PDA

View Full Version : Joypad Logitech - dubbio sull'analogico


Hulkamania
09-08-2007, 18:53
Ciao a tutti, pochi giorni fa ho comprato per 29.90 € un joypad della Logitech per usarlo su PC, esattamente si tratta del modello "Rumblepad 2 Rumblepad™ 2 Vibration Feedback Gamepad", eccolo qua:
http://www.arkom.tuchola.pl/images/small_4362.jpg
o se preferite qua: http://www.logitech.com/index.cfm/gaming/pc_gaming/gamepads/devices/264&cl=it,it
Come vedete, il prezzo di listino è 34.95 €.

Ho paura di aver fatto un acquisto sbagliato, e ora vi spiego perché.
Il joypad è molto comodo, ma c'è un problema che riguarda l'analogico.
Preciso che non me ne intendo molto di analogico, anzi l'avevo usato solo poche volte a casa di amici.
Quello che non mi convince è che, come potete notare dalla figura, la leva dell'analogico si muove non lungo una circonferenza, bensì lungo un quadrato!
Questo fa sì, a mio parere, che lo scorrimento dell'analogico sia molto meno fluido e che la leva finisca facilmente negli angoli, quando non dovrebbe.

Essendo il mio primo joypad con l'analogico, pensavo che la cosa fosse normale. Poi però sono andato a casa di un amico che ha la XBOX 360 e ho quindi usato il relativo joypad:
http://media.teamxbox.com/dailyposts/xbox360/faq/xbox360controller_01.jpg
Come potete vedere, l'analogico scorre su una circonferenza: l'impressione che ho avuto è stata quella di trovarmi decisamente meglio.
Tra l'altro il joypad della 360 funziona anche su PC, quindi ci sto facendo un pensierino...

Ora i casi sono 2:
1) Ho buttato via 30 € prendendo un joypad scomodo, l'unica via che ho è venderlo a qualcun altro e prendermi quello della 360...
Eppure diamine, la Logitech non è mica una supermarca per i joypad? Possibile che abbiano fatto una c***ata simile?:cry:
2) Magari quella dell'analogico con l'incavo "quadrato" è una trovata geniale della Logitech, forse è migliore di quello circolare e sono io che non ci sono ancora abituato... Però mi sembra molto strano.

Che ne pensate?
Ogni consiglio è ben accetto. Grazie.:)

andreasperelli
09-08-2007, 19:29
Che ne pensate?
Ogni consiglio è ben accetto. Grazie.:)

ho tutt'e due i gamepad di cui parli, il logitech da qualche anno, quello dell'xbox da un po di mesi e non avevo MAI notato la differenza tra i due, sinceramente penso che in pratica non ci sia nessun problema, io almeno non ho mai percepito nessuna differenza in tutti i tipi di gioco possibile.

Il logitech è il miglior gamepad, secondo me, per un PC riproducendo esattamente i pulsanti della Playstation, praticamente standard in molti giochi tipo GTA.

Insomma... non ti preoccupare ;) Ti stai facendo un falso problema...

Hulkamania
09-08-2007, 20:05
ho tutt'e due i gamepad di cui parli, il logitech da qualche anno, quello dell'xbox da un po di mesi e non avevo MAI notato la differenza tra i due, sinceramente penso che in pratica non ci sia nessun problema, io almeno non ho mai percepito nessuna differenza in tutti i tipi di gioco possibile.

Il logitech è il miglior gamepad, secondo me, per un PC riproducendo esattamente i pulsanti della Playstation, praticamente standard in molti giochi tipo GTA.

Insomma... non ti preoccupare ;) Ti stai facendo un falso problema...

Grazie, forse hai ragione... Quello che mi ha lasciato spiazzato è il fatto che questo sia l'unico gamepad che ho visto con l'analogico che ruota lungo un quadrato anziché lungo una circonferenza.
Non so, il cerchio mi sembra più naturale, o forse devo solo abituarmi...

In ogni caso, può essere che un mio amico voglia comprare indifferentemente uno dei 2 joypad... Nel qual caso, mi consigli di tenermi quello della Logitech o quello della Microsoft? Tu che li hai entrambi, se dovessi sceglierne uno quale sceglieresti e perché? Grazie e scusa se ti rompo ancora.

