View Full Version : Scelta fra 3+1 ali per prossimo PC
barone666
09-08-2007, 15:44
Salvi ragazzi,
finalmente siamo quasi al verdetto per il mio prossimo PC. Inutile dire che le ore (eh sì, oserei dire giorni! SIC! :help: ) passate sul forum di HW oramai superano la soglia della decenza umana quindi ho letto TUTTI i forum che servivano. In breve, a ottobre dovrei montare un nuovo computer con questi requisiti (in firma l'amatissimo rottame attuale :D ):
AMD Athlon X2 6000+ Boxed
ASUS M2N32-SLI Deluxe Wi-Fi
CORSAIR XMS2 2X1gb Pc6400 CAS4
SAPPHIRE x1950XT 256mb
Soundblaster Live! (dal PC attuale)
HD HITACHI 320gb S-ATA2
FLOPPY
MODEM ADSL ATLANTIS I-Storm USB (dal PC attuale)
JOYPAD Logitech DUAL ACTION USB (dal PC attuale)
Microsoft Intellimouse Optical USB (dal PC attuale)
Microsoft internet Keyboard (dal PC attuale)
Monitor ViewSonic 19" E96f+SB (alimentazione a parte)
Creative FOUR POINT SURROUND (alimentazione a parte)
Ovviamente elenco anche le periferiche USB che per quanto poco "suggono" ampere pure loro! Ovviamente non ho dongle USB, o altro hardware attaccato alle USB o ai PCI: tutto quello che vedete elencato a parte monitor e sistema surround sarà alimentato logicamente dal futuro ali.
Ecco a voi le scelte, considerando che sono BUDGET LIMITED come spiegherò fra un mesetto buono nel topic "maestro":
LC POWER Silent Giant 550watt GREEN POWER Rev 2.0 61,20 euro
Ampere sui 12v: 18 A + 16 A ( 2 canali 12 V )
Ampere sui 5v: 40 A
Ampere sui 3.3v: 35 A
Pfc attivo: SI
Note: Oltre l'85% di efficienza e 1W di consumo in modalità standby.
Connettore 20/24 pin: 1, Connettore pci-e: 1, Connettore sata: 2, Connettore 4 pin mobo: 1, Connettore 4 pin hd/cd: 7, Connettore 4 pin floppy: 2
LC POWER Titan 560watt 78 euro
Ampere sui 12v : 18A + 18A
Ampere sui 5v : 40A
Ampere sui 3.3v : 35A
Pfc attivo : Si
Connettore 20/24 pin : 1, Connettore pci-e : 2, Connettore sata : 2, Connettore 4 pin mobo : 1 ( + 1x8 Pin ), Connettore 4 pin hd/cd : 7, Connettore 4 pin floppy : 2
CORSAIR HxModular PSU 520watt 102,00 euro
Controllo tachimetrico: SI
Controllo velocità ventole: Termo-Regolato
Ampere sui 12v: +12V1: 18A / +12V2: 18A / +12V3: 18A
Ampere sui 5v: 30A
Ampere sui 3.3v: 24A
Pfc attivo: SI
Note: Cablaggio modulare.
Connettore 20/24 pin: 1, Connettore pci-e: 2, Connettore sata: 4, Connettore 4 pin mobo: 1, Connettore 4 pin hd/cd: 8, Connettore 4 pin floppy: 2
E proprio se i watt/ampere degli alimentatori sopra sono insufficienti e se MERITA la spesa potrei passare all'esorbitante:
LC POWER Hyperion 700watt Metatron Series 115,20 euro
Amperaggio a +3.3Volt: 30A
Amperaggio a +5Volt: 28A
Amperaggio a +12Volt(1): 18A
Amperaggio a +12Volt(2): 18A
Amperaggio a +12Volt(3): 18A
Amperaggio a +12Volt(4): 18A
Amperaggio a -12Volt: 0.8A
Amperaggio a +5Vsb: 3A
Amperaggio a +12Volt(Combinato): 56A
1 ATX 20 Pin + 4 Pin (20 Pin / 24 Pin), 1 Molex 4 Pin (ATX 12V Secondary Power), 1 Molex 8 Pin (Server), 4 Molex SATA, 3 PCI-Express 6 Pin (VGA PCI-Express), 7 Molex 4 Pin "Easy Swap" ( DVD , CD-ROM ), 2 Molex Floppy
C'è addirittura un post-guida di HWU sugli alimentatori che con sondaggioni e recensioni boccia DI BRUTTO gli Enermax e gli LC Power in primis considerandoli "prodotti a rischissimo". Poi nello stesso post c'è un link che dice che le recensioni di alimentatori sono infondate al 99% quindi si taglia le gambe da solo...vedete voi. Ottimo post ultra-tecnico tuttavia, anche se un po' troppo (infatti mi ha fuso la testa eheh). Nel thread ufficiale sugli LC vedo praticamente tutti i commenti buoni, non so più cosa dire...
