PDA

View Full Version : Consiglio nuovo PC (..dalla futura vita molto lunga)


danicivic
10-08-2007, 20:54
Ciao a tutti,
Dopo 2 anni e mezzo - tre ho deciso di aggiornare il pc in sign..

mobo: msi k8n neo2
procio: amd athlon64 3000+
ram: 1gb corsair 4400
sk video: geforce 6800le 128mb
ali: superflower 550w
hd: 2x200gb seagate barracuda pata

Posto che gioco sempre meno al pc (ma non disdegnerei riprovare il brivido :P), il nuovo pc deve essere veloce nel multimediale e nel gestire in multithread diversi programmozzi del genere photoshop, ma anche dreamweaver & co. Sebbene sono alle prime armi anche sull' editing video vorrei fosse valido.
Vitale lo schermo bello grosso.

Vorrei come per il pc che ho ora fare un upgrade da tenere per un bel pò di tempo e possibilmente su cui possa intervenire con upgrade minori successivamente.

Avrei pensato alla seguente configurazione:

procio: Intel Core2 Quad Q6600 2.40GHz 1066Mhz L2-8MB LGA775 BOX
mobo: Gigabyte GA-P35C-DS3R IP35 Core2 ddr3/ddr2 PCi-Ex 8*sata2 GLan
ram: GEIL Kit 2*1Gb PC2-6400 CrossFire Heat-Spreader CAS5
sk video: Gigabyte GeForce 8600GTS 256Mb Gddr3 128bit SilentIII 2*Dvi HDCP
hd: Seagate Hd 400Gb barracuda 7200.10 16Mb 7200rpm NCQ sataII
ali: Fortron BlueStrom2 20/24+4pin PFC*Attivo 2*PCi-Ex ATX12V 530Watt
case: Case Coolermaster CENTURION532
monitor: Samsung SYNCMASTER 245B

I miei dubbi sono sulla validità dell' ali che ho trovato e per il resto accetto consigli su ogni voce della config.. mi sembra sia un buon pc top a parte il comparto grafico.
L' obbiettivo non è l'overclock (a meno che nn mi torni la scimmia).
Inoltre ora sono a liquido (ma con ventolozze qua e là ugualmente), rimanendo con il dissy boxed del procio dovrò trovare dei tappi per le orecchie o è vivibile?

Grazie a tutti!

P.S.
La mia attuale configurazione che valore può avere nel mercatino?

phlebotomus
11-08-2007, 00:21
I miei dubbi sono sulla validità dell' ali
Beh se hai dubbi orientati diversamente, no? :)
Non conosco la marca ma, anche se i W dovrebbero essere sufficienti, cercherei qualcosa da almeno 600W e di marca (+) famosa (tipo il Corsair da 620, un buon Enermax, ecc.).
rimanendo con il dissy boxed del procio dovrò trovare dei tappi per le orecchie o è vivibile?
Se è come quello dei Core 2, si sente molto poco. Più che altro è l'efficienza che lascia a desiderare: 10-15° in meno tra lo stock ed il dissi. in firma (che non è certo il non plus ultra).

Ciao

danicivic
11-08-2007, 11:24
Beh se hai dubbi orientati diversamente, no? :)
Non conosco la marca ma, anche se i W dovrebbero essere sufficienti, cercherei qualcosa da almeno 600W e di marca (+) famosa (tipo il Corsair da 620, un buon Enermax, ecc.).

Se è come quello dei Core 2, si sente molto poco. Più che altro è l'efficienza che lascia a desiderare: 10-15° in meno tra lo stock ed il dissi. in firma (che non è certo il non plus ultra).

Ciao

Ciao e grazie per la risposta!

Non ho trovato nel mio shop di fiducia un corsair od un enermax.. mentre invece ho trovato questo..
OCZ OCZ600SXS StealthXStream PFC-Attivo 600W
..qualche parere?

Oltre all' asus silent knight, quali dissy (non troppo costosi) hanno un buon rapporto qualità/rumorosità/prezzo?

phlebotomus
11-08-2007, 16:47
ho trovato questo..
OCZ OCZ600SXS StealthXStream PFC-Attivo 600W
..qualche parere?
Recensioni molto buone, notevole rapporto qualità/prezzo. Penso che ti possa andare più che bene.
quali dissy (non troppo costosi) hanno un buon rapporto qualità/rumorosità/prezzo?
Boh... (sui dissi. sono molto meno che esperto... calcola che mi ci è voluta un'oretta buona per montarlo... nel periodo più caldo dell'estate... una sudata che non ti dico...). Proverei a chiedere nella sezione apposita.
Ieri sera mi sono scordato un'altra cosa. Se ci stai dento come budget, proverei ad aggiungere all'HD da 400, un Raptor (tipo quello da 74) solo per il SO ed i programmi.

Ciao

danicivic
12-08-2007, 17:20
Recensioni molto buone, notevole rapporto qualità/prezzo. Penso che ti possa andare più che bene.

Boh... (sui dissi. sono molto meno che esperto... calcola che mi ci è voluta un'oretta buona per montarlo... nel periodo più caldo dell'estate... una sudata che non ti dico...). Proverei a chiedere nella sezione apposita.
Ieri sera mi sono scordato un'altra cosa. Se ci stai dento come budget, proverei ad aggiungere all'HD da 400, un Raptor (tipo quello da 74) solo per il SO ed i programmi.

