PDA

View Full Version : [Nuovo acquisto] Devo comprare la mia prima fotocamera digitale...


Arciere_Arcano
11-08-2007, 12:05
Un saluto a tutti!

Vorrei acquistare la mia prima fotocamera digitale.

Sono una persona a cui piace molto fare foto.. spesso e volentieri.. nelle situazioni più probabili e improbabili.

Spesso visito fiere con molte persone (e spesso poca luce), mi piace viaggiare e fare foto dei bei panorami.. insomma.. mi piace fotografare qua e la!

Cerco un oggetto reperibile che abbia funzionalità pratiche e veloci e un ottima risoluzione di immagine.

Avete da consigliarmi qualche modello?

Sulla cifra da spendere diciamo che non vorrei andare oltre le 300 euro..

Grazie a chi saprà aiutarmi.. ^^

AleLinuxBSD
11-08-2007, 13:43
Per il tuo budget.
Se desideri una compattina capace di darti soddisfazione, pure in scarsa luce, Fuji F31d oppure F40 (dispone pure dello stabilizzatore peccato per la risoluzione alta che la penalizza rispetto al modello precedente ..).
Se invece ti va di lanciarti nel mondo prosumer, quindi con ingombri maggiori, e desiderio di insegnarti ad usare i comandi manualmente, Fuji S6500.

Ciao Ale :)

Arciere_Arcano
11-08-2007, 13:46
Grazie! Terrò di conto dei consigli! ;)

Per adesso preferisco rimanere nelle macchine portabili e senza particolari spippolamenti da parte mia.. insomma.. più fanno da sole (e bene) e meglio è! :D

EDIT:

Ho visto i due modelli.. il secondo che mi hai detto mi sembra più interessante (ma non riesco a trovare quanto costa!).. ma.. perchè la risoluzione alta la penalizza? Non c'è comunque modo di regolarla?

Arciere_Arcano
11-08-2007, 13:57
Ok... ci vado subito..

Approposito.. in questo "ambiente" (leggasi: nel mondo della fotografia digitale), c'è una qualche marca che è sinonimo di "sicurezza"?

Ci sono parametri a cui rifarsi?

Del tipo: una buona macchina fotografica digitale deve assolutamente avere XXX.

newreg
11-08-2007, 14:03
Per adesso preferisco rimanere nelle macchine portabili e senza particolari spippolamenti da parte mia.. insomma.. più fanno da sole (e bene) e meglio è! :D
Tutte le compatte possono lavorare "da sole", basta metterle in modalità automatica o usare le scene preimpostate. :)

Daniel80
11-08-2007, 14:20
Non ci credo :eek: nessuno ti ha ancora consigliato la Canon Powershot a630!!!
Presa qualche giorno fa e da un bel pò di soddisfazioni per un principiante come me...

Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1366959)
Ciao

Arciere_Arcano
11-08-2007, 14:28
Mmm... questo modello ha anche lo "scatto in sequenza"?

Ecco questa è una prerogativa che mi interesserebbe!

Con una funzione del genere, potrei fotografare (e ottenere quindi alla fine) degli scatti decenti di atleti in movimento?

L'elenco fornito da Nikka93 è molto lungo lo sto spulciando ma mi ci vuole un po'! ^^

@ newreg: Si quello lo sapevo.. ma ho visto macchine che non rendevano molto bene con le impostazioni automatiche.. per questo cercavo un qualcosa che al contrario funzionasse bene senza spippolare molto! :)

thesaggio
11-08-2007, 14:40
Se come hai detto <<Spesso visito fiere con molte persone... ...mi piace viaggiare e fare foto dei bei panorami>> , io andrei su una fotocamera con grandangolo.

Nell'ordine (visto il tuo budget e visto che la desideri compatta):

Ricoh caplio R6 (prima visto anche lo zoom 7x)
Canon 850is

Daniel80
11-08-2007, 14:48
[QUOTE=Arciere_Arcano;18249364]Mmm... questo modello ha anche lo "scatto in sequenza"?

Ecco questa è una prerogativa che mi interesserebbe!
QUOTE]

Certo ;)

Arciere_Arcano
11-08-2007, 14:51
@ Daniel80: Quanto costa la fotocamera che mi hai consigliato?