Per concludere. Il mio problema è il budget, non che non abbia i soldi ma non posso certo consumarli tutti per un elettrodomestico (mi tengo un margine di cassa per gli imprevisti: università, regali vari, abbigliamento, ...): l'uso che ne farò sarà di muletto, postazione gioco, encoding audio/video, authoring DVD, virtualdubbeggio, ... cioè tutto a quello che può servire un PC a parte cose troppo tecniche che non mi tangono (CAD, programmazione, ... non so cosa siano: studio lettere e filosfia! :D ). NON FARO' OVERCLOCK, nè poco nè estremo! Io sarei propenso all LC POWER Titan da 560watt, ma ho visto che anche l'LC POWER Silent Giant da 550watt è buono, ha solo 20watt di meno e 16 ampere sul 12v2: da dire che 17 euro in più per il Titan mi sa che valgono, anche perchè lo stesso Titano viene considerato migliore dal punto di vista dell'assemblaggio e dei componenti. Il CORSAIR è praticamente assodato sai un eccellente ali ma ha 520watt: 40watt in meno del Titan ma magari con amperaggi e "watt reali" più stabili? Costa però la bellezza di 24 euro in più del Titan (e 41 euro in più della scelta base POWER GREEN). L'Hyperion è considerato la scelta masochista: 700watt sono davvero tanti, oserei dire troppi anche per futuri sviluppi hardware e costa una favola con i suoi 115 euro!!! Se sarò costretto per insufficienza watt/ampere/connettori degli ali prima OK (ma ruggendo!), sennò io terrei come base il Titan.
Eccoci alla fine di questo lunghissimo ed estenuante post! Penso di aver detto tutto e d'aver già coperto tutte le vostre possibili domande:sofico: Attendo quindi le vostre sapientissime risposte. Grazie di tutto per i vostri luminosi post!
BARONE
---cut---
C'è addirittura un post-guida di HWU sugli alimentatori che con sondaggioni e recensioni boccia DI BRUTTO gli Enermax e gli LC Power in primis considerandoli "prodotti a rischissimo". Poi nello stesso post c'è un link che dice che le recensioni di alimentatori sono infondate al 99% quindi si taglia le gambe da solo...vedete voi. ---cut---
BARONE
:confused:
Se è la mia guida quella di cui parli o devo riscrivere quella parte oppure ti è sfuggito qualcosa :D
Personalmente non boccio ne enermax ne lcpower, ognuno è libero di prendere l'ali che preferisce, a me viene poco. :stordita: Quella è semplicemente la politica che ho scelto per evitare problemi a chi di alimentatori si intende poco. La frase che hai letto sulle recensioni che al 99% sono sbagliate è il titolo di un articolo, linkato, che dice che le recensioni usuali degli alimentatori non dicono il vero, perchè per testare un alimentatore come si deve ci vuole un carico apposito, un carico di quel tipo lo vedi nelle recensioni di jonnyguru.
Il problema degli lcpower è che i valori nominali non sempre rispondono al vero. Il silent giant per esempio targato come 550 in realtà eroga meno, ha addirittura un pcb sottodimensionato. ( Questo è emerso da un paio di recensioni, non l'ho inventato io. :) ) Per questo evito di suggerirli agli utenti poco scafati. Però se tu vuoi prenderlo liberissimo, tieni però conto che i 550 watt non arriverà mai ad erogarli per intero. Per il titan e lo scorpio tali problemi non sembrano esserci, anche se io preferisco far comunque evitare quella marca a chi in caso di problemi, non sa dove mettere le mani...
