PDA

View Full Version : Mancata navigazione


emmegici
10-08-2007, 17:14
ciao a tutti.
ho da poco comprato un modem/router adsl con l'intenzione di poter navigare con un'unica connessione con il mio pc portatile e con un palmare.
però non navigano nè uno nè l'altro...
il pc, pur avendo una LAN Wireless integrata, non trova il modem, mentre il palmare vede il modem, ma quando apro Explorer non naviga ('Pagina non raggiungibile').
Non è che sapete come posso risolvere questo problema?
Configurazione hw
- PC: HP Pavillion zv5000
- Palmare: HP HW6915
- modem: Sitecom
- ADSL: Alice

Grazie a chi mi saprà aiutare...

BTS
10-08-2007, 17:52
prova ad usare questi DNS (nei pc)

208.67.220.220
208.67.222.222

emmegici
10-08-2007, 19:24
prova ad usare questi DNS (nei pc)

208.67.220.220
208.67.222.222

Purtroppo non succede nulla...:muro:
Anzi, il palmare ci pensa un po' di più prima di rispondere che la pagina non è raggiungibile...

Che ne voglia degli altri, ma la strada è quella buona? :help:

Il pc proprio non vuole riconoscere la rete (anche se è a due centimetri...). magari devo presentarli :p

Grazie cmq

Intrepido
10-08-2007, 20:03
Il pc proprio non vuole riconoscere la rete (anche se è a due centimetri...). magari devo presentarli :p

Grazie cmq

Potrebbe :D , scherzi a parte, come hai configurato la rete, hai una crittografia? Prova disabilitandola. Se dal palmare apri la pagina del router cosa ti dice? Usi dhcp o ip statico? Prova istallando netstumbler sul portaile se nemmeno così vede la rete.

emmegici
11-08-2007, 08:44
Potrebbe :D , scherzi a parte, come hai configurato la rete, hai una crittografia? Prova disabilitandola.
scusa ma come forse avrai capito sono proprio a digiuno di queste cose... come posso vedere se ho una crittografia?

Se dal palmare apri la pagina del router cosa ti dice?
intendi l'indirizzo IP con cui dovrei settarne le impostazioni (192.168.0.1)? Anche in questo caso mi risponde sempre 'Connessione interrotta. Impossibile scaricare o visualizzare la pagina. Verificare la connessione e riprovare'

Usi dhcp o ip statico?
Io facevo rilevare le impostazioni da dhcp, ma ho provato anche con IP statico...

Prova istallando netstumbler sul portaile se nemmeno così vede la rete.
L'ho aperto, ma c'è sempre un cursore lampeggiante con 'No APS active'...

:muro: :muro: :muro:

Intrepido
11-08-2007, 11:27
scusa ma come forse avrai capito sono proprio a digiuno di queste cose... come posso vedere se ho una crittografia?:
Anche dalla schermata di Netstumbler, oppure da Zero config di windows, o, ma almomento non è possibile entrando nel router. Escludo comunque che tu abbia una crittografia appunto perchè non riesci ad entrare e quindi settare il router. Ma esattamente come hai fatto il wizard per la connessione al tuo provider?


intendi l'indirizzo IP con cui dovrei settarne le impostazioni (192.168.0.1)? Anche in questo caso mi risponde sempre 'Connessione interrotta. Impossibile scaricare o visualizzare la pagina. Verificare la connessione e riprovare':
Si, ma devi essere sicuro che sia quello, controlla sul manuale.


Io facevo rilevare le impostazioni da dhcp, ma ho provato anche con IP statico...:

L'ip deve essere della stessa clessa del router,
Esempio:
Router 192.168.0.1
subnet 255.255.255.o
PC 192.168.0.2
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1 (l'ip del router)
Se sei sicuro dell'ep del router controlla i paramentri se sono corretti.



L'ho aperto, ma c'è sempre un cursore lampeggiante con 'No APS active'...

:muro: :muro: :muro:

Controlla se hai selezzionato la scheda ti dovrebbe apparire una schermata come questa:
http://img264.imageshack.us/img264/281/imposatzioninetuv4.jpg (http://imageshack.us)

emmegici
11-08-2007, 14:46
Bene!!!
Qualche passo avanti...
Adesso il PC (e il palmare) vedono la rete, ma ancora non riesco a navigare...:cry:

Devo settare qualche DNS?
Se si, quali? Quelli del provider (Alice)?
Cosa intendi quando dici 'wizard per la connessione al mio provider'?
Ho attivato una rete senza fili e le ho dato il nome del router (e infatti adesso la vede) ma il problema ora è che non riesco a navigare e neanche ad andare nei parametri di configurazione del router (sul manuale c'è scritto che l'indirizzo è 192.168.0.1)...

