View Full Version : Sony DSC H9 o PowerShot S5 IS?
Sto cercando una compatta che abbia uno zoom almeno da 10x e 8.0 mp, che faccia ottime foto e video di qualità.
Secondo voi quale tra la Canon S5 IS e la Sony H9 è migliore? Se non sbaglio costano simili. Avete alternative da propormi?
Ciao e grazie a tutti!
Canon s3 IS (è la versione precedente, ma nella sostanza è uguale, per alcuni migliore e costa 100 euro in meno), Panasonic fz8.
Ciao
tommy781
10-08-2007, 13:52
tz3 dlla panasonic, molto più compatta e trasportabile, visto che tra le cose che ti interessano non menzioni i comandi manuali, valuta bene se li useresti, il 90% delle persone poi finisce con usare le impostazioni automatiche e quindi meglio risparmiare per qualcosa di altrettanto valido ma più comodo.
Grazie per le vostre tempestive risposte!
Allora le Canon le conosco da un po di tempo, anche se non ne ho mai avuto nessuna, ho sempre usato la S1 3.2 Mp e ultimamente ho fatto un "giretto" con una S3 Is di amici. Be tra le due non c'è molta differenza estetica, solo aggiornamenti e se già aveva ottimi risultati la S1 la S3 mi ha stregato.
Ma perchè alcuni dicono che è migliore la S3 rispetto alla S5?
Quindi vado in negozio e mi dicono, ma non confermano, che la S3 IS è fuori produzione. Allora mi sono buttato sulla S5 IS, però visto che non ho fretta decido di aspettare o meglio di valutare le concorrenti e tra queste mi è piaciuta la Sony H9, che però ha la batteria al litio...
Il vantaggio che hanno le Canon è che usano normalissime stilo AA, come la mia Nikon Coolpix 7600.
Le Panasonic sono molto interessanti ma non le conosco e le devo vedere dal vivo.
E' vero che i comandi manuali fanno alzare i prezzi, però alla fine una inquadra e scatta ce l'ho già (Nikon Coolpix 7600) quindi se ci sono ben venga, anzi, anche se poi nell'uso spesso non si usano...
Ma perchè alcuni dicono che è migliore la S3 rispetto alla S5?
Ti ripeto, la S5 non ha portato nessuna innovazione sostanziale rispetto alla s3 e i risultati sul campo dicono che la qualità delle foto è peggiorata (del resto aggiungendo altri megapixel a un sensore così piccolo...). Se a questo aggiungi che la S5 costa un centinaio di euro in più... Tu dicevi che nei negozi non è più disponibile, probabilmente è così, ma online si trova ancora.
Recensione della S5: http://www.dpreview.com/reviews/canons5is/
Recensione della S3: http://www.dpreview.com/reviews/canons3is/
Un'alternativa alla Canon e alla Panasonic potrebbe essere la Fuji s6500, un pò più grande e senza stabilizzatore.
Un'ultima cosa, non hai detto quanto vuoi spendere, perchè altrimenti ci sarebbero la Panasonic fz50 e la Fuji s9600 , che sono attualmente, sony r1 esclusa, le bridge migliori in assoluto, con dimensioni, però, da reflex. Prezzi: circa 450 euro per la Panasonic, qualcosa in meno per la Fuji.
E' vero che on-line si trova ancora la S3, però visto che è un regalo che mi fanno, vorrebbero comprarla in un negozio, comunque alla fine si potrebbe rimendiare anche on-line, basta convicere gli altri.
Come spesa da 400€ a 500/600€ finita! senza comprare robe e robine varie...
Della S5 mi fanno gola i 2.5" di display! I 3" della H9 ancor di più...
Una domanda ma l'attaco del flash esterno della S5 serve a qualcosa? Ho visto il costo dei Flash Canon e quello più piccolo costa 200 €urozzi! azzo... A sto punto mi piglio una reflex e non ci penso più...
Comunque la Fuji s9600 sembra ottima ma è un po troppo pesante 650g contro i 450g della S5 e i circa 500g della Sony H9.