@ thesaggio: Ok! Li prenderò in considerazione grazie! ^^

Daniel80
11-08-2007, 17:36
@ Daniel80: Quanto costa la fotocamera che mi hai consigliato?

@ thesaggio: Ok! Li prenderò in considerazione grazie! ^^
Canon Powershot a630 da MediaW***d a 179 fino a fine Agosto

arciere se vuoi vai sulla canon A630 ecco un po di prezzi http://www.kelkoo.it/sbs/124901/17154146.html

ma nn ha la batteria ricaricabile... sarà ma io odio dover comprare altre stilo ricaricabili che minimo le devi lasciare 6h a caricare...

Io lo considero un vantaggio se sei in giro e si scarica la bateria interna cosa si fa? Si perdono dei bei scatti...

Arciere_Arcano
11-08-2007, 17:44
Cmq anche questa A630 avrebbe quel "problemino" di "alta risoluzione"?

thesaggio
11-08-2007, 17:55
Con fotocamere a batteria al litio è opportuno comprarsi una seconda batteria al litio di scorta.

Così facendo, sei a posto non dico a vita ma quasi ed hai una capacità, velocità e comodità di ricarica e generale impagabili!

Daniel80
11-08-2007, 18:12
Cmq anche questa A630 avrebbe quel "problemino" di "alta risoluzione"?
Non so a cosa ti riferisci ma...


so che è la a640 ad aver qualche problemino per la sua risoluzione più alta, infatti le due macchine sono quasi uguali, avendo lo stesso sensore della a630 soffre per il surplus di megapixel.

gigggi
12-08-2007, 10:20
e di una sony modello t 50 o similare che unisce una discreta qualità ad una estrema portabilità e ottima batteria cosa ne pensate?

thesaggio
12-08-2007, 12:00
Proprio in questi giorni, un mio parente mi ha incaricato di compragli una sony serie t (io gli ho consigliato altri modelli, ma lui, in primis, è quello che ci ha messo i soldi, secondo, volendola ultra compatta e bella esteticamente, tra tutte preferiva la sony (e, in effetti, dal lato "puramente estetico" e per quanto riguarda la compattezza, le sony t sono proprio un bel gioiellino, niente da dire) .

La t50 alla fine l'ho scartata per quello che può sembrare il suo punto di forza: lo schermo tattile. Quello della t50 non mi convince: la selezione delle impostazioni è molto laboriosa, scomoda: bisogna navigare tra tanta certelle e sottocartelle, perdendo parecchio tempo. Poi, non lo so, magari ti ritrovi con le mani un pò bagnate (vedi in spiggia, al mare) unte (stai mangiando un panino durante una gita) ... ... e devi scattare una foto al volo, ora che ti pulisci le mani....

Forse non è un caso se sia sparito lo schermo tattile con la sony t100.

Io gli ho comprato uno degli ultimi modelli, la t20 che, tra l'altro, rispetto ai modelli passati, aggiunge la tecnologia di riconoscimento facciale, la connessione HDMI e un valore ISO che arriva fino a 3200 (innovazioni non importantissime, ma comunque...).
T20 visto anche la compatezza (è più compatta della t50) e il prezzo (pagata
295€, compresa una scheda di memoria sony da 2gb + le spese di spedizione).

Se non hai problemi di budget, forse ancor meglio è la sony t100 (per lcd da tre pollici e lo zoom 5x).

gigggi
12-08-2007, 12:18
Proprio in questi giorni, un mio parente mi ha incaricato di compragli una sony serie t (io gli ho consigliato altri modelli, ma lui, in primis, è quello che ci ha messo i soldi, secondo, volendola ultra compatta e bella esteticamente, tra tutte preferiva la sony (e, in effetti, dal lato "puramente estetico" e per quanto riguarda la compattezza, le sony t sono proprio un bel gioiellino, niente da dire) .

