PDA

View Full Version : problema con Asus P5W DH


faberjack
10-08-2007, 13:57
Scusate, ma volevo sottoporre ai naviganti del Forum un problema che si verificato con la mia asus e che riguarda la sezione audio.
Io la scheda l’ho presa usata da un paio di mesi e dopo poco averla montata ed installato XP col service pack2 si è presentato uno sgradevole problema. Mi spiego: di punto in bianco salta il mixer della scheda audio e, stranamente, si sentono solo gli effetti di XP e niente mp3 ed altri file audio/video. Ho provato a reinstallare i driver della scheda audio presente sulla mobo a riavviare e tutto era ok. Per poco però perché poco dopo si ripresentava lo stesso problema: niente musica, solo effetti audio.... Dopo diverse reinstallazioni ho pensato di mettere una scheda audio perché pensavo che il problema fosse relativo al chip che gestisce l’audio della mobo ed ho comprato pertanto una scheda audio: una XI-FI gamer.
Tutto sembrava andare per il meglio, fino a questa mattina quando con mia sorpresa si è ripresentato ancora lo stesso problema! Che diavolo può essere a questo punto??? Riuscite a darmi una mano o devo rassegnarmi a riavviare tutte le volte che sparisce l’audio????

astaris
10-08-2007, 14:21
Scusate, ma volevo sottoporre ai naviganti del Forum un problema che si verificato con la mia asus e che riguarda la sezione audio.
Io la scheda l’ho presa usata da un paio di mesi e dopo poco averla montata ed installato XP col service pack2 si è presentato uno sgradevole problema. Mi spiego: di punto in bianco salta il mixer della scheda audio e, stranamente, si sentono solo gli effetti di XP e niente mp3 ed altri file audio/video. Ho provato a reinstallare i driver della scheda audio presente sulla mobo a riavviare e tutto era ok. Per poco però perché poco dopo si ripresentava lo stesso problema: niente musica, solo effetti audio.... Dopo diverse reinstallazioni ho pensato di mettere una scheda audio perché pensavo che il problema fosse relativo al chip che gestisce l’audio della mobo ed ho comprato pertanto una scheda audio: una XI-FI gamer.
Tutto sembrava andare per il meglio, fino a questa mattina quando con mia sorpresa si è ripresentato ancora lo stesso problema! Che diavolo può essere a questo punto??? Riuscite a darmi una mano o devo rassegnarmi a riavviare tutte le volte che sparisce l’audio????
Precisamente qual'e' il problema con la xi-fi? Riesci a lanciare "selezione modalità di creative"?
Hai disablitato il chip audio interno dal bios dopo che hai messo la xi-fi?

faberjack
10-08-2007, 18:43
Precisamente qual'e' il problema con la xi-fi? Riesci a lanciare "selezione modalità di creative"?
Hai disablitato il chip audio interno dal bios dopo che hai messo la xi-fi?

ho disabilitato il chip audio della scheda madre per abilitare la X-Fi, ma il problema è che dopo un po' di tempo, sia con il chip interno prima sia con la X-Fi ora, sparisce l'audio e rimangono solo gli effetti di XP
Se vado a vedere in sistema\gestione periferiche non ci sono punti esclamativi, però entro nel dettaglio del controller audio, cioè clicco sulle proprietà nelle varie voci relative alle periferiche multimediali:
Periferica audio - Strumenti e periferiche X-fi Xtreme audio;
Strumenti e periferiche midi;
Periferiche mixer,
mi dice testualmente:
"Stato: driver abilitato ma non funziona correttamente"
E qui non so cosa fare...mica posso continuamente riavviare il sistema quando si presenta il problema...
Non è per caso un qualche problema di surriscaldamento della scheda madre???
Ciao e grazie :)

astaris
10-08-2007, 20:14
..........
Se vado a vedere in sistema\gestione periferiche non ci sono punti esclamativi, però entro nel dettaglio del controller audio, cioè clicco sulle proprietà nelle varie voci relative alle periferiche multimediali:
Periferica audio - Strumenti e periferiche X-fi Xtreme audio;
Strumenti e periferiche midi;
Periferiche mixer,
mi dice testualmente:
"Stato: driver abilitato ma non funziona correttamente"
.........................

E' normale che dica così, anche a me appare questo stato sotto periferiche mixer.
Per quanto riguarda il tuo problema, non penso sia causato dalla scheda madre. Penso invece che sia un problema software collegato a windows.