View Full Version : finalmente ADSL!!!
finalmente nel mio paesello preistorico e' arrivata l'adsl....
ora sono via in ferie e tornero' per i primi di settembre, pero' dato che vorrei richiedere l'attivazione gia' mentre sono via per arrivare a casa ed essere gia' pronto per sfrecciare in rete, chiedo a voi con quale operatore e' meglio fare il contratto.....insomma, consigliatemi:D
collapse87
10-08-2007, 20:40
dipende dei tuoi interressi:
Giocare:
Lavorare
Web- aka E-mail, Surfing
Voip
eccc
runner67
11-08-2007, 10:09
finalmente nel mio paesello preistorico e' arrivata l'adsl....
ora sono via in ferie e tornero' per i primi di settembre, pero' dato che vorrei richiedere l'attivazione gia' mentre sono via per arrivare a casa ed essere gia' pronto per sfrecciare in rete, chiedo a voi con quale operatore e' meglio fare il contratto.....insomma, consigliatemi:D
se il tuo paese è stato appena raggiunto dall'adsl, mi sà che solo la rete Telecom lo copre e quindi la scelta è meglio farla cadere su Alice onde evitare problemi e incazzature future.
Teoricamente puoi scegliere qualsiasi Isp che ti attiverebbe una 'wholesale', cioè un'adsl che sfrutta completamente la rete Telecom. Può andar bene come no, è un salto nel buio a te la scelta.
Secondo me attivare una wholesale per risparmiare qualche euro al mese non conviene, meglio optare su Alice.
Se poi sei raggiunto, ma non credo, da reti proprietarie di altri gestori come Tiscali o Fastweb, allora il discorso cambia, puoi scegliere uno di questi, altrimenti lascia perdere.
mmm, quindi telecom....a dire la verita' avrei preferito appoggiarmi ad altri gestori perche' viste esperienze passate vorrei evitare di avere a che fare con tale azienda.....pero' se la situazione e' come dite.....
altra domanda...scegliendo di fasre un contratto con un gestore che non sia telecom, ma che "gira" su rete telecom, perche' potrebbe non funzionare?
non e' possibile staccarsi completam,ente da telecom evitando di pagare il canone fisso?:rolleyes:
anche secondo me è consigliabile alice dato che sicuramente è la proprietare di quasi l'intera rete...
credo che anche con altri operatori potresti richiedere un contratto, ma purtroppo il servizio che ti metteranno disponibile non sarà all'altezza di alice in quanto non hanno la possibilità di intervenire sulla rete come fa la telecom...
anche per esperienza personale ti consiglio alice...paghi qualke euro in più ma hai sicuramente maggiore garanzie...
altra domanda...scegliendo di fasre un contratto con un gestore che non sia telecom, ma che "gira" su rete telecom, perche' potrebbe non funzionare?
non e' possibile staccarsi completam,ente da telecom evitando di pagare il canone fisso?:rolleyes:
si..la telecom sarà anche un pò antipatica e prepotente. ma purtroppo e in special modo nei paesi di provincia che sono raggiunti solo da rete telecom gli altri operatori peccano di assistenza. se ad esempio tu hai qualke problema dovuta alla connesione, gli altri operatori non sono in grado di aiutarti tempestivamente o a volte non riescono a risolverti il problema scaricando la colpa a telecom. telecom dal canto suo non essendo un suo cliente sarà poco disponibile a risolvere il tuo problema.
in più, in situazione di traffico di rete congestionato sicuramente la telecom darà precedenza ai suoi clienti a discapito della velocità di connesione dei clienti degli altri gestori.
subvertigo
11-08-2007, 12:22
Fai Alice senza ombra di dubbio.
ok, allora vada per la maledetta telecom.....
dato che il numero su cui andro' ad attivare l'adsl e' un numero business non posso fare alice giusto?
ho notato che su 191.it i prezzi con la stessa banda ecc. sono piu' elevati rispetto a quelli per utenza casalinga.....
da quel che ho capito sul sito alice inserendo un numero vicino a casa mia...(non il mio perche' lo riconosce come non residenziale) e' disponibile la linea a 4mega.... quindi ora scatta l'indecisione tra i 2 o 4 mega.....:sofico: bhe', credo che arrivando dal 56k notero' una bella differenza:D
altro piccolo consiglio.....il modem wifi e' preferibile noleggiarlo pangando i 3/4 euro o meglio comprarselo?
quanto mi puo' costare?
ora devo passare anche alla ricerca del pc che il mio si e' fuso prima della partenza....:muro:
altra ocsa, su 191 la stessa banda, oltre a costare di piu' fornisce meno servizi....:rolleyes:
e poi non c'e' tra le tariffe la 4 mega.....:rolleyes: :rolleyes:
subvertigo
11-08-2007, 13:24
altra ocsa, su 191 la stessa banda, oltre a costare di piu' fornisce meno servizi....:rolleyes:
e poi non c'e' tra le tariffe la 4 mega.....:rolleyes: :rolleyes:
Beh è un po così per tutti gli operatori...