La t50 alla fine l'ho scartata per quello che può sembrare il suo punto di forza: lo schermo tattile. Quello della t50 non mi convince: la selezione delle impostazioni è molto laboriosa, scomoda: bisogna navigare tra tanta certelle e sottocartelle, perdendo parecchio tempo. Poi, non lo so, magari ti ritrovi con le mani un pò bagnate (vedi in spiggia, al mare) unte (stai mangiando un panino durante una gita) ... ... e devi scattare una foto al volo, ora che ti pulisci le mani....

Forse non è un caso se sia sparito lo schermo tattile con la sony t100.

Io gli ho comprato uno degli ultimi modelli, la t20 che, tra l'altro, rispetto ai modelli passati, aggiunge la tecnologia di riconoscimento facciale, la connessione HDMI e un valore ISO che arriva fino a 3200 (innovazioni non importantissime, ma comunque...).
T20 visto anche la compatezza (è più compatta della t50) e il prezzo (pagata
295€, compresa una scheda di memoria sony da 2gb + le spese di spedizione).

Se non hai problemi di budget, forse ancor meglio è la sony t100 (per lcd da tre pollici e lo zoom 5x).


bè io direi che per un utilizzo con la macchina perennemente in automatico lo schermo non lo devi toccare praticamente mai..... cmq senz'altro le ultime t20 e t 100 sono migliorate di sicuro.... il riconoscimento facciale non sò in cosa consiste.... riguardo poi alla sensibilità iso 3200 mi sembra semplicemente una caxxata.... già a iso 1000 un sensore piccolo come quello delle compatte odierne produce un rumore di fondo allucinante...... boh! forse con una sensibilità così alta si è ridotto il rumore ad impostazioni di sensibilità inferiori....ad esempio iso 1000....

thesaggio
12-08-2007, 12:55
E' vero, per un utilizzo con la macchina perennemente in automatico, lo schermo non lo devi toccare praticamente mai.

Ma allora cosa te ne fai di uno schermo tattile????
A maggior ragione è inutile.
A maggior ragione è meglio prendersi una fotocamera senza lcd tattile che costa meno ed è più compatta (quanto a spessore).

Concordo che 3200 iso siano una trovata puramente commerciale (infatti io stesso ho definito le innovazioni della t20 non importantissime).

gigggi
12-08-2007, 13:40
E' vero, per un utilizzo con la macchina perennemente in automatico, lo schermo non lo devi toccare praticamente mai.

Ma allora cosa te ne fai di uno schermo tattile????
A maggior ragione è inutile.
A maggior ragione è meglio prendersi una fotocamera senza lcd tattile che costa meno ed è più compatta (quanto a spessore).

Concordo che 3200 iso siano una trovata puramente commerciale (infatti io stesso ho definito le innovazioni della t20 non importantissime).


bè lo schermo tattile da 4" quanto ti riguardi le foto e magari le zoomi ritorna molto utile.... per non parlare poi di quando ne hai una quantità enorme in memoria e per cercarne una la funzione thumbnail ritorna molto utile.... poi per scegliere la foto basta semplicemente toccarla......

per me è utile.... ma non se devi cambiare le impostazioni della macchina ad ogni foto.... la t 50 non è fatta di sicuro per questo....

Arciere_Arcano
21-08-2007, 17:33
Ho al fine optato per la Canon Powershot a630.
Grazie a tutti per i consigli! ^^

Daniel80
21-08-2007, 17:49
Bravo ottimo acquisto ;)

AleLinuxBSD
21-08-2007, 20:35
Quoto Daniel80.

Ciao Ale :)

dave4mame
21-08-2007, 23:08
Non so a cosa ti riferisci ma...


so che è la a640 ad aver qualche problemino per la sua risoluzione più alta, infatti le due macchine sono quasi uguali, avendo lo stesso sensore della a630 soffre per il surplus di megapixel.

prove comparate tra le due hanno ampiamente sfatato questa leggenda metropolitana...

Daniel80
22-08-2007, 01:30
prove comparate tra le due hanno ampiamente sfatato questa leggenda metropolitana...

Puo anche essere ma spendere di più avendo la stessa macchina non è che sia tanto sensato non bisogna andare sempre dietro il rialzo dei megapixel... ;)
altrimenti fra un pò potremo stampare direttamente i cartelloni pubblicitari in giro per le città :D ;)