PDA

View Full Version : Pneumatici per glorioso Piaggio NRG MC3


djgusmy85
10-08-2007, 18:21
Come da oggetto.

Attualmente ho delle Vee Rubber 119B (LINK (http://www.veerubber.co.th/Tire_catalog/product_detail.asp?pdid=60)), ed è ora di mettere in conto la sostituzione.

Ovviamente cerco una via di mezzo tra qualità e durata (con queste Vee Rubber ci ho fatto più di 10000km senza troppi problemi). Mi sapete consigliare?

Grazie :)

djgusmy85
10-08-2007, 22:19
....vai di continental zippy 1,chewing gum ;) ......

o in assenza di queste,michelin sm100,il miglior compromesso in tutte le situazioni,anche con pioggia insistente :) ....
..però questo è quello che voglio evitare... O meglio. Mi interessa avere una tenuta dignitosa (la gomma dev'essere gomma, mica plastica :D ), ma non voglio nemmeno doverle cambiare fra 2/3000km. Mi interessa una via di mezzo insomma :)
Ho sentito parlare molto bene delle Michelin Pilot, come sono?
p.s.:che schifo le vee rubber :Puke: ,per chè le hai prese :p ????
Erano quelle in dotazione quando l'ho preso :p
Cmq non mi trovavo poi così male, anzi, un po' di soddisfazioni ne han date, e i 10000km li hanno tirati :D

djgusmy85
10-08-2007, 23:09
Dopo una sfoltita iniziale, la scelta è ristretta tra:

Pirelli SL26
Pirelli EVO 22
Michelin Pilot Sport SC
Continental ContiTwist
Continental ContiTwist Sport

Le Zippy 1 sono fuori budget, e forse troppo "spinte" per l'uso che ne dovrò fare io.

Di quelle 5 mi sapete dare info?

Grazie :)

djgusmy85
12-08-2007, 09:35
Uppolo. Innanzitutto grazie agli utenti che mi stanno consigliando in pvt :D

Informandomi un po' su queste tre marche (Pirelli, Michelin, Continental) mi pare di aver capito che:

Pirelli:
Strada: SL26
High-performance: EVO 21/22
Chewing-gum: Diablo

Michelin:
Strada: Pilot City
High-performance: Pilot Sport
Chewing-gum: Bopper

Continental:
Strada: ContiTwist
High-performance: Zippy 1
Chewing-gum: ContiTwist Sport

Quindi a questo punto la scelta si restringe a: EVO 22, Pilot Sport SC e Zippy 1. Le Zippy 1 a vederle sembrano proprio belle, ma ho poche informazioni e le pago parecchio più delle altre due. Tra le Pilot Sport SC e le EVO 22 credo che andrò sulle EVO.

Marci
12-08-2007, 11:06
io sul mio speedfight ho le Evo21/22 e mi ci trovo molto bene, tengono sia sull'asciutto che sul bagnato, l'unico neo è che si devono un po riscaldare eprchè da fredde sono un po saponettose e il mio scooter che davanti ha il monobraccio ogni tanto chiude il manubrio se freni in maniera non progressiva

djgusmy85
12-08-2007, 11:29
io sul mio speedfight ho le Evo21/22 e mi ci trovo molto bene, tengono sia sull'asciutto che sul bagnato, l'unico neo è che si devono un po riscaldare eprchè da fredde sono un po saponettose e il mio scooter che davanti ha il monobraccio ogni tanto chiude il manubrio se freni in maniera non progressiva
Finalmente un post anche in pubblico :D

Credo che andrò sulle EVO 22 (entrambe, la 21 la pago 20€ in più).

Grazie :)

Marci
12-08-2007, 12:00
Finalmente un post anche in pubblico :D

Credo che andrò sulle EVO 22 (entrambe, la 21 la pago 20€ in più).