Ricapitolando a me piacerebbe con il display orientabile, con lo stabilizzatore, meglio con pile normali tipo AA, le regolazioni manuali se ci sono tanto meglio e con una spesa media sui 500€.
newreg grazie per le review!
A presto! :D
E' vero che on-line si trova ancora la S3, però visto che è un regalo che mi fanno, vorrebbero comprarla in un negozio, comunque alla fine si potrebbe rimendiare anche on-line, basta convicere gli altri.
Come spesa da 400€ a 500/600€ finita! senza comprare robe e robine varie...
Della S5 mi fanno gola i 2.5" di display! I 3" della H9 ancor di più...
Una domanda ma l'attaco del flash esterno della S5 serve a qualcosa? Ho visto il costo dei Flash Canon e quello più piccolo costa 200 €urozzi! azzo... A sto punto mi piglio una reflex e non ci penso più...
...Ricapitolando a me piacerebbe con il display orientabile, con lo stabilizzatore, meglio con pile normali tipo AA, le regolazioni manuali se ci sono tanto meglio e con una spesa media sui 500€.
Te l'ho detto, la migliore è la Panasonic fz50, che ha anche lo satbilizzatore e il display orientabile anche se non molto grande, ma non usa pile AA ed è pesante e ingombrante come una reflex.
Recensione: http://www.dpreview.com/reviews/panasonicfz50/
Se pensi che che sia esagerata, allora prendi la Panasonic fz8, che costa sui 300 euro e si dovrebbe trovare anche in negozio.
Recensione: http://www.dpreview.com/reviews/panasonicfz8/
di sicuro la FZ50 merita ma è veramente voluminosa e pesante, mentre alla Fz8 preferisco la S3 presa on-line, perchè manca di display orientabile (gravissima pecca). Nel frattempo mi guardo i risultati ottenuti del mio amico con la S3.
Ciao!
di sicuro la FZ50 merita ma è veramente voluminosa e pesante, mentre alla Fz8 preferisco la S3 presa on-line, perchè manca di display orientabile (gravissima pecca). Nel frattempo mi guardo i risultati ottenuti del mio amico con la S3.
Ciao!
Riguardo al display orientabile ti capisco, della mia compatta è una cosa che apprezzo molto e che mi è stata utilissima, nonostante qualcuno ne sminuisca l'importanza. ;)
Riguardo al display orientabile ti capisco, della mia compatta è una cosa che apprezzo molto e che mi è stata utilissima, nonostante qualcuno ne sminuisca l'importanza. ;)
Il display orientabile per la prima volta lo provai su una Sony DSC-S30 da 1.3mp almeno 5 anni fa, che era dotata di un movimento di 180° con incernieratura in alto e 280° di rotazione. Succesivamente un 3 anni fa ho provato la S1 del mio amico e adesso la S3. Il sistema che adotta la Sony rispetto alla Canon però è forse migliore perchè ho notato che con la S3 se si ha il display tutto aperto e inclinato, inavvertitamente la tendenza a inclinare leggermente la fotocamera. Non so se mi sono spiegato, ma almeno a me è capitato, forse sarà poi la pratica a migliorare la posa della mano.
Comunque non deve mancare!
Ciauz!
se nn hai frettissima stanno uscendo le macchine fotografiche con lo zoom ottico a 18x .. quindi le altre caleranno di prezzo
Hey brown grazie per la dritta!
La fretta la posso arginare facendomi regalare solo il buono d'acquisto ;) ! Bello allora si aspetta :D !
Ma + o - a quando?
Hey brown grazie per la dritta!
La fretta la posso arginare facendomi regalare solo il buono d'acquisto ;) ! Bello allora si aspetta :D !
Ma + o - a quando?
Settembre. :)
se nn hai frettissima stanno uscendo le macchine fotografiche con lo zoom ottico a 18x .. quindi le altre caleranno di prezzo
....a 18x ???:eek: :eek: :eek: ???
scusate.....e quali sarebbeo?
In realtà una 18x era già uscita, la Olympus Sp 550. Adessoi uscirà la 560, La Panasonic FZ18 e La fuji S8000.