Infine ti faccio presente che ci sono altre marche di alimentatori molto valide che non necessariamente costano un occhio. In primis antec e fortron, nonchè seasonic.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_earthwatts.aspx
PS. potresti prendere un alimentatore senza sovradimensionarlo troppo, e comprare un buon 400 watt anzichè un dubbio 550 watt. ;)
poi ovviamente vedi tu, il link al psu calculator sai dove trovarlo :)
voodoo13
09-08-2007, 18:27
ciao il titat lo puoi trovare benissimo a a 64€ spese di spedizione incluse.. cmq come avevo fatto notare nel post su lc power.. non facciamo di tutta l'erba un fascio.. in un sito dove quando si vuol parlare male degli lc si nomima spesso cioe matbe.. hanno fatto un test con diversi alimentatori ti riporto un paio di giudizi
Marca -- giudizio totale (1 scarso 5 ottimo)
LcPower Scorpio --- 3.5/5
Enermax noisetaker 485w --- 2.5/5 (hanno dubbi sui 485W effettivi)
Seasonic s12 430w --- 3/5..
Tagan 2Force 530 --- nessun voto il voto e ha "1 pro e 6 contro" e non OCZ OCZ ModStream 520 watts --- 1/5
quindi se vai su lc non farai una cattiva scelta..
LC o sia ama o si odia :D (forse se il titan costasse 100euro lo si amerebbe di piu forse.. )
ciao il titat lo puoi trovare benissimo a a 64€ spese di spedizione incluse.. cmq come avevo fatto notare nel post su lc power.. non facciamo di tutta l'erba un fascio.. in un sito dove quando si vuol parlare male degli lc si nomima spesso cioe matbe.. hanno fatto un test con diversi alimentatori ti riporto un paio di giudizi
Marca -- giudizio totale (1 scarso 5 ottimo)
LcPower Scorpio --- 3.5/5
Enermax noisetaker 485w --- 2.5/5 (hanno dubbi sui 485W effettivi)
Seasonic s12 430w --- 3/5..
Tagan 2Force 530 --- nessun voto il voto e ha "1 pro e 6 contro" e non OCZ OCZ ModStream 520 watts --- 1/5
quindi se vai su lc non farai una cattiva scelta..
LC o sia ama o si odia :D (forse se il titan costasse 100euro lo si amerebbe di piu forse.. )
se vuoi ho un altro sito che ne mette in evidenza i difetti :)
e non è matbe... e comunque come hai detto tu... non facciamo di tutta l'erba un fascio... di titan e scorpio non ho mai parlato male :D
ps. magari però leggetele tutte le motivazioni prima di saltare a conclusioni affrettate, magari hanno anche una motivazione plausibile...
ps. mi posti la rece incriminata?! grazie...
voodoo13
09-08-2007, 20:00
ciao si eccomi ti posto i link..
rec in ita sul green power
http://www.pctuner.net/articoli/Alimentatori/510/LcPower_LC-6550GP/1.html
matbe 26 alim a confronto
http://www.matbe.com/articles/lire/260/comparatif-de-26-alimentations/page31.php
solo per dirne 1 l'ocz modstream 520 su 12 v in idle e full ha valori di quasi 0.5v di differenza...
ciao si eccomi ti posto i link..
rec in ita sul green power
http://www.pctuner.net/articoli/Alimentatori/510/LcPower_LC-6550GP/1.html
matbe 26 alim a confronto
http://www.matbe.com/articles/lire/260/comparatif-de-26-alimentations/page31.php
solo per dirne 1 l'ocz modstream 520 su 12 v in idle e full ha valori di quasi 0.5v di differenza...
detto sinceramente sulla recensione dell'ocz non mi sembra questo assurdo che dite... se hanno rilevato 11.81 volt in idle che arrivano a 11.65 sotto carico non mi stupisce che gli abbiano dato un voto basso... resta però da vedere come hanno fatto le letture.
per farti capire perchè il giudizio negativo non mi stupisce ti indico una rece dell'earthwatts che per altro è al di sotto come qualità rispetto all'ocz
http://www.jonnyguru.com/review_details.php?id=51&page_num=2 da cui emerge che le oscillazioni delle tensioni sono molto più contenute.
se consideri che l'earthwatts costa meno dell'ocz, una tensione di 11,6 volt non poteva essere tollerata credo...
