View Full Version : Caduta in moto - Riverniciare carrozzeria
Xalexalex
08-08-2007, 21:57
Veniamo al dunque: oggi sono andato lungo su una curva, col bagnato, e lo scooter (SH 125i) ha strusciato sul fianco sinistro, graffiando la carrozzeria accanto alla leva del freno, lungo il fianco delle bocchette d'aria, sul parafango anteriore e in piccola parte danneggiando l'alloggio del bauletto (nulla di che in ogni caso).
Il graffio più grosso è di forma più o meno circolare, con un diametro di 4-5 cm... Volevo sapere se fosse possibile riverniciare queste parti a mano ottenendo un risultato decente (i miei non devono scoprirlo :D ), e nel caso fosse possibile, avere un idea di come si faccia..
Grazie a tutti in anticipo,
Alex
Locurtola
09-08-2007, 07:37
Veniamo al dunque: oggi sono andato lungo su una curva, col bagnato, e lo scooter (SH 125i) ha strusciato sul fianco sinistro, graffiando la carrozzeria accanto alla leva del freno, lungo il fianco delle bocchette d'aria, sul parafango anteriore e in piccola parte danneggiando l'alloggio del bauletto (nulla di che in ogni caso).
Il graffio più grosso è di forma più o meno circolare, con un diametro di 4-5 cm... Volevo sapere se fosse possibile riverniciare queste parti a mano ottenendo un risultato decente (i miei non devono scoprirlo :D ), e nel caso fosse possibile, avere un idea di come si faccia..
Grazie a tutti in anticipo,
Alex
Carrozziere, ma ti costerà un bel pò perchè per fare un lavoro ben fatto occorre riverniciare tutto... Se sfumano, c'è sempre il rischio di vedere dove finisce la vernice vecchia ed inizia la nuova, perchè, anche se il colore è quello giusto per il mezzo, le due tinte avranno lucentezza diversa...
Se vuoi far da solo, devi stuccare i graffi con stucco bicomponente, levigare molto bene e riverniciare. Se sei armato di compressore e aerografo, vai da un colorificio e ti fai preparare la tinta corretta. Se non hai questa attrezzatura, i colorifici forniti sono in grado di farti delle bombolette al momento col colore a campione. Sebbene di qualità inferiore rispetto alla vernice bicomponente, sono comunque un passo avanti rispetto alle bombolette tradizionali...
A Genova non saprei però dove indirizzarti; credo ci sia un bel colorificio in zona S. Martino...
Scusa, leggo meglio il tuo messaggio solo ora: a mano lascerei stare. Meglio un graffio che una cagata di vernice sulla carena... Se comunque il graffio è limitato, potresti stuccare, carteggiare e mascherare tutto col giornale. Dopo di che, con bomboletta adeguatamente preparata, provvedi a dare prima il colore e poi il trasparente...
Xalexalex
09-08-2007, 09:16
Carrozziere, ma ti costerà un bel pò perchè per fare un lavoro ben fatto occorre riverniciare tutto... Se sfumano, c'è sempre il rischio di vedere dove finisce la vernice vecchia ed inizia la nuova, perchè, anche se il colore è quello giusto per il mezzo, le due tinte avranno lucentezza diversa...
Se vuoi far da solo, devi stuccare i graffi con stucco bicomponente, levigare molto bene e riverniciare. Se sei armato di compressore e aerografo, vai da un colorificio e ti fai preparare la tinta corretta. Se non hai questa attrezzatura, i colorifici forniti sono in grado di farti delle bombolette al momento col colore a campione. Sebbene di qualità inferiore rispetto alla vernice bicomponente, sono comunque un passo avanti rispetto alle bombolette tradizionali...
A Genova non saprei però dove indirizzarti; credo ci sia un bel colorificio in zona S. Martino...
Scusa, leggo meglio il tuo messaggio solo ora: a mano lascerei stare. Meglio un graffio che una cagata di vernice sulla carena... Se comunque il graffio è limitato, potresti stuccare, carteggiare e mascherare tutto col giornale. Dopo di che, con bomboletta adeguatamente preparata, provvedi a dare prima il colore e poi il trasparente...
Purtroppo non sono limitati i graffi... Vedrò di capire qual'è il colore originale e proverò a mano... Nell'ordine direi cmq: carta vetro da 800 per una prima passata. Stucco bicomponente. Carta vetro da 1200. Vernice. Per il colorificio passo a vedere dopo. Grazie mille!
...pure io ho fatto un incidente ieri sera....dritto su una curva contro il guard rail :D
(rido perchè non guidavo io e la macchina non era mia :stordita: )
Xalexalex
09-08-2007, 09:30
...pure io ho fatto un incidente ieri sera....dritto su una curva contro il guard rail :D
(rido perchè non guidavo io e la macchina non era mia :stordita: )
Io fossi in te piangerei :asd:
Locurtola
09-08-2007, 09:32
Purtroppo non sono limitati i graffi... Vedrò di capire qual'è il colore originale e proverò a mano... Nell'ordine direi cmq: carta vetro da 800 per una prima passata. Stucco bicomponente. Carta vetro da 1200. Vernice. Per il colorificio passo a vedere dopo. Grazie mille!
carta da 400 per togliere il lucido intorno ai graffi; stuccatura con stucco per metallo (anche se sei su plastica, si lavora meglio); carta da 400, 800 e 1200 su stuccatura.
Dopo di che, 2 sbombolettate di colore e altrettante di trasparente (non troppo pesanti, o si vede la differenza; prendilo di qualità altrimenti ingiallisce).
Se la parte nuova risulta troppo lucida rispetto al resto della carrozzeria, vai di paglietta abrasiva o carta finissima tipo la 1200... Una passata leggera dovrebbe aiutare a rendere le parti più simili.
Xalexalex
09-08-2007, 09:36
Grassie :vicini:
Se viene bene quando passi in the big city ti offro un aperitivo :D Se viene male ti offro il conto del carrozziere :Prrr:
cesarauz
09-08-2007, 14:18
Pure io ieri sera sono volato in scooter!!! Maledette strisce pedonali bagnate :muro:
Fortunatamente il Leonardo ha una linea che non fa graffiare la carena :stordita:
e' la seconda volta che scivolo, ma la marmitta ed il pedalino del passeggero, lo tengono "sollevato"!!! Si', vabbe'... mi si e' piegata la leva del freno... ma quella, la raddrizzo o la cambio :D
Xalexalex
09-08-2007, 14:21
Pure io ieri sera sono volato in scooter!!! Maledette strisce pedonali bagnate :muro:
Fortunatamente il Leonardo ha una linea che non fa graffiare la carena :stordita:
e' la seconda volta che scivolo, ma la marmitta ed il pedalino del passeggero, lo tengono "sollevato"!!! Si', vabbe'... mi si e' piegata la leva del freno... ma quella, la raddrizzo o la cambio :D
Anche tu? Io dissuasori ottici bagnati :asd: Cmq ho preso tutto a parte il colore, che mi consegnano per le 4. Un ulteriore grazie a Locurtola per il consiglio del negozio (è Delucchi), ultrafornito e con prezzi bassi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.