niubbo totale
08-08-2007, 14:34
Salve a tutti.
allora , premetto subito che sono assai ignorante di hardware/elettronica :)
Nei giorni scorsi ho provato ad assemblare per la prima volta un pc (il mio attuale pc - molto vecchio, 7-8 anni, l'unico che ho avuto finora - è stato preso già "confezionato" e non ci avevo mai messo le mani dentro ) , comprando case/alimentatore , scheda madre , ram e processore ( l'hard disk e il lettore dvd li ho presi dal vecchio pc , mentre schede video e audio sono integrate sulla scheda madre [si lo so che le schede integrate fanno cagare, ma ora ho pochi soldi, ne comprero una decente in seguito]). Vi spiego passo a passo quello che ho fatto. Non ridete dei miei errori :asd:
1 Ho montato processore e ram sulla scheda madre. Fin qui nessun problema.
2 Ho avvitato la scheda madre al case, e le ho attaccato l'hard disk e il lettore dvd. Anche qui nessun problema.
3 Attacco i cavi del pulsante di accensione del case alla motherboard.
4 Ora cominciano i casini : vado per attaccare i cavi dell'alimentatore alla scheda madre (i cavi che connettono lettore dvd e hard disk all' alimentatore li avevo già connessi). Allora, l'alimentatore aveva due cavi per la m/b, uno a quadrato con 4 pin (connesso senza problemi alla scheda ) ed un altro rettangolare con 24 pin. La mia scheda madre ha una presa da 20 pin ; ora, io , da bravo cretino, non mi ero accorto che la presa da 24 pin poteva in realtà adattarsi alla mia m/b , in quanto 4 pin erano staccabili dal corpo da 24 , permettendo così di avere due prese una da 20 e una da 4. Dopo aver visto che la presa non era compatibile , ho pensato , complice anche la fretta di completare il tutto , di provare a far avviare il pc con solo la presa da quattro che ero riuscito a collegare :asd:
5 Ho quindi collegato al case monitor e presa dell'alimentatore.
6 Purtroppo ora non ricordo perfettamente i singoli passaggi che ho fatto. Ho premuto il tasto di accensione ed ovviamente il pc non è partito ; quindi ho iniziato a smanettare con l'alimentatore, nella parte posteriore del suddetto : ho visto che c'era un interruttore nero e ho provato a girarlo ; poi ho spostato una leva arancione che evidentemente regola l'intensità di corrente dell'alimentatore ; su una parte di suddetta leva c'è scritto 115v , sull'altra 230v.
Ora il punto che facendo queste cose saltò la corrente :asd: (non ricordo se in seguito al toccare l'interruttore nero o la levetta arancione ) ; dopo averla riattivata con i pannelli di casa, tornai al "lavoro" (:asd: ) smanettando sempre con l'alimentatore .
7 A questo punto saltò la corrente di nuovo, ma in maniera diversa rispetto alla prima volta: prima di tutto prima che la corrente partì sono sicurissimo di aver sentito, anche se solo per pochissimo tempo, rumore di ventole (non so se della ventola dell'alimentatore o di quella del processore), poi perchè l'alimentatore fece un lampo (purtroppo non riuscii a vederlo bene perchè in quel momento avevo la testa mezza girata da un'altra parte, distratto da un'altra cosa [ che non c'entra nulla col computer ]. Dopo non sono riuscito a fare più nulla, anche perchè avevo paura di fare cazzate con la corrente :asd: .
Suppongo che l'alimentatore sia partito :asd:
Ora, prima di comprarne un altro (ne ho visto uno in un negozio di elettronica, 450 W, a circa 40 euro) e magari di fare altre cazzate, vorrei sentire il vostro parare :D
Che può essere successo? Come dovevo comportarmi? Quando comprerò l'alimentatore nuovo come dovrò montarlo/farlo funzionare? ecc ecc :)
Forza esperti, salvatemi :D
allora , premetto subito che sono assai ignorante di hardware/elettronica :)
Nei giorni scorsi ho provato ad assemblare per la prima volta un pc (il mio attuale pc - molto vecchio, 7-8 anni, l'unico che ho avuto finora - è stato preso già "confezionato" e non ci avevo mai messo le mani dentro ) , comprando case/alimentatore , scheda madre , ram e processore ( l'hard disk e il lettore dvd li ho presi dal vecchio pc , mentre schede video e audio sono integrate sulla scheda madre [si lo so che le schede integrate fanno cagare, ma ora ho pochi soldi, ne comprero una decente in seguito]). Vi spiego passo a passo quello che ho fatto. Non ridete dei miei errori :asd:
1 Ho montato processore e ram sulla scheda madre. Fin qui nessun problema.
2 Ho avvitato la scheda madre al case, e le ho attaccato l'hard disk e il lettore dvd. Anche qui nessun problema.
3 Attacco i cavi del pulsante di accensione del case alla motherboard.
4 Ora cominciano i casini : vado per attaccare i cavi dell'alimentatore alla scheda madre (i cavi che connettono lettore dvd e hard disk all' alimentatore li avevo già connessi). Allora, l'alimentatore aveva due cavi per la m/b, uno a quadrato con 4 pin (connesso senza problemi alla scheda ) ed un altro rettangolare con 24 pin. La mia scheda madre ha una presa da 20 pin ; ora, io , da bravo cretino, non mi ero accorto che la presa da 24 pin poteva in realtà adattarsi alla mia m/b , in quanto 4 pin erano staccabili dal corpo da 24 , permettendo così di avere due prese una da 20 e una da 4. Dopo aver visto che la presa non era compatibile , ho pensato , complice anche la fretta di completare il tutto , di provare a far avviare il pc con solo la presa da quattro che ero riuscito a collegare :asd:
5 Ho quindi collegato al case monitor e presa dell'alimentatore.
6 Purtroppo ora non ricordo perfettamente i singoli passaggi che ho fatto. Ho premuto il tasto di accensione ed ovviamente il pc non è partito ; quindi ho iniziato a smanettare con l'alimentatore, nella parte posteriore del suddetto : ho visto che c'era un interruttore nero e ho provato a girarlo ; poi ho spostato una leva arancione che evidentemente regola l'intensità di corrente dell'alimentatore ; su una parte di suddetta leva c'è scritto 115v , sull'altra 230v.
Ora il punto che facendo queste cose saltò la corrente :asd: (non ricordo se in seguito al toccare l'interruttore nero o la levetta arancione ) ; dopo averla riattivata con i pannelli di casa, tornai al "lavoro" (:asd: ) smanettando sempre con l'alimentatore .
7 A questo punto saltò la corrente di nuovo, ma in maniera diversa rispetto alla prima volta: prima di tutto prima che la corrente partì sono sicurissimo di aver sentito, anche se solo per pochissimo tempo, rumore di ventole (non so se della ventola dell'alimentatore o di quella del processore), poi perchè l'alimentatore fece un lampo (purtroppo non riuscii a vederlo bene perchè in quel momento avevo la testa mezza girata da un'altra parte, distratto da un'altra cosa [ che non c'entra nulla col computer ]. Dopo non sono riuscito a fare più nulla, anche perchè avevo paura di fare cazzate con la corrente :asd: .
Suppongo che l'alimentatore sia partito :asd:
Ora, prima di comprarne un altro (ne ho visto uno in un negozio di elettronica, 450 W, a circa 40 euro) e magari di fare altre cazzate, vorrei sentire il vostro parare :D
Che può essere successo? Come dovevo comportarmi? Quando comprerò l'alimentatore nuovo come dovrò montarlo/farlo funzionare? ecc ecc :)
Forza esperti, salvatemi :D