PDA

View Full Version : applicazioni apple


TheMatrix83
10-08-2007, 07:25
Ciao a tutti,
volevo porvi una domanda da puro ignorante del sistema apple,siccome una mia amica ha intenzione di prendersi un Apple e per questioni di studio deve avere unos scambio di dati con i colleghi che usano il pc prettamente in ambiente Windows le estensioni dei file in windows sono uguali anche in ambiente Apple?Ad esempio il formato di word .doc è leggibile in ambiente Apple e cosi tutti gli altri formati....Grazie per le future risposte:D

SerPRN
10-08-2007, 07:55
Nel sistema MacOS non esistono le estensioni, retaggio piuttosto dell'MSDOS. I vari documenti sono comunque leggibili dalle rispettive applicazioni Mac (p.e. Office per Mac). Molti documenti sono comunque gestiti anche da altre applicazioni Apple o nativamente dal sistema (p.e. i file .pdf o i .psd di Photoshop).

i2p0
10-08-2007, 09:21
non è proprio vero che non esistono le estensioni.... io le vedo di ogni file....

comunque il problema principale di compatibilità riguarda le nuove estensioni office 2007 che so office per mac non vengono aperte, e microsoft ha ritardato a gennaio prossimo l'uscita di office 2008 per mac... però fortunatamente mamma apple ci vuole bene e con la nuova iWork'08 puoi aprire i nuovi file....:D :D :D :D :D :D

unica assenza è microsoft access....
e un cad reader... nonostante ci siano numerosi programmi tipo vectorworks etc... mote volte importando da autocad saltano fuori casini..

SerPRN
10-08-2007, 10:05
non è proprio vero che non esistono le estensioni.... io le vedo di ogni file....

comunque il problema principale di compatibilità riguarda le nuove estensioni office 2007 che so office per mac non vengono aperte, e microsoft ha ritardato a gennaio prossimo l'uscita di office 2008 per mac... però fortunatamente mamma apple ci vuole bene e con la nuova iWork'08 puoi aprire i nuovi file....:D :D :D :D :D :D

unica assenza è microsoft access....
e un cad reader... nonostante ci siano numerosi programmi tipo vectorworks etc... mote volte importando da autocad saltano fuori casini..


Si, ci sono perchè può essere considerato uno standard, ma il MacOS è in grado di identificare e gestire i singoli documenti indipendentemente dall'estensione.

Vorrei dire anche che di Access non sono in molti a sentire la mancanza: 1) è un software orrendo; 2) su Mac c'è FileMaker che è di una potenza impressionante.

TheMatrix83
10-08-2007, 12:35
ok grazie per le risposte quindi se ho un interscambio di dati con un da ambiente Mac a Windows e viceversa riesco a leggere i file tranquillamente,modificarli e ripssarli sull'altro sitema

ilcartaio05
10-08-2007, 13:33
ok grazie per le risposte quindi se ho un interscambio di dati con un da ambiente Mac a Windows e viceversa riesco a leggere i file tranquillamente,modificarli e ripssarli sull'altro sitema


esattamente

i2p0
10-08-2007, 14:22
Vorrei dire anche che di Access non sono in molti a sentire la mancanza: 1) è un software orrendo; 2) su Mac c'è FileMaker che è di una potenza impressionante.

infatti sto compilando in questi giorni n piccolo programmino per la fatturazione.... :D :D :D :D :D
è impressionante quanto sia più potente e semplice di access...:eek: :eek: :eek:

scusate per l'OT....

sniper13
11-08-2007, 14:25
ok grazie per le risposte quindi se ho un interscambio di dati con un da ambiente Mac a Windows e viceversa riesco a leggere i file tranquillamente,modificarli e ripssarli sull'altro sitema
però office e iWork te li devi comprare... non inclusi nel MacOS ;)

sbaglio?

TheMatrix83
11-08-2007, 17:51
Non lo so sinceramente...non sono compresi con il programma?

MacNeo
11-08-2007, 18:09
No, ti danno solo dei trial 30gg. Probabilmente ti confondi con iLife, che è incluso gratuitamente coi nuovi computer.
Comunque ci sono sempre OpenOffice e derivati che sono gratuiti.

w-shark
13-08-2007, 21:47
non è proprio vero che non esistono le estensioni.... io le vedo di ogni file....


ci sono secondo me per un motivo di compatibilità, se invii un pdf creato da te ad un utente win l'utente dovrebbe aggiungere l'estensione. OS X con ogni sistema UNIX-like non ha bisogno delle estensioni.


unica assenza è microsoft access....

meglio


e un cad reader... nonostante ci siano numerosi programmi tipo vectorworks etc... mote volte importando da autocad saltano fuori casini..
come sopra, autocad (dai veri esperti) non è considerato un buon prodotto "specialmente per disegno architettonico", è come win, tutti lo usano e lo useranno perché tutti lo usano. (che gioco di parole :D )