Grazie :)

sicuro? perchè le 21-22 sono vendute assieme dato che una ha un disegno studiato per l'anteriore e l'altra per il posteriore, non vorrei ci fossero dei problemi; a me le han fatte pagare uguali entrambe

djgusmy85
12-08-2007, 12:44
sicuro? perchè le 21-22 sono vendute assieme dato che una ha un disegno studiato per l'anteriore e l'altra per il posteriore, non vorrei ci fossero dei problemi; a me le han fatte pagare uguali entrambe
E' consigliabile avere la 21 davanti e la 22 dietro, ma può andare anche con entrambe 22, tant'è che c'è anche uno scooter che viene venduto con in dotazione due EVO 22. (non chiedermi quale, non mi ricordo assolutamente :p )

Sgarboman
17-08-2007, 01:29
Pirelli tutta la vita. Anche se per la mia macchina non le prenderi mai.

djgusmy85
17-08-2007, 07:51
Pirelli tutta la vita. Anche se per la mia macchina non le prenderi mai.
Ormai sono in viaggio due EVO 22 :nonio:

djgusmy85
21-08-2007, 09:06
:cool:

http://img214.imageshack.us/img214/4988/img7298vg2.jpg

Sgarboman
21-08-2007, 12:11
:cool:

http://img214.imageshack.us/img214/4988/img7298vg2.jpg
Controlla la data di produzione perchè non mi convincono tanto. Ma magari è il flash.

djgusmy85
21-08-2007, 13:36
Controlla la data di produzione perchè non mi convincono tanto. Ma magari è il flash.
Ecchile senza flash

http://img132.imageshack.us/img132/6149/img7302lk1.jpg

Sono un po' sporche in effetti, ma quello si dovrebbe levare con pochi km...

Sgarboman
21-08-2007, 16:54
Ecchile senza flash

http://img132.imageshack.us/img132/6149/img7302lk1.jpg

Sono un po' sporche in effetti, ma quello si dovrebbe levare con pochi km...
Infatti senza flash già sembrano diverse. Ma controlla l'ano di produzione e vedi quanto sono vecchie.

djgusmy85
21-08-2007, 20:26
Infatti senza flash già sembrano diverse. Ma controlla l'ano di produzione e vedi quanto sono vecchie.
:eek: :D

Ma dove lo trovo? Non mi sembra di averlo visto sulla spalla della ruota :mbe:

Sgarboman
21-08-2007, 20:46
:eek: :D

Ma dove lo trovo? Non mi sembra di averlo visto sulla spalla della ruota :mbe:
Ci dovrebbe essere scritto su almeno un lato...

djgusmy85
21-08-2007, 21:26
Ci dovrebbe essere scritto su almeno un lato...
Niente :(
Vedo solo un "2030" che non so che significhi. Potrebbero essere gomme del futuro :p
Oppure un 099/00, ma che non credo sia riferito ad anni.

:boh:

Sgarboman
21-08-2007, 22:41
Niente :(
Vedo solo un "2030" che non so che significhi. Potrebbero essere gomme del futuro :p
Oppure un 099/00, ma che non credo sia riferito ad anni.

:boh:
Magari se posti una foto riusciamo a trovarlo...

Baltico
21-08-2007, 23:30
Io usavo le Dunlop GT301 M2, costavano un rene e una cornea ma mi ci trovavo bene :)

Alternativa le Bridgestone Hoop ;)

Grave Digger
21-08-2007, 23:52
Niente :(
Vedo solo un "2030" che non so che significhi. Potrebbero essere gomme del futuro :p
Oppure un 099/00, ma che non credo sia riferito ad anni.

:boh:

può essere che sia una data riassunta dal numero di settimane dell'anno considerato ;)

ReverseAll
22-08-2007, 08:29
Prova a vedere se qui c'è qualcosa che ti può aiutare:

http://www.motoclub-tingavert.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=2919

djgusmy85
22-08-2007, 09:31
può essere che sia una data riassunta dal numero di settimane dell'anno considerato ;)
Prova a vedere se qui c'è qualcosa che ti può aiutare:

http://www.motoclub-tingavert.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=2919
Grandi! Mi avete dato lo spunto giusto.
Dopo aver letto QUESTO (http://www.gommadiretto.it/dot2000.html), sono andato a controllare il DOT delle mie gomme: 1907. Quindi 19esima settimana del 2007, tradotto: Maggio 2007.

