PDA

View Full Version : Strap P35-DQ6


T.B. 1
10-08-2007, 15:12
salve ragazzi
qualcuno potrebbe dirmi qual è lo strap impostato sulla Gigabyte P35-DQ6?

astaris
11-08-2007, 13:48
salve ragazzi
qualcuno potrebbe dirmi qual è lo strap impostato sulla Gigabyte P35-DQ6?
Lo strap dipende dal processore installato e dal DRAM_RATIO che scegli dal bios.
La mobo supporta 800, 1066 e 1333 chipset strap.

T.B. 1
11-08-2007, 19:09
ok grazie della risposta, dipende anche dalla cpu, non lo sapevo, potresti spiegarmi più precisamente, in che termini dipende dal processore installato? grazie

papafoxtrot
12-08-2007, 01:56
Anche io sarei interessato a sapere della dipendenza dal processore.
Comunque ho letto che sul p35 lo strap 1333 è "fortunato", e che corrisponde ad un moltiplicatore spesso usato come il 5/6

astaris
12-08-2007, 09:37
Anche io sarei interessato a sapere della dipendenza dal processore.
Comunque ho letto che sul p35 lo strap 1333 è "fortunato", e che corrisponde ad un moltiplicatore spesso usato come il 5/6
Dipende dal processore nel senso che un processore con frequenza di FSB di default pari a 200 (quad pumped 800) setta lo strap a 800, un processore a 266 setta lo strap a 1066 e un processore a 333 setta lo strap a 1333.
Tuttavia anche il DRAM_RATIO può variare lo strap. Infatti alcuni divisori di memoria si ottengono solo con particolari strap.
In questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025) è approfonidto il concetto in relazione al P35.
In questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025&page=2) ho inserito le tabelle definitive che mostrano i divisori selezionabili al variare dello strap.
Lo strap si può definire come la frequenza del bus quad pumped alla quale il chipset lavora alla sua frequenza nominale.

T.B. 1
12-08-2007, 10:20
Dipende dal processore nel senso che un processore con frequenza di FSB di default pari a 200 (quad pumped 800) setta lo strap a 800, un processore a 266 setta lo strap a 1066 e un processore a 333 setta lo strap a 1333.
Tuttavia anche il DRAM_RATIO può variare lo strap. Infatti alcuni divisori di memoria si ottengono solo con particolari strap.
In questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025) è approfonidto il concetto in relazione al P35.
In questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025&page=2) ho inserito le tabelle definitive che mostrano i divisori selezionabili al variare dello strap.
Lo strap si può definire come la frequenza del bus quad pumped alla quale il chipset lavora alla sua frequenza nominale.

grazie mille per i chiarimenti adesso è molto + chiaro, leggendo il thread non avevo capito bene, questo fatto dello strap;)

papafoxtrot
12-08-2007, 11:41
Però mi pare di aver capito che avere un chipset più lento non degradi le prestazioni, o sbaglio?

astaris
12-08-2007, 11:50
Però mi pare di aver capito che avere un chipset più lento non degradi le prestazioni, o sbaglio?
Se per chipset più lento intendi chipset strap più basso, allora la risposta è:
al diminuire del chipset strap, a pari FSB, la frequenza del northbridge aumenta e con essa diminuiscono le latenze del chipset; ne consegue un aumento delle prestazioni.
La relazione è questa:
freq_north=400*FSB_freq/(chipset_strap/4)
dove freq_north è la frequenza del northbridge, FSB_freq è la frequenza FSB e chipset_strap è appunto il chipset strap.
Ad esempio a FSB_freq=266, se il chipset_strap è 1066, otteniamo freq_north=400 Mhz. Se però selezioniamo un chipset_strap pari a 800, otteniamo freq_north=533 Mhz, ovvero un overclock del northbridge del 33% con conseguente incremento delle prestazioni.

papafoxtrot
12-08-2007, 19:23
Infatti, ma a questo punto uno strap 1333 dovrebbe dare un chipset più lento, e di conseguenza maggiori latenze, invece ho letto essere questo uno strap fortunato che da ottimi risultati sul 965p e sul p35....
bo, non me lo spiego

JL_Picard
12-08-2007, 23:43
Infatti, ma a questo punto uno strap 1333 dovrebbe dare un chipset più lento, e di conseguenza maggiori latenze, invece ho letto essere questo uno strap fortunato che da ottimi risultati sul 965p e sul p35....
bo, non me lo spiego

effettivamente uno strap più alto "rallenta" il chipset, ma dimentichi che in overclock il FSB è spesso ben al di sopra del valore di default.

tornando all'esempio fatto da astaris, se portiamo il FSB a 333,
con strap 1066 si avrebbe freq_north=500
con strap 800 si avrebbe freq_north=666
ovvero un valore troppo fuori specifica.

Ovviamente ancor peggio con FSB più alti.

Ad esempio con FSB=466 avresti
strap 800 freq_north = 933
strap 1066 freq_north = 700
strap 1333 freq_north = 560

è evidente che i primi due valori sono irrealizzabili, mentre il terzo è sostenibile.