Grazie infinite ancora per l'aiuto!!!:)

Intrepido
11-08-2007, 18:25
Bene!!!
Qualche passo avanti...
Adesso il PC (e il palmare) vedono la rete, ma ancora non riesco a navigare...:cry:
Bene:)



Devo settare qualche DNS?
Se si, quali? Quelli del provider (Alice)?
Cosa intendi quando dici 'wizard per la connessione al mio provider'?
Ho attivato una rete senza fili e le ho dato il nome del router (e infatti adesso la vede) ma il problema ora è che non riesco a navigare e neanche ad andare nei parametri di configurazione del router (sul manuale c'è scritto che l'indirizzo è 192.168.0.1)...

Grazie infinite ancora per l'aiuto!!!:)

Il wizzard intendo, incaplsulamento, vci, vpi, e tutti i settaggi per configurare il router in modo che si connetta.
Se sei già entrato per configurare la rete wireless allora vuol dire che se sulla classe di ip corretta, apri il promp del comandi digita "ip config /all" senza le virgolette e posta la schermeta, tutto queto va fatto con il router collegato vià cavo.

emmegici
11-08-2007, 18:59
Il wizzard intendo, incaplsulamento, vci, vpi, e tutti i settaggi per configurare il router in modo che si connetta.
Questa parte devo ancora farla... Sul manuale c'è scritto che devo andare sull'IP del router e da lì entrare per configurarlo...sarà così?:read:

Se sei già entrato per configurare la rete wireless allora vuol dire che se sulla classe di ip corretta, apri il promp del comandi digita "ip config /all" senza le virgolette e posta la schermeta, tutto queto va fatto con il router collegato vià cavo.
Fatto! Ecco l'output:
C:\Documents and Settings\utente>ipconfig /all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : 4bef0a81e3324bb
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NIC Fast Ethernet PCI Realtek RT
L8139 Family
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0F-B0-41-53-86
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP configurazione automatica: 169.254.169.218
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :

Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:

Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : WLAN Broadcom 802.11b/g
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-90-4B-9A-FD-1C

Sembra che abbia assegnato un indirizzo IP in automatico, ma un messaggio mi dice 'Connessione limitata o assente' (il cavo Ethernet era attaccato...mah)

E per il palmare? Non credo di dover intervenire anche su quello come sul pc... vuoi dirmi che una volta configurato il modem/router, andrà anche quello???

Thk u

BTS
11-08-2007, 20:00
non starai mica usando il dhcp, vero?

emmegici
11-08-2007, 21:02
non starai mica usando il dhcp, vero?

Ah se sapessi cosa vuol dire...:confused: :confused: :confused:

Comincio ad intuire che sia quella cosa per cui vengono assegnati gli IP in automatico e non statici, giusto?

Allora ho provato a forzare un IP e l'output di ipconfig /all è questo:

C:\Documents and Settings\utente>ipconfig /all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : 4bef0a81e3324bb
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NIC Fast Ethernet PCI Realtek RT
L8139 Family
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0F-B0-41-53-86
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.6
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1

Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:

Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : WLAN Broadcom 802.11b/g
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-90-4B-9A-FD-1C

Se ci capite...:help:

DevilZeta
11-08-2007, 21:46
Ho il problema identico: Ho impostato il mio Username e la mia Password di alice (che sto usando in questo momento con il modem USB), ho riavviato il router. Le luci sono tutte accese (Power, ADSL, WLAN,LAN), eppure quando apro il browser, niente da fare, come se non ci fosse rete mi da non connesso alla rete. Ma com'è possibile se su router, c'è chiaramente la lucetta verde della linea?

Ecco i miei dati con ipconfig/all

Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.


C:\Documents and Settings\Yari>ipconfig/all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : camya
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato . . . . . . . . : Sì
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8139/810x Family Fast
Ethernet NIC
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-13-8F-FE-01-A7
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1

Scheda PPP Alice ADSL:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : WAN (PPP/SLIP) Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-53-45-00-00-00
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 87.0.112.24
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 87.0.112.24
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 85.37.17.42
85.38.28.87

C:\Documents and Settings\Yari>

Ma perchè li fanno così complicati questi router? Non potevano farli come l'USB che li colleghi col cavo e funziona tutto?

Aiutateci per favore :(

Intrepido
12-08-2007, 03:22
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NIC Fast Ethernet PCI Realtek RT
L8139 Family
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0F-B0-41-53-86
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.6
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1



Tramite collegamento ethernet, è questo che ci interessa, sembrerebbe configurata bene, per vedere se il router risponde fai dal prompt "ping 192.168.0.1" e posta il risultato. Le rete wireless per il momento lasciala stare.

Intrepido
12-08-2007, 03:27
Ho il problema identico: Ho impostato il mio Username e la mia Password di alice (che sto usando in questo momento con il modem USB), ho riavviato il router. Le luci sono tutte accese (Power, ADSL, WLAN,LAN), eppure quando apro il browser, niente da fare, come se non ci fosse rete mi da non connesso alla rete. Ma com'è possibile se su router, c'è chiaramente la lucetta verde della linea?

Ecco i miei dati con ipconfig/all

Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.


