View Full Version : Problema con le USB
roBErto_1615
09-08-2007, 04:07
Come da titolo ho un problema piuttosto fastidioso:
se collego al pc (winXP SP2) periferiche di memorizzazione di massa che non necessitano di driver specifici, come fotocamera e lettore memory card, il sistema le rileva riconoscendole regolarmente, ma al momento del loro utilizzo non c'è loro traccia in risorse del computer :confused:
Il bello è che se io tengo aperto il pannello della gestione periferiche e connetto vedo il sistema che si aggiorna regolarmente!!
Qualcuno mi sa aiutare? Sarei moolto felice di non essere costretto a reinstallare win!!
Grazie in anticipo!
[KabOOm]
09-08-2007, 09:45
Come da titolo ho un problema piuttosto fastidioso:
se collego al pc (winXP SP2) periferiche di memorizzazione di massa che non necessitano di driver specifici, come fotocamera e lettore memory card, il sistema le rileva riconoscendole regolarmente, ma al momento del loro utilizzo non c'è loro traccia in risorse del computer :confused:
Il bello è che se io tengo aperto il pannello della gestione periferiche e connetto vedo il sistema che si aggiorna regolarmente!!
Qualcuno mi sa aiutare? Sarei moolto felice di non essere costretto a reinstallare win!!
Grazie in anticipo!
Attacca quello che devi attaccare.
Tasto DX del mouse si Risorse del Computer -> Gestione
Controlla se vedi i drive sotto gestione disco, potrebbe essere che win non gli abbia assegnato una lettera di unità.
roBErto_1615
09-08-2007, 16:23
;18225503']Attacca quello che devi attaccare.
Tasto DX del mouse si Risorse del Computer -> Gestione
Controlla se vedi i drive sotto gestione disco, potrebbe essere che win non gli abbia assegnato una lettera di unità.
Intanto ti ringrazio per la risposta :)
Sì sì li vedo, ma solo lì e non in risorse del computer ( o il mio computer che dir si voglia) Devo quindi assegnare le lettere manualmente? Se sì come?
Grazie ancora
[KabOOm]
09-08-2007, 20:30
Intanto ti ringrazio per la risposta :)
Sì sì li vedo, ma solo lì e non in risorse del computer ( o il mio computer che dir si voglia) Devo quindi assegnare le lettere manualmente? Se sì come?
Grazie ancora
Basta che in quella schermata selezioni la chiave usb o memoria click tasto destro e "Cambia lettera di Unità" o "Assegna lettera di Unità" e il gioco è fatto...
roBErto_1615
10-08-2007, 14:42
;18233502']Basta che in quella schermata selezioni la chiave usb o memoria click tasto destro e "Cambia lettera di Unità" o "Assegna lettera di Unità" e il gioco è fatto...
Sì infatti avevo visto che così funziona, il problema è che, a parte la faraginosità della manovra (quando assegno manualmente la lettera devo poi restartare), quando stacco il dispositivo perdo tutte le impostazioni e quando lo riuso devo ripetere tutto :\
Non c'è un modo per rendere questa assegnazione definitiva?
Grazie ancora!
Questo e' un problema simile al mio, ci sono state altre soluzioni?
Grazie
AMIGASYSTEM
07-07-2009, 20:13
Questo e' un problema simile al mio, ci sono state altre soluzioni?
Grazie
Allora per mantenere la lettera del volume,bisogna dare la lettera partendo dal basso quindi iniziare con la Z:\,questo perchè quelle superiori vengono assegnate al prima periferica che capita,mettendo le ultime ci vorranno una cariola di periferiche prima di raggiungere le ultime lettere.
Come faccio a cambiare la lettera dell'unita? Io vedo la periferica L19 (fotocamera) sotto gestione - periferiche imagining ma non posso farci nulla, non c'e' quella voce sotto gestione disco.
Grazie
AMIGASYSTEM
08-07-2009, 12:39
Come faccio a cambiare la lettera dell'unita? Io vedo la periferica L19 (fotocamera) sotto gestione - periferiche imagining ma non posso farci nulla, non c'e' quella voce sotto gestione disco.
Grazie
Era scritto sopra,comunque una scorciata:
- Da Start Esegui digita questo: diskmgmt.msc
- Tasto destro sul volume interessato Cambia lettera e percorso all'unità ...
NB: Devi fare l'operazione quando la periferica è montata
Ciao, provero' stasera usando la scorciatoiache mi hai suggerito pero' la L19 la vedo il gestione periferiche e non gestione disco quindi non posso fare nessuna operazione se non vedere il driver.
Grazie
ma il SP3 e i restanti aggiornamenti dove SONO? :mad: :mad:
Si il service pack 3 l'avevo gia' installato tempo fa' e le due fotocamere funzionavano bene, il problema e' sorto dopo.
Ciao, ho provato a disinstallare driver e software e reinstallare ma la fotocamera si comporta sempre allo stesso modo, c'e' in gestione periferiche- periferiche imagining ma non c'e in risorse del computer e il programma Eos utility mi dice che non e' possibile avviare l'applicazione.
Qualche idea?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.