View Full Version : Disegnare sul coperchio del portatile
Salve nn so' se e' la sezione giusta.. Cmq provo.
Vorrei fare un disegno sul coperchio del mio portatile A6JA, tanto nn penso che mai lo vendero' :D... Solo che nn so' che cosa utilizzare. Vorrei un qualcosa (uno spray che so'...) che resista agli sgraffi, cioe' che nn si sfaccia se ci viene passata sopra l'unghia. Cosa mi consigliate?
Grazie per l'attenzione
Wolve666
09-08-2007, 15:47
devo essere realista e drastico...l'aerografo!...la qualità dei prodotti dati ad aria è imparagonabile a quella presente nelle bombolette, mi spiace!
CMq se vuoi farlo con le bombolette basta che compri una vernice tipo lucido credo, ti conviene chiedere al tipo del negozio in cui vai, gli spieghi che vorresti una vernice trasparente comprente che protegga quella normale....
Il coperchio del portatile è in plastica: se non vuoi fare un lavoro che dopo un po' si rovina, ed il portatile fà schifo poi, devi usare delle vernici specifiche per plastica, tipo quelle che si usano per i caschi da moto.
Trickydj: un protettivo lucido normale si stacca come la vernice, se non è un prodotto specifico da plastica.
Grazie per i consigli.. visto che nn dispongo di un aerografo :mc: :sofico: penso che mi informero' su queste vernici apposta per la plastica... Poi se la cosa va' in porto vi faro' sapere :D
Traxsung
09-08-2007, 20:38
beh...con l'aerografo verrà fuori qualcosa di molto bello... ma ti dico subito che è uno strumento difficile da usare..
Grazie per i consigli.. visto che nn dispongo di un aerografo :mc: :sofico: penso che mi informero' su queste vernici apposta per la plastica...
Le vernici apposta per la plastica le devi usare con l'aerografo....non è che si applicano da sole.....semplicemente una volta che le hai applicate, tengono bene sulla plastica.
Ma io nn ho un areografo :P.. O forse si... E' un'affare che si attacca al compressore, fatto a pistola che c'ha una bomboletta sotto? :sofico:
Traxsung
09-08-2007, 21:07
esattamente. Poi naturalmente ne esistono di professionali e adatti ad usi professionali
Ma io nn ho un areografo :P.. O forse si... E' un'affare che si attacca al compressore, fatto a pistola che c'ha una bomboletta sotto? :sofico:
Non proprio.
Quello è l'aerografo per fevrniciare, ovvero la classica "pistola a spruzzo".
Con quello vernici in maniera uniforme.
Funziona con pressione più elevata e spruzza molta vernice, per coprire, non per disegnare.
Se vuoi fare dei disegni ti ci vuole l'aerografo vero e proprio, che è una specie di penna con un barattolino piccolo di vetro sotto, in cui và la vernice, e che anche lui si attacca al compressore.
Spruzza poca vernice alla volta e permette di fare disegni.
Scusatemi se mi intrometto, ma vorrei a questo punto fare anche io una domanda a riguardo. Se usasse agrappante per plastica+vernici di proprio piacimento+protettivo trasparente+cera per auto+plastificante non avrebbe comqunue un ottimo risultato duraturo nel tempo e molto resistente?
Scusatemi se mi intrometto, ma vorrei a questo punto fare anche io una domanda a riguardo. Se usasse agrappante per plastica+vernici di proprio piacimento+protettivo trasparente+cera per auto+plastificante non avrebbe comqunue un ottimo risultato duraturo nel tempo e molto resistente?
La mia esperienza diretta è che i classici prodotti in bomboletta, mettici pure dentro aggrappanti e lucidi protettivi, danno risultati pessimi in quanto a tenuta.
Ho verniciato almeno 4 case a bombolette, con aggrappante per metallo sul metallo, aggrappante da plastica sulla plastica, e basta toccare il case in un angolo con qualcosa di metallo e la verice salta.
Poi ho provato a compressore e pistola, con prodotti bicomponente professionali, da carrozziere, ed è veramente un altro pianeta: qalità spettacolare, tenuta alle sollecitazioni ottima, e in contropartita costo dei prodotti almeno 5 volte superiore, oltre all'attrezzatura che serve.
C'è un thread in cui si è discusso questo, e altri utenti hanno confermato esperienze simili.
Credimi, ho provato e la mia esperienza è stata che non contano i fondi o i primer, ma la qualità dei prodotti che usi.
L'ultimo case che ho verniciato con prodotti professionali è venuto spettacolare.
Bhè questo non si discute, però c'è da calcolare il prezzo...:sofico:
La mia esperienza diretta è che i classici prodotti in bomboletta, mettici pure dentro aggrappanti e lucidi protettivi, danno risultati pessimi in quanto a tenuta.
Ho verniciato almeno 4 case a bombolette, con aggrappante per metallo sul metallo, aggrappante da plastica sulla plastica, e basta toccare il case in un angolo con qualcosa di metallo e la verice salta.
Poi ho provato a compressore e pistola, con prodotti bicomponente professionali, da carrozziere, ed è veramente un altro pianeta: qalità spettacolare, tenuta alle sollecitazioni ottima, e in contropartita costo dei prodotti almeno 5 volte superiore, oltre all'attrezzatura che serve.
C'è un thread in cui si è discusso questo, e altri utenti hanno confermato esperienze simili.
Credimi, ho provato e la mia esperienza è stata che non contano i fondi o i primer, ma la qualità dei prodotti che usi.
L'ultimo case che ho verniciato con prodotti professionali è venuto spettacolare.
Grazie, era giusto quello che aspettavo come risposta per convertirmi (immagino definitivamente) verso l'uso del compressore. Il prezzo? Al mondo non c'è nulla di più giusto della frase "paghi quanto mangi"...
Bhè questo non si discute, però c'è da calcolare il prezzo...:sofico:
Se devi fare un lavoro del cavolo, è meglio non fare nulla secondo me.
Io avevo rinunciato da tempo a fare i case a bomboletta, perchè i risultati erano veramente pessimi, specialmente in termini di tenuta del colore.
Grazie, era giusto quello che aspettavo come risposta per convertirmi (immagino definitivamente) verso l'uso del compressore. Il prezzo? Al mondo non c'è nulla di più giusto della frase "paghi quanto mangi"...
Fai un giro per i negozi della tua città; un compressore si compera sugli 80/100 euro, le pistola buonina sulla trentina circa.
Fai un giro per i negozi della tua città; un compressore si compera sugli 80/100 euro, le pistola buonina sulla trentina circa.
Ti dirò che mi ero già informato: compressore ABAC rosso o blu 75€ + kit di pistole, ugelli, etc. a 35€
Ti dirò che mi ero già informato: compressore ABAC rosso o blu 75€ + kit di pistole, ugelli, etc. a 35€
I kit di pistole di solito fanno abbastanza schifo, e le pistole buone non si trovano nei vari brico e simili, ma nei negozi specializzati che vendono vernici professionali e in ferramente fornite.
Io intendevo 30/40 euro per la sola pistola; almeno è quello che ho speso io.
I kit di pistole di solito fanno abbastanza schifo, e le pistole buone non si trovano nei vari brico e simili, ma nei negozi specializzati che vendono vernici professionali e in ferramente fornite.
Io intendevo 30/40 euro per la sola pistola; almeno è quello che ho speso io.
Le mie informazioni provengono da Castorama, ma seguirò il tuo consiglio recandomi nella mia ferramenta di fiducia. Grazie ancora!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.