PDA

View Full Version : "Disk Boot Failure" Strano


Nappa
09-08-2007, 23:27
Premetto il mio sistema:

AMD 2600+ 2gb ram, 2 hd eide da 80 e 2 hd ata da 300.
Nei primi due HD ho installato in una partizione XP SP2 (che uso principalmente) in una win NT, gli altri 2 sono hd che uso come appoggio che ho montato più recentmente.

Martedi mattina avvio il PC, caricamento di XP, schermata BLU di blocco del sistema con errore hardaware.

Riavvio il PC e compare il "DISK BOOT FAILURE"

Vado sul bios e vedo che tutte i 4 dischi rigidi sono riconosciuti.
Attivo il boot da cd.

Inserisco il cd di XP, il sistema riavvia e mi chiede se voglio "premere un tasto per avviare da CD".

Non premo niente et voilà, il PC parte, mi da il mio menù solito dove posso scegliere il sistema operativo con cui partire e funziona tranquillamente.

La prima cosa che ho fatto è liberare un HD serial ATA secondario e copiarci, con partition magic una copia esatta della partizione principale per avere una copia dei miei dati.

Fatto questo noto che il sistema continua a dare "DISK BOOT FAILURE" a meno che non tenga dentro il cd di XP, allora tutto parte tranquillamente (tanto è vero che sto scrivendo proprio da questa macchina)

Riavvio il sistema, avvio dal cd di xp, vado nella console di ripristino e accedo all'installazione di xp.

Ho provato a fare un CHKDSK /P /R poi FIXBOOT e FIXMBR ho provato a fare un BOOTCFG /REBUILD e ho anche ricopiato i file NTLDR e NTDETECT.COM in C:

Niente da fare, continua a darmi "DISK BOOT FAILURE" e continua a volere il cd di XP nel lettore per poter funzionare.

Qualche consiglio?

Grazie.

Roberto65
10-08-2007, 00:17
Ti avrei consigliato il fixboot ed il bootcfg da console di ripristino, ma lo hai già fatto e questo credo sia stata una cosa comunque necessaria. Controlla magari le sequenze di boot nel bios, con 4 HD magari la sequenza è sbagliata o c'è il boot da ATA.

yurassik
10-08-2007, 00:24
Quoto Roberto, prova a modificare la sequenza di boot tra i vari hd nel bios

Nappa
10-08-2007, 00:24
Ti avrei consigliato il fixboot ed il bootcfg da console di ripristino, ma lo hai già fatto e questo credo sia stata una cosa comunque necessaria. Controlla magari le sequenze di boot nel bios, con 4 HD magari la sequenza è sbagliata o c'è il boot da ATA.

Grazie per aver risposto.

In che senso devo controllare la sequenza da bios?

quando vado nel bios la sequenza di boot è "cd-rom" o "hardisk"


ah, giusto per info: la mia scheda madre è una ASUS A8N-E

Nappa
10-08-2007, 00:26
Quoto Roberto, prova a modificare la sequenza di boot tra i vari hd nel bios


grazie.

Ma come posso fare?
Nel bios trovo solo un generale "cd-rom" o "Hardisk" o altro.. quando vado nella sequenza di boot.

yurassik
10-08-2007, 00:32
Non ti fa selezionare i vari hd montati? Se non sbaglio sulle Asus puoi selezionare anche l'ordine.

In caso contrario fai F8 per avviare la selezione del boot e prova tutte le voci di hd singolarmente.

Nappa
10-08-2007, 00:40
Non ti fa selezionare i vari hd montati? Se non sbaglio sulle Asus puoi selezionare anche l'ordine.

In caso contrario fai F8 per avviare la selezione del boot e prova tutte le voci di hd singolarmente.


Ci sono riuscito!
grazie te e a Roberto!
Avevate proprio ragione, era stato cambiato l'ordine di boot!
Adesso tutto è tornato a funzionare benissimo!

Grazie mille!

Approfitto ancora della vostra disponibilità.

L'errore che ha generato tutto questo da cosa può esser stato creato?

Devo dare una controllata agli hard disk?
tenere sotto controllo qualcosa?

Grazie ancora!

Roberto65
10-08-2007, 00:44
grazie.

Ma come posso fare?
Nel bios trovo solo un generale "cd-rom" o "Hardisk" o altro.. quando vado nella sequenza di boot.

Dovresti avere una sequenza ed una configurazione di boot per IDE o ATA.

Nappa
11-08-2007, 13:23
Penso di aver capito il vero problema.

Non credo che sia l'HD, ma la scheda madre o il BIOS mi sa ( e forse sono OT qui )

E' successo anche stamani.

Avvio il PC, carica XP schermata BLU.

Riavvio il pc e vedo che i 2 HD eide non vengono riconosciuti da qui il "disk boot failure".

Spengo la macchina, la riaccendo i 2 hd vengono riconosciuti, però mi da sempre DISK BOOOT FAILURE, perchè il bios mi cambia la sequenza di BOOT degli HD mettendomi prima i SERIAL ATA e poi gli Eide.

Dove può essere il problema?

Angelus88
11-08-2007, 14:19
Potrebbe essere che l'alimentatore ogni tanto non riesce ad attivare tutti e 4 gli hard disk e quando due non vengono riconosciuti, la sequenza di boot varia poiché al riavvio quando vengono riconosciuti nuovamente vengono aggiunti alla fine della sequenza di boot non so se mi sono spiegato... quello che ti consiglio è prima di tutto con HDtune e Hddscan controlla i valori smart dei 4 hard disk e vedi se non ci sono problemi. Fatto ciò prova ad aggiornare il bios cercando il modello della scheda madre sul sito asus... se con ciò non risolvi prova a cambiare alimentatore

yurassik
13-08-2007, 00:56
Quoto angelus. Oltre a indirizzare il boot sul tipo di periferica, puoi anche inidirzzare a quale sottogruppo di periferica, esempio, se hai 4 hd puoi avere quest'ordine di boot:

1. HD A
2. HD B
3. HD C
4. HD E

Mettiamo che il boot sia nell'HD A. Se per caso inverti gli hd, o questi si scollegano potresti trovarti nella situazione in cui l'HD contiene il sistema operativo correttamente funzionante, ma il bios cerca l'avvio in un HD sbagliato, da qui il boot failure. Per ripiristinare la cosa, o scegli l'hd giusto dal bios per fare il boot, oppure ripristini la condizione iniziale.
Ad esempio a me era successo di avere installato Vista su un HD, poi, successivamente ho spostato il SO da questo HD ad un sistema RAID, lasciando però il primo HD come partizione attiva. Quando sono andato a formattare l'HD si è scatenato il putiferio, con il sistema che non bootava più. Ho dovuto in primis indirizzare il boot sull'HD giusto, spostando poi i file di boot dal vecchio HD al raid