PDA

View Full Version : Casse con doppi woofer...


jok3r87
09-08-2007, 09:02
ciao, siccome vorrei acquistare una coppia di diffusori passivi a tre vie, guardando in giro nella fascia di prezzo attorno ai 300€ molte case hanno diffusori con 2 woofer ciascuno, ma perchè questa scelta ? Il fatto di avere 2 woofer sullo stesso non "sporca" e sopratutto non fa aumentare il prezzo ?

the_joe
09-08-2007, 10:09
ciao, siccome vorrei acquistare una coppia di diffusori passivi a tre vie, guardando in giro nella fascia di prezzo attorno ai 300€ molte case hanno diffusori con 2 woofer ciascuno, ma perchè questa scelta ? Il fatto di avere 2 woofer sullo stesso non "sporca" e sopratutto non fa aumentare il prezzo ?

Quindi i progettisti sono tutti scemi che fanno le cose come non dovrebbero essere fatte?

Il fatto di avere 2 woofer identici ha il solo svantaggio di costare di più di un sistema con un solo woofer però ha molti vantaggi in quanto è una configurazione che può essere sfruttata in molti modi, intanto l'unico modo per aumentare il livello e l'estensione delle basse frequenze è quello di aumentare la superficie degli altoparlanti dedicati quindi i woofer ed è facile capire che 2 woofer hanno superficie doppia rispetto ad uno solo sempre dello stesso tipo, poi sfruttando in modo appropriato gli incroci si può intervenire sulla dispersione e altri parametri.

In definitiva un sistema con 2 woofer è meglio di un sistema con 1 woofer solo.

2 gust is megl che uan :D

jok3r87
09-08-2007, 10:25
Quindi i progettisti sono tutti scemi che fanno le cose come non dovrebbero essere fatte?

Il fatto di avere 2 woofer identici ha il solo svantaggio di costare di più di un sistema con un solo woofer però ha molti vantaggi in quanto è una configurazione che può essere sfruttata in molti modi, intanto l'unico modo per aumentare il livello e l'estensione delle basse frequenze è quello di aumentare la superficie degli altoparlanti dedicati quindi i woofer ed è facile capire che 2 woofer hanno superficie doppia rispetto ad uno solo sempre dello stesso tipo, poi sfruttando in modo appropriato gli incroci si può intervenire sulla dispersione e altri parametri.

In definitiva un sistema con 2 woofer è meglio di un sistema con 1 woofer solo.

2 gust is megl che uan :D

Ma per carità mai detto o pensato, semplicemente se si guardano i sistemi ancora più costosi il doppio woofer sparisce in favore di un woofer unico. Quindi mi chiedevo se questa scelta non servisse solo ad alzare un po il prezzo.

the_joe
09-08-2007, 11:15
Ma per carità mai detto o pensato, semplicemente se si guardano i sistemi ancora più costosi il doppio woofer sparisce in favore di un woofer unico. Quindi mi chiedevo se questa scelta non servisse solo ad alzare un po il prezzo.

Non so a che sistemi ti riferisca, ma ti posso assicurare che normalmente non è come dici, in genere si parte dai sistemi a 2 vie quindi tweeter + woofer per passare a quelle dette 2 vie e mezzo che sono tweeter + 2 woofer uguali per arrivare alle 3 vie quindi un tweeter un mid-woofer ed un woofer di grosse dimensioni.

Quello che bisogna considerare è che per avere basse frequenze estese e sostenute servono grossi woofer, quindi la soluzione può essere quella di usarne 1 solo grosso che però avrebbe problemi di incrocio con il tweeter perchè un altoparlante grosso suona bene in basso, ma non in alto, quindi serve un altro altoparlante di raccordo e nel caso un mid-woofer che poi nei sistemi a 2 vie resta come unico altoparlante per le basse frequenze.....

jok3r87
09-08-2007, 11:39
Intendo diffusori come questi:

http://www.jbl.com/home/products/product_detail.aspx?prod=E100/230&Language=ITA&Country=IT&Region=EUROPE&cat=CLA&ser=NRE

http://www.jbl.com/home/products/product_detail.aspx?prod=S4800/230&Language=ITA&Country=IT&Region=EUROPE&cat=HIE&ser=K2

(come esempio ma c'è ne sono di tutte le marche)

Mi[C]
09-08-2007, 13:09
http://www.harmanaudio.com/images/products/front_large/S4800.jpg

non mi è chiaro dove siano le 3 vie in questo tipo di cassa... :confused:

albortola
09-08-2007, 13:44
;18228346']http://www.harmanaudio.com/images/products/front_large/S4800.jpg

non mi è chiaro dove siano le 3 vie in questo tipo di cassa... :confused:
edit

the_joe
09-08-2007, 13:46
Intendo diffusori come questi:

http://www.jbl.com/home/products/product_detail.aspx?prod=E100/230&Language=ITA&Country=IT&Region=EUROPE&cat=CLA&ser=NRE

http://www.jbl.com/home/products/product_detail.aspx?prod=S4800/230&Language=ITA&Country=IT&Region=EUROPE&cat=HIE&ser=K2

