PDA

View Full Version : Portatile che si spegne, che se fa?


ErodeGrigo
11-08-2007, 11:38
Ciauz..

Ho un portatile sottomano con qualche problemuccio...

Ogni tanto si spegne da solo, inoltre la ventola interna si attiva molto spesso..

Penso potrebbe essere un problema di cpu che va in protezione, ma non ho un sw per misurare da win la temperatura del procio (un centrino), sia Everest che Tat non funzionano...che posso usare?

Inoltre, quale altro problema potrebbe essere?

E se fosse questo il problema, quale potrebbe essere una soluzione?


Bye.

minneapolis
11-08-2007, 12:23
Magari c'e' solo un po' troppa polvere sulle ventole che impedisce una corretta rotazione e quindi si surriscalda. Prova ad aprirlo e pulirlo.

ErodeGrigo
11-08-2007, 12:57
Magari c'e' solo un po' troppa polvere sulle ventole che impedisce una corretta rotazione e quindi si surriscalda. Prova ad aprirlo e pulirlo.

Buon consiglio, ma vorrei prima verificare se sia un problema di surriscaldamento cpu...l'ultima ratio è aprirlo..non si sa mai come va a finire...basta poco per fare la frittata con i portatili.

Bye.

merut82
11-08-2007, 13:51
Ciauz..

Ho un portatile sottomano con qualche problemuccio...

Ogni tanto si spegne da solo, inoltre la ventola interna si attiva molto spesso..

Penso potrebbe essere un problema di cpu che va in protezione, ma non ho un sw per misurare da win la temperatura del procio (un centrino), sia Everest che Tat non funzionano...che posso usare?

Inoltre, quale altro problema potrebbe essere?

E se fosse questo il problema, quale potrebbe essere una soluzione?


Bye.
Per le temperature usa mobmeter.

Comunque sia pulirlo ogni tanto non può far altro che bene.

ErodeGrigo
11-08-2007, 15:58
Per le temperature usa mobmeter.

Comunque sia pulirlo ogni tanto non può far altro che bene.

Mobmeter non mi legge la temperatura del procio.

Più o meno dice che la temperatura può essere letta solo quando l'ACPI è usato per la gestione termica.....eppure il mio laptot è acpi compatibile, nella gestione periferiche, ramo computer ho "pc ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata (acpi)...

Altro sw? oppure gli devo ficcare un termometro su per...... la griglia di areazione?... :D

Bye.

merut82
11-08-2007, 16:06
Mobmeter non mi legge la temperatura del procio.

Più o meno dice che la temperatura può essere letta solo quando l'ACPI è usato per la gestione termica.....eppure il mio laptot è acpi compatibile, nella gestione periferiche, ramo computer ho "pc ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata (acpi)...

Altro sw? oppure gli devo ficcare un termometro su per...... la griglia di areazione?... :D

Bye.
Se non leggono la temp di un semplice pentium m il problema non è dei programmi ma del note.
Prova a vedere se da bios puoi modificare l'acpi.

Puoi tentare anche con notebook hardware control.

ErodeGrigo
11-08-2007, 16:42
Se non leggono la temp di un semplice pentium m il problema non è dei programmi ma del note.
Prova a vedere se da bios puoi modificare l'acpi.

Puoi tentare anche con notebook hardware control.

Che nervi....

Ottimo sw ma mi dice che il sistema di controllo acpi non è ancora configurato per questo sistema.

Dal bios non si può cambiare niente, tranne la sequenza di boot e poco altro....a meno che sia è possibile entrare in un setup del bios più avanzato premendo qualche particolare sequenza di tasti.

Bye.