View Full Version : Deviatore per ventole
Ciao a tutti. Mi sono passati tra le mani un paio di questi deviatori (scusate la qualità pessima delle immagini ma al momento ho solo il cell...)
http://img253.imageshack.us/img253/4605/p1008071448ke6.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=p1008071448ke6.jpg) http://img468.imageshack.us/img468/4548/p10080714482tc1.th.jpg (http://img468.imageshack.us/my.php?image=p10080714482tc1.jpg)
Ho subito pensato di utilizzarli collegandoli ad una ventola in modo da farla funzionare a 12V 5V o 7V. Il mio problema sta nel fatto che non ho le idee molto chiare su come fare questo collegamento :confused: Speravo in un vostro aiuto visto che ne capite di sicuro molto più di me :D
Spero in una vostra risposta, intanto vi ringrazio già da adesso
Io avrei una piccola idea, ma non so se può essere effettivamente realizzabile.
Collegare il positivo (rosso) della ventola al centro del deviatore e mettere i +5V (rosso molex) al piedino di sinitra ed i +12V (giallo molex) al piedino di destra. Quindi, collegare il nero della ventola ad uno dei cavi neri del molex.
P.S.=Quel deviatore ha scatenato nella mia mente un'idea malsana: motorino passo-passo ed uso del deviatore per l'apertura del frontale del mio case. Mi spiego meglio, ho della lamiera ancora restante e come da progetto iniziale volevo fare uno sportello apribile manualmente con cerniere su un lato. Mi chiedevo se usando tale motorino con un buon sistema meccanico con binario dentato possa bastare. Ma nella mia idea rimane il fatto di vedere il deviatore proprio nella parte ateriore del case ed un piccolo binario dentato in basso: esternamente quando è aperto ed internamente quando è chiuso...
[QUOTE=Domy15;18241097]Io avrei una piccola idea, ma non so se può essere effettivamente realizzabile.
Collegare il positivo (rosso) della ventola al centro del deviatore e mettere i +5V (rosso molex) al piedino di sinitra ed i +12V (giallo molex) al piedino di destra. Quindi, collegare il nero della ventola ad uno dei cavi neri del molex.
Grazie per la risposta. Proprio come pensavo, almeno ora ne ho la conferma :D
E' il sogno della mia vita fare un mod con qualche parte che si apra-chiuda a piacimento...
Fai te, però quei deviatori lì sono molto grossi di dimensioni, sia del corpo che della levetta, e anche duri da far scattare.
Li trovi fatti molto megloi e molto più piccoli a pochi euro.
Credimi, vale la pena piuttosto che usare quei cosi lì.
Fai te, però quei deviatori lì sono molto grossi di dimensioni, sia del corpo che della levetta, e anche duri da far scattare.
Li trovi fatti molto megloi e molto più piccoli a pochi euro.
Credimi, vale la pena piuttosto che usare quei cosi lì.
In effetti non sono proprio piccolini... li volevo usare solo perchè li ho trovati rovistando in cantina. Adesso deciderò che fare, magari se do ancora un'occhiata in cantina ne trovo altri e più piccoli :D
In effetti non sono proprio piccolini... li volevo usare solo perchè li ho trovati rovistando in cantina. Adesso deciderò che fare, magari se do ancora un'occhiata in cantina ne trovo altri e più piccoli :D
...5/6 euri e passa la paura.
Piuttosto che fare un lavoraccio per me ne vale la pena.
Ma come funzionano questi cosi?
Ma come funzionano questi cosi?
Praticamente la levetta si può posizionare in 3 modi. Secondo quanto avevo in mente con la leva in alto mi permetterebbe di far girare la ventola a cui è collegato a 12V, con la leva al centro la ventola sarebbe ferma e con la leva in basso andrebbe a 5V. Spero ti sia più chiaro il funzionamento, più di così non so cosa dirti, è il max che mi azzardo a dire :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.