P.S. Altri pareri sull'analogico a cerchio o a quadrato?

_MaRcO_
09-08-2007, 21:34
prova a chiedere anche qui:;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1289959

ciao

Hulkamania
09-08-2007, 22:52
prova a chiedere anche qui:;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1289959

ciao

Ok grazie, non avevo visto quel thread. Ora posto subito lì.

CarloR1t
09-08-2007, 23:10
Ho il logitech dual action (identico al rumble ma senza vibrazione)
Il mio parere è che dopo aver avuto un po' della tua stessa perplessità iniziale mi son preso scordato del problema. :D

Il vantaggio del bordo quadrato è che permette una maggior escursione in diagonale della leva. Più simile alla singola escursione avanti-indietro oppure sx-dx, e al movimento di una tastiera.
Mi spiego meglio, se tu avessi una finestra circolare, quando spingi in diagonale poniamo sx+avanti, al massimo, se scomponi la diagonale nelle sue componenti vettoriali dello spostamento in avanti e quello laterale ciascuno di questi sarebbe più limitato rispetto agli stessi movimenti singoli della leva, sempre al massimo, perchè la leva in diagonale è meno spinta in entrambe le direzioni. Con una tastiera se tu premi contemporaneamente i tasti SX e avanti ti sposti in diagonale con la stessa velocità per le due componenti come quando premi uno solo dei 2 tasti. In pratica fai spostamenti diagonali più veloci che con un joystick con anello circolare.
Nei movimenti precisi non si sposta mai la levetta fino in fondo, mentre se ci si deve muovere alla svelta, avanzare in diagonale e fare lo slalom per scansare qualche cosa che arriva addosso fa comodo avere un po' più di velocità relativa in diagonale.
Sinceramente non so se nel joy della x360 e altri circolari vi è una compensazione sw o hw per le diagonali, oppure è il logitech tarato più 'lento' nei movimenti in una sola direzione, bisognerebbe vedere qual'è l'escursione della leva dei vari pad e a quali movimenti predefiniti corrisponde senza toccare la calibrazione. Cmq dato che sono abbastanza precisi e c'è un pannello con cui regolare sensibilità, zona morta ecc. non credo sia rilevante.

andreasperelli
09-08-2007, 23:12
In ogni caso, può essere che un mio amico voglia comprare indifferentemente uno dei 2 joypad... Nel qual caso, mi consigli di tenermi quello della Logitech o quello della Microsoft? Tu che li hai entrambi, se dovessi sceglierne uno quale sceglieresti e perché?

intendi dire comprare quello dell'xbox 360 per il tuo PC con l'apposito adattatore? no, non te lo consiglio.

Io preferisco il gamepad microsoft a quello logitech/sony MA per un PC è meglio comprare il logitech perché ha lo stesso layout del sony che è praticamente lo standard per i giochi.

Il gamepad microsoft, secondo me, va bene se lo colleghi all'xbox 360 dove è stupendo! :cool:

Hulkamania
10-08-2007, 10:55
intendi dire comprare quello dell'xbox 360 per il tuo PC con l'apposito adattatore? no, non te lo consiglio.

Da quello che ho capito il gamepad dalla 360, essendo della Microsoft, funziona anche su Windows (forse bisogna installare solo i driver) senza bisogno di adattatore.
Per esempio se guardi qui:
http://www.bow.it/cgi-bin/bownew3.storefront/IT/Product/MS026299
in basso c'è scritto "XBOX 360/PC GAMEPAD PER WINDOWS".


Io preferisco il gamepad microsoft a quello logitech/sony MA per un PC è meglio comprare il logitech perché ha lo stesso layout del sony che è praticamente lo standard per i giochi.

Il gamepad microsoft, secondo me, va bene se lo colleghi all'xbox 360 dove è stupendo! :cool:

Capito... Però mi ero dimenticato di specificare una cosa: penso che il joypad lo utilizzerò solo ed esclusivamente per PES, dove i tasti sono gli stessi di quelli delle console.
Questo perché gli altri giochi per pc che uso sono generalmente gdr o sparatutto, e per entrambi la combinazione ottimale (almeno per i miei gusti) è mouse+tastiera.

