View Full Version : Domanda sulle schede audio dei notebook
kuabba82
08-08-2007, 14:52
Salve, volevo sapere una cosa. Avendo intenzione di acquistare un portatile sono alcuni mesi che sto monitorando il sito della Dell in attesa di un modello con una Nvidia 8800. Ricordo che quando c'era il modello Inspiron 9400 nella configurazione personalizzabile c'era specificata la scelta della scheda audio, che era una Creative Sound Blaster, adesso invece se si personalizza il nuovo Inspiron 1720 che ha preso il posto del 9400 non solo non c'è la Creative, ma non è menzionata alcuna scheda audio!
Quindi mi chiedo com'è possibile che un modello più avanzato non abbia possibilità di scelta di scheda audio...c'entra qualcosa windows Vista?
Io ho fatto l'esempio della Dell ma mi pare di capire che in generale per i notebook si menzionano poco le schede audio...
In alternativa, uno che vuole avere una scheda audio decente, può optare per una soluzione PCMCIA come questa ad esempio, o diventa una spesa superflua? http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=205&product=10769
canislupus
08-08-2007, 14:56
Allora Vista ha dei problemini con le estensioni EAX di Creative, quindi di fatto non potresti sfruttare pienamente il processore della sk audio. Di solito sui portatili si usano le sk audio della Realtek o quella della Intel. Non si menzionano molto perchè un portatile difficilmente avrà una buona acustica e un buon segnale (rispetto ad un desktop). Chi ha bisogno di una buona qualità sonora può utilizzare dei prodotti esterni (mi sembra che la stessa creative facesse la propria sk audio esterna) e l'audio penso che sarà migliore. Il problema però che rimane è che Vista non mi sembra si trovi troppo a suo agio con le creative...
P.S. Liberi di smentirmi quando volete... :D
kuabba82
08-08-2007, 16:42
Ma queste della Realtek o Intel sono proprio scadenti? Se uno volesse collegare il notebook ad un impianto decente, o usarlo anche per registrazioni audio come andrebbe?
canislupus
09-08-2007, 12:35
Non ho mai fatto la prova... Onestamente molto dipende dalla sensibilità del tuo orecchio. Se pensi che ci sono persone che spendono anche migliaia di euro per un impianto bose (altamente sopravvalutato...).
Proprio schifose non sono, però niente di eccezionale...
kuabba82
13-08-2007, 15:34
Dunque...quindi secondo te i notebook che stanno vendendo non includono le Creative per via dell'incompatibilità dell'Eax (che onestamente non so cosa sia...:D ) con Vista?
E quindi secondo te cosa si deve aspettare, che Microsoft faccia uscire qualche patch di aggiornamento per Vista per includere questa compatibilità o che sia la Creative a produrre nuove schede audio più compatibili?
allora ti dirò..
io ho 2 pc un desktop xp con creative soun blaster audigy 4 una fra le ultime uscite e un notebook con realtek- entrambi li ho provati su un amplificatore
piooner da 600 w con casse empire da 200 w rms 50+50 sub 100
con il desktop arrivo ad usare a fondo i 200 w i bassi sono corposi e potenti
la realtek invece ha un volume inferiore e i bassi sono un pò meno spinti ma come alti e medi piu o meno siamo sulla stessa qualità di una creative
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.