se poi su matbe i rilevamenti li hanno fatti coi piedi questo è un altro discorso, ma il giudizio mi pare "in linea" con le pecche rilevate. quello che non posso giudicare è come sia stato possibile che siano venute fuori certe magagne. ma questo è un aspetto diverso, voglio dire, io sono il primo a dire che una recensione seria andrebbe fatta con un carico ad hoc, ma in mancanza di meglio ci si appoggia a quello che gira, se jonnyguru avesse recensito gli lc-power non potevo essere più contento. comunque sia, voglio sottoporti alcune rece, che confermano quello che si vede sulla rece di pctuner...
questa qui.. http://www.presence-pc.com/tests/Comparatif-d-alimentations-1ere-partie-416/11/
se leggi vedrai che del pcb non ne parla gran che bene. e la cosa apparentemente è ereditata dai modelli precedenti come si legge qui
http://www.dirkvader.de/frame.php?site=http%3A%2F%2Fwww.dirkvader.de%2Fpage%2FLC-Power_Green_Power%2Findex.html
http://www.planet3dnow.de/artikel/hardware/netzteile/netzteil2006/netzteile_unter_50_euro/9.shtml
ovviamente ci vuole un traduttore...
il giudizio grosso modo è conforme.
per la recensione su pctuner invece mi sembra riduttiva. usare un pc così leggero non permette di testare e dimostrare l'effettiva bontà del silent giant. un wattmetro collegato alla presa e un pc pesante sarebbero stati più appropriati imho, in questo modo invece non si sa mai che carico può reggere realmente...
voodoo13
09-08-2007, 20:55
si pero in tutte queste rec vedo solo lc 550w, sto cavolo di titan dovrebbero testarlo prima o poi.. se no cosi onguno dice la sua senza nessuna base.. basandosi solo su un modello della lc che oltretutto anche sul sito della lc questo 550 non fa parte della serie pro line.. in pratica è un modello entrylevel della lc.. e costa meno di 40 per 560w.. non puo essere paragonato a antec enermax seasonic che costano il doppio.. dovrebe essere paragonato a marche come allied qtec trust e cosi via..
LC si divide in
Metatron Series (Hyperion & Arkangel)
Pro-Line (Scorpio e Titan)
Silent Giant (green power x intenderci)
Super Silent (il 550 bruciato da na parte e maledetto da un altra)
poi cmq guardando primo link che hai postato.. sotto la pagina "Régulation des tensions" lasciando stare le line 3 e 5 volt dove bene o male siamo li.. in 12v1 e 12v2 quello che si comporta peggio e il tagan 530 l'unico a finire nella zona di tolleranza del 5%, gia in partenza a 180W il valore e 11.88 per finire a 400w a 11.20v poi nel 12v2 sempre a 400w arriva addirittura a 11.11 cioe abbondantemente sotto il 5% di tolleranza.. :rolleyes: con differenza tra idle a load di 0.6/0.7v
secondo me se avessero testato il titan sarebbe stato superiore del tagan U15 .. ma IMHO :D visto che i peggiori sono stati tagan e lc, ecco perche dico una rondine non fa primavera.. certo se uno vuole andare sul sicuro va seasonic e non ci sono magagne.. :)
barone666
09-08-2007, 21:21
@Hibone: sì, la scheda tecnica sugli ali era il tuo thread. E' talmente curato e professionale che a me, profano, è venuto un gran mal di testa è un dubbissimo (letto e posto anche da parte di un altro utente): visto che a e nella mia via (zona?) la tensione è un po' ballerina a volte (le lampadine perdono per qualche decimo di secondo un po' di luminosità...scusa l'esempio truce!:mc: ) cosa dovrei affiancare a monte della presa di corrente per "ripulire/regolare" la tensione (stabilizzarla?)? Andrebbe bene un economico MUSTEK Powermust 400 da miseri 33 euro? E l'alimentatore, avendo un PFC attivo, si deteriorerebbe "filtrando" a monte la corrente con un apposito apparecchio?
