Entra

View Full Version : Panda Internet Security 2008


Alfredo8989
08-08-2007, 13:18
che ne pensate di Panda Internet Security 2008 ???
io lo utilizzo ed mi sembra ottimo
qualcuno puo' fare dei test al firewall ed all' antivirus per verificare le sue capacita' ????
devo dire che panda sta facendo progressi
grazie

Alfredo8989
09-08-2007, 09:20
allora ????
che ne pensate ???
rispondete
per favore !

nuovoUtente86
09-08-2007, 09:27
se è sulla linea del 2007(che sto testando) da me non vedra un centesimo.
Poco user-friendly e il firewall è abbastanza bucato.Meglio l' antivirus.Poi magari quando l' andrò a testare sarà tutto migliorato...dammi un po di tempo

mattia32
09-08-2007, 10:50
lascia panda e metti kaspersky come diceva nuovo utente 86 io nn gli ho dato un centesimo

mattia32
09-08-2007, 10:51
lascia panda e metti kaspersky come diceva nuovo utente 86 io nn gli ho dato un centesimo ha poi la cosa bella è che nel sito della panda risiede un trojan che entra quando fai la scansione online l'ho scoperto quando avevo antivir

Draven94
09-08-2007, 10:54
Anche se sono contrario all' "all in one", l'unica suite per la quale spenderei qualcosa è appunto Kaspersky, per il resto...ho già espresso il mio parere...:D

Alfredo8989
09-08-2007, 16:04
lascia panda e metti kaspersky come diceva nuovo utente 86 io nn gli ho dato un centesimo ha poi la cosa bella è che nel sito della panda risiede un trojan che entra quando fai la scansione online l'ho scoperto quando avevo antivir

Non è un eseguibile e una dll , è un falso positivo rilevato da antivir infatti nemmeno kaspersky o Nod32 lo rilevano ,è rilevato solo da Antivir.

Alfredo8989
09-08-2007, 16:06
allora lo testate ???
vedete che ha fatto progressi questa suite è stata migliorata molto dalla versione 2007 tranne il firewall che fa pena.
cmq
testate ed postate i risultati dei test
chissa' come se la cava
ciao

tognazzi
11-08-2007, 10:58
come siamo drastici :D

panda è un ottimo software, almeno nel genere "suite di sicurezza" (che non è migliore o peggiore della soluzione artigianale con più soft di produttori diversi, ma semplicemente una scelta diversa e dettata da esigenze differenti).

Panda: Prodotto con i contro-fiocchi. Ottimo in tutto: risorse impegnate, euristica, motore di scansione, rapporto utente/azienda. Come euristica è secondo solo a Fortinet ma ha dalla sua parte tutte le altre componenti che fa di un antivirus un antivirus completo. Da consigliare assolutamente.

da:
http://www.suspectfile.com/report.php

nuovoUtente86
11-08-2007, 15:43
come siamo drastici :D

panda è un ottimo software, almeno nel genere "suite di sicurezza" (che non è migliore o peggiore della soluzione artigianale con più soft di produttori diversi, ma semplicemente una scelta diversa e dettata da esigenze differenti).



da:
http://www.suspectfile.com/report.phpsul sito scrivono anche lo spacciatore da cui si riforniscono?Quando hann scritto quella delle risorse impiegate...saranno stato sotto l' effetto di quale mix letale.Panda è capace di affondare un dualcore2 t7600 2,33 con 2GB di ram.

Er Monnezza
11-08-2007, 15:54
lascia panda e metti kaspersky come diceva nuovo utente 86 io nn gli ho dato un centesimo

idem


lo metterei allo stesso livello del norton nella scala dei programmi schifosi


sono più di 4 anni che uso la coppia antivir e outpost firewall; il computer è sempre pulito e efficiente; con antivir ci ho ripulito centinaia di computer

lucas84
11-08-2007, 16:39
sul sito scrivono anche lo spacciatore da cui si riforniscono?Quando hann scritto quella delle risorse impiegate...saranno stato sotto l' effetto di quale mix letale.Panda è capace di affondare un dualcore2 t7600 2,33 con 2GB di ram.
Dov'è il problema? forse sei tu che sei sotto effetto di qualcosa:D, pensa prima di scrivere cazzate.

Ciao

PS:Non è per difendere panda, non me ne frega un cazzo ma chi ha fatto il report che è un caro amico, il quale sa sicuramente quello che scrive.

amvinfe
11-08-2007, 17:12
@nuovoUtente86
quando l'ho testato l'ho fatto su un normalissimo P4 512MB 1,6 Ghz esattamente lo stesso con cui sto provando la release Panda IS08 e confermo ciò che scrissi quasi un anno fa.