In realtà una 18x era già uscita, la Olympus Sp 550. Adessoi uscirà la 560, La Panasonic FZ18 e La fuji S8000.
ah :)
ma io sono un affezzionato Canon; Canon si è fermata solo al 12x per questa tipologia di fotocamere? ...o è prevista una 18x anche per canon?
Che io sappia no, almeno a breve.
:)
Canon con display orientabile ci sono la serie S (meglio la S3 come ti hanno già detto) e la serie A6xx, quest'ultima però ha molto meno zoom ottico.
Ciao raga!
Scusate il ritardo!
Ho visto le nuove Canon uscite a Settembre 2007 e ne sono rimasto deluso. L'Olympus 560 mi piace davvero però ha la batteria ricaricabile al litio :cry: e non le pile normali...!:muro:
Per adesso punto sempre alla Canon S5 Is!
Grazie!!!
ragazzi e della sony DSC-H9 che mi dite?
mi piace molto l'ottica mi sembra buona lo zoom digitale da 15x e ottico da 30 e lo schermo reclinabile da 3 pollici
voi che dite?
qualcheprova su strada?
mi piace molto la fotografia e vorrei rimpiazzare la mia 7600 con un bridge perchè ho usato una 400d ed è uno spettacolo ma prezzo e dimensioni nn fanno per me.
la DSC-H9 mi ha un po stregato, se sbaglio datemi sberle a suon di recensioni , punti di vista e prove cosi mi sveglio visto che non sono un grande esperto
ciao magikhv
se leggi la pagina precedente scopri perchè le ho paragonate: la mia richiesta è di una fotocomaera con un ampio zoom almeno 10x e il display orientabile. Poi ci sono altre cose che a me fanno piacere se ci sono, anzi le preferisco, come le pile normali tipo le AA stilo. La sony h90 ha la batteria la litio ricaricabile, la canon s5 ha le stilo!
Inoltre mi hanno proposto altri modelli davvero interessanti!
Comunque se cerchi in rete trovi delle review della H9 così ti fa una prima idea!
Alla prossima!
infatti le ho trovate e sono un po contrastato.
vorrei sapere se qualcuno ha avuto modo di provarla.
ciao grazie
Alexievic 81
12-09-2007, 00:13
Anche io mi sono trovato a confrontare queste 2 macchine per affiancare una compattona con uno zoom importante e ottica stabilizzata alla S80.
Di una Reflex non saprei che farmene, sono un amatore ma non un professionista e quindi non la sfrutterei e userei molto.
La H9 aveva stregato anche me, ma ho letto la recensione su dpreview, ho visto le foto e ho notato che le battierie al Litio da 960 mAh non sono sufficienti per permettere un'autonomia decente ad un macchina del genere. Dunque l'acquisto di una seconda batteria sarebbe obbligato e di sicuro non te la tirano dietro.
La Canon 5S invece mi ha affascinato per tutto quello che offre e soprattutto restano i colori Canon che rispetto ad altre macchine, almeno io non ne ho trovato di migliori.
Alla fine mi sa che la Canon S5 offre tutto quello che chiedevo... quindi se a breve il prezzo scende direi che rimane tra le migliori.
Ma non credo che dopo la S3 tolgono anche la S5 dal listino, vero? :( :mbe:
Io aspetto che cala il prezzo!
Ciauz!
Alexievic 81
12-09-2007, 10:17
Alla fine mi sa che la Canon S5 offre tutto quello che chiedevo... quindi se a breve il prezzo scende direi che rimane tra le migliori.
Ma non credo che dopo la S3 tolgono anche la S5 dal listino, vero? :( :mbe:
Io aspetto che cala il prezzo!
Ciauz!
Per toglierla dal listino deve uscire il nuovo modello (e seguendo il trend Canon sulle compatte, deve passare almeno 1 anno) oppure Canon deve interrompere o dare una pausa alla serie, come ha fatto con la S80, gran balzo in avanti rispetto alla S70 ma poi interruzione della serie. Francamente non ho capito perché, però sono comunque soddisfatto per essere arrivato in tempo a prenderne una, secondo me fra le "compattissime" con funzioni manuali è il top, sia in estetica che in tecnica.