Direi che van bene..no? :)

ReverseAll
22-08-2007, 09:35
Grandi! Mi avete dato lo spunto giusto.
Dopo aver letto QUESTO (http://www.gommadiretto.it/dot2000.html), sono andato a controllare il DOT delle mie gomme: 1907. Quindi 19esima settimana del 2007, tradotto: Aprile 2007.

Direi che van bene..no? :)

sì sono ok!

Cmq è maggio 2007 ;)

djgusmy85
22-08-2007, 09:44
Cmq è maggio 2007 ;)
Hai perfettamente ragione, tra il 7 e il 13 Maggio 2007. Correggo ;)

Grave Digger
22-08-2007, 10:35
Grandi! Mi avete dato lo spunto giusto.
Dopo aver letto QUESTO (http://www.gommadiretto.it/dot2000.html), sono andato a controllare il DOT delle mie gomme: 1907. Quindi 19esima settimana del 2007, tradotto: Maggio 2007.

Direi che van bene..no? :)

dovere.per tutte le gomme di qualunque ditta funziona così ;)

Sgarboman
22-08-2007, 11:23
Tutto ok. Sarà la cera a renderle "bianchicce"...

Grave Digger
22-08-2007, 11:25
Tutto ok. Sarà la cera a renderle "bianchicce"...

ed anche lo sporco che si accumula negli scaffali ;)

quando compro le gomme,sembrano cristi di pietà,dopo che le pulisco,le preparo per il montaggio e gli tolgo la cera,diventano così belle che quasi quasi sembra un peccato usarle :asd:

djgusmy85
22-08-2007, 11:28
Vi farò sapere come vanno... Passerà ancora un po' poichè fra 800km faccio fare un controllo generale di freni/liquidi/filtri/ecc, quindi anche le gomme le farò sostituire in quel contesto.

Per ora grazie a tutti!

Grave Digger
22-08-2007, 11:29
Vi farò sapere come vanno... Passerà ancora un po' poichè fra 800km faccio fare un controllo generale di freni/liquidi/filtri/ecc, quindi anche le gomme le farò sostituire in quel contesto.

Per ora grazie a tutti!

allora in questa fase di attesa conservale in un sacco nero per immondizia ben chiuso ;) ....


....e lontano da fonti di luce/calore :)

djgusmy85
22-08-2007, 11:30
quando compro le gomme,sembrano cristi di pietà,dopo che le pulisco,le preparo per il montaggio e gli tolgo la cera,diventano così belle che quasi quasi sembra un peccato usarle :asd:
Interessante, come le pulisci esattamente? :)

Cmq ho trovato per il web altre foto di Evo 22 nuove, a quanto pare non stanno affatto meglio delle mie :D

http://www.josdijkman.nl/images/banden/21942pirellievo22.jpg

http://tmi-janikaasalainen.com/images/EVO22.JPG

ReverseAll
22-08-2007, 11:36
Interessante, come le pulisci esattamente? :)

Usandole per strada? :D:D:D

Onestamente la cera con un po' di zig-zag vien via... non vedo l'utilità di pulirle :boh:

Grave Digger
22-08-2007, 11:41
beh,è un trattamento abbastanza particolare e controverso a detta di molti :D .....acqua e saponetta neutro roberts,insaponi ben bene il tutto(io uso una vecchia spazzola da scarpe a setole medie),sciacqui con molta acqua,abbondante abbondante a mano soprattutto(per togliere bene i residui cerati puoi anche aiutarti con un'altra spazzola pulita prima)...quando passi la mano devi sentire che non scivola bene,anzi,devi vederla scivolare a singhiozzo,non so se mi spiego :D .....lasci asciugare e rifinisci i bordi con lucida gomme(il mio è il rhutten blu),bastano 3 pennellate :) ...dopodichè puoi montare :) ...