(come esempio ma c'è ne sono di tutte le marche)

Eh, qua stai paragonando 2 tipi di casse completamente diversi, uno è "tradizionale" e l'altro è a "tromba" e di due serie completamente diverse, il paragone ha senso se fatto all'interno della stessa serie, ad esempio il catalogo B&W o Chario......comunque in TEORIA 2 wf da 25 equivalgono a 1 da 30cm poi le differenze all'atto pratico ci sono, ma è lunga da spiegare....
Comunque considera che trovare degli altoparlanti a tromba che suonano bene è molto difficile... ;)

;18228346']http://www.harmanaudio.com/images/products/front_large/S4800.jpg

non mi è chiaro dove siano le 3 vie in questo tipo di cassa... :confused:

Se leggi bene hanno un supertweeter un diffosore a compressione caricato a tromba e un woofer, ecco le 3 vie certo non convenzionali, ma sempre 3 sono :O

jok3r87
09-08-2007, 13:46
Ma secondo voi con circa 300€ -350€ escono due buone casse ?

the_joe
09-08-2007, 13:57
Ma secondo voi con circa 300€ -350€ escono due buone casse ?

Fammi sapere le dimensioni della stanza e il resto delle elettroniche che le piloteranno, comunque in linea di massima facendo attenzione, si trovano casse intorno a quella cifra più che decenti, guarda magari nei cataloghi più audifili di JBL come magari Chario, warfedale, indiana line, B&W ecc. ognuno dei grandi ha anche una linea di ingresso da prezzi umani ;)

jok3r87
09-08-2007, 16:14
Fammi sapere le dimensioni della stanza e il resto delle elettroniche che le piloteranno, comunque in linea di massima facendo attenzione, si trovano casse intorno a quella cifra più che decenti, guarda magari nei cataloghi più audifili di JBL come magari Chario, warfedale, indiana line, B&W ecc. ognuno dei grandi ha anche una linea di ingresso da prezzi umani ;)

La stanza è di 10mq con mobili ad ogni parete, le casse ho intenzione di metterle sopra l'armadio, oppure se non sono soddisfatto (niente bassi) le metto in una stanza che è il doppio. Come sorgente userò in ogni caso il pc con la x-fi e come ampli, per il momento, me ne prestano uno ma non è da considerare visto che poi ne prenderò un altro apposta per sfruttare al meglio le casse.

B&W hanno casse molto belle ma troppo costose, e quelle chario invece sono solo costose... comunque la scelta per ora è tra queste:

http://www.indianaline.it/?action=detail&brand=72&product=496&category=116

http://www.wharfedale.co.uk/model.php?model_id=25

preferenza personale per le prime meno costose e che si adattano ad uso da scaffale o con apposito piedi stallo si posso mettere a terra.

the_joe
09-08-2007, 16:36
La stanza è di 10mq con mobili ad ogni parete, le casse ho intenzione di metterle sopra l'armadio, oppure se non sono soddisfatto (niente bassi) le metto in una stanza che è il doppio. Come sorgente userò in ogni caso il pc con la x-fi e come ampli, per il momento, me ne prestano uno ma non è da considerare visto che poi ne prenderò un altro apposta per sfruttare al meglio le casse.

B&W hanno casse molto belle ma troppo costose, e quelle chario invece sono solo costose... comunque la scelta per ora è tra queste:

http://www.indianaline.it/?action=detail&brand=72&product=496&category=116

http://www.wharfedale.co.uk/model.php?model_id=25

preferenza personale per le prime meno costose e che si adattano ad uso da scaffale o con apposito piedi stallo si posso mettere a terra.


Ciao, dunque la stanza (entrambe) sono abbastanza piccole quindi per insonorizzarle basta un woofer da 13/16cm, OCCHIO alla collocazione perchè la regola vorrebbe che il tweeter fosse alla stessa altezza delle orecchie di chi ascolta e la cassa abbastanza distanziata dal muro, questo ultimo fattore influenza la resa dei bassi, più ci si avvicina al muro e più si alza il livello dei bassi, mentre però decade il senso di profondità della scena sonora, quindi le casse messe in alto sopra un mobile non renderanno mai giustizia ad un impianto.

Fra le 2 tendenzialmente andrei sulle warfedale, perchè a memoria hanno un suono più caldo e riposante rispetto alle indiana, che però di contro se vuoi fare effetto discoteca, visto che hanno un Wf da 23 sono senz'altro più indicate.

Mi sono dimenticato di chiedere il genere di musica, però come ho accennato, le warfedale sono più adatte ad un uso "serio" le indiana più per uso "discoteca" beninteso parlando dei 2 modelli indicati.