Previsto ribasso del prezzo per Novembre. :D :D :D
Ma perchè tutti appena chiedo Canon S5 mi rispondono Canon G7/G9?
WildBoar
16-10-2007, 10:51
la s5 purtroppo non ha il grandangolo e neanche il tele di altre compatte.
oltretutto la s5 di compatto non ha nulla, e come peso è ben oltre la media della altre, anzi se la gioca con le reflex.
piuttosto non capisco perchè ti fissi con le pile stilo?
nel budget che hai ti compri 2, anche 3 batterie litio :sofico: , che sono più leggere e performanti ;)
piuttosto non capisco perchè ti fissi con le pile stilo?
nel budget che hai ti compri 2, anche 3 batterie litio :sofico: , che sono più leggere e performanti ;)
in passato ho avuto brutte esperienze con fotocamere a pile specifiche.
WildBoar
16-10-2007, 11:01
in passato ho avuto brutte esperienze con fotocamere a pile specifiche.
bhe fai male, ti precludi molti modelli... se quasi tutte le compattone oggi non puntano alle stilo non è un caso.. ;)
oltretutto ripeto te ne porti un altra carica dietro, puoi scattare più di un turista giapponese ;)
Alexievic 81
16-10-2007, 11:26
Ma perchè tutti appena chiedo Canon S5 mi rispondono Canon G7/G9?
Anzi che non ti rispondo Fuji! :D
La S5 la conoscono e la capiscono ancora in pochi. ;)
Anzi che non ti rispondo Fuji! :D
Come no? S800 e S9600 in testa...
Mah!?!
Alexievic 81
16-10-2007, 12:59
Come no? S800 e S9600 in testa...
Mah!?!
Già... dupalle! :muro:
Questi 2 link li hai letti?
http://www.ori0n.it/2007/07/12/recensioni-canon-powershot-s5-is
http://www.ori0n.it/2007/09/28/canon-powershot-s5-is-altre-recensioni
Già... dupalle! :muro:
Questi 2 link li hai letti?
http://www.ori0n.it/2007/07/12/recensioni-canon-powershot-s5-is
http://www.ori0n.it/2007/09/28/canon-powershot-s5-is-altre-recensioni
Ciao Alexievic 81,
grazie per i link, che direi sono molto interessanti, ulteriormente decisivi su ciò che mi porta a scegliere la S5! Dopo che visto e toccato con mano la Sony H9 penso solo di aspettare che scenda un po di prezzo la S5 perchè a me piace questa e non penso ci possa essere altra digitale estremamente uguale alla S5.[ Display 2.5" orientabile soprattutto!!!]
Comunque mi da noia :muro: che a ogni venditore devi spiegare perchè cerchi solo la S5 e non Fuji, Pana, G9... :blah: e così via, se chedo la Canon S5 IS voglio la S5!!! :read:
Intanto provo ancora una volta la S3 del mio amico.
Ciao!!!
Ragazzi e di questa Fuji a 18X di zoom ottico che ne dite????
http://www.fujifilm.it/aree/prodotti/prodotti.asp?cod=35925
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
;)
Ragazzi e di questa Fuji a 18X di zoom ottico che ne dite????
http://www.fujifilm.it/aree/prodotti/prodotti.asp?cod=35925
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
;)
fuji s8000... :stordita: appunto... tanto per cambiare! :muro::muro::muro::muro::muro::muro::muro::muro:
WildBoar
16-10-2007, 21:40
Ragazzi e di questa Fuji a 18X di zoom ottico che ne dite????
http://www.fujifilm.it/aree/prodotti/prodotti.asp?cod=35925
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
;)
aspetto una review completa di foto e confronti però mi lascia perplesso il sensore da 1/2.35 ", visto che i sensori più grandi erano stati il punto di forza di altre fuji non vedo perchè fare questo passo indietro:rolleyes:
fuji s8000... :stordita: appunto... tanto per cambiare! :muro::muro::muro::muro::muro::muro::muro::muro:
se ti disturba tanto che ti vengano consigliate altre fotocamere oltre alla s5, bhe chiedi pure che questa discussione venga chiusa visto che hai gia deciso...