Per le recensioni al 99% sbagliate era sì un link, francese se non erro, mah...uhm...non so...boh...mi pareva esagerato nella sua fondatezza. Magari i tempi son cambiati ma guardate il PC che ho in firma (nel profilo) che funziona con un 240w rattoppato: sì, rattoppato perchè ho desaldato la ventola di un 400 watt distrutto e risaldata su questo visto che la sua era diffettosa. Robe da strapparsi i capelli!!!:muro: :doh: :D
@voodoo13
Vedo che in firma hai un Titan. Vabbeh, lasciando pure perdere i Supersilent/Green Power allora opterei per un Titan che - conferma pure Hibone con i suoi studi - si distaccano dalla serie LC-fakePower! eheh Ora io scherzo sul fake, anche perchè gli LC-Power che, fra virgolette, esplodevano erano (se nonv ado errato) revision 1. E lanciando la revision 2.0 hanno corretto i problemi di scarsa affidabilità: vado a spanne perchè ho letto il mega post tecnico la settimana scorsa (e in 7 giorni son capitate un sacco di cose!!!), spero di non dire male
Ovviamente qui tutti consigliano portando le loro motivazioni, non mi pare ci siano venditori cammuffati, anche perchè comunque ho già sentenziato il mio fornitore (ottimi prezzi, con mio stupore, essendo una catena!!!). Benvengano tutti i commenti e le tavole rotonde anche perchè non si capisce davvero come vadano sti LC: male per i francesi ma se guardate sul topic ufficiale qui si HWU...mamma mia che soddisfatti!:eek:
Un Titan da 560 diventerebbe la mia scelta or come ora, SE tiene il wattaggio/amperaggio promesso. A voi un rimbalzo! eheh
si pero in tutte queste rec vedo solo lc 550w, sto cavolo di titan dovrebbero testarlo prima o poi.. se no cosi onguno dice la sua senza nessuna base.. basandosi solo su un modello della lc che oltretutto anche sul sito della lc questo 550 non fa parte della serie pro line.. in pratica è un modello entrylevel della lc.. e costa meno di 40 per 560w.. non puo essere paragonato a antec enermax seasonic che costano il doppio.. dovrebe essere paragonato a marche come allied qtec trust e cosi via..
LC si divide in
Metatron Series (Hyperion & Arkangel)
Pro-Line (Scorpio e Titan)
Silent Giant (green power x intenderci)
Super Silent (il 550 bruciato da na parte e maledetto da un altra)
poi cmq guardando primo link che hai postato.. sotto la pagina "Régulation des tensions" lasciando stare le line 3 e 5 volt dove bene o male siamo li.. in 12v1 e 12v2 quello che si comporta peggio e il tagan 530 l'unico a finire nella zona di tolleranza del 5%, gia in partenza a 180W il valore e 11.88 per finire a 400w a 11.20v poi nel 12v2 sempre a 400w arriva addirittura a 11.11 cioe abbondantemente sotto il 5% di tolleranza.. :rolleyes: con differenza tra idle a load di 0.6/0.7v
secondo me se avessero testato il titan sarebbe stato superiore del tagan U15 .. ma IMHO :D visto che i peggiori sono stati tagan e lc, ecco perche dico una rondine non fa primavera.. certo se uno vuole andare sul sicuro va seasonic e non ci sono magagne.. :)
dal mio punto di vista il problema non è tanto questo... di test se ne trovano diversi se si vuole e se si cerca. non saranno mai al livello dei test di jonnyguru, però sono dei test notevoli...
su matbe dove il super giant e super silent fanno una figuraccia il titan o lo scorpio, non ricordo, esce bene... Su tiburcc un utente ha testato l'arkangel, ( e leggendo su un forum ho scoperto che è un thermaltake rimarchiato :asd: ) su pcsilenzioso viene testato il titan, niente di che, ma non ne esce male.
il punto è che lcpower non fa beneficienza per cui vale il discorso "diamogli fiducia" e visto che l'utente paga soldi buoni, mi pare corretto fargli sapere che oltre al buon rapporto qualità prezzo ci sono dei punti dolenti evidenti..
Io lo faccio per lcpower per enermax per hiper, e via dicendo; per i case ho scoperto che il 900 della antec ha un difetto e lo faccio presente, cosa mi costa. per la stessa ragione ogni volta che a parità di prezzo esistono alternative indico quella che, recensioni alla mano è più affidabile...
ad esempio antec mediamente sembra più affidabile di lcpower, ha avuto meno casi disastrosi ( per lo meno quanto a recensioni, ) che io sappia, è ovvio allora che se un utente inesperto mi chiede aiuto, per evitargli grane lo oriento su un prodotto che eroga tutti i watt di targa. è ovvio che lo stesso consiglio non vale per un utente scafato. un utente scafato non ha problemi a scegliere e non ha bisogno dei miei consigli....