Tra l'altro con Alice Business sei costretto a usare il modem/router che forniscono loro e non ne puoi usare altri. Tuttavia hai il vantaggio del settaggio in fast.
Valuta la possibilità di passare da aziendale a residenziale come linea, magari ti conviene di più.
Fra la 2 e la 4 mega, cosiglio assolutamente la 2 mega, perchè la differenza prestazionale è nulla rispetto alla differenza di costo.
La 4 mega esiste ancora solo nelle aree non abilitate alla 20 mega, altrimenti allo stesso vecchio prezzo della 4 mega ora c'è la 20 mega.
runner67
11-08-2007, 14:15
altra domanda...scegliendo di fasre un contratto con un gestore che non sia telecom, ma che "gira" su rete telecom, perche' potrebbe non funzionare?
non e' possibile staccarsi completam,ente da telecom evitando di pagare il canone fisso?:rolleyes:
Capisco tutti i tuoi dubbi e perplessità e capisco che uno sia tentato di abbonarsi con il provider che, sulla carta e putroppo solo su quella, ti promette migliori prestazioni ad un costo più basso. La realtà è invece diversa.
Delle decine di provider che abbiamo ad eccezione di Tiscali, Fastweb e pochi altri, i quali possono contare su una propria e solida organizzazione (call center, tecnici, ecc ecc), tutti gli altri altro non sono che dei semplici rivenditori di adsl, in pratica di vendono un'Alice rimarchiata col loro nome e in caso di problemi e disservizi, per l'utente cominciamo i guai: uno scaricabarile infinito di responsabilità tra l'Isp scelto e Telecom e in mezzo a tutto questo si trova il povero utente.
Insomma, nessuno ti regala nulla. Quando spendi meno hai di meno.
Se vuoi evitare di pagare il canone Telecom, puoi richiedere un'adsl su linea dati. Non tutti i prodiver lo fanno, ma alcuni si, per esempio NGI. Tieni però presente, che anche se non paghi più il canone sei obbligato a corrispondere una specie di 'tassa per le linee dati, che ammonta a 10 euro + iva al mese, più chiaramente il costo dell' abbonamento.
Se consideri che il canone Telecom è di circa 15 euro al mese, non credo che oggi convenga richiedere questo tipo di adsl, risparmieresti solo 3 euro al mese e non hai più il telefono di casa.
Buona scelta
ok, allora vada per la maledetta telecom.....
dato che il numero su cui andro' ad attivare l'adsl e' un numero business non posso fare alice giusto?
ho notato che su 191.it i prezzi con la stessa banda ecc. sono piu' elevati rispetto a quelli per utenza casalinga.....
da quel che ho capito sul sito alice inserendo un numero vicino a casa mia...(non il mio perche' lo riconosce come non residenziale) e' disponibile la linea a 4mega.... quindi ora scatta l'indecisione tra i 2 o 4 mega.....:sofico: bhe', credo che arrivando dal 56k notero' una bella differenza:D
altro piccolo consiglio.....il modem wifi e' preferibile noleggiarlo pangando i 3/4 euro o meglio comprarselo?
quanto mi puo' costare?
ora devo passare anche alla ricerca del pc che il mio si e' fuso prima della partenza....:muro:
alice 2 mega è sufficiente. navighi per i siti tranquillamente. scegliere connessioni più veloci dipende dalle tue esigenze; tipo se devi utilizzare peer to peer o hai esigenze di praticare download grandi. Se devi utilizzare la connesione per navigare e ogni tanto scaricare documenti e materiale vario alice 2 mega va benissimo.
per il modem...non so di preciso come funzionano i contratti aziendali...ma se puoi svincolarti dall'avere un modem in comodato d'uso è meglio.
con 60-70 eur ci sono dei modem wi-fi buoni con lo switch ethernet integrato ,se caso mai volessi utilizzare la connessione via cavo. oltretutto sono di qualità migliore del modem in comodato d'uso.
un altro vantaggio è che se un giorno decidi di disdire il contratto non hai il fastidio di restuire il modem al gestore e questo a volte comporta ulteriori contributi di disattivazione da pagare.
ok, per il momento ho scelto solo di copmprarmi il modem e non prenderlo in comodato....
ed ho scelto l'operatore...telecom....
per il fatto di passare la linea a residenziale non so....in pratica la linea e' una per casa e laboratorio...forse potrei chiedere una seconda linea....bho....
pero non trovo molto giusto pagared i piu' per un servizio piú scadente....ad esempio con alice si ha una mail mooolto piu capiente e con la possibilita di inviare allegati fino a 2 giga (cosa che reputo interessante) invece con la rete business costa di piu e ad esempio la mail e' piccola e non ha questo servizio....
mmmm:muro:
Beh è un po così per tutti gli operatori...
