Markino76
09-08-2007, 09:41
CIao ragazzi,
mi e' appena arrivata una Canon S3 Is ed essendo un super principiante avrei un paio di domandine da farvi:
ho visto che premento il pulsante di scatto solo a meta' si mette a fuoco il soggetto e poi premendo fino a fondo si scatta la foto.
Devo sempre fare questa procedura o posso premere subito fino in fondo? Vantaggi/svantaggi?
Ho provato a scattare la stessa foto con la max risoluzione ma in modalita' fine e poi super fine... il file risulta molto piu' grosso con la super fine ma guardando al computer (zoomando pure) le foto non vedo differenze. Devo allenare il mio occhio, cambiare visualizzatore di immagini (voi cosa usate?) o ... ? Che differenze ci sono tra fine e super fine?
Ho visto che c'e' una risoluzione Width ma non mi e' molto chiaro quando conviene usarla...
Sono impaziente di imparare ad usare bene la mia S3 ma sono alle primissime armi... qualsiasi consigli/link sulla macchina in questione e' ben accetto.
Grazie mille!
mi e' appena arrivata una Canon S3 Is ed essendo un super principiante avrei un paio di domandine da farvi:
ho visto che premento il pulsante di scatto solo a meta' si mette a fuoco il soggetto e poi premendo fino a fondo si scatta la foto.
Devo sempre fare questa procedura o posso premere subito fino in fondo? Vantaggi/svantaggi?
Ho provato a scattare la stessa foto con la max risoluzione ma in modalita' fine e poi super fine... il file risulta molto piu' grosso con la super fine ma guardando al computer (zoomando pure) le foto non vedo differenze. Devo allenare il mio occhio, cambiare visualizzatore di immagini (voi cosa usate?) o ... ? Che differenze ci sono tra fine e super fine?
Ho visto che c'e' una risoluzione Width ma non mi e' molto chiaro quando conviene usarla...
Sono impaziente di imparare ad usare bene la mia S3 ma sono alle primissime armi... qualsiasi consigli/link sulla macchina in questione e' ben accetto.
Grazie mille!