PDA

View Full Version : ~~ HELP PER NUOVO DISSI: ULTRA 120 EXTREME O IFX-14? ESPERTI, CONSIGLIATEMI!!! ~~


PaVi90
10-08-2007, 19:05
Ciao ragazzi,
ho intenzione di portare il mio E6700 a 3,6 GHz e quindi mi sono deciso a voler cambiare dissipatore con uno davvero performante.
Di seguito vi pongo alcune (tante!) domande, ciascuna anteceduta da un numeretto progressivo. Quando rispondete vi prego di apporre davanti alla risposta lo stesso numeretto per far si che io capisca al volo a quale domanda mi state dando risposta senza fare confusione.

1) andrebbe bene l’Ultra 120 Extreme per il mio scopo di overclocking?
2) Che ventola posso affiancarci? Ne vorrei una molto performante, ma non rumorosa!
3) Come la posiziono e come capisco verso dove getta l’aria in fase di installazione?
4) Ne vorrei una (ventola) con connettore alla mobo, a 3 o 4 pin, (quello standard, per i dissi) con controllo tachimetrico da bios.;
5) per l’applicazione della pasta termica… la stendo sia sul dissi che sulla cpu (come è riportato dalla thermalright nella guida all’installazione del dissipatore)? O solo su uno dei due? Sulla cpu soltanto una linea al centro in verticale di pasta o lo cospargo integralmente?
6) anche se applico troppa pasta termica, con la pressione del dissipatore non dovrebbe fuoriuscire e quindi non creare problemi di ristagno di calore?
7) le viti per il montaggio del dissi hanno un bloccaggio o si rischia di spaccare tutto se le si stringe?
8) mi sapreste confermare che lo spessore del backplate dell’Ultra 120 Extreme è inferiore o comunque non superiore ai 5 millimetri? Ho dei distanziali in ottone che dovrebbero garantirmi un po’ più di mezzo centimetro utile dietro la mobo…

Premetto inoltre che sono lievemente indeciso tra l’Ultra 120 Extreme e l’IFX-14, anche se probabilmente opto per il primo per varie ragioni (consigliatemi anche in questo):

9) se i guadagni prestazionali in full load superano soltanto qualche grado non val la pena l’IFX-14 (forse l’IFX-14 è meglio per i Core2Quad?);
10) probabilmente (anzi sicuramente) il dissipatore ausiliario per il backplate dell’ifx-14 potrebbe non starci nel case in quanto si trova proprio nei pressi del groviglio maggiore dei cavi dell’alimentatore e lo spazio utile è pressoché assente;
11) l’IFX-14 è forse troppo grosso per la mia mobo e per il case quindi potrei avere problemi con il dissipatore del chipset e condotti in rame annessi e con la ram, dato che sul sito thermalright non è riportata la compatibilità specifica con le varie schede madri per l’IFX-14, mentre per l’Ultra 120 Extreme non dovrebbero esserci problemi con la mia P5W DH Deluxe;
12) con l’IFX-14 potrei dover installare più di una ventola e ciò comporterebbe una spesa sicuramente maggiore di 100 euro e a questo punto non ne varrebbe proprio la pena; con l’Ultra 120 Extreme penso che una ventola potrebbe bastare, dato che ho la ventola posteriore del case in espulsione dell’aria dal case all’esterno e vicina al dissipatore.

Aspetto vostri consigli e risposte, soprattutto da parte di chi l’Ultra 120 Extreme (o l’IFX-14) ce l’ha e quindi può darmi anche giudizi personali in merito a potenziali di overclocking e considerazioni generali.
Ho cercato di raggruppare qui tutte le mie richieste e i miei dubbi onde evitare vari post da parte mia che incasinerebbero il thread. In questo modo, se contribuite anche voi a rispondere con i numeretti, dovrebbe essere tutto più ordinato e comprensibile.
Grazie e ciao!
P.S.: benchè l’acquisto avverrà verso i primi di settembre, dato che tra poco il negozio da cui vorrei prenderlo chiuderà e riaprirà poco prima della mia partenza per le vacanze, inserisco ora questo messaggio in maniera da avere un quadro ben preciso già al mio rientro (ora raccolgo i vostri consigli, così quando torno posso subito effettuare l’ordine).

PaVi90
11-08-2007, 17:38
up...

The_EclipseZ
11-08-2007, 19:34
1) sì
2) opterei per la migliore ventola sul mercato: Noctua NF-S12-1200. non è tachimetrica, ma, tramite un adattatore è possibile farla ruotare a 600rpm contro i 1200rpm di "default". in ogni caso dubito che ti servirà...
3) la posizioni in modo che soffi aria sul dissipatore; sulla parte superiore della ventola c'è una freccia che ti indica il verso di rotazione e la direzione del flusso d'aria.
4) v. sopra.
5) opta per la linea al centro, è la scelta migliore.
6) è esatto, ma per non sbagliare, mettine una striscia sottile spessa 2mm.
7) il sistema di fissaggio bilancia il dissy tramite molle; inoltre non preoccuparti, le viti si bloccano sulla staffa una volta che il filetto è installato completamente.
8) questo non te lo so dire, ma non penso proprio che ti possa dare problemi, anche perchè la tua mobo non ha sistemi di raffreddamento (peraltro inutili) sul retro.
9) 10) 11) 12) dissipatore enorme, pesante, ingombrante e con aggeggi inutili (heatsink sul retro); thermalright è l'unica azienda ad aver copiato un prodotto thermaltake (il sonic tower)...di solito la parte del cinese la fa proprio thermaltake...:fagiano:
ohibboi...finito.
ciao:D

PaVi90
11-08-2007, 19:42
Vorrei sapere se la ventola Noctua, poichè sprovvista di controllo tachimetrico, a 1200db fa rumore e se il fatto di non essere tachimetrica possa creare problemi con la mobo e/o con il bios.
Se on sbaglio la Noctua ha un connettore a 3 pin; anche la ventola del mio attuale dissi ha 3 pin eppure è gestida da bios in quanto a velocità! Com'è possibile? E se usassi l'adattatore 3 --> 4 pin?
Inoltre mi interesserebbe bene sapere lo spessore del backplate: è importante! La mobo è distanziata ma non so se lo è abbastanza! Se comunque i distanziatori sono universali, non dovrebbe starci senza problemi il backplate?
Ultima cosa... per l'installazione devo uscire la mobo dal case e rimpiazzarla già col dissi montato o montare il dissi dopo aver scollegato la mobo, installato il backplate e reinstallata?
Vi prego, rispondete a tutti i miei quesiti! :)
Spero mi risponderete. Ringrazio molto The_EclipseZ per avermi risposto. Spero che qualcun altro dica la sua e mi dia altri suggerimenti: sono tutto orecchie (anzi, tutt'occhi dato che devo leggere :D ).
Ciao.

The_EclipseZ
11-08-2007, 23:18
Vorrei sapere se la ventola Noctua, poichè sprovvista di controllo tachimetrico, a 1200db fa rumore e se il fatto di non essere tachimetrica possa creare problemi con la mobo e/o con il bios.
è difficile sentirla al max. anche a 10 cm di distanza.
nessun problema nè con mobo nè con bios.

Se on sbaglio la Noctua ha un connettore a 3 pin; anche la ventola del mio attuale dissi ha 3 pin eppure è gestida da bios in quanto a velocità! Com'è possibile? E se usassi l'adattatore 3 --> 4 pin?
se usassi l'adattatore la ventola girerebbe sempre al max. e non sarebbe piu' controllabile da bios.

Inoltre mi interesserebbe bene sapere lo spessore del backplate: è importante! La mobo è distanziata ma non so se lo è abbastanza! Se comunque i distanziatori sono universali, non dovrebbe starci senza problemi il backplate?
a meno che il tuo non sia un case "alieno" l'altezza dei distanziali è uguale per tutti i case.

Ultima cosa... per l'installazione devo uscire la mobo dal case e rimpiazzarla già col dissi montato o montare il dissi dopo aver scollegato la mobo, installato il backplate e reinstallata?
questo è soggettivo; io, montando il noctua, ho preferito prima installare il sistema di fissaggio con mobo fuori dal case, mentre l'ho rimessa per fissare il dissy.
ciao

PaVi90
12-08-2007, 07:21
è difficile sentirla al max. anche a 10 cm di distanza.
nessun problema nè con mobo nè con bios.


se usassi l'adattatore la ventola girerebbe sempre al max. e non sarebbe piu' controllabile da bios.


a meno che il tuo non sia un case "alieno" l'altezza dei distanziali è uguale per tutti i case.


questo è soggettivo; io, montando il noctua, ho preferito prima installare il sistema di fissaggio con mobo fuori dal case, mentre l'ho rimessa per fissare il dissy.
ciao
Grazie mille.
Dunque se non uso l'adattatore 3 --> 4 pin la ventola potrebbe essere regolata via bios "tachimetricamente"?
Il mio case è un Gigabyte Triton, penso che i distanziali siano quelli...
Per quanto riguarda l'installazione il problema è dato dal fatto che il case non è molto grande dall'interno e quindi mi sarebbe difficile installare il dissi con la mobo all'interno... anche perchè la mobo è vicinissima all'alimentatore... a proposito (ultima domanda) sai per caso se l'Ultra 120 Extreme sporge dalla sagoma delle schede madri?

The_EclipseZ
12-08-2007, 18:27
Grazie mille.
Dunque se non uso l'adattatore 3 --> 4 pin la ventola potrebbe essere regolata via bios "tachimetricamente"?
dipende se la tua mobo/bios te lo permette; ti riconfermo comunque che non avrai bisogno di depotenziarla, dato che è estremamente silenziosa.

Il mio case è un Gigabyte Triton, penso che i distanziali siano quelli...
Per quanto riguarda l'installazione il problema è dato dal fatto che il case non è molto grande dall'interno e quindi mi sarebbe difficile installare il dissi con la mobo all'interno... anche perchè la mobo è vicinissima all'alimentatore... a proposito (ultima domanda) sai per caso se l'Ultra 120 Extreme sporge dalla sagoma delle schede madri?
non so, ora non posso informarmi perchè sto a 56k, ma su google di recensioni ne trovi a bizzeffe; penso che troverai l'informazione che ti serve;)
ciao

Iantikas
12-08-2007, 20:26
mi dispiace se nn ti risp con in numerini ma nn mi trovo proprio, spero d risultae comprensibile lo stesso :D ...

...innanzitutto premetto ke son un possesore sia dell'Ultra 120 (ke sto vendendo in questi giorni) sia dell'IFX14 (ke sto usando attualmente) [+ vabbeh d'altri dissi ke ho provato x curiosità così come ora ho provato l'iFX14]...

...x quanto riguarda il montaggio...l'IFX14 è decisamente + laborioso da montare ke l'Ultra 120 (quest'altro invece facilissimo) ma cmq nn'è niente d impossibile...il dissi secondario nn l'ho potuto montare x via del case ma l'IFX14 nn ha trovato ostacoli sulla mobo (una commando...quindi penso lo possa montare anke tu sulla p5w-dh ke x mosfet e nb ha una dissipazione simile)...

...x quanto riguarda le prestazioni a parità d ventola l'IFX14 (senza dissi secondario) fa segnare 8° in meno in full load (orthos -> small fft) su un E4300 a 3150mhz 1.45v rispetto all'Ultra 120 rilevati dalla sonda digitale posta all'interno della cpu tramite core temp 0.95 (e quindi si presume una rilvazione abb precisa)...

...x quanto riguarda la scelta della ventola dipende tutto da ciò ke reputi silenzioso/rumoroso e senza metri d paragone è difficile consigliarti bene (a me x es. una panaflo da 1600rpm può risultare abb rumorosa e a te discretamente silenziosa)...cmq se vuoi ottenere il giusto mix tra performance e silenzio ti consiglio di puntare su una buona ventola ke spazi tra i 1200/1600rpm...io uso le schyte FDB e mi trovo molto bene con il modello da 1200rpm ma se nn sei proprio un fanatico del silenzio (e ne vuoi regolare il regime in base alla temp della cpu) anke il modello da 1600rpm potrebbe fare al caso tuo...