Tra l'altro con Alice Business sei costretto a usare il modem/router che forniscono loro e non ne puoi usare altri. Tuttavia hai il vantaggio del settaggio in fast.
Valuta la possibilità di passare da aziendale a residenziale come linea, magari ti conviene di più.
Fra la 2 e la 4 mega, cosiglio assolutamente la 2 mega, perchè la differenza prestazionale è nulla rispetto alla differenza di costo.
La 4 mega esiste ancora solo nelle aree non abilitate alla 20 mega, altrimenti allo stesso vecchio prezzo della 4 mega ora c'è la 20 mega.
perche' sono costretto ad utilizzare il router da loro fornito?
cos'e il settaggio in fast?
credo che con il peer to peer la differenza si faccia sentire giusto?
poi vorrei attaccarci la xbox in modalita' live....anche se per questo uso credo sia sufficiente un 2 mega....o sbaglio?
subvertigo
12-08-2007, 17:25
perche' sono costretto ad utilizzare il router da loro fornito?
Perchè si. E' tecnicamente impossibile usarne altri a meno di non farsi attivare una adsl detta Naked... ma non so se si possa ancora fare.
cos'e il settaggio in fast?
Meno ritardo di propagazione, utile praticamente solo nei giochi online e minimamente per il voip.
credo che con il peer to peer la differenza si faccia sentire giusto?
Assolutamente no.
poi vorrei attaccarci la xbox in modalita' live....anche se per questo uso credo sia sufficiente un 2 mega....o sbaglio?
Ti consiglio di informarti bene dato che cmq dovrai usare il loro router se stai sulla aziendale. Cmq in linea di massima penso non ci siano problemi.
Per quanto riguarda le email e i servizi accessori, guarda servono a nulla. Ci sono validissime alternative free (vedi gmail). Tra l'altro se utilizzi le email di un provider, poi se disdici ti eliminano anche le caselle ed è una enorme seccatura. Perciò MAI usare caselle che fornisce il proprio provider.
[QUOTE=subvertigo;18257977]
Assolutamente no.
[QUOTE]
ma scusa, con 4 mega scaricherò più velocemente che con 2 mega o sbaglio?
come fai a dire che non ci siano differenze nel peer to peer e nei dowload in generale...?
sono tornato oggi, domani mi informo per benino delle varie proposte....
i miei hanno detto che ha telefonato anche tiscali, sapete se tiscali ha solo reti proprie o fa anche vedite sfruttando la rete telecom?
per favore non mi dite "te lo avevamo detto"??
per alcuni motivi ho attivato l'adsl con tiscali.....2 mega....
oggi mi è arrivato il modem....attacco e via!!! finalmente adsl....ma poi mi viene in mente di far due prove per testare la velocità...cerco su google, provo alcuni siti per testare appunto la velocità....e vedo che non va oltre 500k....:muro:
avete qualche consiglio da darmi o qualche test da farmi provare a fare?
altra domanda, ti quanto dovrebbe essere un ping decente?
webmagic
10-10-2007, 10:53
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
Scarica un paio di Iso contemporaneamente e valuta dopo 5-10 minuti a che velocità si assesta. Dopo puoi cancellare i file.
Postaci il tuo ping che lo valutiamo. Specifica anche di dove sei. La 2 mega dovrebbe essere INTERLEAVED (TI WS).
per favore non mi dite "te lo avevamo detto"??
per alcuni motivi ho attivato l'adsl con tiscali.....2 mega....
oggi mi è arrivato il modem....attacco e via!!! finalmente adsl....ma poi mi viene in mente di far due prove per testare la velocità...cerco su google, provo alcuni siti per testare appunto la velocità....e vedo che non va oltre 500k....:muro:
avete qualche consiglio da darmi o qualche test da farmi provare a fare?
altra domanda, ti quanto dovrebbe essere un ping decente?
te l'avevano detto :p :p
cmq apparte tutto fai la prova consigliata da webmagic, i ping di alice generalmetne si aggirano intorno ai 60-70 ms su maya.
almeno ai tempi in cui avevo alice :O
non penso che sia necessario usare il tcp optimizer per la tua situazione.
prove tipo su spedtest.net l'haio fatta?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.