Per cui il vero vantaggio dello strap 1333 è quello di permettere di salire in FSB senza raggiungere troppo presto il limite di frequenza del northbridge

T.B. 1
13-08-2007, 17:31
ma lo strap si può impostare solo su motherboard con chipset p35 e 965p, o anche su quelle + vecchie?
per esempio io attualmente posseggo una mb con chipset 865 di msi, ma nn mi sembra che da bios si possa impostare lo strap o sbaglio?

Underthebridge
14-08-2007, 11:10
quindi io che ho un coreduo6600 a 1066, se lo overclokkassi fino ad avere un fsb a 1333 avrei il chipset della mobo che scalda di meno???

JL_Picard
14-08-2007, 13:31
quindi io che ho un coreduo6600 a 1066, se lo overclokkassi fino ad avere un fsb a 1333 avrei il chipset della mobo che scalda di meno???

il termine "overclokkare" non è esatto... cmq impostando lo strap a 1333 il NB andrebbe ad una frequenza minore, per cui dovresti effettivamente avere dei benefici in termini di temperatura

Darth_RKO89
14-08-2007, 18:09
io il valore nb_strap ce l''ho indicato in modo diverso..
(133,266 e via cosi..) quale devo impostare per non occare troppo il north?

papafoxtrot
14-08-2007, 22:24
effettivamente uno strap più alto "rallenta" il chipset, ma dimentichi che in overclock il FSB è spesso ben al di sopra del valore di default.

tornando all'esempio fatto da astaris, se portiamo il FSB a 333,
con strap 1066 si avrebbe freq_north=500
con strap 800 si avrebbe freq_north=666
ovvero un valore troppo fuori specifica.

Ovviamente ancor peggio con FSB più alti.

Ad esempio con FSB=466 avresti
strap 800 freq_north = 933
strap 1066 freq_north = 700
strap 1333 freq_north = 560

è evidente che i primi due valori sono irrealizzabili, mentre il terzo è sostenibile.

Per cui il vero vantaggio dello strap 1333 è quello di permettere di salire in FSB senza raggiungere troppo presto il limite di frequenza del northbridge

E' certamente vero, però sarebbe lecito pensare che a parità di fsb sia meglio scegliere lo strap più alto possibile (io ora ho fsb a 415 e anche con stra 1066 non ho dovuto fare overvolt del chipset). Ovviamente trutto qwuesto compatibilmente con le frequenze delle ram.
Ora mi chiedo, è vero che una frequenza più alta al northbridge porta ad un aumento delle prestazioni? Mi hanno detto sul 3d dell'overclock del p35 che lo strap 1333, pur essendo lento, da ottime prestazioni, e non me lo spiego

Underthebridge
14-08-2007, 22:40
il termine "overclokkare" non è esatto... cmq impostando lo strap a 1333 il NB andrebbe ad una frequenza minore, per cui dovresti effettivamente avere dei benefici in termini di temperatura

quindi per cambiare lo strap mi basta overclockare? in sintesi ho capito cosa sia lo strap, ma non capisco cosa devo fare per cambiarlo

papafoxtrot
14-08-2007, 23:26
Devi cambiare moltiplicatore alla ram, consulta la guida all'overclock del p35 per vedere che strap corrisponde ad ogni moltiplicatore.
Ciao!

T.B. 1
15-08-2007, 11:25
Devi cambiare moltiplicatore alla ram, consulta la guida all'overclock del p35 per vedere che strap corrisponde ad ogni moltiplicatore.
Ciao!

si, ma impostando le ram in sincrono, con moltiplicatore 1, posso impostare 3 possiili strap: 800-1066-1333, come faccio a scegliere?

papafoxtrot
15-08-2007, 11:58
Ulp, sai che questo non te lo so dire...!

Darth_RKO89
15-08-2007, 12:15
E' certamente vero, però sarebbe lecito pensare che a parità di fsb sia meglio scegliere lo strap più alto possibile (io ora ho fsb a 415 e anche con stra 1066 non ho dovuto fare overvolt del chipset). Ovviamente trutto qwuesto compatibilmente con le frequenze delle ram.
Ora mi chiedo, è vero che una frequenza più alta al northbridge porta ad un aumento delle prestazioni? Mi hanno detto sul 3d dell'overclock del p35 che lo strap 1333, pur essendo lento, da ottime prestazioni, e non me lo spiego

allora..da quello che ho capito quando imposti uno strap più alto sforzi in maniera minore in chipset quando alzi l'fsb..il north ha come frequenza a default 400 mhz e 400= fsb*multi north..con lo strap a 200 mhz il molti è 2 (200*2=400), a 266 è 1.5 (266*1.5=400), con 333 è 1.2 (333*1.2=400)..il moltiplicatore del north resta invariato, cioè una volta selezionato uno strap il molti del north resta sempre lo stesso, ma l'fsb in oc deve essere alzato..
ne deriva che se noi per esempio portiamo l'fsb a 400 otteniamo questi risultati

strap 200: freq north=400*2=800
strap 266: freq north=400*1.5= 600
strap 333: freq north= 400*1.2=480

il chipset è meno sotto sforzo a strap elevati ed è quindi più difficile portarlo al limite e si evita il rischio che il north sia un collo di bottiglia..
avere il north a frequenze più alte ovviamente da migliori prestazioni, consideralo come una specie di cpu..