io a questi passaggi,aggiungo anche che metto la vespa al banco e con della carta vetrata 1200 dò una leggerissima passata al copertone posteriore(nella vespetta si frena col posteriore e con il freno motore,per questo è abbastanza critico ;) )

se dovessi farmi i calcoli,con quel po' po' di vespino elaborato,ho perso il conto di quanti copertoni posteriori ho massacrato,tra stoppate,derapate e colpi di freno motore a viuuleenza :D .....cmnq qualcosa come 3-4 posteriori ogni gomma anteriore :asd:

ReverseAll
22-08-2007, 11:49
beh,è un trattamento abbastanza particolare e controverso a detta di molti :D .....acqua e saponetta neutro roberts,insaponi ben bene il tutto(io uso una vecchia spazzola da scarpe a setole medie),sciacqui con molta acqua,abbondante abbondante a mano soprattutto(per togliere bene i residui cerati puoi anche aiutarti con un'altra spazzola pulita prima)...quando passi la mano devi sentire che non scivola bene,anzi,devi vederla scivolare a singhiozzo,non so se mi spiego :D .....lasci asciugare e rifinisci i bordi con lucida gomme(il mio è il rhutten blu),bastano 3 pennellate :) ...dopodichè puoi montare :) ...

io a questi passaggi,aggiungo anche che metto la vespa al banco e con della carta vetrata 1200 dò una leggerissima passata al copertone posteriore(nella vespetta si frena col posteriore e con il freno motore,per questo è abbastanza critico ;) )

Ne hai di pazienza eh :D:D:D fai 2 sgommate sull'asfalto e vedrai che pulite :asd:

se dovessi farmi i calcoli,con quel po' po' di vespino elaborato,ho perso il conto di quanti copertoni posteriori ho massacrato,tra stoppate,derapate e colpi di freno motore a viuuleenza :D .....cmnq qualcosa come 3-4 posteriori ogni gomma anteriore :asd:

Ecco appunto, prima le pulisci e poi le distruggi :asd:

Grave Digger
22-08-2007, 12:08
Ne hai di pazienza eh :D:D:D fai 2 sgommate sull'asfalto e vedrai che pulite :asd:

ma neanche tanta di pazienza...tutto il lavoro si prende 30 minuti in totale,compreso montaggio :) ...con la vespa il discorso è diverso,già di suo non puoi inchiodare,mettici pure le gomme scivolose,ed è molto facile andarsi a stampare da qualche parte :) ....io per esempio posso solo fare il rodaggio in città,non abito in campagna,perciò preferisco sentirmi sicuro :) .....

Ecco appunto, prima le pulisci e poi le distruggi :asd:

ah,quello è un dovere morale :O ,la penultima gomma posteriore ai tempi della fine del liceo l'ho tenuta 1 anno(record assoluto per me),ero sulla tela ormai :asd: ....

p.s.:le gomme per la mia vespa le prendo 13,50 euro(sm100 michelin in genere),non sono figlio di bill gates ;)

ReverseAll
22-08-2007, 12:12
ma neanche tanta di pazienza...tutto il lavoro si prende 30 minuti in totale,compreso montaggio :) ...con la vespa il discorso è diverso,già di suo non puoi inchiodare,mettici pure le gomme scivolose,ed è molto facile andarsi a stampare da qualche parte :) ....io per esempio posso solo fare il rodaggio in città,non abito in campagna,perciò preferisco sentirmi sicuro :) .....