...il modello da 1200rpm andando da 5v a 12v spazia tra i 660rpm e i 1290rpm mentre il modello da 1600rpm spazia tra 830/1590rpm...queste ventole diventano praticamente inudibili a 700rpm, fino a 900rpm rimangono abb silenziose x poi inziare a farsi sentire oltre i 1000/1100 (anke se si rimane cmq su livelli ke molti definirebbero inudibile)...

...quindi potresti anke optare x il modello da 1600 da tenere sugli 800rpm quando sei in idle x poi aumentarne i giri fino a 1600rpm tipo mentre gioki (momento in cui cmq la gpu farà sicuramente + casino della schyte a 1600rpm)...

...x quanto riguarda il backlate nn ti preoccupare dello spessore lo monterai senza problemi...

...x quanto riguarda quale scegliere fra i due...se vuoi meno rogne in fase d montaggio/manutezione e risparmiare qualcosina vai di ultra 120 extreme, se x un pò d prestazioni in + sei disposto a spendere sensibilmente d + vai di IFX14...

...in goni caso se punti su IFX14 lascia perdere l'adozione d ventola da 140mm...son perfettamente inutili data la forma del dissi (ci vanno in larghezza ma poi in altezza il dissi copre solo poco + d 2/3 della ventola...il resto soffia aria al nulla...dato ke x come son fatti gli agganci la parte d ventola in + nn si può mettere nella zona sottostante il dissi [quindi a soffiare sulla mobo] ma in quella soprastante il dissi [e, siccome già il solo dissi è alto 162mm a meno ke nn hai un case largo kilometri, molto probabilmente nn riuscirai + a kiudere il case]) ti conviene andare d 120mm (magari due x guadagnare altri 2° come ho fatto io)...

...ciao

PaVi90
12-08-2007, 20:34
Ciao Iantikas,
grazie anche a te dei preziosissimi consigli.
Lo sai che mi stai invogliando molto a prendere l'IFX-14?
Per l'altezza ho un case che offre circa 17/18 cm di altezza utile, quindi non ho problemi. Il problema principale resta uno: l'IFX-14 o l'Ultra 120 Extreme sporgono dal profilo della mobo? Perchè ho un case abbastanza basso e immediatamente sopra la mobo c'è l'alimentatore.
Ecco le foto x chiarezza:
http://img263.imageshack.us/img263/4526/imag0003ei1.jpg
http://img263.imageshack.us/img263/39/imag0004xm9.jpg
In ultimo... con l'IFX-14 va bene una ventola? Se con una le prestazioni sono già superiori all'Ultra 120 Extreme basterebbe, no? Se si, dove posizionarla?

Iantikas
12-08-2007, 20:56
Ciao Iantikas,
grazie anche a te dei preziosissimi consigli.
Lo sai che mi stai invogliando molto a prendere l'IFX-14?
Per l'altezza ho un case che offre circa 17/18 cm di altezza utile, quindi non ho problemi. Il problema principale resta uno: l'IFX-14 o l'Ultra 120 Extreme sporgono dal profilo della mobo? Perchè ho un case abbastanza basso e immediatamente sopra la mobo c'è l'alimentatore.
Ecco le foto x chiarezza:
http://img263.imageshack.us/img263/4526/imag0003ei1.jpg
http://img263.imageshack.us/img263/39/imag0004xm9.jpg
In ultimo... con l'IFX-14 va bene una ventola? Se con una le prestazioni sono già superiori all'Ultra 120 Extreme basterebbe, no? Se si, dove posizionarla?



mettiti al centro della cpu e misura quanto dista l'ali...se son 7cm ce li metti senza problemi (i due in larghezza differiscono d soli 5mm quindi se nn monti uno molto probabilmente nn monti neanke l'altro)...cmq a me sulla commando l'ixf14 sta pelo pelo con la fine della mobo (e quindi l'ultra 120 2.5mm prima) e guardando le tue foto dovresti farcela senza problemi (ma se misuri ti levi ogni dubbio e sei certo d come andrà)...


...x quanto riguarda l'uso con singola ventola nn credo influenzi + d tanto la sua posizione...cmq a rigor d logica (ke è come l'ho montato quando ho provato con una ventola) la prestazione migliori la ottieni mettendola al centro attaccata alla "torre" + distante dal retro del case...

...ciao

PaVi90
12-08-2007, 21:08
mettiti al centro della cpu e misura quanto dista l'ali...se son 7cm ce li metti senza problemi (i due in larghezza differiscono d soli 5mm quindi se nn monti uno molto probabilmente nn monti neanke l'altro)...cmq a me sulla commando l'ixf14 sta pelo pelo con la fine della mobo (e quindi l'ultra 120 2.5mm prima) e guardando le tue foto dovresti farcela senza problemi (ma se misuri ti levi ogni dubbio e sei certo d come andrà)...


...x quanto riguarda l'uso con singola ventola nn credo influenzi + d tanto la sua posizione...cmq a rigor d logica (ke è come l'ho montato quando ho provato con una ventola) la prestazione migliori la ottieni mettendola al centro attaccata alla "torre" + distante dal retro del case...

...ciao
Grazie ancora per l'aiuto.
Misurerò quanto prima la distanza.
Mettendo la ventola al centro, come hai detto tu attaccata alla torre dissipante più distante dal retro del case, il flusso d'aria della ventola se lo indirizzo verso il retro del case non investirei col getto d'aria la torre dissipante più interna a cui la ventola è fissata!
Inoltre, come ventola avevo pensato ad una Noctua 120mm Fan NF-S12-1200. Andrebbe bene?
Inoltre sai se è compatibile con la mia mobo in firma? Per l'Ultra 120 Extreme sul sito Thermalright c'è una lista compatibilità, mentre con l'IFX 14 ancora no...
Mi è parso di capire che l'IFX-14 è installabile anche senza dissipatore ausiliario del backplate. Giusto?
Infine... i due backplate (Ultra 120 Extreme e IFX-14) hanno più o meno ugual spessore?

gremino
12-08-2007, 22:08
Concordo con quanto dice The_EclipseZ, ma a caldo apporterei le seguenti varianti:

2. fan Nanoxia FX12-2000 per il dissi (tachimetrica e con regolatore in bundle)... dagli un'okkiata;

5. Stendila su tutto e solo l'IHS cpu...

6. Se ne applichi troppa, l'eccesso trasborda (solo se trattasi di paste a base siliconica e/o ceramica molle) ma comunque essa offre resistenza termica, quindi il troppo comunque è male... Peggio se trattasi di paste a base metallica (generalmente più duri), le quali difficilmente fuoriescono se non sottoposte ad elevata pressione (con le conseguenze che noi tutti dovremmo conoscere).

8. Inferiore ai 5mm.

Iantikas
12-08-2007, 23:26
x quanto riguarda la pasta...nel caso dell'Ultra 120 Extreme stendila solo sulla cpu...uno strato sottile sotile e uniforme...

...x IFX14 stendila sulla cpu così come x l'Ultra ma in + mettina anke una goccina sulla base del dissi e stendi un cerkietto da 1/1.5cm d diametro al centro...questo xkè x come si monta può ruotare d un pò d gradi e x riuscire a rimontare il tutto si è costretti a ruotarlo (x es. x attaccare l'8pin EPS) e poi a rimetterlo dritto...mettendo un filino d pasta anke sulla base del dissi si è sicuri ke anke dopo il montaggio il contatto sia ottimale...


...cmq ankio tutto sommato ti consiglio d prendere l'Ultra 120 Extreme...se invece ti va di spendere d + x avere poco in + in prestazioni (e qualke grattacapo in + in fase di montaggio nn ti disturba) allora vai di IFX14...ciao

Iantikas
12-08-2007, 23:35
Grazie ancora per l'aiuto.
Misurerò quanto prima la distanza.
Mettendo la ventola al centro, come hai detto tu attaccata alla torre dissipante più distante dal retro del case, il flusso d'aria della ventola se lo indirizzo verso il retro del case non investirei col getto d'aria la torre dissipante più interna a cui la ventola è fissata!
Inoltre, come ventola avevo pensato ad una Noctua 120mm Fan NF-S12-1200. Andrebbe bene?
Inoltre sai se è compatibile con la mia mobo in firma? Per l'Ultra 120 Extreme sul sito Thermalright c'è una lista compatibilità, mentre con l'IFX 14 ancora no...
Mi è parso di capire che l'IFX-14 è installabile anche senza dissipatore ausiliario del backplate. Giusto?
Infine... i due backplate (Ultra 120 Extreme e IFX-14) hanno più o meno ugual spessore?


con la ventola messa come ti ho detto aspiri l'aria attraverso le alette della prima torre e la soffi attraverso quelle della seconda...con una singola ventola mettendola in qualsiasi altra maniera una delle due torri prende tropppa poca aria (a meno ke nn usi modelli da 2000rpm o +)...

...x quanto riguarda la scelta della ventola...se la x1950pro è quella con accelero x2 tieni presente ke il rumore prodotto dall'accelero x2 al 100% è uguale all'incirca a quello d una Schyte FDB da 1200rpm fatta andare a 800/850rpm...

...se invece è il modello con dissi originale è sprecato prendere ventole così silenziose (tipo la noctua 1200rpm o la schyte FDB da 1200rpm)...questo xkè anke se tutto il resto sarà silenzioso in load c sarà cmq lei a far casino...e con una 1600rpm potresti avere cmq lo stesso silenzio in load mettendola al min e pari rumore in full mettendola al max ma guadagnandone in prestazioni...

...ciao

PaVi90
13-08-2007, 08:21
Ultima domanda...c'è una lista di compatibilità con schede madri per l'IFX-14? Non vorrei spendere 70 euro e poi accorgermi di non poter installare il dissy sulla mobo...
Comunque se anche con l'Ultra 120 Extreme le temperature di un Core 2 Duo a 3,6 GHz sono accettabili, punterei su questo andando più sul sicuro dato che sul sito Thermalright 'è una lista compatibilità con le mobo per questo dissy tra cui figura anche la mia p5w dh deluxe.
Non è un problema di soldi (solo 10 euro la differenza tra i due dissy) quanto di certezza di compatibilità; se poi mi ritrovo con un coso enorme che non mi consente di rimontare la motherboard perchè magari si va a sovrapporre a qualche foro di montaggio della mobo col case? Se l'IFX-14 non entra nella p5w dh deluxe? Se Thermalright non stila un elenco con le mobo compatibili con l'IFX-14, mi oriento ahimè sull'Ultra 120 Extreme.
Ho trovato in internet questa foto: http://www.nvnews.net/reviews/thermalright_xp90c/backplate.jpg dovrebbe essere il backplate dell'xp 90 anche se penso sia simile a quello dell'Ultra 120 Extreme. Ma le pellicole non bisogna lasciarle per non creare pericolosi contatti elettrici tra motherboard e backplate?

The_EclipseZ
13-08-2007, 12:35
le pellicole non bisogna lasciarle per non creare pericolosi contatti elettrici tra motherboard e backplate?
è piu' un problema di praticità nell'eventuale rimozione; da thermalright.com:

Question 7: I have an Ultra-120 eXtreme and I noticed that the backplate has a protective sheet (white). Should I peel it off or keep it on?

Answer: For both Ultra-120 and Ultra-120 eXtreme, keep the white protective sheet on if you plan on removing the heatsink in the future. End users who have taken off the protective sheet have reported difficulties in removing the adhesive residue when they uninstalled their heatsinks.

ciao

PaVi90
13-08-2007, 13:01
Mamma... non sai che confusione! :cry:
Ultra 120 Extreme o IFX-14??? Il primo è più facile da montare, il secondo più complesso e ci sono possibilità che non entri sulla mia mobo. :( Tuttavia l'IFX-14 assicura prestazioni superiori!
Dunque per schiarirmi le idee una volta per tutte chiedo un'ultima cosa: per il mio scopo (E6700 @ 3,6 GHz) basta l'Ultra 120 Extreme? Se si, non val la pena secondo me prendere l'IFX-14. :help:

Iantikas
13-08-2007, 13:53
Mamma... non sai che confusione! :cry:
Ultra 120 Extreme o IFX-14??? Il primo è più facile da montare, il secondo più complesso e ci sono possibilità che non entri sulla mia mobo. :( Tuttavia l'IFX-14 assicura prestazioni superiori!
Dunque per schiarirmi le idee una volta per tutte chiedo un'ultima cosa: per il mio scopo (E6700 @ 3,6 GHz) basta l'Ultra 120 Extreme? Se si, non val la pena secondo me prendere l'IFX-14. :help:

ma ke ne sai ke in gni caso il tuo procio arriva a 3600mhz?...l'hai già portato a quella freq. a liquido o ad aria?...