:mbe:
Alexievic 81
16-10-2007, 23:11
se ti disturba tanto che ti vengano consigliate altre fotocamere oltre alla s5, bhe chiedi pure che questa discussione venga chiusa visto che hai gia deciso...
:mbe:
Beh, è logico che se una discussione ha il titolo Sony H9 o Canon S5, si può parlare pure di altre macchine fotografiche no? :mbe:
Anche se uno ha fatto la propria scelta non è detto che non abbia ancora fame d'informazioni.
...è anche vero che ho chiesto alternative alle 2, però mi dovete capire che sono esausto!!!
Scommetto se chiedo ad passante per strada mi consiglia una fuji...
...è anche vero che ho chiesto alternative alle 2, però mi dovete capire che sono esausto!!!
Scommetto se chiedo ad passante per strada mi consiglia una fuji...
No, un passante per strada una Fuji non te la consiglia sicuramente, tranquillo...
Mi chiedo perchè sia così difficile da trovare a buon prezzo in negozi fisici... Ho trovato differenze di prezzo anche di 120 €! Adesso attendo che arrivino le forniture in dei negozi specializzati con un prezzo di circa 420.00 €. Volendo per 350.00 € ho trovato una S3 rimasta invenduta.
Questa fotocamera doveva essere un regalo che mi facevano ma alla fine mi hanno fatto un altro regalo e quindi l'acquisto di questa fotocamera è sudatissimo. però non mi va di pagare 100 € in meno e comprarla sul web perchè non mi fido dei corrieri... Giusto giusto l'altro giorno aspettavo la fermata del bus, nel frattempo arriva un frugone di un corriere e si ferma davanti a me. Se vi dicessi come cercavano il pacco nel furgone non ci credereste... Preso uno ad uno li butta come se niente fossero, fino a quando non pesca quello giusto che pergiunta, appena sceso dal furgone, gli cade il pacco e ruzzola per un paio di metri... Io non so il contenuto di quel pacco, ma di sicuro non c'erano piume!
Dopo questo episodio penso che non farò acquisti del genere sul web! Ma andrò da chi mi fido anche se poi esco più soldi.
Grazie!
Mi chiedo perchè sia così difficile da trovare a buon prezzo in negozi fisici... Ho trovato differenze di prezzo anche di 120 €! Adesso attendo che arrivino le forniture in dei negozi specializzati con un prezzo di circa 420.00 €. Volendo per 350.00 € ho trovato una S3 rimasta invenduta.
Questa fotocamera doveva essere un regalo che mi facevano ma alla fine mi hanno fatto un altro regalo e quindi l'acquisto di questa fotocamera è sudatissimo. però non mi va di pagare 100 € in meno e comprarla sul web perchè non mi fido dei corrieri... Giusto giusto l'altro giorno aspettavo la fermata del bus, nel frattempo arriva un frugone di un corriere e si ferma davanti a me. Se vi dicessi come cercavano il pacco nel furgone non ci credereste... Preso uno ad uno li butta come se niente fossero, fino a quando non pesca quello giusto che pergiunta, appena sceso dal furgone, gli cade il pacco e ruzzola per un paio di metri... Io non so il contenuto di quel pacco, ma di sicuro non c'erano piume!
Dopo questo episodio penso che non farò acquisti del genere sul web! Ma andrò da chi mi fido anche se poi esco più soldi.
Grazie!
Non vorrei essere O.T. ma gli stessi corrieri consegnano anche ai negozi, quindi conviene acquistare on line, l'unica cosa potrebbe succedere che manomettano il pacco per rubare ciò che c'è dentro.:mbe:
Non vorrei essere O.T. ma gli stessi corrieri consegnano anche ai negozi, quindi conviene acquistare on line, l'unica cosa potrebbe succedere che manomettano il pacco per rubare ciò che c'è dentro.:mbe:
si è vero ma l'imballo non è singolo.
La
In un negozio ho trovato la S5 a 430€, però se prendo una scheda ottengo uno sconto, mi pare del 15%. Mi consigliano di prendere una SDHC da 8 Gb, ma la Canon S5 le legge?
Grazie!
