PDA

View Full Version : PC assemblato non parte!!


nikomazzu
10-08-2007, 13:28
da poco ho assemblato un nuovo pc con pezzi vecchiotti e altri nuovi.
Ho messo un processore P4 3.0ghz soket lga775, skeda madre asus P5P800S, una nVidia Geforce FX5500 come scheda video, 2 hd maxtor (uno 20 gb e l'altro 10gb), lettore floppy e 2 drives CD/DVD. Ho settato correttamente anche i jumper di HDD e lettori ma il computer non ne vuole proprio sapere di partire.... accendo il PC e non fa il solito bip, i lettori lampeggiano continuamente, il led dello schermo lampeggia e non si accende quindi non riesco nemmeno ad accedere al bios.. Una cosa che ho notato dopo è stato l'alimentatore che, a quanto pare, è da 280W, troppo pochi...
Prima però funzionava bene con una vecchia scheda madre, un P2 800 mhz, una radeon 9250 e gli stessi componenti.
Ho fatto quindi la prova senza i drives cd/dvd/floppy e poi anche senza gli HDD ma mi da lo stesso risultato..

Io non me ne intendo molto purtroppo è il secondo PC che assemblo, e non so cosa fare in questo caso.
Grazie in anticipo

hibone
10-08-2007, 13:40
da poco ho assemblato un nuovo pc con pezzi vecchiotti e altri nuovi.
Ho messo un processore P4 3.0ghz soket lga775, skeda madre asus P5P800S, una nVidia Geforce FX5500 come scheda video, 2 hd maxtor (uno 20 gb e l'altro 10gb), lettore floppy e 2 drives CD/DVD. Ho settato correttamente anche i jumper di HDD e lettori ma il computer non ne vuole proprio sapere di partire.... accendo il PC e non fa il solito bip, i lettori lampeggiano continuamente, il led dello schermo lampeggia e non si accende quindi non riesco nemmeno ad accedere al bios.. Una cosa che ho notato dopo è stato l'alimentatore che, a quanto pare, è da 280W, troppo pochi...
Prima però funzionava bene con una vecchia scheda madre, un P2 800 mhz, una radeon 9250 e gli stessi componenti.
Ho fatto quindi la prova senza i drives cd/dvd/floppy e poi anche senza gli HDD ma mi da lo stesso risultato..

Io non me ne intendo molto purtroppo è il secondo PC che assemblo, e non so cosa fare in questo caso.
Grazie in anticipo

l'alimentatore ha la connessione 4 pin addizionale per la scheda madre richiesta dai pentium 4 ?!?

nikomazzu
10-08-2007, 13:43
si...

hibone
10-08-2007, 13:51
si...

saresti così gentile da calcolare qui http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php l'assorbimento del tuo attuale pc?

potresti anche indicarmi marca e modello del pc?!

ps. prova a staccare tutti gli archivi ( hd cdrom e floppy ) e guarda se il bios compare a schermo )

nikomazzu
10-08-2007, 14:01
Recommended PSU wattage for generic brand PSU: 527 w

Recommended PSU wattage for decent brand PSU: 301 w

Ho messo alcune cose come le minime che erano disponibili xke nn c'erano quelle che avevo io e questo è il risultato.
Per quanto riguarda provando senza hd/cd/floppy fa la stessa cosa, già provato.
x marca e modello penso sia una sottosottomarca xke è parecchio vecchio, nn l'ho mai cambiato... mi pare Premier DRB300ATX... una carcassa.. :D

hibone
10-08-2007, 14:23
Recommended PSU wattage for generic brand PSU: 527 w

Recommended PSU wattage for decent brand PSU: 301 w

Ho messo alcune cose come le minime che erano disponibili xke nn c'erano quelle che avevo io e questo è il risultato.
Per quanto riguarda provando senza hd/cd/floppy fa la stessa cosa, già provato.
x marca e modello penso sia una sottosottomarca xke è parecchio vecchio, nn l'ho mai cambiato... mi pare Premier DRB300ATX... una carcassa.. :D
io l'alimentatore lo cambierei per pietà :D, cmq proprio scrauso non è...
non è esploso :D se il wattaggio è 300 gli ampere che chiede saranno minimi...
se non conti di fare upgrade un 380watt di marca te lo tirano dietro :D
a titolo di scommessa potrebbe bastare un 250 watt di marca ( tipo enermax o seasonic ) ma se devi comprarlo, sbagliare un acquisto non conviene...