...ti sei almeno assicurato abbassando il molti ke ti permette d raggiungere l'FSB d cui hai bisogno x arrivare a 3600mhz (360mhz) e ke il resto della confgi anke lo supporti...

...ora col roket II x stare a 3200mhz ke settagi e temp hai?...ciao

p.s.: tieni presente ke quei poki gradi di differenza tra questi due dissi se portano ad una differenza d 50mhz è già assai...

PaVi90
13-08-2007, 13:56
ma ke ne sai ke in gni caso il tuo procio arriva a 3600mhz?...l'hai già portato a quella freq. a liquido o ad aria?...

...ti sei almeno assicurato abbassando il molti ke ti permette d raggiungere l'FSB d cui hai bisogno x arrivare a 3600mhz (360mhz) e ke il resto della confgi anke lo supporti...

...ora col roket II x stare a 3200mhz ke settagi e temp hai?...ciao

p.s.: tieni presente ke quei poki gradi di differenza tra questi due dissi se portano ad una differenza d 50mhz è già assai...
Ora con il pessimo dissi in sign sto a 3,2 GHz con voltaggio stock e temperature in idle di 55 gradi e in full di circa 71/72; con il caldo dei giorni passati, tuttavia, le temp in full sono arrivate a 76 gradi (e in idle quasi 60).
Se la differenza tra IFX-14 e Ultra 120 Extreme in quanto a guadagno di frequenza è minima allora penso non valga la pena l'IFX-14. Il max FSB che raggiungo è 367 quindi dovrei farcela a raggiungere i 3600 mhz.

The_EclipseZ
13-08-2007, 16:42
Ora con il pessimo dissi in sign sto a 3,2 GHz con voltaggio stock e temperature in idle di 55 gradi e in full di circa 71/72; con il caldo dei giorni passati, tuttavia, le temp in full sono arrivate a 76 gradi (e in idle quasi 60).
Se la differenza tra IFX-14 e Ultra 120 Extreme in quanto a guadagno di frequenza è minima allora penso non valga la pena l'IFX-14. Il max FSB che raggiungo è 367 quindi dovrei farcela a raggiungere i 3600 mhz.

le temp. sono abbastanza alte, ma è probabile che, avendo una asus, siano i sensori sballati...anche perchè saresti a 4 gradi dalla temp. limite per i c2d :stordita:
i 360mhz fsb li hai solo "provati" o anche testati con programmi come orthos?
ricordati comunque che non è matematico che cambiando dissipatore con un modello piu' performante si riescano a raggiungere tutti gli obiettivi prefissati...ovvero: se hai una cpu sfigata non è detto che riesca a raggiungere i 3,6ghz...quindi :tie:
ciao

PaVi90
13-08-2007, 16:56
Comunque l'overclocking è secondario, anche i 3,3 GHz mi vanno bene :D
Il problema principale che vorrei risolvere è il calore della cpu, non credo i sensori della mobo siano sballati in quanto, quando la cpu raggiunge temp altissime, la ventola aumenta di molto la sua rumorosità...

Iantikas
13-08-2007, 17:02
usa coretemp x leggere le temp dei core...così sei sicuro ke la misura è precisa e ke i sensori della mobo, ke possono essere anke d molto sballati, nn centrino niente...


...cmq nn'è detto ke cambiando dissi c'arrivi a 3.6ghz...è sicuro xò ke migliorerai d parekkio le temp rispetto a quelle ke ottieni ora...a 3.2ghz con vcore def. dovresti stare intorno ai 50° con i thermalright...ciao

alcar100
13-08-2007, 17:22
...x quanto riguarda le prestazioni a parità d ventola l'IFX14 (senza dissi secondario) fa segnare 8° in meno in full load (orthos -> small fft) su un E4300 a 3150mhz 1.45v rispetto all'Ultra 120 rilevati dalla sonda digitale posta all'interno della cpu tramite core temp 0.95 (e quindi si presume una rilvazione abb precisa)......ciao

Ma 8°C in meno sono un abisso (anche se in full)!!!!!
Perche dici che c'è poca differenza tra i due?
Ciao

gremino
13-08-2007, 18:22
Ultima domanda...c'è una lista di compatibilità con schede madri per l'IFX-14? Non vorrei spendere 70 euro e poi accorgermi di non poter installare il dissy sulla mobo...
Comunque se anche con l'Ultra 120 Extreme le temperature di un Core 2 Duo a 3,6 GHz sono accettabili, punterei su questo andando più sul sicuro dato che sul sito Thermalright 'è una lista compatibilità con le mobo per questo dissy tra cui figura anche la mia p5w dh deluxe.
Non è un problema di soldi (solo 10 euro la differenza tra i due dissy) quanto di certezza di compatibilità; se poi mi ritrovo con un coso enorme che non mi consente di rimontare la motherboard perchè magari si va a sovrapporre a qualche foro di montaggio della mobo col case? Se l'IFX-14 non entra nella p5w dh deluxe? Se Thermalright non stila un elenco con le mobo compatibili con l'IFX-14, mi oriento ahimè sull'Ultra 120 Extreme.
Ho trovato in internet questa foto: http://www.nvnews.net/reviews/thermalright_xp90c/backplate.jpg dovrebbe essere il backplate dell'xp 90 anche se penso sia simile a quello dell'Ultra 120 Extreme. Ma le pellicole non bisogna lasciarle per non creare pericolosi contatti elettrici tra motherboard e backplate?

E' presto per una lista di mobo compatibli con IFX... ma non credo tardi molto.
Riguardo la scelta, dipende solo da te e dagli spazi a tua disposizione...
Con l'eXtreme non hai prob.... con IFX14 puoi controllare la compatibilità utilizzando il "detail drawing" che riporto al link sottostante:

http://www.thermalright.com/a_page/images/ultra-120-extreme-install/ifx-14dim.jpg




Comunque secondo me, l'IFX14 è compatibile con Asus P5W DH Deluxe :D ...

http://img235.imageshack.us/img235/1044/p5wifx9rs2.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=p5wifx9rs2.jpg) http://img235.imageshack.us/img235/7811/p5wifx25mg5.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=p5wifx25mg5.jpg)


Riguardo il backplate, hai detto bene... le strisce trasparenti in materiale plastico isolante, NON vanno rimosse (su IFX14 le striscette sono praticamente immobilizzate proprio per evitarne la rimozione) .

Iantikas
13-08-2007, 20:19
Ma 8°C in meno sono un abisso (anche se in full)!!!!!
Perche dici che c'è poca differenza tra i due?
Ciao



xkè lui parla d Ultra 120 Extreme...io ho l'Ultra 120 e l'IFX14...quindi penso ke se tra questi due ci son 8 gradi, tra IFX 14 ed Extreme ce ne saranno x forza d cose d meno...ciao

PaVi90
14-08-2007, 08:23
usa coretemp x leggere le temp dei core...così sei sicuro ke la misura è precisa e ke i sensori della mobo, ke possono essere anke d molto sballati, nn centrino niente...


...cmq nn'è detto ke cambiando dissi c'arrivi a 3.6ghz...è sicuro xò ke migliorerai d parekkio le temp rispetto a quelle ke ottieni ora...a 3.2ghz con vcore def. dovresti stare intorno ai 50° con i thermalright...ciao
Le temperature le ho controllate con CoreTemp e a suo tempo con TAT... e purtroppo erano quelle!

E' presto per una lista di mobo compatibli con IFX... ma non credo tardi molto.
Riguardo la scelta, dipende solo da te e dagli spazi a tua disposizione...
Con l'eXtreme non hai prob.... con IFX14 puoi controllare la compatibilità utilizzando il "detail drawing" che riporto al link sottostante:

http://www.thermalright.com/a_page/images/ultra-120-extreme-install/ifx-14dim.jpg




Comunque secondo me, l'IFX14 è compatibile con Asus P5W DH Deluxe :D ...

http://img235.imageshack.us/img235/1044/p5wifx9rs2.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=p5wifx9rs2.jpg) http://img235.imageshack.us/img235/7811/p5wifx25mg5.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=p5wifx25mg5.jpg)


Riguardo il backplate, hai detto bene... le strisce trasparenti in materiale plastico isolante, NON vanno rimosse (su IFX14 le striscette sono praticamente immobilizzate proprio per evitarne la rimozione) .

Ciao Gremino,
grazie anche a te per essere intervenuto. Oggi quasi quasi faccio un po' di bricolage: usando la pagina web che mi hai linkato vedo di costruirmi una sagoma di cartone tridimensionale in scala 1:1 con l'IFX-14, così vedo se antra nel case.
Ma dove le hai trovate quelle foto del dissi sulla mia p5w dh deluxe? Non è un fotomontaggio, vero? Non posso crederci... :D

PaVi90
14-08-2007, 09:48
Dopo le foto di gremino, non ho potuto resistere a verificare minuziosamente lo spazio a disposizione nel mio case per testare la compatibilità o meno con l'IFX-14.
Ho scattato qualche foto :asd: (scusate se di pessima qualità ma la fotocamera fa schifo e, unita alla fretta...):
http://img354.imageshack.us/img354/7026/imag0004rc3.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=imag0004rc3.jpg)
http://img354.imageshack.us/img354/5864/imag0005qb1.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=imag0005qb1.jpg)
http://img400.imageshack.us/img400/781/imag0006kg9.th.jpg (http://img400.imageshack.us/my.php?image=imag0006kg9.jpg)
Che ne dite? :D
Ma il backplate dell'IFX-14 (foto: http://enthusiast.hardocp.com/image.html?image=MTE3NDk4MDI1NXcwdUlPaU5XN1pfNF8yX2wuanBn ) entra sotto la motherboard? Potreste darmi le misure ESATTE (più che altro l'altezza).
Infine... se non si monta il dissipatorino aggiuntivo sul backplate, bisogna comunque apporre i thermal-pad sul backplate uno attaccato all'altro (visto che, non montandolo, in mezzo non ci va la base del dissi ausiliario)?

The_EclipseZ
14-08-2007, 11:21
Comunque l'overclocking è secondario, anche i 3,3 GHz mi vanno bene :D
Il problema principale che vorrei risolvere è il calore della cpu, non credo i sensori della mobo siano sballati in quanto, quando la cpu raggiunge temp altissime, la ventola aumenta di molto la sua rumorosità...

bhè, ma a questo punti prendi un arctic cooling freezer 7 pro e risparmi 50€; dissipa meglio del tuo gigabyte ed è anche molto silenzioso...IMHO.

PaVi90
14-08-2007, 11:36
Che te devo dì... ormai m'è presa la febbre dell'IFX-14... sono molto attratto dall'Inferno (inteso come dissi, eh :D )! Se in futuro cambiassi con un quad, mi troverei bene.
E poi ho detto non è tanto una questione di soldi. Comunque se il procio ci riesce, i 3,6 GHz vorrei raggiungerli cmq... anche se mi fermassi prima avrei comunque un bel po' do gradi in meno rispetto all'Artic.
Che ne dici del mio post precedente? Sai dirmi qualcosa in merito alle domande?

alcar100
14-08-2007, 14:02
xkè lui parla d Ultra 120 Extreme...io ho l'Ultra 120 e l'IFX14...quindi penso ke se tra questi due ci son 8 gradi, tra IFX 14 ed Extreme ce ne saranno x forza d cose d meno...ciao

OK! Avevo capito male!
Ciao ;)

Iantikas
14-08-2007, 14:37
Che te devo dì... ormai m'è presa la febbre dell'IFX-14... sono molto attratto dall'Inferno (inteso come dissi, eh :D )! Se in futuro cambiassi con un quad, mi troverei bene.
E poi ho detto non è tanto una questione di soldi. Comunque se il procio ci riesce, i 3,6 GHz vorrei raggiungerli cmq... anche se mi fermassi prima avrei comunque un bel po' do gradi in meno rispetto all'Artic.
Che ne dici del mio post precedente? Sai dirmi qualcosa in merito alle domande?


cmq dalle foto ke ha postato gremino puoi vedere come ti stavo consigliando d mettere la ventola in caso ne mettessi una sola...li sta messa così come l'ho messa io...ciao


p.s.: cmq grazie a quelle foto ho capito una cosa ankio...ke se nn sfrutto la tray estraibile del case e faccio il tutto lasciando la mobo nel case posso montare il dissi secondario...così vedo anke quanto si guadagna rispetto al solo IFX14...

PaVi90
14-08-2007, 14:42
Dopo le foto di gremino, non ho potuto resistere a verificare minuziosamente lo spazio a disposizione nel mio case per testare la compatibilità o meno con l'IFX-14.
Ho scattato qualche foto :asd: (scusate se di pessima qualità ma la fotocamera fa schifo e, unita alla fretta...):
http://img354.imageshack.us/img354/7026/imag0004rc3.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=imag0004rc3.jpg)
http://img354.imageshack.us/img354/5864/imag0005qb1.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=imag0005qb1.jpg)
http://img400.imageshack.us/img400/781/imag0006kg9.th.jpg (http://img400.imageshack.us/my.php?image=imag0006kg9.jpg)
Che ne dite? :D
Ma il backplate dell'IFX-14 (foto: http://enthusiast.hardocp.com/image.html?image=MTE3NDk4MDI1NXcwdUlPaU5XN1pfNF8yX2wuanBn ) entra sotto la motherboard? Potreste darmi le misure ESATTE (più che altro l'altezza).
Infine... se non si monta il dissipatorino aggiuntivo sul backplate, bisogna comunque apporre i thermal-pad sul backplate uno attaccato all'altro (visto che, non montandolo, in mezzo non ci va la base del dissi ausiliario)?
Allora che ne dite?
Inoltre, mettendo una sola ventola, opterei per una da 14 cm. Quale mi consigliate (possibilmente qualcosa che abbia il draghetto, dato che farò da lì l'ordine..)
Grazie

The_EclipseZ
14-08-2007, 15:16
Allora che ne dite?
Inoltre, mettendo una sola ventola, opterei per una da 14 cm. Quale mi consigliate (possibilmente qualcosa che abbia il draghetto, dato che farò da lì l'ordine..)
Grazie

...in goni caso se punti su IFX14 lascia perdere l'adozione d ventola da 140mm...son perfettamente inutili data la forma del dissi (ci vanno in larghezza ma poi in altezza il dissi copre solo poco + d 2/3 della ventola...il resto soffia aria al nulla...dato ke x come son fatti gli agganci la parte d ventola in + nn si può mettere nella zona sottostante il dissi [quindi a soffiare sulla mobo] ma in quella soprastante il dissi [e, siccome già il solo dissi è alto 162mm a meno ke nn hai un case largo kilometri, molto probabilmente nn riuscirai + a kiudere il case]) ti conviene andare d 120mm

come ti hanno già detto, punta su ventole da 120*120. per il modello, se rileggi i post precedenti hai l'imbarazzo della scelta...se vuoi puoi anche puntare su una vantec tornado o una delta (110cfm a circa 60bd) e la regoli con un rehobus...vedi tu.
ciao

Iantikas
14-08-2007, 16:10
Allora che ne dite?
Inoltre, mettendo una sola ventola, opterei per una da 14 cm. Quale mi consigliate (possibilmente qualcosa che abbia il draghetto, dato che farò da lì l'ordine..)
Grazie

a parte ke dal draghetto le 140mm presenti nn son compatibili con il sistema d'aggancio ke usa la thermalright...cmq (come ti avevo già scritto) evita d puntare su una ventola da 14cm...ti darà solo rogne e problemi, probabilmente nn riuscirai a kiudere il case e x prestazioni va meglio una o due da 120mm dato ke in altezza la torre è già pelo pelo + piccola d una da 120mm...quella da 140mm esce x quasi 1/3 della ventola oltre la torre...poi...fai come meglio credi, io t'ho avvisato...ciao

PaVi90
14-08-2007, 16:25
come ti hanno già detto, punta su ventole da 120*120. per il modello, se rileggi i post precedenti hai l'imbarazzo della scelta...se vuoi puoi anche puntare su una vantec tornado o una delta (110cfm a circa 60bd) e la regoli con un rehobus...vedi tu.
ciao

a parte ke dal draghetto le 140mm presenti nn son compatibili con il sistema d'aggancio ke usa la thermalright...cmq (come ti avevo già scritto) evita d puntare su una ventola da 14cm...ti darà solo rogne e problemi, probabilmente nn riuscirai a kiudere il case e x prestazioni va meglio una o due da 120mm dato ke in altezza la torre è già pelo pelo + piccola d una da 120mm...quella da 140mm esce x quasi 1/3 della ventola oltre la torre...poi...fai come meglio credi, io t'ho avvisato...ciao
Giusto avete ragione... scusate non avevo letto bene.Io avrei puntato su una Noctua... vorrei una ventola comunque performante ma silenziosa anche al massimo dei suoi giri. La Noctua va bene?
Qualcuno potrebbe dirmi lo spessore esatto del backplate dell'IFX-14 (è importantissimo, dipende ormai solo da quello se acquisterò o meno l'IFX-14). Ho degli spessori dietro la mobo, ma non so se sono standard e quindi riescono a far stare sotto il backplate senza che tocchi vicino al case... o meglio, vicino al case potrebbe toccare senza problemi, l'unico problema è l'incurvamento della mobo in fase di montaggio se il backplate tocca sotto ancor prima che la scheda madre giunga in sede.

gremino
14-08-2007, 17:45
Ciao Gremino,
grazie anche a te per essere intervenuto. Oggi quasi quasi faccio un po' di bricolage: usando la pagina web che mi hai linkato vedo di costruirmi una sagoma di cartone tridimensionale in scala 1:1 con l'IFX-14, così vedo se antra nel case.
Ma dove le hai trovate quelle foto del dissi sulla mia p5w dh deluxe? Non è un fotomontaggio, vero? Non posso crederci... :D

Fotomontaggio!? :mbe: ...................
Allora non posto +' foto :asd: ...




Qualcuno potrebbe dirmi lo spessore esatto del backplate dell'IFX-14 (è importantissimo, dipende ormai solo da quello se acquisterò o meno l'IFX-14). Ho degli spessori dietro la mobo, ma non so se sono standard e quindi riescono a far stare sotto il backplate senza che tocchi vicino al case... o meglio, vicino al case potrebbe toccare senza problemi, l'unico problema è l'incurvamento della mobo in fase di montaggio se il backplate tocca sotto ancor prima che la scheda madre giunga in sede.

Ti ho risposto al post #12...
Comunque per l'esattezza, ti posto un'altro fotomontaggio....

http://img518.imageshack.us/img518/2025/back2ld3.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=back2ld3.jpg)
E' spesso 4mm.



Per la fan, Aerocool 140mm Fan Streamliner ... che dal Draghetto non c'è...
Dovrebbe bastarti (dato che investe anche le heat +' esterne :fagiano: ), ma dipende dal tipo di ventilazione del tuo case...

http://img252.imageshack.us/img252/9637/ifxfan47ok8.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=ifxfan47ok8.jpg) http://img520.imageshack.us/img520/9169/ifxfan49tz1.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=ifxfan49tz1.jpg)




Infine... se non si monta il dissipatorino aggiuntivo sul backplate, bisogna comunque apporre i thermal-pad sul backplate uno attaccato all'altro (visto che, non montandolo, in mezzo non ci va la base del dissi ausiliario)?
No... niente dissipatorino = niente pad termico...

PaVi90
14-08-2007, 18:27
Fotomontaggio!? :mbe: ...................
Allora non posto +' foto :asd: ...

Ti ho risposto al post #12...
Comunque per l'esattezza, ti posto un'altro fotomontaggio....

http://img518.imageshack.us/img518/2025/back2ld3.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=back2ld3.jpg)
E' spesso 4mm.

Per la fan, Aerocool 140mm Fan Streamliner ... che dal Draghetto non c'è...
Dovrebbe bastarti (dato che investe anche le heat +' esterne :fagiano: ), ma dipende dal tipo di ventilazione del tuo case...

http://img252.imageshack.us/img252/9637/ifxfan47ok8.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=ifxfan47ok8.jpg) http://img520.imageshack.us/img520/9169/ifxfan49tz1.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=ifxfan49tz1.jpg)

No... niente dissipatorino = niente pad termico...

Gremino sei un mito! Grazie mille delle foto.
Dai, scherzavo con la storia del fotomontaggio! :D Non ci credevo e non volevo illudermi che fosse vero (riguardo la compatibilità con la mobo)... sai, mi ha fatto un certo effetto vedere il mitico IFX-14 sulla P5W DH Deluxe, questo per l'esattezza: :sbav:
Dunque è davvero sottilissimo il backplate dell'IFX-14... ed io che pensavo fosse spesso quasi un centimetro... che niubbo, eh? :stordita:
Ormai è deciso. Prendo l'IFX-14.
Per le ventole mi ero comunque deciso sulle 12 cm, dato che più di un utente mi ha avvertito dell'inutilità di quelle da 14 cm dato che il loro getto d'aria oltre a ricoprire il dissipatore va oltre inutilmente. Che ne pensi delle Noctua?
P.S.: Gremino lo sai che hai il mio stesso monitor? :D
EDIT: ho trovato una ventola più silenziosa della Noctua e con più cfm: SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBa - Green 120mm, 14 dB(A), 122.4 m³/h, 1.400 U/min, 12V, Green LED (ovviamente per me il colore non è importante). Che ne pensate? Oppure SilenX iXtrema PRO 120x38mm 18dBA - IXP-76-18 con ben 153 m³/h circa.

Aku
14-08-2007, 19:52
secondo voi l' inferno ci starebbe dentro ah un tsunami dream? :D

PaVi90
15-08-2007, 10:50
Per le ventole mi ero comunque deciso sulle 12 cm, dato che più di un utente mi ha avvertito dell'inutilità di quelle da 14 cm dato che il loro getto d'aria oltre a ricoprire il dissipatore va oltre inutilmente. Che ne pensi delle Noctua?
EDIT: ho trovato una ventola più silenziosa della Noctua e con più cfm: SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBa - Green 120mm, 14 dB(A), 108.4 m³/h, 1.400 U/min, 12V, Green LED (ovviamente per me il colore non è importante). Che ne pensate? Oppure SilenX iXtrema PRO 120x38mm 18dBA - IXP-76-18 con ben 153 m³/h circa.

up... (lo so che è ferragosto, ma se c'è un'anima pia sul forum capace di sopportare le mie rotture di scatole è sempre ben accetta :D)
EDIT: la SilenX iXtrema PRO da 18dBA non è compatibile tra le due torri dissipanti in quanto spessa 38 mm... :(

The_EclipseZ
15-08-2007, 13:39
secondo voi l' inferno ci starebbe dentro ah un tsunami dream? :D
in altezza sì, poi però potrebbe cozzare contro l'alimentatore...

Iantikas
15-08-2007, 13:52
up... (lo so che è ferragosto, ma se c'è un'anima pia sul forum capace di sopportare le mie rotture di scatole è sempre ben accetta :D)
EDIT: la SilenX iXtrema PRO da 18dBA non è compatibile tra le due torri dissipanti in quanto spessa 38 mm... :(

nn'è male come ventola xò è adatta + a ki cerca le prestazioni ke a ki cerca il silenzio (i dati dikiarati son un bel pò sballati sopratutto x quanto riguarda il rumore)...

...io ti consiglio di puntare o sulle schyte o sulle noctua...il modello da 1200rpm (nctua o schyte) se vuoi tenerle ad un regime fisso o cmq le vuoi downvoltare fino proprio a nn sentirle...il modello da 1600rpm (schyte) se ne vuoi modificare il regime in base alle temp e ottenere cmq downvoltandole un silenzio quasi assoluto...