il problema sono gli idioti per cui non esiste buonsenso, per loro si dovrebbe indicare solo una marca passando sopra a tutto, e se fai diversamente allora scrivi cazzate sei saccente... e così via...
dimmi te se è normale che in una guida pratica dove non indico una marca preferenziale in alcun modo, e che ho scritto per evitare di ripetermi di continuo, ho dovuto aggiundere una sezione per giustificare la mia politica a causa del numero di cretini, che prima insultano, poi fanno domande, e si offendono se non sei garbato...
in ogni caso se ti servono le recensioni fammi un fischio... a pescarle ci metto un attimo, purtroppo non sono niente di eclatante, ma sono comunque interessanti.
@Hibone: sì, la scheda tecnica sugli ali era il tuo thread. E' talmente curato e professionale che a me, profano, è venuto un gran mal di testa è un dubbissimo (letto e posto anche da parte di un altro utente): visto che a e nella mia via (zona?) la tensione è un po' ballerina a volte (le lampadine perdono per qualche decimo di secondo un po' di luminosità...scusa l'esempio truce!:mc: ) cosa dovrei affiancare a monte della presa di corrente per "ripulire/regolare" la tensione (stabilizzarla?)? Andrebbe bene un economico MUSTEK Powermust 400 da miseri 33 euro? E l'alimentatore, avendo un PFC attivo, si deteriorerebbe "filtrando" a monte la corrente con un apposito apparecchio?
Per le recensioni al 99% sbagliate era sì un link, francese se non erro, mah...uhm...non so...boh...mi pareva esagerato nella sua fondatezza. Magari i tempi son cambiati ma guardate il PC che ho in firma (nel profilo) che funziona con un 240w rattoppato: sì, rattoppato perchè ho desaldato la ventola di un 400 watt distrutto e risaldata su questo visto che la sua era diffettosa. Robe da strapparsi i capelli!!!:muro: :doh: :D
Un Titan da 560 diventerebbe la mia scelta or come ora, SE tiene il wattaggio/amperaggio promesso. A voi un rimbalzo! eheh
il titan non ha grossi problemi... arriva al carico nominale, e le tensioni non sono male. mi pare comunque che il titan abbia il pfc attivo, ma non ne sono affatto sicuro.
Per quel che riguarda gli ups il problema è la forma d'onda che generano durante il blackout, per il resto non ci sono problemi. Tirando le somme quindi ti ci vuole un ups con avr ( stabilizzatore di linea ) e possibilmente con inverter ad onda sinusoidale. in questo modo ti proteggi dai black out...
( purtroppo un ups così costa mediamente 250 euri :muro: )
l'alternativa è un ups con onda pseudo sinusoidale ( ma sempre con avr )
e infine se per te i blackout non sono un problema c'è questo...
http://apc.com/products/family/index.cfm?id=67
che sarebbe l'avr senza l'ups :D
in ogni caso l'alimentazione per il pc è un investimento; più è pulita più il pc dura a lungo e resta stabile, senza contare che un ups di solito ti dura più di un pc :) in ogni caso a te la scelta...
ps. ho riscritto anche la guida sull'aerazione del case se dovesse servirti :D
barone666
09-08-2007, 22:29
Eheh letta proprio stamani dopo aver studiato i maledetti "sintagmi francesi" (grr!:mad: ) la guida sull'aereazione: ho letto tutti i tuoi link in forma! :D Praticamente ora il mio case è costituito dall'intelaiatura senza praticamente lamiere laterali per raffreddare l'hardisk (scotta dove ha l'attacco molex!) ma nemmeno questo andrebbe bene perchè non si crea "pressione" (cavoli scelgo sempre i termini sbagliati!).
Andando in topic, sì a me non interessano i blackout perchè non lavoro su cose così importanti e anzi, ti dirò, salvo spesso. Al massimo butto via 10 minuti di traduzioni, o devo rifare il dubbing o altro: comunque non lavoro mai se sento che nell'arai c'è temporale e rarissimamente nella zona la corrente salta (sporadicamente il PC si spegne per un millesimo di secondo e si riavvia subito...degli ammanchi di corrente che possono capitare 2-3 volte in un anno...). Indi per cui il tuo consiglio sull'APC è perfetto, mi hai risparmiato un post!!! :read: Stabilizza senza immagazzinare! ORO!
