View Full Version : Cmabiare mainboard senza formattare
atomicfabio
08-08-2007, 19:15
secondo voi è possibile cambiare proc scheda madre e scheda video senz aformattare??cose mi consigliate??
[-tommi-]
08-08-2007, 19:19
lo fai con Acronis true image Enterprise, con opzione Universal restore
praticamente fai un'immagine di backup della partizione, e poi la ripristini con l'opzione Universal Restore
secondo voi è possibile cambiare proc scheda madre e scheda video senz aformattare??cose mi consigliate??
Tieni presente che:
1) Se cambiando la MB mantieni il chipset potresti anche riuscire a far ripartire windows senza "problemi", si riconfigurerebbe tutto in automatico, mentre se il chipset cambia (cosa probabile visto che in genere uno cambia MB per passare a qualcosa di + recente), vale quello che ti ha suggerito -tommy- solo che il programma è a PAGAMENTO
2) Comunque un cambio di hardware senza reinstallare ha lo svantaggio di lasciare un numero svariato di chiavi di registro lì a far niente e non c'è nulla che le tolga (per quello che ne so io, si intende). Questo significa che quando avvi windows il tutto è più lento.
3) Ultima cosa: se hai XP devi ATTIVARLO NUOVAMENTE, quindi guarda bene che tipo di licenza hai. In teoria le licenze abbinate ai PC non possono essere attivate + di una volta.
:rolleyes:
Ciao
E' possibile passare da una mobo ad un'altra, anche con chipset differente, senza usare nessun programma.
Quoto quello che ho scritto oggi in un altro thread:
Affinchè il passaggio a una nuova scheda madre non richieda formattazione è sufficiente che:
1) L'HD di boot sia collegato a un controller IDE oppure a un controller SATA in modalità IDE.
2) I drivers installati per il controller siano quelli Microsoft.
Quando cambi scheda madre, basta quindi connettere l'HD a un controller IDE oppure a un controller SATA: in questo caso è necessario impostare la modalità di fonzionamento del controller SATA in IDE da bios.
Al riavvio basta quindi disinstallare i drivers inutilizzati del vecchio chipset in questo modo (per windows 2000/xp):
1) Lancia CMD.exe
2) Digita Set devmgr_show_nonpresent_devices=1
3) Digita Devmgmt.msc
4) Elimina i drivers inutilizzati
In questo modo ripulisci il registro di configurazione, proprio come se avessi installato da capo.
Procedura seguita una decina di volte. Mai avuto un problema.
Sono ad esempio passato dalla nforce 4 per amd alla scheda corrente senza formattare.
Aggiungo che, se nel tuo caso i drivers installati per il controller dell'hd non sono quelli microsoft, basta passare ai drivers microsoft prima del cambio.
E' possibile passare da una mobo ad un'altra, anche con chipset differente, senza usare nessun programma.
Quoto quello che ho scritto oggi in un altro thread:
Aggiungo che, se nel tuo caso i drivers installati per il controller dell'hd non sono quelli microsoft, basta passare ai drivers microsoft prima del cambio.
Grazie per l'info set devmgr....... ecc. ecc. OTTIMO!
ciao
atomicfabio
08-08-2007, 21:26
ora vedo..ma forse a sti punti formatto....ho windows vista 32bit home premium versione aggiornamento student...ho dei limiti di attivazione??
davide66
08-08-2007, 21:34
Siete dei lazzaroni :ciapet:
Il vostro PC non vede l'ora di essere formattato per eliminare le "beep" che gli sparate dentro per fare i più disparati quiz nei vari forum e voi volete levargli quel piccolissimo momento di respiro :rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.