View Full Version : Vista.....AHCI drive?
Ciao a tutti,
please i need a :help:,
prima di reinstallare Vista nel BIOS ho cambiato la configurazione da
SATA as (IDE) a SATA as (AHCI) di conseguenza il mio HD "dovrebbe"
performare meglio....giusto?
domande?:D :D
con Vista devo installare qualche drive?
devo fare altri cambiamenti nel BIOS?
vi prego di essere pazienti perchè stò imparando.
Tanks in advance
rattopazzo
12-08-2007, 04:39
La differenza di prestazioni è minima tra AHCI e IDE (anzi personalmente non ho mai notato differenze), però si, è preferibile settare i sata come AHCI, tanto vista non ha bisogno di drivers per gli HD.
Grazie per la risposta,
però la mia confusione persiste perchè, dopo aver letto tanti posts le risposte non coincidono....esempio:
:eek: durante l'installazione che partirà da DVD, dovrai indicare a Vista
la cartella dei driver AHCI (a meno che Vista non li abbia gia boxed).
Dovresti trovarli nel cd della scheda madre, solitamente c'è un programma
che ti permette di creare un floppy con i driver da usare durante
l'installazione del sistema operativo.
Se non hai il cd devi andare sul sito della tua scheda madre e li troverai
li.,:mc:
anche perchè in GESTIONE DISPOSITIVI l' HD è rilevato come ATA.
Comunque, ho già creato il floppy con l'INTEL ICH8 Bit RAID/AHCI Driver
(spero sia quello giusto) per una possibile reinstallazione di Vista,
perchè preferisco "sfuttare" l'AHCI.
Per favore :help: :help:
La differenza di prestazioni è minima tra AHCI e IDE (anzi personalmente non ho mai notato differenze), però si, è preferibile settare i sata come AHCI, tanto vista non ha bisogno di drivers per gli HD.
Ti ringrazio molto.
Falchetto 1991
14-08-2007, 21:02
Ti ringrazio molto.
in ogni caso vista in AHCI o meno sempre "Acme XYZ1234 ATA Device" dice in gestione dispositivi :)
http://img409.imageshack.us/img409/2746/immaginejv2.jpg (http://imageshack.us)
Shot at 2007-08-14
Ti informo che prima da Gestione Dispositivi in Unità Disco si visualizzava (come da tua foto) ST3320620AS ATA Device, ma dopo aver installato l'Intel(R) 82801 HR/HH/HO SATA AHCI Controller Driver, ATA Device è sparito.
http://img404.imageshack.us/img404/3415/foto00uw0.jpg (http://imageshack.us)
Shot with Z560 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=Z560&make=Samsung+Electronics) at 2007-08-14
(Sorry x la foto) Infatti anche in IDE ATA/ATAPI Controllers si visualizza l'Intel(R) 82801ecc...
che prima non era presente.
http://img231.imageshack.us/img231/4746/foto0tq3.jpg (http://imageshack.us)
Shot with Z560 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=Z560&make=Samsung+Electronics) at 2007-08-14
[Prima] :read: di installare il driver del Controller AHCI, nel BIOS ho cambiato la conf. da SATA as [IDE] a SATA as [AHCI] e ho dovuto [dopo]:read: reistallare il SO,:cry:
Falchetto 1991
14-08-2007, 23:20
http://img411.imageshack.us/img411/757/immaginewv5.jpg (http://imageshack.us)
Falchetto 1991
14-08-2007, 23:52
Nessuna differenza?
a parte che pur avendo l'ahci ho 2 periferiche mancanti:
Dual channel ide, vabbè ma io ho il jmicron per l'ide
ma il controller standard ahci 1.0 :boh:
-----------
prestazionalmente no ;) anche se mi pare che in modalità IDE il NCQ non funziona
Falchetto 1991
15-08-2007, 01:24
Ok,
Thanks a lot
ciao
di niente ;)
DharmaInitiative
14-01-2008, 14:34
Salve a tutti! Sono nuovo qui sul forum :) Ammazza... e che forum!!! :eek:
Colgo l'occasione per dirvi che le mie conoscenze sono molto ma mooooolto limitate e quindi spero che mi possiate dare una mano nei miei problemucci. ;)
Allora, per non stare ad aprire altri topic simili riesumo questo e vi espongo subito il mio problema..... ho acquistato un notebook asus serie 7fsr che monta un disco SATA (un Hitachi 250Gb) e che ha installato Windows Vista Home Premium 32bit.
Gironzolando per la rete alla ricerca di informazioni su come ottimizzare e alleggerire il sistema, mi sono imbattuto in un articolo che suggerisce innanzitutto di settare da BIOS la modalità AHCI, dopodiché di andare nei criteri del disco (in Gestione Periferiche) e abilitare le opzioni "Scrittura cache su disco" e "Prestazioni avanzate".
Il mio problema è alla radice in quanto all'interno delle schermate del BIOS (AMIBIOS), non c'è nessun parametro che faccia riferimento a RAID/AHCI e, ovviamente, le opzioni di windows prima citate non sono attivabili.
Ma... come è possibile che non ci siano questi parametri all'interno del BIOS? Mi manca qualche passaggio da fare?
GRAZIE MILLE!!!!! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.