C:\Documents and Settings\Yari>ipconfig/all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : camya
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato . . . . . . . . : Sì
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8139/810x Family Fast
Ethernet NIC
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-13-8F-FE-01-A7
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1

Scheda PPP Alice ADSL:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : WAN (PPP/SLIP) Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-53-45-00-00-00
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 87.0.112.24
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 87.0.112.24
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 85.37.17.42
85.38.28.87

C:\Documents and Settings\Yari>

Sei sicuro che l'ip del router sia 192.168.1.1? Ma questo screnn lo hai fatto con il modem usb collegato?


Ma perchè li fanno così complicati questi router?


Il router non è complicato, basta imparare ad usarlo:D . Che modello è?



Non potevano farli come l'USB che li colleghi col cavo e funziona tutto?



Eresia :sofico:

DevilZeta
12-08-2007, 03:28
Tramite collegamento ethernet, è questo che ci interessa, sembrerebbe configurata bene, per vedere se il router risponde fai dal prompt "ping 192.168.0.1" e posta il risultato. Le rete wireless per il momento lasciala stare.

A me esce così:

Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\Yari>ping 192.168.1.1

Esecuzione di Ping 192.168.1.1 con 32 byte di dati:

Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=255
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=255
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=255
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=255

Statistiche Ping per 192.168.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 1ms, Medio = 0ms

C:\Documents and Settings\Yari>

Che ne dici?

Intrepido si, quelle con ipconfig/all le ho fatto collegato ad internet col modem USB, ma il router è cmq attaccato tramite cavo ethernet, altrimenti come potrei scriverti sul forum? :)

Quindi?

BTS
12-08-2007, 08:57
Non potevano farli come l'USB che li colleghi col cavo e funziona tutto?


perchè poi anche tutto il resto delle reti mondiali dovrebbe essere portato via usb.
E qual'è il problema?
Che l'usb è molto più lento

Intrepido
12-08-2007, 10:00
A me esce così:

Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\Yari>ping 192.168.1.1

Esecuzione di Ping 192.168.1.1 con 32 byte di dati:

Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=255
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=255
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=255
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=255

Statistiche Ping per 192.168.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 1ms, Medio = 0ms

C:\Documents and Settings\Yari>

Che ne dici?

Intrepido si, quelle con ipconfig/all le ho fatto collegato ad internet col modem USB, ma il router è cmq attaccato tramite cavo ethernet, altrimenti come potrei scriverti sul forum? :)

Quindi?

Attenzione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Me ne sono accorto solo ora, questo è crossposting:eek:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1527821
posta tutto di là e si continua la.
Ciao

emmegici
12-08-2007, 11:29
Tramite collegamento ethernet, è questo che ci interessa, sembrerebbe configurata bene, per vedere se il router risponde fai dal prompt "ping 192.168.0.1" e posta il risultato. Le rete wireless per il momento lasciala stare.

Ecco questo è l'output:
C:\Documents and Settings\utente>ping 192.168.0.1

Esecuzione di Ping 192.168.0.1 con 32 byte di dati:

Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.

Statistiche Ping per 192.168.0.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0, Persi = 4 (100% persi),

Non mi sembra una grande notizia, eh?

Intrepido
12-08-2007, 14:41
Ecco questo è l'output:
C:\Documents and Settings\utente>ping 192.168.0.1

Esecuzione di Ping 192.168.0.1 con 32 byte di dati:

Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.

Statistiche Ping per 192.168.0.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0, Persi = 4 (100% persi),

Non mi sembra una grande notizia, eh?


E' probabile che tu sia su una classe di ip differente, controlla sul manuale il corretto ip del router. E per sicurezza fai un reset.

emmegici
13-08-2007, 20:25
E' probabile che tu sia su una classe di ip differente, controlla sul manuale il corretto ip del router. E per sicurezza fai un reset.

Ok..proverò a sentire cosa mi dicono dalla casa produttrice...

Questa settimana sono fuori città per lavoro, quindi vedrò nel weekend se riesco a rimediare...
Però mi resta un dubbio: ma il palmare si connette alle altre reti senza bisogno di IP o altro... che differenza c'è?

Ciao Intrepido e a presto!!! :D

Intrepido
13-08-2007, 22:56
Però mi resta un dubbio: ma il palmare si connette alle altre reti senza bisogno di IP o altro... che differenza c'è?

Ciao Intrepido e a presto!!! :D

Usano il dhcp, oppure se il palmare ha ip statico, è compatibile con quelle reti.
Ciao :)

trottolino1970
13-08-2007, 23:14
occhio agli ip se leggiamo i post precedenti vediamo che se ping 1.1 finale tutto ok quando invece prova a pingare 0.1 finale no pinga più nulla.

Non sarebbe il caso di metterli tutti nella stessa classe?

emmegici
28-08-2007, 10:15
Ciao a tutti!
Alla fine hanno risolto dei miei colleghi...il modem era sconfigurato in qualche modo, ma le vostre istruzioni erano corrette!!! :D :D :D

Grazie mille cmq per l'assistenza!!!:) :) :) :) :)