PDA

View Full Version : AIUTO: MOBO ASROCK o CPU AMD X2 4200+ fritta ??!?


Gunboy
09-08-2007, 14:59
ragazzi,
passato un anno avevo intenzione di sostituire la pasta dissipatrice perchè il pc cominciava a riavviarsi perchè non reggeva il calore della cpu; ho aperto il pc, ho scollegato la ventola , ho preso la cpu e l'ho pulita con acetone e ovatta e poi c'ho messo sopra la pasta dissipatrice acquistata e costosa (una boccettina piccola e grigia che ora non ricordo il nome).
Ora il pc non ne vuol sapere di avviarsi.
Cioè la corrente arriva, col tasto power si accende tutto , ma a video non vedo nulla e la cosa strana è che la scheda madre (ASROCK 939-DualSata2) non fa alcun beep.
Di solito se c'è un problema fa una sequenza di beep , giusto ?

Cosa sarà successo ?
Ho provato a togliere di nuovo la cpu, l'ho controllata per bene, è tutto ok, piedini dritti e perfetti, l'ho rimontata per bene con il dissipatore, ma niente !!!!

Cosa devo fare ?

AIUTO ???

Non so se è la CPU oppure la scheda madre. Non essendoci per ora il centro assistenza, sono in ferie, sono nell'oblio più assoluto.

Aiutatemi voi !:mc: :muro: :help:


se fosse la cpu, la ricompro e spendo qui 89euri che ci vogliono.
Ma se è la mobo , di cui ero particolarmente contento, cosa mi consigliate ? che modelli andrebbero bene per me ? la configurazione del mio pc è in firma.

andyone
09-08-2007, 16:36
Provato a fare un clear cmos?

Gunboy
10-08-2007, 08:23
Provato a fare un clear cmos?

si certo.

ho provato anche a togliere una periferica alla volta per capire quale desse fastidio.

niente da fare.
sempre lo stesso problema.

Ma in pratica si può sapere se si fotte la cpu , la mobo fa qualche di beep di errore ?

Gunboy
21-08-2007, 10:27
up


forse siete ancora in ferie ?

attendo vs risposte.

grazie:(

A-ha
21-08-2007, 10:42
up


forse siete ancora in ferie ?

attendo vs risposte.

grazie:(

se hai cpu o scheda madre bruciata non sentirai nessun beep

prova a collegare sulla scheda madre solo la cpu con dissipatore, un banco di memoria e l'alimentatore e prova ad accendere

se non succede nulla togli anche il banco di ram e riprova

se ancora non succede nulla allora... potrebbe essere partita la cpu o la scheda madre

Gunboy
21-08-2007, 11:01
se hai cpu o scheda madre bruciata non sentirai nessun beep

prova a collegare sulla scheda madre solo la cpu con dissipatore, un banco di memoria e l'alimentatore e prova ad accendere

se non succede nulla togli anche il banco di ram e riprova

se ancora non succede nulla allora... potrebbe essere partita la cpu o la scheda madre

sono tutte prove che ho già fatto.
Praticamente non si può sapere così se è la CPU o la mobo.
Che sfiga.
Devo per forza spendere un pò di euri per un centro assistenza pc che mi dica quale effettivamente si è fottuto.:muro:

megthebest
21-08-2007, 11:14
sono tutte prove che ho già fatto.
Praticamente non si può sapere così se è la CPU o la mobo.
Che sfiga.
Devo per forza spendere un pò di euri per un centro assistenza pc che mi dica quale effettivamente si è fottuto.:muro:
purtroppo si...
nn è che nella pulizia della vecchia pasta e nel riassemblaggio hai fatto qualche operazione rischiosa?
tipo della pasta è andata sui piedini, o hai riassemblato la cpu con alimentatore collegato alla mobo?

ciao

Gunboy
21-08-2007, 13:31
purtroppo si...
nn è che nella pulizia della vecchia pasta e nel riassemblaggio hai fatto qualche operazione rischiosa?
tipo della pasta è andata sui piedini, o hai riassemblato la cpu con alimentatore collegato alla mobo?

ciao

è quello che ho pensato pure io.
Nel senso che probabilmente avrò usato troppa pasta dissipatrice, ma ho tolto ripulito e niente da fare.
Sui piedini no. Ho controllato. Lì non è andato nulla.

Tutte le operazioni le ho fatte col pc completamente scollegato dalla presa di corrente. Quindi l'ali non c'entra.

Gunboy
13-09-2007, 13:03
in attesa che il centro assistenza mi procuri una mobo socket 939 o una cpu con socket 939 (in modo capire quale delle due si è fottuta),
un amico mi ha detto che il problema può essere riconducibile alla batteria del bios che si è scaricata, senza la quale la scheda madre non parte.

Secondo voi è plausibile ?:cry:

davide66
13-09-2007, 13:58
No.

Gunboy
14-09-2007, 12:56
Ragazzi incredibile ma vero, per tutti quelli che hanno il mio stesso problema, provate a risolvere in questo modo:
- sostituzione del pulsante POWER dal case
ho trovato il suggerimento proprio su questo forum al link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1326930&page=2

io lo provo oggi stesso come torno a casa.

saluti:D

`ShOk3R`
14-09-2007, 13:55
prova a far partire la scheda madre senza interruttore, ci sono due piedini da cortocircuitare servendoti ovviamende del cacciavite , in genere sono contrassegnati dalla dicitura "POWER SW" ma stai attento a non cortocircuitare gli altri, potresti fare danni.

se parte allora il problema è nel tasto POWER :D

Gunboy
14-09-2007, 14:02
prova a far partire la scheda madre senza interruttore, ci sono due piedini da cortocircuitare servendoti ovviamende del cacciavite , in genere sono contrassegnati dalla dicitura "POWER SW" ma stai attento a non cortocircuitare gli altri, potresti fare danni.

se parte allora il problema è nel tasto POWER :D

grazie.
ma il cacciavite lo devo poggiare per far fare contatto e poi toglierlo subito o deve restare attaccato ?:rolleyes:

`ShOk3R`
14-09-2007, 14:29
lo pigi per far contatto, dovresti vedere partire le ventole ;)

ripeto : stai attento xò :D