...inoltre tieni presente ke se il resto del pc (gpu, mobo, hd) son rumorosi è sprecato prendere modelli troppo silenziosi tanto cmq ci saranno quei componenti ke si farano setire...ciao

The_EclipseZ
15-08-2007, 13:53
up... (lo so che è ferragosto, ma se c'è un'anima pia sul forum capace di sopportare le mie rotture di scatole è sempre ben accetta :D)
EDIT: la SilenX iXtrema PRO da 18dBA non è compatibile tra le due torri dissipanti in quanto spessa 38 mm... :(
considerando anche la rumorosità globale nel tuo case, ti consiglierei di prendere questa: Scythe Minebea - 120mm - NMB-MAT 1600.
ciao

PaVi90
15-08-2007, 14:18
nn'è male come ventola xò è adatta + a ki cerca le prestazioni ke a ki cerca il silenzio (i dati dikiarati son un bel pò sballati sopratutto x quanto riguarda il rumore)...

...io ti consiglio di puntare o sulle schyte o sulle noctua...il modello da 1200rpm (nctua o schyte) se vuoi tenerle ad un regime fisso o cmq le vuoi downvoltare fino proprio a nn sentirle...il modello da 1600rpm (schyte) se ne vuoi modificare il regime in base alle temp e ottenere cmq downvoltandole un silenzio quasi assoluto...

...inoltre tieni presente ke se il resto del pc (gpu, mobo, hd) son rumorosi è sprecato prendere modelli troppo silenziosi tanto cmq ci saranno quei componenti ke si farano setire...ciao

considerando anche la rumorosità globale nel tuo case, ti consiglierei di prendere questa: Scythe Minebea - 120mm - NMB-MAT 1600.
ciao
Ma a questo punto non è meglio la SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBa - Green 122.4 m³/h? Sviluppa circa metà rumore (vabbè, anche se i dati dichiarati non sono quelli, anche se fosse un pochino più rumorosa sarebbe comunque inferiore come rumore rispetto alla Minebea) e la portata d'aria, almeno quella dichiarata, è inferiore. Per quanto riguarda i rumori nel mio case, la mia scheda video fa pochissimo rumore (si sente giusto un leggero fruscio solo con giochi molto pesanti) e lo stesso dicasi per gli hard disk: benchè in raid0 e quindi interessati entrambi per la scrittura/lettura di un qualsiasi dato, sono davvero molto molto silenziosi. Soltanto l'alimentatore si sente un po' di più, ma niente di clamoroso. L'unico vero problema attualmente nel mio case è il rumore del dissipatore, che vorrei del tutto annientare! Per questo non vorrei spingermi oltre i 14 dBa e vorrei qualcosa di già pronto, senza necessità di downvoltare o aggiungere congegni di aggiustamento velocità.
Rispetto alla Scyce, la SilenX iXtrema è molto più silenziosa e la portata d'aria è maggiore, addirittura più silenziosa e con più cfm rispetto alla Noctua 1200. Ovviamente il dato dichiarato non è sempre veritiero, ma comunque anche se i dati effettivi sono parecchio in difetto, non credo possa essere così scarsa da generare molti meno cfm e quindi raggiungere in prestazioni la Noctua!

The_EclipseZ
15-08-2007, 14:52
Ma a questo punto non è meglio la SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBa - Green 122.4 m³/h? Sviluppa circa metà rumore (vabbè, anche se i dati dichiarati non sono quelli, anche se fosse un pochino più rumorosa sarebbe comunque inferiore come rumore rispetto alla Minebea) e la portata d'aria, almeno quella dichiarata, è inferiore. Per quanto riguarda i rumori nel mio case, la mia scheda video fa pochissimo rumore (si sente giusto un leggero fruscio solo con giochi molto pesanti) e lo stesso dicasi per gli hard disk: benchè in raid0 e quindi interessati entrambi per la scrittura/lettura di un qualsiasi dato, sono davvero molto molto silenziosi. Soltanto l'alimentatore si sente un po' di più, ma niente di clamoroso. L'unico vero problema attualmente nel mio case è il rumore del dissipatore, che vorrei del tutto annientare! Per questo non vorrei spingermi oltre i 14 dBa e vorrei qualcosa di già pronto, senza necessità di downvoltare o aggiungere congegni di aggiustamento velocità.
Rispetto alla Scyce, la SilenX iXtrema è molto più silenziosa e la portata d'aria è maggiore, addirittura più silenziosa e con più cfm rispetto alla Noctua 1200. Ovviamente il dato dichiarato non è sempre veritiero, ma comunque anche se i dati effettivi sono parecchio in difetto, non credo possa essere così scarsa da generare molti meno cfm e quindi raggiungere in prestazioni la Noctua!
i dati delle silenx sono evidentemente falsi, se non altro perchè la noctua ha il piu' avanzato sistema di rotazione ed è impossibile che la SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBd muova quasi il doppio di aria producendo 3db in meno.
inoltre per quanto silenziosa possa essere la tua vga, dubito che riesca a produrre meno di 25db, idem per l'alimentatore, ma se vuoi comunque avere una ventola ipersilenziosa senza brutte sorprese, ripunta sulla noctua.
ciao

PaVi90
15-08-2007, 15:12
i dati delle silenx sono evidentemente falsi, se non altro perchè la noctua ha il piu' avanzato sistema di rotazione ed è impossibile che la SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBd muova quasi il doppio di aria producendo 3db in meno.
inoltre per quanto silenziosa possa essere la tua vga, dubito che riesca a produrre meno di 25db, idem per l'alimentatore, ma se vuoi comunque avere una ventola ipersilenziosa senza brutte sorprese, ripunta sulla noctua.
ciao
La Noctua mi incuriosisce, il fatto è che il mio case mi sembra abbastanza "chiuso" e quindi una ventola con + cfm della noctua forse sarebbe l'ideale.
Sono un po' confuso, anche perchè volendo prendere una ventola per l'IFX-14 vorrei prenderne una che sputi parecchi CFM ma comunque silenziosa anche al massimo regime... comunque se la Noctua da 1200 rpm è sufficiente all'IFX-14 vada per quella. Che ne dici?

The_EclipseZ
15-08-2007, 15:28
La Noctua mi incuriosisce, il fatto è che il mio case mi sembra abbastanza "chiuso" e quindi una ventola con + cfm della noctua forse sarebbe l'ideale.
Sono un po' confuso, anche perchè volendo prendere una ventola per l'IFX-14 vorrei prenderne una che sputi parecchi CFM ma comunque silenziosa anche al massimo regime...
+ portata = + rumore, quindi devi decidere se sacrificare qualche db per piu' cfm o viceversa; nel primo caso punta sulla scyte, nel secondo sulla noctua.

comunque se la Noctua da 1200 rpm è sufficiente all'IFX-14 vada per quella. Che ne dici?
:muro: :help: sì, è la mia risposta definitiva e la accendo.

PaVi90
15-08-2007, 15:40
+ portata = + rumore, quindi devi decidere se sacrificare qualche db per piu' cfm o viceversa; nel primo caso punta sulla scyte, nel secondo sulla noctua.


:muro: :help: sì, è la mia risposta definitiva e la accendo.
Ok grazie ancora. Ora devo riflettere :D
Cmq se come mi confermi tu la Noctua va bene con l'IFX-14 mi oriento su quella.
Ciao

Iantikas
15-08-2007, 18:19
NON esiste una ventola ke spara 70cfm e produce solo 14db...è impossibile...come ti hanno detto + cfm = + rumore...questo xkè è proprio il movimento dell'aria spostata a creare rumore (e la ventola x quanto buona possa essere può giusto limitare nell'aggiungere altro rumore a causa del rotore ke gira etc ma NON può far scomparire quello dovuto all'aria ke sposta)...


...nel caso delle silenx il dato, tra quelli dikiarati, veritiero son i cfm spostati...il rumore è totalmente errato...ne produce + del doppio così come fanno le altre ventole ke hanno tale portata...è una buona scelta se ti serve una ventola prestante ma nn eccessivamente rumorosa (rumorosa xò lo è)...


...come ti ho già detto nel tuo caso con le tue componenti o vai d una buona ventola da 1600rpm come può essere la schyte o vai di una buona ventola da 1200rpm come possono essere sia la noctua ke la schyte...i motivi ke ti possono spingere a prendere una o l'altra li ho ripetuti già parekkie molte e nn mi sembra il caso d farlo nuovamente...

...se + persone ti stan ripetendo sempre la stesa cosa un fondo d verità c dovrà essere in quello ke dicono...se poi nn ti fidi era meglio nn aprirlo proprio un 3d dove kiedere consigli...

...io con questo me ne tiro fuori spero alla fine riesca a fare la giusta scelta...buona fortuna...ciao

PaVi90
15-08-2007, 18:37
NON esiste una ventola ke spara 70cfm e produce solo 14db...è impossibile...come ti hanno detto + cfm = + rumore...questo xkè è proprio il movimento dell'aria spostata a creare rumore (e la ventola x quanto buona possa essere può giusto limitare nell'aggiungere altro rumore a causa del rotore ke gira etc ma NON può far scomparire quello dovuto all'aria ke sposta)...


...nel caso delle silenx il dato, tra quelli dikiarati, veritiero son i cfm spostati...il rumore è totalmente errato...ne produce + del doppio così come fanno le altre ventole ke hanno tale portata...è una buona scelta se ti serve una ventola prestante ma nn eccessivamente rumorosa (rumorosa xò lo è)...


...come ti ho già detto nel tuo caso con le tue componenti o vai d una buona ventola da 1600rpm come può essere la schyte o vai di una buona ventola da 1200rpm come possono essere sia la noctua ke la schyte...i motivi ke ti possono spingere a prendere una o l'altra li ho ripetuti già parekkie molte e nn mi sembra il caso d farlo nuovamente...

...se + persone ti stan ripetendo sempre la stesa cosa un fondo d verità c dovrà essere in quello ke dicono...se poi nn ti fidi era meglio nn aprirlo proprio un 3d dove kiedere consigli...

...io con questo me ne tiro fuori spero alla fine riesca a fare la giusta scelta...buona fortuna...ciao

Scusate se a volte sembro ripetitivo, ma prima di spendere dei soldi per il miglior dissipatore sulla piazza vorrei andarci con i piedi di piombo; non per questo non accetto i vostri suggerimenti, anzi, sono tutti PREZIOSISSIMI E BEN VENGANO! :)
Comunque ora la situazione delle fan mi sembra piuttosto chiara. Non c'è bisogno di ulteriori chiarimenti. ;) Controllo meglio i dettagli di Schyte e Noctua e alla fine decido (come d'altronde avevo scritto nel mio precedente post: "Ora devo riflettere")
Grazie ancora e alla prossima :p

Cambiando argomento... per pulire la vecchia pasta sul processore va bene la trielina, oppure qualcosa comunque facilmente reperibile?

PaVi90
16-08-2007, 08:24
NON esiste una ventola ke spara 70cfm e produce solo 14db...è impossibile...come ti hanno detto + cfm = + rumore...questo xkè è proprio il movimento dell'aria spostata a creare rumore (e la ventola x quanto buona possa essere può giusto limitare nell'aggiungere altro rumore a causa del rotore ke gira etc ma NON può far scomparire quello dovuto all'aria ke sposta)...


...nel caso delle silenx il dato, tra quelli dikiarati, veritiero son i cfm spostati...il rumore è totalmente errato...ne produce + del doppio così come fanno le altre ventole ke hanno tale portata...è una buona scelta se ti serve una ventola prestante ma nn eccessivamente rumorosa (rumorosa xò lo è)...

Qualcosa lo sospettavo anch'io... ma poichè il mio secondo nome è "testa ostinatamente dura" :D ho mandato una mail alla SilenX chiedendo perplesso come mai quei soli 14 dBA producessero più cfm di una Noctua 1200 :asd: . Ecco la risposta:

The noise on the IXP-74-14 using the same method as Noctua is about
18~19dBA, but it produces about 115~125 m³/h of airflow, the 14dBA
reading is using a slightly different formula/scale that also includes
the use of the vibration dampening mounts that we include with the fan.
It is compatible with the Thermalright IFX-14 heatsink however. Hope
that helps, and feel free to contact me with any other questions!