Dobermann75
05-12-2007, 16:16
La
In un negozio ho trovato la S5 a 430€, però se prendo una scheda ottengo uno sconto, mi pare del 15%. Mi consigliano di prendere una SDHC da 8 Gb, ma la Canon S5 le legge?
Grazie!
Le schede SDHC sono compatibili con la S5is, non so se ci sia un limite, la scheda tecnica non lo dice; ti riporto la parte della schede che ti interessa:
"MEMORY CARD: Tipo Schede Secure Digital (SD), Secure Digital High-Capacity (SDHC) o MultiMediaCard (MMC), scheda di memoria da 32 MB in dotazione "
P.S. da Eplaza la porti a casa a 395euro.
:( Porca miseriaccia! Il natal mi ha fatto fuori la S5! Che cacchio ne hanno finite 5 in qualche giorno! Adesso mi tocca aspettare almeno metà Gennaio! :muro: :muro::muro:
Ma perchè tutti aspettano le feste per comprare! :stordita: Penso che se la prendo on-line non arriva in tempi utili. già un altro acquisto da 3 giorni non si sa quando arriva, si spera in 10, mettiamoci anche 400€ di canon e siamo apposto, con i prodotti chissà dove riposti.
Almeno sono a conoscenza che il limite delle memorie SDHC è di 16Gb, ma la notizia non è ufficiale Canon ma dal web, però c'è gente che sta tranquillamente usando la 8gb sempre SDHC.
Pazienza all'anno nuovo la pagherò ancora meno, quindi mica male!
:what: Trovata Canon s3 Is a 400€. Che faccio? Prendo sempre lo stesso la S5 Is a 415 €?
Dobermann75
10-01-2008, 15:39
:what: Trovata Canon s3 Is a 400€. Che faccio? Prendo sempre lo stesso la S5 Is a 415 €?
per 15 euro, direi di si ;)
:what: Trovata Canon s3 Is a 400€. Che faccio? Prendo sempre lo stesso la S5 Is a 415 €?
guarda su diversi siti dicono che la S3 sia migliore della S5
Dobermann75
10-01-2008, 16:46
guarda su diversi siti dicono che la S3 sia migliore della S5
boh, io ho fatto provare la s5 ad un amico che ha la eos400d e la s3, mi ha confermato che la s5 e' migliore, ma credo sia tutto dovuto al processore nuovo...
quello che mi diceva e' che se usata in manuale e' ottima, in automatico invece spesso lascia a desiderare... questa cosa l'ho constata pure io.
Mi inserisco nella discussione: anche a me interesserebbe una compatta di un certo livello per un regalo...E' per mia sorella e la userebbe in automatico (cioè non ce la vedo proprio a smanettare per la messa a fuoco). Devo quindi escludere le canon is3/5? Grazie
Dobermann75
20-01-2008, 23:23
Mi inserisco nella discussione: anche a me interesserebbe una compatta di un certo livello per un regalo...E' per mia sorella e la userebbe in automatico (cioè non ce la vedo proprio a smanettare per la messa a fuoco). Devo quindi escludere le canon is3/5? Grazie
Se deve usarla molto in automatico, meglio che prendi altro, se vuoi stare su Canon potresti optare per una Digital IXUS 860 IS o una PowerShot A720 IS.
Se deve usarla molto in automatico, meglio che prendi altro, se vuoi stare su Canon potresti optare per una Digital IXUS 860 IS o una PowerShot A720 IS.
Cosa mi consigli per altro? :D
boh, io ho fatto provare la s5 ad un amico che ha la eos400d e la s3, mi ha confermato che la s5 e' migliore, ma credo sia tutto dovuto al processore nuovo...
quello che mi diceva e' che se usata in manuale e' ottima, in automatico invece spesso lascia a desiderare... questa cosa l'ho constata pure io.
Ciao!
Ci sono fonti ufficiali a riguardo del nuovo processore?
Grazie!
Dobermann75
10-04-2008, 00:43
Ciao!
Ci sono fonti ufficiali a riguardo del nuovo processore?
Grazie!
Basta che vai sul sito della Canon e fai una comparazione tra la s3 e la s5....
e poi ti leggi le informazioni relative il procesore...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.