PDA

View Full Version : Problema Cool & Quiet


Xfight
11-08-2007, 07:26
Salve ^^,
ho un problema con il cool & quiet di amd abbastanza strano ed insolito...
In pratica, attivata questa opzione dal bios ed installato i driver amd da winzoz e il software, winzoz dopo un po' di utilizzo ( a tempo moooolto variabile... da 2 minuti a 2 ore ) il SO si freeza e non si può far nulla se non resettare >< ( da notare che questo non accade mai se disabilito C&Q )

Ho provato ad usare RMClock ( lasciando disabilitato C&Q ), e anche lui va in freeze prima o poi...

Sotto linux non mi lascia gestire la cpu a meno che non abiliti C&Q e anche qui si freeza...

La scheda madre è A8V ( liscia liscia ) con ultimo bios, cpu amd X2 4600+, scheda video 7600gs ( agp ), scheda audio integrata. Poi ho installato 2 schede pci : una è il modem isdn ( eh si.. da me non c'è l'adsl ) e l'altra è una scheda wireless della D-Link ( abbastanza vecchia .. 24 Mbps ). HDD : 2 sata e 1 EIDE ( SO su sata ).

Tutte queste schede funzionano correttamenete.

Ah una cosa ho notato.. il pc va in freeze quando riceve forti sbalzi di utilizzo cpu ( magari quando si gioca oppure lavorando in java con applicativi pesanti )... mentre a riposo sembra essere quasi esente dal freeze ( non lo posso dire con certezza perchè un pc così messo non è proprio da star fermo da non far nulla..... ).

Spero che qualcuno riesca a rispondermi perchè su google non ho trovato nulla...

Ciauzz

teeodor
11-08-2007, 08:33
Le temperature come stanno?

Xfight
11-08-2007, 20:18
HDD stanno sempre sui 40-45
Cpu sta in idle sui 50 gradi e sottopressione non tocca i 60
Scheda video sta sui 55-60 gradi in idle... che sia questa ?
Però quando lavoro senza C&Q non ho mai problemi di freeze...

teeodor
12-08-2007, 10:40
Tutte le temperature sono alte,adesso non conosco gli amd x2 ma quelle temperature ce le avevo con il vecchio barton con core microscopico..
Prova ad aprire il case e se ce l'hai in un buco toglilo,guarda se le temperature scendono e se finiscono i problemi..

Xfight
12-08-2007, 12:46
Ho spulciato quell'accrocchio di forum dell'asus riferito sulla scheda madre A8V e dopo aver visto che c'erano la bellezza di 516 topics...

Ho fatto una breve ricerca e vedo che non sono l'unico che ha problemi con il C&Q su questa scheda... deve essere proprio un problema legato alla scheda madre e tutti i possessori consigliano di disabilitare il C&Q.

Bello.. proprio bello...
Mi sa che in futuro mi terrò alla larga da prodotti ASUS ed AMD...

Qui (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070707172020156&board_id=1&model=A8V&page=1&SLanguage=en-us) trovate l'ultimo topic riferito a C&Q

Per le temperature.. la cpu è già dotata di un grosso dissipatore e devi contare che senza C&Q è come se stesse sempre lavorando .. è normale che in idle raggiunge temperature senza senso ( quando C&Q restava abilitato prima del freeze, la cpu stava sui 40 gradi... ).
La scheda video avrà una temperatura elevata perchè è abbastanza vicina al dissipatore...

ByeBye

teeodor
13-08-2007, 07:58
Beh guarda che quele temperature sono forse nella norma ma sono alte,tienile d'occhio..
Per quanto riguarda l'asus sono del tuo stesso parere,avevo e ho ancora una scheda madre che ogni volta che faccio un cambio hardware devo perdere un'ora per farla ripartire e fargli accettare la configurazione,e in più poco tempo fa mi spegneva il pc,poi dopo averla smontata e rimontata s'è rimessa a funzionare giusta..
Ora ho un asrock pagata una stupidata rispetto ad un asus ed è un mulo!:D
Per l'amd secondo me sono inferiori agli intel ma sono più o meno alla pari..
Di positivo hanno il prezzo e di negativo che scaldano di più..
Tempo fa avevo confrontato un athlon xp e un p4..
Il risultato era che a parità di frequenza l'amd era meglio per i giochi e il pentium per applicazioni sequenziali come internet..
Io comunque ho sempre avuto amd;)
Forse anche perchè è nata molto dopo ed è riuscita a competere con un colosso!

flapane
04-01-2008, 22:34
Alla fine hai risolto? A me succede da quando sono passato da 1 a 2gb di ram gskill 2gbhz

teeodor
05-01-2008, 09:55
Se non ricordo male è un incompatibilità tra scheda madre e C&Q,hai guardato sul link che ha postato?
Ma sei sicuro che il problema sia del C&Q e non della ram?

flapane
05-01-2008, 11:59
Non è incompatibile con la mia scheda madre, e sto impazzendo proprio per capire che colpa hanno le ram che ho preso sul mercatino.

teeodor
05-01-2008, 13:19
Che le hai prese al mercatino..
L'ho fatto anche io una volta visto che me le davano ad un prezzo stracciato ma come buone..
Il pc dava problemi ma il memtest no..
Poi mi sono deciso a fare il memtest a lungo e dopo 10 ore la sorpresa..

flapane
05-01-2008, 14:51
Il fatto è che il pc non dà problemi se lo lascio sempre sparato a 250x10=2.5ghz, ma freeza mentre passa magari a 7x a 5x o 4x in idle e vice versa.

teeodor
06-01-2008, 13:17
Le ram sono legate alla velocità del bus per quel che ne so,non del moltiplicatore..
Suppongo che facendo il memtest non ti darà errori perchè il moltiplicatore sarà sempre fisso al massimo..

flapane
06-01-2008, 15:50
Si, dico che il pc si freeza quando passa da un moltiplicatore all'altro.