EDIT - per uso "disco" rientrano alla grande in gioco anche le JBL :O

jok3r87
09-08-2007, 17:26
Per musica "seria" intendi classica ?
Come jbl ho trovato queste -> http://www.jbl.com/home/products/product_detail.aspx?prod=E100/230&Language=ITA&Country=IT&Region=EUROPE&cat=CLA&ser=NRE che costano 40€-50€ in più delle indiana, che su carta scendo un po di più rispetto a quest'ultime ma hanno midrange e tweeter più piccoli.
Comunque non intendo fare uso "disco" se non in piccolissima parte, ma proprio poco.
Ma l'accentuazione dei bassi avviene anche se in muro "vicino" è posto dietro al woofer ?

p.s. se ti vengono in mente altre marche dici pure.

the_joe
09-08-2007, 20:46
Per musica "seria" intendi classica ?

In genere si, o comunque musica che sia ripresa dal vivo senza passare da tanti filtri o mixer...


Come jbl ho trovato queste -> http://www.jbl.com/home/products/product_detail.aspx?prod=E100/230&Language=ITA&Country=IT&Region=EUROPE&cat=CLA&ser=NRE che costano 40€-50€ in più delle indiana, che su carta scendo un po di più rispetto a quest'ultime ma hanno midrange e tweeter più piccoli.

Beh, i componenti alla fine contano il giusto, quello che conta è come suonano e queste JBL mi sembrano più "prestanti" delle indiana visti i doppi woofer da 25Cm (che però secondo me sono troppo per una stanza da 10mq)


Comunque non intendo fare uso "disco" se non in piccolissima parte, ma proprio poco.

Quindi l'utilizzo quale sarebbe?


Ma l'accentuazione dei bassi avviene anche se in muro "vicino" è posto dietro al woofer ?

Si, dietro, o di fianco o ancora di più in un angolo.

p.s. se ti vengono in mente altre marche dici pure.

Dipende dal genere di musica, ad esempio KLIPSCH per sistemi ad alto rendimento ecc. ecc.

jok3r87
09-08-2007, 21:52
Utilizzo più che altro Rock, quindi mi serve che abbiano ottimi midrange, perchè le mie casse mi danno l'impressione di essere poco dinamiche, e i bassi sono da dimenticare, forse imposto male qualcosa, non sono secchi e nitidi, ma li trovo impastati.
Della Klipsch ho trovato queste -> http://www.klipsch.com/world/eu/it/products/details/f-1.aspx a 270€
anche queste come le b&w mi piacciano un casino ma costano tanto

the_joe
09-08-2007, 22:29
Utilizzo più che altro Rock, quindi mi serve che abbiano ottimi midrange, perchè le mie casse mi danno l'impressione di essere poco dinamiche, e i bassi sono da dimenticare, forse imposto male qualcosa, non sono secchi e nitidi, ma li trovo impastati.

La maggior parte delle volte il cattivo funzionamento di un impianto dipende dalla non corretta posizione delle casse, prova a collocarle in posizione più adeguta, se i bassi sono impastati è perchè c'è qualche risonanza di troppo, o i mobili della stanza risuonano o le casse sono troppo vicine alle pareti.....lo so', potrebbe essere un problema posizionare le casse adeguatamente, ma purtroppo da questo dipende gran parte della resa sia come basse frequenze che come ricostruzione della scena sonora, che però nel caso della musica rock ha poca importanza visto che gli strumenti sono tutti elettrici ;)

Magari prova se le tue casse sono bass reflex (hanno cioè il foro di accordo) ad ostruire parzialmente o totalmente il foro con della gommapiuma o ovatta per vedere se risolvi il problema dei bassi slabbrati.


Della Klipsch ho trovato queste -> http://www.klipsch.com/world/eu/it/products/details/f-1.aspx a 270€
anche queste come le b&w mi piacciano un casino ma costano tanto

Hai detto niente :O

Le Klipsch le vedo particolarmente adatte al rock visto che sono parecchio aggressive ;)

Comunque meglio sarebbe sempre provare di persona perchè come ti ho detto prima il posizionamento è molto importante...

jok3r87
10-08-2007, 20:59
La maggior parte delle volte il cattivo funzionamento di un impianto dipende dalla non corretta posizione delle casse, prova a collocarle in posizione più adeguta, se i bassi sono impastati è perchè c'è qualche risonanza di troppo, o i mobili della stanza risuonano o le casse sono troppo vicine alle pareti.....lo so', potrebbe essere un problema posizionare le casse adeguatamente, ma purtroppo da questo dipende gran parte della resa sia come basse frequenze che come ricostruzione della scena sonora, che però nel caso della musica rock ha poca importanza visto che gli strumenti sono tutti elettrici ;)

Magari prova se le tue casse sono bass reflex (hanno cioè il foro di accordo) ad ostruire parzialmente o totalmente il foro con della gommapiuma o ovatta per vedere se risolvi il problema dei bassi slabbrati.


Hai detto niente :O

Le Klipsch le vedo particolarmente adatte al rock visto che sono parecchio aggressive ;)

Comunque meglio sarebbe sempre provare di persona perchè come ti ho detto prima il posizionamento è molto importante...

Ho chiuso il foro del sub ed il suo è migliorato notevolmente inoltre l'ho allontano il più possibile dalla parete...

Più o meno in una stanza di 23mq con una grande apertura le jbl come dovrebbero essere posizionate ? Alle alte e medie frequenza perdono molto rispetto alle Klipsch ?