Quindi i 14 dBA sono in realtà 18-19! Beh, cmq niente male se si considera un flusso d'aria di 115/125 m3/h, ovvero circa 70 cfm, contro i 48,5 della Noctua!
Staranno comunque mentendo? :mbe: :confused:

EDIT: questa è invece la mia mail di richiesta (scusate per l'inglese...):

I wanted to know if your product iXtrema Pro LED Fan 120x120x25 mm 14
dBA 72CFM produces effectively 72 cfm with a noise of only 14 dBA. I
am surprised about this because not even Noctua with 17 dBA produces
only 81 m3/h.
Is your fan compatible with Thermalright IFX-14 heatsink?

PaVi90
16-08-2007, 14:25
Date un'occhiata a questa immagine: http://enthusiast.hardocp.com/image.html?image=MTE3NDk4MDI1NXcwdUlPaU5XN1pfNF80X2wuanBn
è possibile che una delle staffette di montaggio, quella inferiore, tocchi quei cosetti attorno al processore (che dovrebbero gestire gli stadi dell'alimentazione del procio, vero?) ?

Iantikas
16-08-2007, 15:28
Qualcosa lo sospettavo anch'io... ma poichè il mio secondo nome è "testa ostinatamente dura" :D ho mandato una mail alla SilenX chiedendo perplesso come mai quei soli 14 dBA producessero più cfm di una Noctua 1200 :asd: . Ecco la risposta:

The noise on the IXP-74-14 using the same method as Noctua is about
18~19dBA, but it produces about 115~125 m³/h of airflow, the 14dBA
reading is using a slightly different formula/scale that also includes
the use of the vibration dampening mounts that we include with the fan.
It is compatible with the Thermalright IFX-14 heatsink however. Hope
that helps, and feel free to contact me with any other questions!

Quindi i 14 dBA sono in realtà 18-19! Beh, cmq niente male se si considera un flusso d'aria di 115/125 m3/h, ovvero circa 70 cfm, contro i 48,5 della Noctua!
Staranno comunque mentendo? :mbe: :confused:

EDIT: questa è invece la mia mail di richiesta (scusate per l'inglese...):

I wanted to know if your product iXtrema Pro LED Fan 120x120x25 mm 14
dBA 72CFM produces effectively 72 cfm with a noise of only 14 dBA. I
am surprised about this because not even Noctua with 17 dBA produces
only 81 m3/h.
Is your fan compatible with Thermalright IFX-14 heatsink?


sei proprio de coccio eh :D ...ma secondo te ti vengono a dire ke hanno ampiamente dikiarato il falso?...

...la silenx produce MOLTO + del doppio dei 14db dikiarati!!!...

...ma siccome dell'esperienza di noi utenti nn ti fidi ti linko le rece di uno dei siti + autorevoli in tal campo...

http://www.silentpcreview.com/article739-page3.html#silenx (questo è il modello da 11db e 43CFM dikiarati...ke alla prova dei fatti produce 26db ad 1m d distanza ...quanti ne produrrà secondo te il modello ke interessa a te? :read: )

http://www.silentpcreview.com/article695-page1.html

http://www.silentpcreview.com/article739-page1.html

...due rece ke ti possono risultare utili nella scelta...ciao


p.s.: se te gli mandi un altra mail alla silenx magari facendogli presente tale rece è scontato ke loro ti diranno ke nei loro test si è comportata diversamente...ed è fuori da ogni dubbio ke nel loro test la ventola si comporta realmente così (dato devono dimostrarli i dati ke dikiarano)...il fatto xò è ke i risultati ke escono usando la loro metodologia si discostano ampiamente da quelli ke si ottengono nel normale utilizzo di tutti i giorni ;)

PaVi90
16-08-2007, 15:42
Dai non dire così che mi dispiaccio. Non è che non mi fido, anzi, il fatto è sono più un "niubbo titubante brancolante nel buio alla ricerca di una ventola adatta al Thermalright, immerso nella fitta foresta le cui liane sono connettori a 3 e 4 pin, e in cui belve feroci (le peggiori le SilenX) minacciano di attaccarmi confondendomi e impedendo di ritrovare la via che mi riconduca al di fuori della fitta foresta vincitore e con una bella ventola in mano, quella adatta alle mie esigenze (penso sempre più che sia la Noctua...). E ad aiutarmi a districarmi tra le infinite liane di cavi elettrici, ci siete voi, oh prodi informatici cervelloni, che con la vostra forza di volontà e la vostra infinita pazienza e sopportazione nei miei riguardi mi fate prontamente ritrovare il bandolo della matassa". :D
Beh, descritto così sembra un romanzo, eh?:D :D
Comunque grazie mille dei link, davvero utili e istruttivi per me!
Non ho capito solo una cosa... perchè diversi voltaggi? Come sono stati fatti variare? Mi è sembrato di vedere che dando più volt alla Noctua riesco a guadagnare più CFM con un rumore sempre accettabilissimo!

The_EclipseZ
16-08-2007, 15:55
Cambiando argomento... per pulire la vecchia pasta sul processore va bene la trielina, oppure qualcosa comunque facilmente reperibile?
puoi usare del normale alcool etilico (quello rosa).
ciao

bididead
16-08-2007, 15:59
mettici una schythe minebea 1900rpm:D ......oppure una nanoxia FX-12 2000rpm:D .....oppure?:rolleyes: .......sei peggio di me prima di comprare qlc.;)

The_EclipseZ
16-08-2007, 16:02
Date un'occhiata a questa immagine: http://enthusiast.hardocp.com/image.html?image=MTE3NDk4MDI1NXcwdUlPaU5XN1pfNF80X2wuanBn
è possibile che una delle staffette di montaggio, quella inferiore, tocchi quei cosetti attorno al processore (che dovrebbero gestire gli stadi dell'alimentazione del procio, vero?) ?
quelle sono le staffe dei dissy noctua (il migliore sistema di fissaggio che abbia mai provato), e no, ti assicuro che non li tocca.
ciao

PaVi90
16-08-2007, 16:11
quelle sono le staffe dei dissy noctua (il migliore sistema di fissaggio che abbia mai provato), e no, ti assicuro che non li tocca.
ciao
No, dovrebbero essere dell'IFX-14, dato che era un'immagina allegata ad una recensione di questo dissipatore.

PaVi90
16-08-2007, 16:13
...cut...
perchè diversi voltaggi? Come sono stati fatti variare? Mi è sembrato di vedere che dando più volt alla Noctua riesco a guadagnare più CFM con un rumore sempre accettabilissimo!
Mi auto quoto per modificare la mia domanda: ho visto che le Noctua possono andare fino a 13V producendo un rumore comunque bassissimo... come fare per variare i volt? Come faccio a sapere quanti volt dà la scheda madre sui pin di connessione della ventola del dissipatore (dove dovrei connettere la Noctua o cmq la ventola che acquisterò col dissipatore)?

The_EclipseZ
16-08-2007, 16:17
No, dovrebbero essere dell'IFX-14, dato che era un'immagina allegata ad una recensione di questo dissipatore.
sì, è vero, sono uguali.:fagiano:

The_EclipseZ
16-08-2007, 16:21
Mi auto quoto per modificare la mia domanda: ho visto che le Noctua possono andare fino a 13V producendo un rumore comunque bassissimo... come fare per variare i volt? Come faccio a sapere quanti volt dà la scheda madre sui pin di connessione della ventola del dissipatore (dove dovrei connettere la Noctua o cmq la ventola che acquisterò col dissipatore)?
la mobo da 12v, al massimo la puoi downvoltare a 5v o 7v.
la connetti in un qualunque alloggiamento a 3 pin sulla mobo o, tramite l'adattatore, ad un molex 4 pin dell'alimentatore.
ciao

PaVi90
16-08-2007, 16:30
la mobo da 12v, al massimo la puoi downvoltare a 5v o 7v.
la connetti in un qualunque alloggiamento a 3 pin sulla mobo o, tramite l'adattatore, ad un molex 4 pin dell'alimentatore.
ciao

Allora sono a cavallo: la Noctua a 12v dovrebbe generare ben 63 CFM = 107 m3/h. Ottimo, no? Il rumore dovrebbe essere 25 dBA (dati tratti dal prezioso articolo fornitomi da Iantikas al seguente link: http://www.silentpcreview.com/article695-page4.html#noctua)
E' giusto il mio ragionamento?

The_EclipseZ
17-08-2007, 18:29
Allora sono a cavallo: la Noctua a 12v dovrebbe generare ben 63 CFM = 107 m3/h. Ottimo, no? Il rumore dovrebbe essere 25 dBA (dati tratti dal prezioso articolo fornitomi da Iantikas al seguente link: http://www.silentpcreview.com/article695-page4.html#noctua)
E' giusto il mio ragionamento?
sisi:)
ciao

gremino
17-08-2007, 18:40
Allora sono a cavallo: la Noctua a 12v dovrebbe generare ben 63 CFM = 107 m3/h. Ottimo, no? Il rumore dovrebbe essere 25 dBA (dati tratti dal prezioso articolo fornitomi da Iantikas al seguente link: http://www.silentpcreview.com/article695-page4.html#noctua)
E' giusto il mio ragionamento?

Con quei dati, andrei su Aerocool Silver Lightning 120mm > 61cfm > 19dbA = 13 euro ;) ... Altro che Noctua...

PaVi90
17-08-2007, 19:14
Con quei dati, andrei su Aerocool Silver Lightning 120mm > 61cfm > 19dbA = 13 euro ;) ... Altro che Noctua...

Si ma er draghetto non ce l'ha...:(

gremino
17-08-2007, 19:23
Si ma er draghetto non ce l'ha...:(


Sono i primi che ho trovato... Volendo ci sono anche da 140mm ;) ...


http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-Aerocool-Silver-Lightning-120mm-cP-191_194-pId-3146.html

http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php/products_id/602?osCsid=4c84a4236f2f5506952c27679ca02786

http://www.hardwareitalia.it/it-product_info-n-Aerocool-Silver-Lightning-120mm-cP-1321_1423-pId-3146.html

http://www.moddingextreme.com/it-product_info-n-Aerocool-Silver-Lightning-140mm-mId-3-pId-3147.html

PaVi90
18-08-2007, 08:44
Sono i primi che ho trovato... Volendo ci sono anche da 140mm ;) ...


http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-Aerocool-Silver-Lightning-120mm-cP-191_194-pId-3146.html

http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php/products_id/602?osCsid=4c84a4236f2f5506952c27679ca02786

http://www.hardwareitalia.it/it-product_info-n-Aerocool-Silver-Lightning-120mm-cP-1321_1423-pId-3146.html

http://www.moddingextreme.com/it-product_info-n-Aerocool-Silver-Lightning-140mm-mId-3-pId-3147.html
Grazie :)

DeMoN3
18-08-2007, 22:01
Allora...io son indeciso tra l'ultra 120 extreme e l'IFX-14...l'ultra lo metterei con 1 ventola nanoxia da 1250,l'IFX ora come ora non posso permettermi di comprare super ventole(che poi saranno molto molto + rumorose e brutte)...quindi diciamo che metterei anche lui con una sola ventola da pochi RPM...da quel che ho potuto leggere in giro,l'IFX batte l'extreme solamente se accoppiato con 3 ventole da molti rpm,giusto??

Problemi di spazio non penso di averli,dato che come case ho uno stacker,e l'alimentatore è montato in basso,quindi la zona superiore è completamente libera...il costo tra extreme e ifx è praticamente uguale,quindi mi rimetto ai vostri consigli...

PaVi90
15-09-2007, 15:38
Dopo avervi fatto impazzire con mille dubbi e domande (certo che quando mi ci metto...:D ), ho appena effettuato l'ordine sul draghetto per IFX-14 + 2 Noctua 1200.
Probabilmente tra martedì e mercoledì avrò tra le mani ciò che desideravo ormai da troppo tempo
Spero di calmare gli spiriti bollenti del mio E6700
Ciao e buon week-end!
P.S.: per correttezza devo dire che ho inserito lo stesso post nel thread Guida ufficiale ai dissipatori. Spero non abbia fatto un post-crossing violando il regolamento. In caso affermativo spero che un mod me lo faccia notare in modo da eliminare uno dei due post.