Hulkamania
10-08-2007, 11:06
Ho il logitech dual action (identico al rumble ma senza vibrazione)
Il mio parere è che dopo aver avuto un po' della tua stessa perplessità iniziale mi son preso scordato del problema. :D

Il vantaggio del bordo quadrato è che permette una maggior escursione in diagonale della leva. Più simile alla singola escursione avanti-indietro oppure sx-dx, e al movimento di una tastiera.
Mi spiego meglio, se tu avessi una finestra circolare, quando spingi in diagonale poniamo sx+avanti, al massimo, se scomponi la diagonale nelle sue componenti vettoriali dello spostamento in avanti e quello laterale ciascuno di questi sarebbe più limitato rispetto agli stessi movimenti singoli della leva, sempre al massimo, perchè la leva in diagonale è meno spinta in entrambe le direzioni. Con una tastiera se tu premi contemporaneamente i tasti SX e avanti ti sposti in diagonale con la stessa velocità per le due componenti come quando premi uno solo dei 2 tasti. In pratica fai spostamenti diagonali più veloci che con un joystick con anello circolare.
Nei movimenti precisi non si sposta mai la levetta fino in fondo, mentre se ci si deve muovere alla svelta, avanzare in diagonale e fare lo slalom per scansare qualche cosa che arriva addosso fa comodo avere un po' più di velocità relativa in diagonale.
Sinceramente non so se nel joy della x360 e altri circolari vi è una compensazione sw o hw per le diagonali, oppure è il logitech tarato più 'lento' nei movimenti in una sola direzione, bisognerebbe vedere qual'è l'escursione della leva dei vari pad e a quali movimenti predefiniti corrisponde senza toccare la calibrazione. Cmq dato che sono abbastanza precisi e c'è un pannello con cui regolare sensibilità, zona morta ecc. non credo sia rilevante.

Grazie.
Ho capito cosa vuoi dire, però, come ho scritto nel post sopra, mi ero scordato di specificare che il joy lo uso solo per PES, dove la velocità non è "graduata", o meglio la corsa la applichi tramite il relativo tasto (R1).
I problemi che ho con PES sono sostanzialmente 2:
- difficoltà ad andare avanti, indietro, a sx, a dx perché la leva mi scivola facilmente negli angoli;
- scarsa velocità di spostamento della leva da un angolo all'altro (ovviamente la diagonale del quadrato è più lunga del diametro del cerchio), quindi mi sento lento e impacciato negli spostamenti.
Queste 2 cose, in teoria, non dovrebbero succedere con un bordo circolare.

Crashland
10-08-2007, 15:09
Grazie.
Ho capito cosa vuoi dire, però, come ho scritto nel post sopra, mi ero scordato di specificare che il joy lo uso solo per PES, dove la velocità non è "graduata", o meglio la corsa la applichi tramite il relativo tasto (R1).
I problemi che ho con PES sono sostanzialmente 2:
- difficoltà ad andare avanti, indietro, a sx, a dx perché la leva mi scivola facilmente negli angoli;
- scarsa velocità di spostamento della leva da un angolo all'altro (ovviamente la diagonale del quadrato è più lunga del diametro del cerchio), quindi mi sento lento e impacciato negli spostamenti.
Queste 2 cose, in teoria, non dovrebbero succedere con un bordo circolare.

Ma guarda un pò chi cè qui. :D
E' inutile che dai la colpa al pad hulker, scarso eri e scarso rimani.:Prrr: :friend:

Hulkamania
10-08-2007, 15:42
Ma guarda un pò chi cè qui. :D
E' inutile che dai la colpa al pad hulker, scarso eri e scarso rimani.:Prrr: :friend:

Ci conosciamo? :eek: :eek: :D :D :D Sicuro di non scambiarmi per qualcun altro?
Scrivimi pure in pvt dicendomi chi sei...:)

CarloR1t
10-08-2007, 20:20
Grazie.
Ho capito cosa vuoi dire, però, come ho scritto nel post sopra, mi ero scordato di specificare che il joy lo uso solo per PES, dove la velocità non è "graduata", o meglio la corsa la applichi tramite il relativo tasto (R1).
I problemi che ho con PES sono sostanzialmente 2:
- difficoltà ad andare avanti, indietro, a sx, a dx perché la leva mi scivola facilmente negli angoli;
- scarsa velocità di spostamento della leva da un angolo all'altro (ovviamente la diagonale del quadrato è più lunga del diametro del cerchio), quindi mi sento lento e impacciato negli spostamenti.
Queste 2 cose, in teoria, non dovrebbero succedere con un bordo circolare.
Ogni pad hai i suoi pregi e difetti allora, hai provato a regolare la sensibilità e la corsa degli assi dal pannello logitech profiler? dopo aver creato un profilo per pes.