Della lista tu quindi sceglieresti CORSAIR insomma. E sui 50-70 euro che nome mi faresti? Troppo poco come budget per avere un prodotto a prova di rece? :)
EDITO: Acc...cacchio...indeciso! 50 euro...li varrebbe sto Line-r della APC ma...vado fuori budget...daltronde finora ho avuto pochi problemi con la tensione (beh, nulli no :D )...aiudo! Vedrò che fare. Intanto grazie per la soluzione!
---cut---
Velocissimamente...
o ti suggerisco solo alcuni modelli... guardati una recensione e scegli il wattaggio più adatto ai tuoi consumi, compatibilmente col prezzo, ovviamente...
ti ricordo che ci sono sempre il titan e lo scorpio che non hanno manifestato problemi..
http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=10807367
http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=11250147
http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=7892935
http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=10671899
http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=8870373
http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=10072842
ti faccio anche notare che se dei tanti negozi online ne hai qualcuno vicino a casa riduci ulteriormente le spese.
per quanto riguarda l'aerazione ti faccio presente che un case chiuso e ben areato generalmente è più fresco di un case aperto...
per quanto riguarda l'hd controlla che i pin del connettore facciano bene contatto.. che sia caldo il molex è una cosa che mi puzza e non poco... un hd consuma non più di 10 watt che scaldi il molex è assurdo...
in ultimo ti faccio presente che causa frequenti blackout prima che comprassi l'ups mi si è rotto un hd... per cui ti invito a non sottovalutare i malefici buchi di corrente... Considera che se l'alimentatore è a pfc passivo non avrai problemi di ups, anche con sinusoide approssimata andrà bene,
( ricordati l'avr ) , per il pfc attivo invece l'uscita sinusoidale è consigliabile.
ti ricordo che spesso si trovano in vendita ups ricondizionati ( cioè a cui sono state sostituite le batterie ), in questo caso assicurati però che il venditore sia serio, non si sa mai cosa può aver subito l'ups in precedenza. a titolo di esempio con 100 euri porti a casa un ottimo apc che nuovo ne costa 400..
anche qui, evita trust belkin e elsist. la prima è una sola la seconda ha manifestato problemi rognosi a gente del forum, e la terza è particolarmente confusionaria con le caratteristiche degli ups...
spero di aver sciolto i tuoi dubbi... alla prossima.
barone666
10-08-2007, 10:18
Problemi liquefatti! :banned: Voodoo + Hibon= professionals!:read: Mi butto a capofitto sul Titan allora. Due domande da risposta secchissima (se sapete, sennò chiudiamo qui senza problemi, ANZI!): questo Titan - che si discosta dal trend <<possibilmente>> low quality LC - a massimo regime di erogazione mantiene gli amperaggi e i watt promessi (o con una riduzione ben concessa)? 560watt bastano per il mio sistema (e magari hanno anche un margine per futuri piccoli cambi di hardware)?
Grazie di tutto, veramente
P.S. Ho commesso degli errori nello spiegare: ovviamente il molex bianco della corrente è "freddo" (a temperatura ambiente), solo la parte terminale dell'hardisk tende a scaldarsi moolto: si scalda tutto generalmente (ha teconologia del 2000-2001!!!) ma tutta la parte posteriore, il c*lo:ciapet: dov'è attaccato il molex e quindi dove succhia corrente e zone adiacenti si surriscaldano. Al 90% è imputabile all'hardware di vecchia proggettazione del disco... Mobo, procio e addirittura alimentatore buttano fuori aria tiepida-fresca indi per cui...
---cut---
Il disco si riscalda a prescindere un minimo di aerazione (tipo una ventola in immissione ) non sarebbe male...
per il titan lo ho trovato a 44€+ iva :D però di recensioni serie non ne ho trovate, in ogni caso se la certificazione sli è reale i 560 watt dovrebbe erogarli tutti...
continuo a cercare.... ho visto qualche rece penosa ma niente di che...