The_EclipseZ
15-09-2007, 16:15
Dopo avervi fatto impazzire con mille dubbi e domande (certo che quando mi ci metto...:D ), ho appena effettuato l'ordine sul draghetto per IFX-14 + 2 Noctua 1200.
Probabilmente tra martedì e mercoledì avrò tra le mani ciò che desideravo ormai da troppo tempo
Spero di calmare gli spiriti bollenti del mio E6700
Ciao e buon week-end!

si!! grazie dio :ave: :ave: :D

PaVi90
15-09-2007, 16:21
si!! grazie dio :ave: :ave: :D
Ha fatto il miracolo eh? All'inizio ero un po' titubante ma poi ho mandato a quel paese tutte le preoccupazioni e ho eseguito l'ordine in una manciata di secondi per evitare ripensamenti. :D Veloce e indolore:D

GIAN.B
15-09-2007, 17:14
Ha fatto il miracolo eh? All'inizio ero un po' titubante ma poi ho mandato a quel paese tutte le preoccupazioni e ho eseguito l'ordine in una manciata di secondi per evitare ripensamenti. :D Veloce e indolore:D

Ti faro sapere anch'io con il mio prescott 3,8 + IFX 14 + 3 ventole 120 Silenx 90 cfm....;)

PaVi90
15-09-2007, 17:53
Ti faro sapere anch'io con il mio prescott 3,8 + IFX 14 + 3 ventole 120 Silenx 90 cfm....;)
Ok sono curioso :D
Probabilmente guadagnerai qualche grado in meno rispetto alla mia configurazione grazie al ventolame :D
Comunque dato che un prescott... scotta (:asd:) molto di più rispetto ad un E6700 la differenza potrebbe non essere rilevante rispetto alle ventole che ho scelto... o si? :stordita: Cmq spero mi troverò bene con le due noctua !!! Non vorrei aver fatto un acquisto sbagliato :cry:

GIAN.B
15-09-2007, 17:56
Ok sono curioso :D
Probabilmente guadagnerai qualche grado in meno rispetto alla mia configurazione grazie al ventolame :D
Comunque dato che un prescott... scotta (:asd:) molto di più rispetto ad un E6700 la differenza potrebbe non essere rilevante rispetto alle ventole che ho scelto... o si? :stordita: Cmq spero mi troverò bene con le due noctua !!! Non vorrei aver fatto un acquisto sbagliato :cry:

Gremino ti ha consigliato le 2000....puoi tranquillamente scrivere al draghetto dicendogli di cambiartele ...;)

PaVi90
15-09-2007, 18:02
Gremino ti ha consigliato le 2000....puoi tranquillamente scrivere al draghetto dicendogli di cambiartele ...;)
Vabbè... ormai è fatta! Già è stato abbastanza (anzi molto :D ) difficile convincere mio padre ad effettuare l'ordine in quanto molto molto titubante riguardo agli acquisti on-line e all'affidabilità di questi shop... ora se gli dico che l'ordine bisognerà modificarlo, bisogna mandare una mail... bla, bla, bla, potrebbe ravvedersi... E' uno che prima di fare una cosa la pondera bene (troppo...) e non credo prenderebbe di buon occhio il mio cambio di scelta (direbbe: hai avuto settimane e settimane per pensarci e proprio ora vuoi cambiare)?
Mio padre è fatto così... è buono ma anche da prendere con le pinze...
Se poi qualcosa va storto e arriva una Signora fattura con 4 ventole (2 noctua e 2 nanoxia)? La strage...
Comunque alla fine ho scelto le Noctua 1200 perchè voglio massima silenziosità... cmq a 12 v hanno non pochi cfm... No?

gremino
15-09-2007, 18:37
Vabbè... ormai è fatta! Già è stato abbastanza (anzi molto :D ) difficile convincere mio padre ad effettuare l'ordine in quanto molto molto titubante riguardo agli acquisti on-line e all'affidabilità di questi shop... ora se gli dico che l'ordine bisognerà modificarlo, bisogna mandare una mail... bla, bla, bla, potrebbe ravvedersi... E' uno che prima di fare una cosa la pondera bene (troppo...) e non credo prenderebbe di buon occhio il mio cambio di scelta (direbbe: hai avuto settimane e settimane per pensarci e proprio ora vuoi cambiare)?
Mio padre è fatto così... è buono ma anche da prendere con le pinze...
Se poi qualcosa va storto e arriva una Signora fattura con 4 ventole (2 noctua e 2 nanoxia)? La strage...
Comunque alla fine ho scelto le Noctua 1200 perchè voglio massima silenziosità... cmq a 12 v hanno non pochi cfm... No?

La NF-S12-1200 è gran ventola, solo che potevi spendere meglio ed ottenere prestazioni analoghe se non migliori...

Riguardo il draghetto, se nello storico degli ordini è "verficato / in evasione", sei ancora in tempo (scrivi a "ordini@....... oppure squilletto d telefono) e ti cambiano il tutto con una velocità assurda...
A tuo padre, basta dire: ho trovato due ventoline che costano meno ;) ... Le cambiamo?

GIAN.B
15-09-2007, 20:53
La NF-S12-1200 è gran ventola, solo che potevi spendere meglio ed ottenere prestazioni analoghe se non migliori...

Riguardo il draghetto, se nello storico degli ordini è "verficato / in evasione", sei ancora in tempo (scrivi a "ordini@....... oppure squilletto d telefono) e ti cambiano il tutto con una velocità assurda...
A tuo padre, basta dire: ho trovato due ventoline che costano meno ;) ... Le cambiamo?

02-20404141 ;)

PaVi90
15-09-2007, 21:13
02-20404141 ;)
mi avete quasi convinto... ma se installo le due nanoxia 2000 senza regolatore il rumore è sempre sopportabile? Sono compatibili anche con il fissaggio sul case, oltre che con le mollette di ritenzione dell'ifx-14
Il numero di telefono è disponibile anche di domenica o dovrò aspettare lunedì (anzi, mi sa che anche lunedì sono chiusi e probabilmente l'ordine lo avranno già eseguito...). Che mi consigliate per andare sul sicuro???
Stato ordine: Registrato; che faccio?

GIAN.B
15-09-2007, 21:17
mi avete quasi convinto... ma se installo le due nanoxia 2000 senza regolatore il rumore è sempre sopportabile?
Il numero di telefono è disponibile anche di domenica o dovrò aspettare lunedì (anzi, mi sa che anche lunedì sono chiusi e probabilmente l'ordine lo avranno già eseguito...). Che mi consigliate per andare sul sicuro???

Chiama Lunedi' in mattinata e chiedi di Alessandro.
Prima di chiamare scriviti il numero del tuo ordine...nel frattempo puoi tranquillamente mandargli una mail in modo che facciano subito la modifica (info@drako.it).
Per il rumore vai tranquillo cambia pochissimo...impercettibile..;)

PaVi90
15-09-2007, 21:19
Chiama Lunedi' in mattinata e chiedi di Alessandro.
Prima di chiamare scriviti il numero del tuo ordine...nel frattempo puoi tranquillamente mandargli una mail in modo che facciano subito la modifica (info@drako.it).
Per il rumore vai tranquillo cambia pochissimo...impercettibile..;)
Ok... domani mail e dopodomani contatto telefonico. Vado sicuro come tempistica???
Per la compatibilità delle ventole con il case?

PaVi90
16-09-2007, 06:32
Chiama Lunedi' in mattinata e chiedi di Alessandro.
Prima di chiamare scriviti il numero del tuo ordine...nel frattempo puoi tranquillamente mandargli una mail in modo che facciano subito la modifica (info@drako.it).
Per il rumore vai tranquillo cambia pochissimo...impercettibile..;)
Ok, ho già convinto mio padre (e non è stato per nulla difficile... :D )
In mattinata invio la mail e domani provo a chiamare.
Grazie per le preziose informazioni.
Vi farò sapere.
Ciao!

PaVi90
16-09-2007, 06:51
Mail inviata!!! (a servizioclienti@drako.it, l'indirizzo e-mail indicato sul sito proprio per comunicazione di variazione/annullamento ordini)

The_EclipseZ
16-09-2007, 14:04
non vorrei crearti nuovi ripensamenti, ma hai appena sostituito una ventola da 17db con una da 33db... :friend:
ma il bello è che ti dicono che la differenza è impercettibile... :rolleyes:
glhf

GIAN.B
16-09-2007, 14:46
non vorrei crearti nuovi ripensamenti, ma hai appena sostituito una ventola da 17db con una da 33db... :friend:
ma il bello è che ti dicono che la differenza è impercettibile... :rolleyes:
glhf

Si ok e` il doppio ma il guadagno in raffreddamento del dissi e` notevole ...e utilizzate per un dissi in una case chiuso ....sente piu``il rumore del suo fiato o comunque coperte da tutto il resto come l`ali ..:D

PaVi90
16-09-2007, 14:56
Si in effetti il case lo tengo sempre chiuso... e poi meglio qualche grado in meno e qualche db in più che non il contrario. Comunque sia da BIOS posso sfruttare il Q-FanII della Asus per regolarle (ci sono tre profili: Silent, Optimal, Turbo). Non credo facciano chissà quanto baccano, no? Se ad esempio voglio ascoltare un file audio c'è il rischio che il rumore delle ventole copra la musica?

The_EclipseZ
16-09-2007, 16:17
Si ok e` il doppio ma il guadagno in raffreddamento del dissi e` notevole ...e utilizzate per un dissi in una case chiuso ....sente piu``il rumore del suo fiato o comunque coperte da tutto il resto come l`ali ..:D

questo discorso lo posso condividere quando si parla di 25-26db, ma non 33.

PaVi90
16-09-2007, 16:21
Si in effetti il case lo tengo sempre chiuso... e poi meglio qualche grado in meno e qualche db in più che non il contrario. Comunque sia da BIOS posso sfruttare il Q-FanII della Asus per regolarle (ci sono tre profili: Silent, Optimal, Turbo). Non credo facciano chissà quanto baccano, no? Se ad esempio voglio ascoltare un file audio c'è il rischio che il rumore delle ventole copra la musica?

The_EclipseZ di questo che ne pensi?

The_EclipseZ
16-09-2007, 16:35
Si in effetti il case lo tengo sempre chiuso... e poi meglio qualche grado in meno e qualche db in più che non il contrario. Comunque sia da BIOS posso sfruttare il Q-FanII della Asus per regolarle (ci sono tre profili: Silent, Optimal, Turbo). Non credo facciano chissà quanto baccano, no? Se ad esempio voglio ascoltare un file audio c'è il rischio che il rumore delle ventole copra la musica?

dunque...ti dirò che in passato ho provato più volte a far funzionare correttamente questo q-fan...alla fine mi sono comprato un rehobus, giudica da te...
le (ultime) ventole che hai comprato (nanoxia 2000) hanno incluso un potenziometro che ti permette comunque di ridurre gli rpm...anche se la trovo una soluzione molto scomoda, anche dal punto di vista di pulizia di cavi nel case.
in caso di eccessivo rumore (che non arriva al punto di coprire l'audio degli altoparlanti) vedremo di trovare una soluzione.
ciao

microcip
16-09-2007, 16:38
Si ok e` il doppio ma il guadagno in raffreddamento del dissi e` notevole ...e utilizzate per un dissi in una case chiuso ....sente piu``il rumore del suo fiato o comunque coperte da tutto il resto come l`ali ..:D

veramente è il quintuplo:asd:

gremino
16-09-2007, 16:41
non vorrei crearti nuovi ripensamenti, ma hai appena sostituito una ventola da 17db con una da 33db... :friend:
ma il bello è che ti dicono che la differenza è impercettibile... :rolleyes:
glhf

Ha sostituito una fan che al max dona 1200rpm 47cfm 17db con un'altra che al max dona 2000rpm 80cfm 33db...
Il bello è che quest'ultima si comporta esattamente come una NF-S12 1200, ma al 50% della sua potenza, costando meno e all'occorrenza, può darti tutta l'aria che vuoi...
Questo è quanto dico e sottoscrivo...

