czame
11-08-2007, 01:51
Ciao, mi servirebbe un aiuto per capire come modificare il file di BOOT di WinXP, penso protrebbe risolvere il mio recente problema...
Ho un notebook con WinXP home SP2 (:doh:) che in "modalità provvisoria" non voleva proprio saperne di avviarsi. Mi serviva accedervi per modificare le impostazioni di condivisione e protezione in rete di alcune cartelle; a dispetto di WinXP Pro, la versione home non consente di personalizzare adeguatamente le condivisioni di files e cartelle, quindi seguo il consiglio di un utente che m'informa che dalla modalità provvisoria con rete è possibile fare cio! :D Tento quindi di accedere alla "modalità provvisoria con rete" (che già in precedenza utilizzai) con il metodo classico, ovvero premendo F8 e selezionando la relativa opzione. Ultimamente e solo nella modalità provvisoria (sia con che senza rete), l'avvio si fermava in una schermata nera. Per provare a risolvere il sistema ho riavviato normalmente il PC e modificato il BOOT in "msconfig", affichè il SO si riavviasse proprio in quella modalità con rete. In buona sostanza si è inchiodato tutto: il sistema infatti è ora programmato per avviarsi automaticamente nella modalità con rete che si ferma come da copione su schermata nera. Ogni tentativo di riavvio del sistema è inutile, anche con precedenti "configurazioni sicuramente funzionanti".
Per ora ho tentato con la "consolle di ripristino di WinXP", eseguendo il comando "C:\WINDOWS>chkdsk /r" per il controllo e recuperi aggiuntivi del sistema operativo, ma invano.
Quindi, secondo voi, si potrebbe risolvere modificando il file di BOOT? Sapete dirmi anche come? :confused:
Grazie anticipate per l'interesse e la partecipazione, ciao.
Cristiano
Ho un notebook con WinXP home SP2 (:doh:) che in "modalità provvisoria" non voleva proprio saperne di avviarsi. Mi serviva accedervi per modificare le impostazioni di condivisione e protezione in rete di alcune cartelle; a dispetto di WinXP Pro, la versione home non consente di personalizzare adeguatamente le condivisioni di files e cartelle, quindi seguo il consiglio di un utente che m'informa che dalla modalità provvisoria con rete è possibile fare cio! :D Tento quindi di accedere alla "modalità provvisoria con rete" (che già in precedenza utilizzai) con il metodo classico, ovvero premendo F8 e selezionando la relativa opzione. Ultimamente e solo nella modalità provvisoria (sia con che senza rete), l'avvio si fermava in una schermata nera. Per provare a risolvere il sistema ho riavviato normalmente il PC e modificato il BOOT in "msconfig", affichè il SO si riavviasse proprio in quella modalità con rete. In buona sostanza si è inchiodato tutto: il sistema infatti è ora programmato per avviarsi automaticamente nella modalità con rete che si ferma come da copione su schermata nera. Ogni tentativo di riavvio del sistema è inutile, anche con precedenti "configurazioni sicuramente funzionanti".
Per ora ho tentato con la "consolle di ripristino di WinXP", eseguendo il comando "C:\WINDOWS>chkdsk /r" per il controllo e recuperi aggiuntivi del sistema operativo, ma invano.
Quindi, secondo voi, si potrebbe risolvere modificando il file di BOOT? Sapete dirmi anche come? :confused:
Grazie anticipate per l'interesse e la partecipazione, ciao.
Cristiano