Ciao

Sul dissy devo valutare le alternative (e soprattutto le disponibilità dei due shop da cui credo mi fornirò.. non mi va di fare un ordine ad hoc per un dissy).
Invece sul Raptor.. negli shop in questione non si scende sotto i 150€ per il 74gb.. ora il boost prestazionale vale l'investimento? (in ambito photoshop per esempio!).
Grazie!

Speedy L\'originale
12-08-2007, 18:19
Secondo me un raptor da 74gb da solo è piuttosto inutile, va solo un poelo d + di un hd nuovo attuale, secondo me non ne vale la spesa.

phlebotomus
13-08-2007, 19:33
Sul Raptor ed il boost prestazionale: io quando passai dall'HD PATA al Raptor da 150 GB, notai un boost notevole, a occhio, con Win e tutti i programmi che si caricavano molto prima (ed anche Photoshop lavora un po' più speditamente, impostando i file di scambio interni sullo stesso Raptor).
Ora può darsi che effettivamente la differenza tra Raptor singolo ed altro SATA "normale" non sia così marcata come quella da me osservata, come afferma Speedy. Ma c'è di sicuro... ;)

Ciao

Speedy L\'originale
13-08-2007, 19:41
Devi fare il confronto con gli hd attuali, la differenza c'è sicuramente, ma ne vale la spesa, 150€ x 74gb o 200 x 150€ è troppo solo x avere un lieve boost prestazionale.

Con 100€ ti fai un hd da 500gb, ne prendi 2 li metti in raid0 e hai 1Terabyte veloce come il raptor...

Piuttosto che spendere 150€ x 74gb + veloci faresti meglio a prendere due hd da 60€ metterli in raid0 cosi da ottnere buone prestazioni e un altro hd + capiente x l'affidabilità.

danicivic
22-08-2007, 17:28
Tra pochi giorni effettuerò l'acquisto delle varie componenti, ma in ultimo ho qualche dubbio sulla cpu.
Il mio utilizzo principale su quel pc dal lato programmi sarà photoshop cs, dreamweaver 8, Fireworks (già di meno), Premiere (ancora di meno) e i vari Virtual Dub ed similia (abbastanza). Altri utilizzi pesanti dal lato programmi per ora non mi vengono in mente. Inoltre penso di non passare a Vista, ma di rimanre su win xp pro. Non escludo di giocarci come avevo già detto.
Il dubbio sulla cpu quad è quello di prendere un qualcosa che non verrà sfruttato. Mi sta invece convincenvo l' e6750 che ha un prezzo di almeno 100€ inferiore e sul quale rispetto al mio utilizzo non vedo controindicazioni.
Mi sapreste consigliare anche voi sulla scelta?
Thx! :)

29Leonardo
22-08-2007, 17:50
Da quello che si dice in giro pare che questo q6600 non è che abbia prestazioni incredibilmente superiori al top di gamma dual core...anche perchè dal lato software non c'è tutta questa ottimizzazione per i quad. e poi scalda un botto....la revision G0 porta poche modifiche...non cambia granchè.

danicivic
22-08-2007, 18:13
Da quello che si dice in giro pare che questo q6600 non è che abbia prestazioni incredibilmente superiori al top di gamma dual core...anche perchè dal lato software non c'è tutta questa ottimizzazione per i quad. e poi scalda un botto....la revision G0 porta poche modifiche...non cambia granchè.

Infatti searchando quà e là ho letto anche io lo scetticismo di cui parli.
Più che altro l'uso che dovrei fare e la scarsa ottimizzazione per il quad sono i punti che mi fanno pendere per un e6750.

Speedy L\'originale
22-08-2007, 18:24
Tra pochi giorni effettuerò l'acquisto delle varie componenti, ma in ultimo ho qualche dubbio sulla cpu.
Il mio utilizzo principale su quel pc dal lato programmi sarà photoshop cs, dreamweaver 8, Fireworks (già di meno), Premiere (ancora di meno) e i vari Virtual Dub ed similia (abbastanza). Altri utilizzi pesanti dal lato programmi per ora non mi vengono in mente. Inoltre penso di non passare a Vista, ma di rimanre su win xp pro. Non escludo di giocarci come avevo già detto.
Il dubbio sulla cpu quad è quello di prendere un qualcosa che non verrà sfruttato. Mi sta invece convincenvo l' e6750 che ha un prezzo di almeno 100€ inferiore e sul quale rispetto al mio utilizzo non vedo controindicazioni.
Mi sapreste consigliare anche voi sulla scelta?
Thx! :)

Quesi programmi nel dettaglio non li conosco, prova ad aprire una discussione magari in "processori" oppure nella sezione "computer graphics" di questo forum.

Vist che il pc verrà usato + x lavoro avere tempi d'elaborazione di parecchio inferiori se è supportato dai SW che usa (imho molto probabile) vuol dire finir prima un lavoro e perchè no, guadagnare di + e/o lavorare con + calma..

Il quadcore è si ancora poco sfruttato, ma generalmente viene sfruttato nel rendering video e a 3Dm e visto la pesantezza di certi effetti in photoshop può davvero essere molto utile.

Apriti una discussione nelle sezioni che t ho detto e fammi sapere.

IL core2duo, non quad, nei giochi vanno bene solo quei modelli che hanno una frequenza superiore al core2quad, un core2duo E6320 sicuramente va meno di n core2quad nei giochi.

Che poi scaldi e consumi d + è normale, visto che nn altro che 2 core2duo affiancati tramite fsb.