http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=5208301
http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=9396725

sono solo due esempi... magari cerca dei negozi che non siano ladri.
al limite un modello oem di una di quelle marche fa al caso tuo...

nikomazzu
10-08-2007, 14:29
ovvio che l'alimentatore fa schifo e lo cambio ma se non dovesse dipendere da quello?

hibone
10-08-2007, 14:33
ovvio che l'alimentatore fa schifo e lo cambio ma se non dovesse dipendere da quello?

non hai un alimentatore un tantino più potente per far partire il pc?! il tweeter l'hai attaccato? beepa iin qualche modo?!

nikomazzu
10-08-2007, 15:29
tweeter? che è? cmq non bippa... nn ho nessun altro alimentatore a parte quello del mio pc...

hibone
10-08-2007, 15:35
tweeter? che è? cmq non bippa... nn ho nessun altro alimentatore a parte quello del mio pc...

tweeter = l'altoparlantino del pc :D
però è strano che senza alcuna periferica non parta, sei sicuro che sia tutto montato per bene?!

mi potresti riportare le tensioni del connettore atx?

Dj Eclipse
10-08-2007, 16:02
Guarda anche a me era successa la stessa cosa tempo fa... dovevo montare un vecchio 250w su di un pc che aveva scoppiato l'ali. Era perfettamente funzionante ma quando l'ho montato il pc si accendeva e rimaneva li a schermo nero senza fare niente. Allora poi ne ho comprato un altro dal negozio sotto casa e magicamente partì tutto alla perfezione al primo colpo ;)
Spero che sia così anche per te. Però un 280w... se è di quelli scrausi senza marca è difficile che regga tutto...:rolleyes:

nikomazzu
10-08-2007, 20:19
visto che nn so proprio cosa riportarti eccoti tutta la tabella dell'alimentatore :D
clicca qui (http://rapidshare.com/files/48184926/ALI.xlsx.html)

hibone
10-08-2007, 20:38
visto che nn so proprio cosa riportarti eccoti tutta la tabella dell'alimentatore :D
clicca qui (http://rapidshare.com/files/48184926/ALI.xlsx.html)


comunque mi serviva che rilevassi col multimetro ( aka tester ) le tensioni sul connettore ATX ( sempre che tu sappia come fare e non cortocircuiti qualcosa...)

nikomazzu
10-08-2007, 20:44
sinceramente nn ho capito una parola di quello che hai detto :D
cmq lascia stare questi test, riprovo a smontare e rimontare e con altri componenti

hibone
10-08-2007, 20:46
sinceramente nn ho capito una parola di quello che hai detto :D
cmq lascia stare questi test, riprovo a smontare e rimontare e con altri componenti

scusami... era un modo inutilmente complesso per dirti che forse è meglio portarlo in assistenza :sofico:

scherzo ovviamente... si trattava di misurare il valore della corrente in uscita dall'alimentatore del pc...

nikomazzu
11-08-2007, 10:40
risolto tutto! ho provato cambiando l'alimentatore col mio ( mi ono fatto coraggio, l'ultima volta non partiva più il mio :) ) e lo faceva lo stesso...così ho fatto scambio di processori e ora va...la scheda madre era troppo vecchia per supportare un p4 631 così gli ho messo il mio che in precedenza usavo io con quella scheda madre ed è partito....ora sono felice :D :D :D
Grazie a tutti

hibone
11-08-2007, 11:25
risolto tutto! ho provato cambiando l'alimentatore col mio ( mi ono fatto coraggio, l'ultima volta non partiva più il mio :) ) e lo faceva lo stesso...così ho fatto scambio di processori e ora va...la scheda madre era troppo vecchia per supportare un p4 631 così gli ho messo il mio che in precedenza usavo io con quella scheda madre ed è partito....ora sono felice :D :D :D
Grazie a tutti

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ma leggerli prima i manuali?!
e soprattutto aggiornarli sti bios?!

comunque l'importante è che hai risolto :Prrr: :Prrr: :Prrr: