PDA

View Full Version : hd doppio con OS doppio


lantis2
10-08-2007, 11:40
Ciao a tutti,

ho visto il nuovo imac e ne sono veramente rimasto stupito.
Vorrei però, se qualcuno ha esperienza, che rispondesse ad un mio dubbio. In caso di acquisto, vorrei comprare un doppio hd esterno dove mettere l'OS.
L'hd interno del computer mi servirebbe per giocare, navigare, musica etc....l'hd esterno mi servirebbe per giocare in borsa.
Voi chiederete: come mai vuole due hd diversi? A causa di un'esperienza poco piacevole avuta in passato, per questioni di sicurezza, vorrei che l'hd usato per giocare in borsa fosse usato solo per questa funzione.

La mia domanda è questa: quando abilito l'hd esterno, posso disabilitare l'hd interno come se non ci fosse nel computer? Vorrei che l'hd interno, quando navigo con l'esterno, non fosse neanche visto dall'OS, come se non esistesse; ho bisogno dell'assoluta e totale sicurezza e non vorrei che l'hd interno, magari per qualche virus o malware, fosse in grado di leggere le mie operazioni effettuate con l'hd esterno.

Nei mac esiste qualche funzione simile al boot che permette di disabilitare l'hd interno come se non fosse mai stato installato? Con il pc provvedo a staccare l'alimentazione dell'hd interno, ma con l'imac non si può fare. Posso totalmente disabilitarlo e far partire l'os dall'hd esterno come se fosse il solo e unico hd presente?
Grazie a tutti! ;)

SerPRN
10-08-2007, 12:14
Secondo me la cosa è fattibile sebbene in due passaggi: selezioni l'HD esterno come disco di avvio e appena il sistema si carica, "smonti" (intendo via software) il disco interno.

Mi chiedo però: per MacOS non ci sono virus o malware che possano leggere il contenuto del computer. Inoltre puoi abilitare il Firewall ed essere sicuro che nessuna intrusione (già improbabile su sistemi di derivazione UNIX) possa arrivare dall'esterno.

lantis2
10-08-2007, 12:21
Secondo me la cosa è fattibile sebbene in due passaggi: selezioni l'HD esterno come disco di avvio e appena il sistema si carica, "smonti" (intendo via software) il disco interno.

Mi chiedo però: per MacOS non ci sono virus o malware che possano leggere il contenuto del computer. Inoltre puoi abilitare il Firewall ed essere sicuro che nessuna intrusione (già improbabile su sistemi di derivazione UNIX) possa arrivare dall'esterno.


ti ringrazio davvero per la veloce risposta. I passaggi, anche se 10, mi vanno bene perchè voglio la sicurezza assoluta. ok, farò l'hd esterno come disco di avvio. Ma è possibile disabilitare proprio da boot l'hd interno invece di smontarlo via software una volta caricato l'OS? Vorrei che neanche si vedessero i due hd, sempre che sia possibile

SerPRN
10-08-2007, 12:27
Direi che una volta che l'HD è smontato, non è più rilevabile, salvo riavviare o usare software specifici. L'unica alternativa è scollegarlo fisicamente come facevi sul PC, ma sull'iMac non è fattibile.

Probabile comunque che ci siano altri trucchetti migliori. Aspetta che ti risponda qualcun altro.