PDA

View Full Version : OT: e poi si dice di Microsoft


alexmaz
02-11-2001, 21:08
L'altro giorno ho scaricato un paio di software per "modellazione software" (UML) perchè mi servono per l'università : uno dei due un tempo era free (almeno così la prof ci aveva detto) ma nell'ultima versione non lo è più anche se c'è una licenza community free, che però non permette di fare una cippa, si posso usare solo i diagrammi delle classi... vebbè il nocciolo della questione è che ho scaricato una versione di valutazione, ma anzichè madarmi l'attivazione per la licenza tempranea mi è arrivata questa mail:

Buongiorno,
TogetherSoft Italia, nel ringraziarLa per l'attenzione rivolta ai propri
prodotti, *La prega di voler comunicare via mail all'indirizzo
#########@togethersoft.com *i seguenti dati necessari per
l'ottenimento di una licenza *di valutazione di ControlCenter :

Nome
Cognome
Indirizzo e-mail
Nome Azienda
Indirizzo Azienda, completo di citta' e provincia
Numero di telefono

Nel momento in cui saremo a conoscenza di questi dati Le invieremo il file
che sblocca il nostro prodotto.

Ora, ve bene tutto, ma dargli i miei dati per ottenere una versione di valutazione...
A Ms sono piovute critiche (legittime) di ogni tipo per la WPA , ma almeno li nessuno ti chiede dati personali (sono opzionali); qui siamo veramente all'assurdo...

MickMacello
02-11-2001, 23:02
Il problema con Microsoft (ma non solo) è che non sai mai quali tuoi dati si prende senza dirtelo.

Queste sono le due differenze col caso che citi.

alexmaz
03-11-2001, 01:08
Vero :D

La mia non voleva essere una difesa verso Ms ma un' accusa verso TogetherSoft :D
Mi ha colpito il fatto che per avere una licenza di prova io debba comunicare i miei dati, per giunta via mail...

/\/\@®¢Ø
03-11-2001, 01:44
Non la vedo una cosa molto problematica.
In fondo e' una forma di pagamento per la valutazione, utilizzata tra l'altro per limitare l'utilizzo a tempo "indeterminato" delle versioni di valutazione ( ogni volta che scade mi rifaccio una nuova licenza con una mail diversa ).

D'altra parte nessuno ti obbliga a sottostare alle loro condizioni ( beh, professore a parte :D )

alexmaz
03-11-2001, 01:52
Bè gia la professoressa ha velatamente accennato alla presenza di crack :D
In realtà per l'altro programma Rational Rose (e questo è proprio un nome grosso :D ) perchè Together pensava fosse free (lo era...)

per sfortuna di queste due simpatiche società, i loro programmi sono usatissimi e molto diffusi, ergo una semplice ricerca a portato i dovuti frutti :D

taddeus
03-11-2001, 12:08
Beh, io sono in attesa del permesso di esportazione dagli usa di un software (versione a tempo limitato) per la fluidodinamica computazionale.
Oltre ad aver voluto tutti i miei dati ho pure dovuto mandar loro una mail con le motivazioni 'del mio gesto', comunque sempre il massimo della gentilezza.
D'altra parte, per un altro software 'generatore di griglie computazionali' ho dovuto attendere un po', sempre dagli USA, ma poi mi e' arrivato un pacco con bella confezione, ottimo manuale e ricevuta del pagamento (a loro carico) per lo sdoganamento, gentilezza super.

cionci
03-11-2001, 12:21
C'e' anche ArgoUML...un programma fatto completamente in Java che dal diagramma genera anche l'header delle classi in Java...

L'idea alla base è buona...ma è strapieno di bug...

alexmaz
03-11-2001, 12:24
Originariamente inviato da cionci
[B]C'e' anche ArgoUML...un programma fatto completamente in Java che dal diagramma genera anche l'header delle classi in Java...

L'idea alla base è buona...ma è strapieno di bug...

Anche Together è in Java, infatti l'interfaccia è di un alentezza mostruosa... meglio Rose...