P.S. Prima di citare, provate in prima persona...

gremino
16-09-2007, 17:13
Mail inviata!!! (a servizioclienti@drako.it, l'indirizzo e-mail indicato sul sito proprio per comunicazione di variazione/annullamento ordini)

Mi sorge un dubbio!!!
Hai ordinato le FX12-2000?

PaVi90
16-09-2007, 17:16
Mi sorge un dubbio!!!
Hai ordinato le FX12-2000?
Of course!!! Nanoxia FX12-2000 Fan - 120mm. Sono queste, vero?

gremino
16-09-2007, 17:18
Of course!!! Nanoxia FX12-2000 Fan - 120mm. Sono queste, vero?

Yesss... ;) ....

PaVi90
16-09-2007, 17:20
Yesss... ;) ....

Fiuuuu... stavo iniziando a preoccuparmi!:D

GIAN.B
16-09-2007, 17:25
veramente è il quintuplo:asd:

Non mi risulta che 17x2 faccia 85.....o forse sono io che non so' qualcosa sulle scale decibel? :D ...se si' chiedo venia...:)

PaVi90
16-09-2007, 17:29
Non mi risulta che 17x2 faccia 85.....o forse sono io che non so' qualcosa sulle scale decibel? :D ...se si' chiedo venia...:)
Già... comunque gremino secondo me ha fatto una giustissima osservazione:

Ha sostituito una fan che al max dona 1200rpm 47cfm 17db con un'altra che al max dona 2000rpm 80cfm 33db...
Il bello è che quest'ultima si comporta esattamente come una NF-S12 1200, ma al 50% della sua potenza, costando meno e all'occorrenza, può darti tutta l'aria che vuoi...

microcip
16-09-2007, 17:38
Non mi risulta che 17x2 faccia 85.....o forse sono io che non so' qualcosa sulle scale decibel? :D ...se si' chiedo venia...:)

direi che non conosci le scale db;)

GIAN.B
16-09-2007, 17:44
direi che non conosci le scale db;)

ecco...infatti....:D

F1R3BL4D3
16-09-2007, 17:45
Non mi risulta che 17x2 faccia 85.....o forse sono io che non so' qualcosa sulle scale decibel? :D ...se si' chiedo venia...:)

E' logaritmica la scala dei db. Quindi 3 db in più (17 db -> 20 db) portano ad un raddoppio del rumore percepito (su scala A). :O

PaVi90
17-09-2007, 10:43
Non è servito chiamare il draghetto: l'ordine è in evasione e con mio stupore è già stato modificato con le nanoxia!!! Azzz che rapidità!

gremino
17-09-2007, 17:26
Non è servito chiamare il draghetto: l'ordine è in evasione e con mio stupore è già stato modificato con le nanoxia!!! Azzz che rapidità!

Daiii che mercoledì ti diverti ;) ...

PaVi90
17-09-2007, 17:34
Daiii che mercoledì ti diverti ;) ...
Già... non vedo l'oraaaa!!!!!!! :yeah:
Addirittura ci sono appena tornato sul sito e ora appare ... "spedito"!!!!!!!
Sto morendo nell'attesa... non so se sentirmi all'altezza del più prestante dissipatore del momento. Di solito quando acquisto una cosa ormai questa è uscita sul mercato da molto tempo e appena la compro io diventa :old:
E' la prima volta che acquisto qualcosa appena uscita... (vabbè... è passato solo qualche mesetto, no?)
E poi mi vergogno un po': non ho mai messo mani sui dissipatori e inizio col più prestante... Sarò all'altezza? Ma soprattutto riuscirò a montarlo?
Beh, adesso basta se nò mi ritorna l'ansia che avevo da pre-acquisto (basta leggere i miei post di qualche settimana fa per rendersene conto...)
Speriamo bene!!!
Ovviamente vi faccio sapere...
Ciao!

gremino
17-09-2007, 17:43
Già... non vedo l'oraaaa!!!!!!! :yeah:
Addirittura ci sono appena tornato sul sito e ora appare ... "spedito"!!!!!!!
Sto morendo nell'attesa... non so se sentirmi all'altezza del più prestante dissipatore del momento. Di solito quando acquisto una cosa ormai questa è uscita sul mercato da molto tempo e appena la compro io diventa :old:
E' la prima volta che acquisto qualcosa appena uscita... (vabbè... è passato solo qualche mesetto, no?)
E poi mi vergogno un po': non ho mai messo mani sui dissipatori e inizio col più prestante... Sarò all'altezza? Ma soprattutto riuscirò a montarlo?
Beh, adesso basta se nò mi ritorna l'ansia che avevo da pre-acquisto (basta leggere i miei post di qualche settimana fa per rendersene conto...)
Speriamo bene!!!
Ovviamente vi faccio sapere...
Ciao!

Daiiii... Vedrai che non è nulla di particolarmente complicato...

P.S. Se risulta spedito e non sei tanto lontano (da Milano), rischi che il plico arrivi già domani :D ...

PaVi90
17-09-2007, 17:45
Daiiii... Vedrai che non è nulla di particolarmente complicato...

P.S. Se risulta spedito e non sei tanto lontano (da Milano), rischi che il plico arrivi già domani :D ...
Magari!!! Io sono della provincia di Bari, di Putignano precisamente... comunque se non domani al max mercoledì penso arriverà...
La mia preoccupazione è che non entri in altezza nel case... comunque ora ho il dissy Gigabyte 3D Rocket II che è alto 16 cm e dista dalla paratia laterale circa 1,5 cm, quindi penso che con l'IFX-14 non avrò problemi dato che è alto solo 1 mm in più...
Ho appena controllato la casella di posta; anche lì mi hanno avvisato che il pacco è stato spedito! La mail è di oggi, delle 14:50.

gremino
17-09-2007, 17:49
Magari!!! Io sono della provincia di Bari, di Putignano precisamente... comunque se non domani al max mercoledì penso arriverà...
La mia preoccupazione è che non entri in altezza nel case... comunque ora ho il dissy Gigabyte 3D Rocket II che è alto 16 cm e dista dalla paratia laterale circa 1,5 cm, quindi penso che con l'IFX-14 non avrò problemi dato che è alto solo 1 mm in più...

Ehhh... sei lontanuccio... credo che arrivi mercoledì...

P.S. Putignano? azzz... buoni l'alliev...

PaVi90
17-09-2007, 17:51
Ehhh... sei lontanuccio... credo che arrivi mercoledì...

P.S. Putignano? azzz... buoni l'alliev...

Già... abbastanza lontano... a meno che Bartolini ha sostituito i furgoni con delle Audi Q7 prima di mercoledì non se ne parla. Vabbè... al massimo saranno altre due notti in bianco... :D
Cosa intendi per "azzz... buoni l'alliev..."???

gremino
17-09-2007, 17:57
Cosa intendi per "azzz... buoni l'alliev..."???

Hiiii... Non dirmi che non li conosci :eek: ...
Quando capito dalle tue parti, mi fermo verso Polignano o Mola e mi faccio una bella scorpacciata di "alliev" (seppioline con limone a crudo)...

PaVi90
17-09-2007, 18:01
Hiiii... Non dirmi che non li conosci :eek: ...
Quando capito dalle tue parti, mi fermo verso Polignano o Mola e mi faccio una bella scorpacciata di "alliev" (seppioline con limone a crudo)...
Azz... mi cogli impreparato!:stordita: Comunque nella mia zona non è affatto diffusa questa specialità marinara. Aspetta... ma si tratta per caso di seppioline piccole? Forse si sta diradando un po' di nebbia gastronomica nel mio cervello :D
Comunque Polignano a Mare e Mola hanno una "cultura mangereccia" piuttosto diversa dall'entroterra barese, quindi non ne conosco approfonditamente le specialità. Comunque se capiti dalle mie parti ti consiglio "i rcchi'tedd cu i cim d rap" (traduzione: le orecchiette con le cime di rapa): http://www.laterradipuglia.it/italiano/Primi/orecchietteconrape.htm.
Non posso poi non linkarti questo: http://www.carnevalediputignano.it/

gremino
17-09-2007, 18:11
Azz... mi cogli impreparato!:stordita: Comunque nella mia zona non è affatto diffusa questa specialità marinara. Aspetta... ma si tratta per caso di seppioline piccole? Forse si sta diradando un po' di nebbia gastronomica nel mio cervello :D
Comunque Polignano a Mare e Mola hanno una "cultura mangereccia" piuttosto diversa dall'entroterra barese, quindi non ne conosco approfonditamente le specialità. Comunque se capiti dalle mie parti ti consiglio "i rcchi'tedd cu i cim d rap" (traduzione: le orecchiette con le cime di rapa): http://www.laterradipuglia.it/italiano/Primi/orecchietteconrape.htm.
Non posso poi non linkarti questo: http://www.carnevalediputignano.it/

He he... i rcchi'tedd sono "La tradizione" e me le faccio mandare da Bitonto :D (fatte dalla manina della mamma di un'amico ;) )...
Esatto... seppioline piccolissime e crude...
Bello il carnevale... l'avevo sentito, ma è lontanuccio per capitarci in quel periodo...

PaVi90
17-09-2007, 18:21
Sono contento che tu sia un buon gustaio delle orecchiette...
Tornando al dissipatore... ecco la domanda più classica di tutte: quanta pasta termica metto? Ho letto il thread sulla quantità di pasta termica ma vorrei conoscere il quantitativo in maniera precisa. Basta un chicco di riso? Ma non è troppo poco per spalmarla uniformemente su tutta la superficie dell'E6700 ??? Se la applico sia su cpu che su dissi, come consiglia thermalright, ne metto sempre un chicco di riso sulla cpu, oltre a quella sul dissi????????? :confused:
Va bene l'alcool per togliere i rimasugli della vecchia pasta termica (dopo aver tolto il grosso ,agari con un panno)?

gremino
17-09-2007, 18:30
Tornando al dissipatore... ecco la domanda più classica di tutte: quanta pasta termica metto? Ho letto il thread sulla quantità di pasta termica ma vorrei conoscere il quantitativo in maniera precisa. Basta un chicco di riso? Ma non è troppo poco per spalmarla uniformemente su tutta la superficie dell'E6700 ???

Basta eccome... anche se alcune volte è troppa, altre invece è poca... ma entriamo troppo nei particolari.

Dai una letta al TH di Luca Pitta:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480

PaVi90
17-09-2007, 18:37
Basta eccome... anche se alcune volte è troppa, altre invece è poca... ma entriamo troppo nei particolari.

Dai una letta al TH di Luca Pitta:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480
Si mi riferivo proprio a quel thread (pensa che ho anche stampato la foto del Conroe con il chicco di pasta :D)
E di questo che mi sai dire?

Se la applico sia su cpu che su dissi, come consiglia thermalright, ne metto sempre un chicco di riso sulla cpu, oltre a quella sul dissi?????????
Va bene l'alcool per togliere i rimasugli della vecchia pasta termica (dopo aver tolto il grosso ,agari con un panno)?

gremino
17-09-2007, 18:41
Se la applico sia su cpu che su dissi, come consiglia thermalright, ne metto sempre un chicco di riso sulla cpu, oltre a quella sul dissi????????? :confused:

Un chicco su cpu e spalmi, lasciando uno stato sottilissimo...
La base del dissi la lascerei pulita, ma se questa presenta delle rigature evidenti e profonde, puoi stendergli un pizzico di pasta termoconduttiva (ben spinta), ma personalmente lascerei stare e comunque, almeno la prima volta, verificherei l'impronta....



Va bene l'alcool per togliere i rimasugli della vecchia pasta termica (dopo aver tolto il grosso ,agari con un panno)?
Si...

PaVi90
17-09-2007, 18:44
Un chicco su cpu e spalmi, lasciando uno stato sottilissimo...
La base del dissi la lascerei pulita, ma se questa presenta delle rigature evidenti e profonde, puoi stendergli un pizzico di pasta termoconduttiva (ben spinta), ma personalmente lascerei stare e comunque, almeno la prima volta, verificherei l'impronta....



Si...

Ok grazie mille!!!! Il problema è che non vorrei montare e rismontare il dissi... sicuramente già per installarlo mi ci vorrà un intero pomeriggio a causa delle ridotte dimensioni del case... Ecco perchè vorrei andare a colpo sicuro.