Hulkamania
10-08-2007, 20:56
Ogni pad hai i suoi pregi e difetti allora, hai provato a regolare la sensibilità e la corsa degli assi dal pannello logitech profiler? dopo aver creato un profilo per pes.

Non ho ancora provato ma al momento non posso farlo perché mi si è rotto l'alimentatore del pc fisso:muro: , ora sono su un portatile.

ilmambo
10-08-2007, 21:01
anche io l'ho comprato, però in usa...

22$ :fagiano: ed è prezzo pieno, là :fagiano:

Hulkamania
10-08-2007, 21:44
A quanto pare non sono l'unico ad avere questo problema. Su un forum ho trovato un altro utente col mio stesso dubbio, vi riporto il suo discorso:

l'ho provato stasera e, a parte la naturale diffidenza iniziale (è molto più "massiccio" rispetto ai pad per la play et similia), mi sembra proprio che non sia stata la scelta giusta: il controllo analogico è molto approssimativo, faccio una fatica boia ad andare in diagonale rapidamente (con un movimento appena accennato, come quando si finta), e devo premere fino in fondo perchè il comando venga riconosciuto, con conseguente perdita di tempo. Ma i comandi tutti mi sembrano agire notevolmente in ritardo, tant'è vero che anche quando hostavo era come se avessi lag di un mezzo secondo circa La prova è il fatto che stasera ho fatto 5 partite contro gente dalla media vittorie più bassa della mia: 4 sconfitte (di cui una 5-2!) e un pareggio. O sono diventato completamente una schiappa, oppure questo pad ha qualcosa che non va
[...]
Il problema principale sono le levette analogiche, che hanno troppo "gioco" e sono poco sensibili se le muovi rapidamente, soprattutto quando si effettuano movimenti veloci e in serie in un gioco come Pes. Fare le diagonali al primo colpo è un'impresa, tant'è vero che sto prendendo una barca di gol tutti uguali: l'attaccante avversario corre spalla a spalla con il mio difensore, muovo la levetta in diagonale per contrastare, ma il mio difensore continua a correre dritto, e se l'altro non è un pirla, nel mentre che io muovo di nuovo la leva in diagonale (non posso farlo immediatamente, perchè non prende proprio il comando), l'attaccante è già 3 metri avanti.

Crashland
11-08-2007, 04:13
Ci conosciamo? :eek: :eek: :D :D :D Sicuro di non scambiarmi per qualcun altro?
Scrivimi pure in pvt dicendomi chi sei...:)
Non sei hulker di pesol?
In caso contrario ti chiedo scusa. :doh: :tapiro:

Hulkamania
11-08-2007, 10:18
Non sei hulker di pesol?
In caso contrario ti chiedo scusa. :doh: :tapiro:

No, non sono io.
Di niente, figurati.:)

CarloR1t
11-08-2007, 15:15
Io di lag non ne riscontro affatto, la qualità delle levette è accettabile e i movimenti sono agili, per quello a cui gioco, ma se per te non va bene per tutti quei motivi allora è meglio se lo cambi immediatamente con quello della x360, che sono in molti a usare con soddisfazione su pc. Vedi se puoi recedere dall'acquisto, mi pare che il logitech non avesse nessuna confezione blister o buste sigillate ma solo una una scatola di cartone, non so dove l'hai preso ma anche un vero negozio dovrebbe accettare il cambio.

Anthony77
12-08-2007, 10:25
io ho il rumblepad2 e devo dire che non ho maii avuto problemi con l'analogico....gioco tranquillamente a pes, NFS, FS e tanti altri giochi ma senza mai un minimo di problema...

Hulkamania
12-08-2007, 10:49
Io oggi parto, quindi se non rispondo più è per quello.
Grazie a tutti per le risposte.:)