Jackdaniels
11-08-2007, 11:37
Ciao a tutti,
è da parecchio tempo che riscontro un problema piuttosto strano utilizzando bootcamp, ho sempre sperato risolvessero la cosa nelle versioni successive ma arrivati alla 1.4, questo non è successo, e ho buoni motivi per ritenere che non cambiera nulla anche nell'implementazione ufficiale in leopard.
Ho trovato traccia di questo problema altre volte su internet, sempre limitato però al MacBookPro, infatti ho anche un macbook bianco su cui non ho mai avuto problemi di nessun tipo con bootcamp.
Con le vecchie release di bootcamp, c'era un programmino chiamato (brightness.exe) che si metteva nella traybar di xp, e con cui si controllava la luminosità, mentre sul macbook l'avevo sempre utilizzato senza problemi, il macbook crashava una volta su tre all'avvio, e dovevo riavviarlo un paio di volte per poter lavorare su quella chiavica di xp.
Avevo risolto la cosa "semplicemente" estirpando quel programmino (brightness.exe) che avevo capito essere alla base del crash, da quel momento aveva funzionato egregiamente.
Ora con il nuovo bootcamp la funzione che regola la luminosità si controlla dai tasti apple appositi sulla tastiera del mbp, e non c'e più il programma brightness, il problema è che siamo ritornati ai crash all'avvio.
Come ho trovato su un forum statunitense, sembra che il problema insorga in una buona percentuale di mbp e sia dovuto a conflitti tra il driver video e l'utility di apple.
Ora vi chiedo:
1) qualcuno di voi ha sperimentato questo problema? questo perchè ce ne sono comunque poche tracce su internet pur essendo piuttosto grave
2) potrebbe essere legato a una particolare revision del mbp e basta? In questo caso immagino sarebbe compito di apple intervenire, quando inserissero bootcamp tra le funzionalità ufficiali, dal momento che tecnicamente è solo una beta senza supporto ora.
è da parecchio tempo che riscontro un problema piuttosto strano utilizzando bootcamp, ho sempre sperato risolvessero la cosa nelle versioni successive ma arrivati alla 1.4, questo non è successo, e ho buoni motivi per ritenere che non cambiera nulla anche nell'implementazione ufficiale in leopard.
Ho trovato traccia di questo problema altre volte su internet, sempre limitato però al MacBookPro, infatti ho anche un macbook bianco su cui non ho mai avuto problemi di nessun tipo con bootcamp.
Con le vecchie release di bootcamp, c'era un programmino chiamato (brightness.exe) che si metteva nella traybar di xp, e con cui si controllava la luminosità, mentre sul macbook l'avevo sempre utilizzato senza problemi, il macbook crashava una volta su tre all'avvio, e dovevo riavviarlo un paio di volte per poter lavorare su quella chiavica di xp.
Avevo risolto la cosa "semplicemente" estirpando quel programmino (brightness.exe) che avevo capito essere alla base del crash, da quel momento aveva funzionato egregiamente.
Ora con il nuovo bootcamp la funzione che regola la luminosità si controlla dai tasti apple appositi sulla tastiera del mbp, e non c'e più il programma brightness, il problema è che siamo ritornati ai crash all'avvio.
Come ho trovato su un forum statunitense, sembra che il problema insorga in una buona percentuale di mbp e sia dovuto a conflitti tra il driver video e l'utility di apple.
Ora vi chiedo:
1) qualcuno di voi ha sperimentato questo problema? questo perchè ce ne sono comunque poche tracce su internet pur essendo piuttosto grave
2) potrebbe essere legato a una particolare revision del mbp e basta? In questo caso immagino sarebbe compito di apple intervenire, quando inserissero bootcamp tra le funzionalità ufficiali, dal momento che tecnicamente è solo una beta senza supporto ora.