barone666
10-08-2007, 14:24
Si non preoccuparti per cercare...non mi sembra giusto che fatichi anche tu visto che l'ali devo prenderlo io! Ti ringrazio comunque. Gli stessi utenti di HWU premiano il Titan ma cercherò rece anch'io! :cool:
Si non preoccuparti per cercare...non mi sembra giusto che fatichi anche tu visto che l'ali devo prenderlo io! Ti ringrazio comunque. Gli stessi utenti di HWU premiano il Titan ma cercherò rece anch'io! :cool:
beh... alcuni di essi premierebbero pure il tubo tucker... :Perfido: è per quello che cerco di basarmi sulle recensioni... :ciapet:
voodoo13
10-08-2007, 17:38
ciao beh ognuno tira l'acqua al prorpio mulino.. :D mi ricordo le discussioni accese nei forum di auto dove chi haveva l'alfa 157 diceva di non cambiarla per neinte la mondo chi aveva il golf preferirebbe andare in bici che con la 157... :D
cmq ora come ora io sto usando questo titan con la configurazione in firma e gia il vecchio allied andava discretamente.. ci mancherebbe che il titan avesse problemi.. testato anche con fsb a 250 e 3.6ghz di cpu (che a qeulla frequanza consuma ~104W) ma solo per 1 giorno con 1 orthos di diverse ore.... poi tra 1 mesette arrivera il dual core e 8600GTS vediamo come va... i voltaggi per ora mi affido solo a quelli di everest come posso recupero un tester e provero... cmq da everest in idle e full ho uno scarto sul 12v di poco di appena 0.06 ovvero 11,84 idle 11,78 ma non so quanto afidabili siano... come provero con il tester posterò il risultato.. :)
ciao beh ognuno tira l'acqua al prorpio mulino.. :D mi ricordo le discussioni accese nei forum di auto dove chi haveva l'alfa 157 diceva di non cambiarla per neinte la mondo chi aveva il golf preferirebbe andare in bici che con la 157... :D
appunto è questo il problema... le persone!
basta cercare qualche thread poco più sotto dove mi hanno attribuito cose mai dette.. mah...
barone666
12-08-2007, 11:09
Va bene, "dovrebbe" reggere. A sto punto, Voodoo, ti userò come cavia (ihih!:Prrr: ) se ti prendi il dual+GTS, che consumano mooolto, e di ampere non ne parliamo quanto succhia la GTS! E scommetto che sarai felice di testare (e di tenerti! :D ) il nuovo procio e la nuova scheda! Tu quando fai il cambio? Io per inizio ottobre dovrei essere maturo e quasi marcio per portare a casa i pezzi...
P.S. Dico a inizio ottobre perchè fine settembre parto per la East Coast degli USA: secondo voi con il cambio ultra agevolato conviene prendere qualche pezzo lì (costano la metà!) se li trovo in negozi di harware passeggiando per New York? Per la garanzia basterebbe lo spedissi ad un centro assistenza italiano o no?
Va bene, "dovrebbe" reggere. A sto punto, Voodoo, ti userò come cavia (ihih!:Prrr: ) se ti prendi il dual+GTS, che consumano mooolto, e di ampere non ne parliamo quanto succhia la GTS! E scommetto che sarai felice di testare (e di tenerti! :D ) il nuovo procio e la nuova scheda! Tu quando fai il cambio? Io per inizio ottobre dovrei essere maturo e quasi marcio per portare a casa i pezzi...
P.S. Dico a inizio ottobre perchè fine settembre parto per la East Coast degli USA: secondo voi con il cambio ultra agevolato conviene prendere qualche pezzo lì (costano la metà!) se li trovo in negozi di harware passeggiando per New York? Per la garanzia basterebbe lo spedissi ad un centro assistenza italiano o no?
no... per la garanzia non hai i 2 anni visto che non hai la garanzia europea.
Inoltre hai prodotti per il mercato americano che spesso viene usato come cavia, dovrai quindi sottostare alla garanzia amerrecana ;P
barone666
12-08-2007, 13:13
amerrecana...AHAHAH:D Ok ok compro dal noto fornitore dalle 3 lettere *HL e finita là!;) 850 euro ogni sette anni mi sa che è un bel ammortamento per un PC!:doh:
amerrecana...AHAHAH:D Ok ok compro dal noto fornitore dalle 3 lettere *HL e finita là!;) 850 euro ogni sette anni mi sa che è un bel ammortamento per un PC!:doh:
ci sono altri negozi convenevoli e seri...
chl è un ladro :) controlla sempre i prezzi... trovaprezzi c'è apposta :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.