Sì, in effetti col vespino avrei paura sulla ruota anteriore, ma della post. chissene :asd:

ah,quello è un dovere morale :O ,la penultima gomma posteriore ai tempi della fine del liceo l'ho tenuta 1 anno(record assoluto per me),ero sulla tela ormai :asd: ....

p.s.:le gomme per la mia vespa le prendo 13,50 euro(sm100 michelin in genere),non sono figlio di bill gates ;)

Ah beh, se le usi così fai bene a prenderle a basso costo :D

Grave Digger
22-08-2007, 12:20
Ah beh, se le usi così fai bene a prenderle a basso costo :D

il culo che ho a vivere in Sicilia è che i ricambi aftermarket per gli scooter e le vespa costano NIENTE in confronto a voi.....e le gomme si possono prendere a prezzo basso anche dal ricambista che ti vende il cilindrazzo malossi ;) ....

esempi:
130 polini:95 euro e al nord sta a minimo 120

132 malossi:110 euro e al nord sta a minimo 135

carburatori:almeno 20 euro di differenza in media nei phbX

campana newfren: 30 euro al nord sta 60 euro

e potrei continuare

dalle vostre parti le sm100 stanno al doppio ;) .......sono cmnq ottime gomme,non fanno cagare :) .....

ReverseAll
22-08-2007, 12:28
Quanti CV fa quel vespino lì ? :asd:

Grave Digger
22-08-2007, 12:33
Quanti CV fa quel vespino lì ? :asd:

secondo la configurazione che ho per ora(tranquilla diciamo,prima avevo un 132 malossi lavorato da oltre 17 cavalli :sborone: ),10 cavalli senza lavori,credo circa 12 con i lavori che ho fatto al cilindro ed ai travasi(praticamente va quanto un 130 polini,ed è un 102 doppia aspirazione) ;) .....come velocità massima effettiva sto sui 105,un buon risultato per un corsa 43 :) ...

ReverseAll
22-08-2007, 12:36
secondo la configurazione che ho per ora(tranquilla diciamo,prima avevo un 132 malossi lavorato da oltre 17 cavalli :sborone: ),10 cavalli senza lavori,credo circa 12 con i lavori che ho fatto al cilindro ed ai travasi(praticamente va quanto un 130 polini,ed è un 102 doppia aspirazione) ;) .....come velocità massima effettiva sto sui 105,un buon risultato per un corsa 43 :) ...

Ma originale cos'era? 50ino? Bello cavoli il vespino...

Grave Digger
22-08-2007, 12:41
originale una vespa 50N del 1989...

preferisco le pk perchè hanno la ciclistica migliore e sono più rigide,soprattutto all'anteriore ;) ....

ReverseAll
22-08-2007, 12:42
originale una vespa 50N del 1989...

preferisco le pk perchè hanno la ciclistica migliore e sono più rigide,soprattutto all'anteriore ;) ....

A parte che sicuramente esisteranno kit di ammo specifici no? Solo che chissà i costi...

Grave Digger
22-08-2007, 13:05
A parte che sicuramente esisteranno kit di ammo specifici no? Solo che chissà i costi...

si,i bitubo...costano 110 euro cadauno ;)

ReverseAll
23-08-2007, 07:20
si,i bitubo...costano 110 euro cadauno ;)

Tanti soldi per quanto mi riguarda, poi c'è gente che si gira gli stipendi in ricambi, ma non fa per me. Sono a gas regolabili?

Grave Digger
23-08-2007, 08:01
Tanti soldi per quanto mi riguarda, poi c'è gente che si gira gli stipendi in ricambi, ma non fa per me. Sono a gas regolabili?

si ;)

djgusmy85
09-09-2007, 17:04
Evo 22 montate ieri. Allora...

I primi km sono stati terribili. Sembrava di avere una saponetta sotto il culo :eek: :D
Avevo l'impressione che fossero molto più sensibili alle pieghe di quelle vecchie. Se con quelle vecchie ci voleva un minimo di "forza" per piegare, queste al minimo accenno di piega si mettevano di traverso. E anche il tipo di piega era diverso. Se con le vecchie l'incremento dell'angolo di piega era più accentuato man mano che la piega aumentava, con queste era l'opposto. Non so se ci si è capito qualcosa ma spero di sì.
Cmq questo è durato per i primi 10km, poi ne ho fatti ancora una ventina e la situazione è migliorata.
Oggi ne ho fatti ancora una trentina e mi sembrava di esserci nato lì sopra :cool: