PDA

View Full Version : Nuovo pc.....mi aiutate a crearlo???


marioshi
10-08-2007, 21:40
salve a tutti....allora è da un po di tempo ke mi passa x la testa di cambiare il mio fedelissimo pc (mitico intel a 1500 mhz) con uno di nuova generezione (core duo ecc ecc)
allora il budget si aggira intorno ai 1000 euri (euro piu euro meno)
siccome nn mi intendo molto di componenti,o meglio ne capisco qualcosa ma sicuramente voi ne sapete di piu, kiedo a voi.........io nn ho esigenze particolari (editing video ecc ecc) vorrei un pc abbastanza performante,e ke abbia una buona velocità di calcolo,per farla breve mi interesserebbe trasormare un dvd in dvx in 20 min......tanto x dire, oppure fare piu cose contemporaneamente,masterizzare un dvd mentre uso photoshop x esempio(cosa ke attualmente mi impallerebbe il pc) nn mi interessa giocare,anke se ogni tanto la partitina me la faccio,quindi spendere piu di 100 euri x la skeda video sarebbero veramente sprecati....ah e mi interessa un qualcosa stabile anke in overclock

attualmente(con consigli vari) sono arrivato a questa configurazione:

asus p5w dh deluxe (quasi comprata nel mercatino)
conroe e6600 (quasi comprato nel mercatino)
alimentatore corsair hx520w
Ati Sapphire 1950XT 256mb (l'ho vista nel mercatino a 130euri ma nn so)

mi mancano le ram hard disk e masterizzatori..........e il case ovviamente ma quello posso sceglierlo da solo

voi ke ne pensate??? fino a qui è una buona configurazione,o cambiereste quancosa???? x i componenti mancanti cosa mi consigliate??? sopratutto le ram quali compro???

ciao e grazie anticipatamente a tutti x le future risposte

mordorozzo
10-08-2007, 22:46
salve a tutti....allora è da un po di tempo ke mi passa x la testa di cambiare il mio fedelissimo pc (mitico intel a 1500 mhz) con uno di nuova generezione (core duo ecc ecc)
allora il budget si aggira intorno ai 1000 euri (euro piu euro meno)
siccome nn mi intendo molto di componenti,o meglio ne capisco qualcosa ma sicuramente voi ne sapete di piu, kiedo a voi.........io nn ho esigenze particolari (editing video ecc ecc) vorrei un pc abbastanza performante,e ke abbia una buona velocità di calcolo,per farla breve mi interesserebbe trasormare un dvd in dvx in 20 min......tanto x dire, oppure fare piu cose contemporaneamente,masterizzare un dvd mentre uso photoshop x esempio(cosa ke attualmente mi impallerebbe il pc) nn mi interessa giocare,anke se ogni tanto la partitina me la faccio,quindi spendere piu di 100 euri x la skeda video sarebbero veramente sprecati....ah e mi interessa un qualcosa stabile anke in overclock

attualmente(con consigli vari) sono arrivato a questa configurazione:

asus p5w dh deluxe (quasi comprata nel mercatino)
conroe e6600 (quasi comprato nel mercatino)
alimentatore corsair hx520w
Ati Sapphire 1950XT 256mb (l'ho vista nel mercatino a 130euri ma nn so)

mi mancano le ram hard disk e masterizzatori..........e il case ovviamente ma quello posso sceglierlo da solo

voi ke ne pensate??? fino a qui è una buona configurazione,o cambiereste quancosa???? x i componenti mancanti cosa mi consigliate??? sopratutto le ram quali compro???

ciao e grazie anticipatamente a tutti x le future risposte

Ehm...cambierei un po tutto, e tutto molto datato!

Come mobo prendi una P5K Premium!

Come procio prendi un 6850 dato che non costa molto...

..come sk video se ce la fai col budget prendi una GTS da 320 o senno rimani con la ati!

L'alimentatore è perfetto ;)

marioshi
11-08-2007, 12:22
vabbe un po datato ma nn sono componenti da buttare no???? la p5w penso sia una buona skeda madre o sbaglio???? cmq penso ke il salto di qualità lo faccio nn credete??? e poi ho visto un po i prezzi dei componenti ke dicevi e sono abbastanza superiori a quelli ke ho detto io!!!!!

ah ho trovato queste ram (da associare alla mobo e cpu)
OCZ2TA1000VX22GK TITANIUM ALPHA VX2 4.4.4.15 qualkuno le conosce???? sa se danno problemi con la mobo??? specialmente in overclock...............
grazie

PaVi90
11-08-2007, 12:46
Ciao,
da possessore della p5w posso dirti che un problema che affligge certi esemplari di questo modello è un fsb wall piuttosto basso: io ad esempio attualmente come max fsb raggiungibile ho 367 (su un max di ben 400 teorici! e anche più, se si vuole...).
Se sei deciso per questa mobo posso dirti che, a parte questo problemino, nel complesso è molto buona e gli ultimi due bios beta (2205 e 2006) supportano persino i nuovi processori penryn a 45nm intel (benchè ancora non ufficialmente confermato da Asus)! Dunque anche piuttosto longeva... Inoltre col raid puoi divertirti come vuoi dato che hai diverse possibilità sfruttando i vari controller. Unica pecca la mancanza di supporto alle ddr3 ma, visto che attualmente le ddr2 sono comunque all'altezza se non superiori alle ddr3, secondo me è ancora presto per prendere in considerazione queste ultime e affidarsi a delle buone ddr2 con frequenza di almeno 800 mhz e timing non molto rilassati (le OCZ da te citate secondo me sono ottime e penso siano compatibili con la mobo).
Per quanto riguarda invece la cpu, se esegui multitasking potresti optare per l'E6850 come ti è già stato consigliato oppure anche per un quad-core intel economico (ma ottimo) tipo il Q6600 che secondo me potresti overcloccare fino a fargli benissimo raggiungere la frequena dell'E6850 (3 GHz), con un buon dissipatore.
Ciao

mordorozzo
11-08-2007, 13:38
Ciao,
da possessore della p5w posso dirti che un problema che affligge certi esemplari di questo modello è un fsb wall piuttosto basso: io ad esempio attualmente come max fsb raggiungibile ho 367 (su un max di ben 400 teorici! e anche più, se si vuole...).
Se sei deciso per questa mobo posso dirti che, a parte questo problemino, nel complesso è molto buona e gli ultimi due bios beta (2205 e 2006) supportano persino i nuovi processori penryn a 45nm intel (benchè ancora non ufficialmente confermato da Asus)! Dunque anche piuttosto longeva... Inoltre col raid puoi divertirti come vuoi dato che hai diverse possibilità sfruttando i vari controller. Unica pecca la mancanza di supporto alle ddr3 ma, visto che attualmente le ddr2 sono comunque all'altezza se non superiori alle ddr3, secondo me è ancora presto per prendere in considerazione queste ultime e affidarsi a delle buone ddr2 con frequenza di almeno 800 mhz e timing non molto rilassati (le OCZ da te citate secondo me sono ottime e penso siano compatibili con la mobo).
Per quanto riguarda invece la cpu, se esegui multitasking potresti optare per l'E6850 come ti è già stato consigliato oppure anche per un quad-core intel economico (ma ottimo) tipo il Q6600 che secondo me potresti overcloccare fino a fargli benissimo raggiungere la frequena dell'E6850 (3 GHz), con un buon dissipatore.
Ciao

Uhm..molto daccordo per il discorso mobo, dato che cmq il 975x resta un chipset bello datato e poco conveniente data l'entrata dei nuovi proci a 1333 e i futuri 45nm!
Per la CPU il consiglio lo ritengo un po sballato..nel senso che va visto cosi:

Se fai del multitasking ti conviene prendere il Q6600 che ha cmq la tecnologia Quad che permette l'utilizzo di 4core quindi adatto per conversioni audio\video e per varie applicazioni che mettono molto sotto sforzo i singoli core!
Se invece il multitasking non e una cosa che predilige ti conviene puntare su proci Exx50 che avendo il FSB di default a 1333 hanno una rapidita di comunicazione con il resto dei componenti molto elevata rispetto ad un 1066 di default!

marioshi
11-08-2007, 13:47
Ciao,
da possessore della p5w posso dirti che un problema che affligge certi esemplari di questo modello è un fsb wall piuttosto basso: io ad esempio attualmente come max fsb raggiungibile ho 367 (su un max di ben 400 teorici! e anche più, se si vuole...).
Se sei deciso per questa mobo posso dirti che, a parte questo problemino, nel complesso è molto buona e gli ultimi due bios beta (2205 e 2006) supportano persino i nuovi processori penryn a 45nm intel (benchè ancora non ufficialmente confermato da Asus)! Dunque anche piuttosto longeva... Inoltre col raid puoi divertirti come vuoi dato che hai diverse possibilità sfruttando i vari controller. Unica pecca la mancanza di supporto alle ddr3 ma, visto che attualmente le ddr2 sono comunque all'altezza se non superiori alle ddr3, secondo me è ancora presto per prendere in considerazione queste ultime e affidarsi a delle buone ddr2 con frequenza di almeno 800 mhz e timing non molto rilassati (le OCZ da te citate secondo me sono ottime e penso siano compatibili con la mobo).
Per quanto riguarda invece la cpu, se esegui multitasking potresti optare per l'E6850 come ti è già stato consigliato oppure anche per un quad-core intel economico (ma ottimo) tipo il Q6600 che secondo me potresti overcloccare fino a fargli benissimo raggiungere la frequena dell'E6850 (3 GHz), con un buon dissipatore.
Ciao


grazie x i consigli.....x quanto riguarda l'fsb wall nn penso ci siano problemi visto ke la piglio usata e il possessore mi ha assicurato ke a 400 ci arrivo tranquillo...........x i quad core nn so quanto mi convenga, visto il prezzo attuale (nn molto basso) anke perke ho trovato skeda e cpu a un prezzo ragionevole sul mercatino!!!!! mo vedo un po se trovo qualcosina......

PaVi90
11-08-2007, 13:51
grazie x i consigli.....x quanto riguarda l'fsb wall nn penso ci siano problemi visto ke la piglio usata e il possessore mi ha assicurato ke a 400 ci arrivo tranquillo...........x i quad core nn so quanto mi convenga, visto il prezzo attuale (nn molto basso) anke perke ho trovato skeda e cpu a un prezzo ragionevole sul mercatino!!!!! mo vedo un po se trovo qualcosina......

Si in effetti il quad core dovrebbe costare sui 300, mentre l'E6600 sui 200. Comunque già con l'E6600 otterresti ottimi risultati, sicuramente raggiungeresti i 3,6 GHz.

darek
11-08-2007, 14:53
Ehm...cambierei un po tutto, e tutto molto datato!

Come mobo prendi una P5K Premium!

Come procio prendi un 6850 dato che non costa molto...

..come sk video se ce la fai col budget prendi una GTS da 320 o senno rimani con la ati!

L'alimentatore è perfetto ;)

quoto +
DVR-212D Sata