La tua affermazione :sofico:
...Panda è capace di affondare un dualcore2 t7600 2,33 con 2GB di ram.
m'ha fatto davvero tanto sganasciare dalle risate che adesso mi scappa da pisciare, la prossima volta provalo su qualche macchina della NASA magari riuscirai a non notare rallentamenti ;)

un saluto a tutti, anche a te. :)

PS
per quanto riguarda Norton, quale release avete testato? Magari quando date pareri siate il più possibile chiari ;)

Er Monnezza
11-08-2007, 17:22
@nuovoUtente86
quando l'ho testato l'ho fatto su un normalissimo P4 512MB 1,6 Ghz esattamente lo stesso con cui sto provando la release Panda IS08 e confermo ciò che scrissi quasi un anno fa.

La tua affermazione :sofico:

m'ha fatto davvero tanto sganasciare dalle risate che adesso mi scappa da pisciare, la prossima volta provalo su qualche macchina della NASA magari riuscirai a non notare rallentamenti ;)

un saluto a tutti, anche a te. :)

PS
per quanto riguarda Norton, quale release avete testato? Magari quando date pareri siate il più possibile chiari ;)

sul mio pc non ho mai usato norton, ma ho visto com'erano ridotti i pc in cui era installato (faccio il tecnico hardware, e pc ne ho visti molti); computer rallentati da questo mattone e pieni di virus; dopo aver eliminato il norton e ripulito i pc dai virus usando antivir questi pc sembravano rinascere, veloci e scattanti senza la palla al piede del norton.
Leggiti un pò di discussioni nella sezione antivirus e vedrai cosa ne pensa il 99% del forum riguardo al norton o al panda.
Io personalmente non spenderei un soldo per nessuno dei due; dovendo comprare io o consigliare a qualcuno di comprare un antivirus consiglierei senza esitazioni il kaspersky; se poi uno non vuole spendere allora non c'è niente di meglio di antivir

lucas84
11-08-2007, 17:55
Leggiti un pò di discussioni nella sezione antivirus e vedrai cosa ne pensa il 99% del forum riguardo al norton o al panda.
Io personalmente non spenderei un soldo per nessuno dei due; dovendo comprare io o consigliare a qualcuno di comprare un antivirus consiglierei senza esitazioni il kaspersky; se poi uno non vuole spendere allora non c'è niente di meglio di antivir

Ma secondo te li serve questo o quel forum per farsi una idea del norton? infatti, amvinfe usa il kaspersky:D antivir è migliorato ma ha un tasso di fp alto, l'euristica è alquanto sensibile:D

Ciao

Er Monnezza
11-08-2007, 17:58
Ma secondo te li serve questo o quel forum per farsi una idea del norton? infatti, amvinfe usa il kaspersky:D antivir è migliorato ma ha un tasso di fp alto, l'euristica è alquanto sensibile:D

Ciao

meglio un'euristica molto sensibile che una completamente morta come quella del norton :D :D :D

lucas84
11-08-2007, 18:03
meglio un'euristica molto sensibile che una completamente morta come quella del norton :D :D :D
Non penso propio, specialmente se l'utente non è abbastanza esperto, per te può essere facile riconoscere un fp da un malware, ma prendi un utente inesperto e vedi che il discorso cambia, l'euristica di norton non è morta ma neanche tanto viva diciamo che è una via di mezzo:D

nuovoUtente86
11-08-2007, 18:15
@nuovoUtente86
quando l'ho testato l'ho fatto su un normalissimo P4 512MB 1,6 Ghz esattamente lo stesso con cui sto provando la release Panda IS08 e confermo ciò che scrissi quasi un anno fa.

La tua affermazione :sofico:

m'ha fatto davvero tanto sganasciare dalle risate che adesso mi scappa da pisciare, la prossima volta provalo su qualche macchina della NASA magari riuscirai a non notare rallentamenti ;)

un saluto a tutti, anche a te. :)

PS
per quanto riguarda Norton, quale release avete testato? Magari quando date pareri siate il più possibile chiari ;)Ti invito a casa a constatare di persona come panda renda un' ameba un computer che è per configurazione una scheggia,cosa che non hanno fatto ne Kis ne Norton che si vuole sempre mettere in mezzo.
Cosa fa panda:controlla i programmi che vengono lanciati anche se nn sono state apportate modifiche....è mai possibile che per avviare msn devo sorbirmi un controllo di mez' ora fatto da panda...stessa cosa per emule...mi controlla perfino asquared...Almeno Norton e Kis sono piu lenti in avvio ma dopo non li senti minimamente.Il motore di scansione del panda non è cosi pessimo..ma l' antivirus deve vivere per il computer e non il contrario..altrimenti formatto ogni sera ma almeno lavoro decentemente..e ripeto è stato testato su un computer di fascia altissima..non su un computer medio..non oso immaginare cosa faccia con 512 MB

lucas84
11-08-2007, 18:18
Ti invito a casa a constatare di persona come panda renda un' ameba un computer che è per configurazione una scheggia,cosa che non hanno fatto ne Kis ne Norton che si vuole sempre mettere in mezzo.
Cosa fa panda:controlla i programmi che vengono lanciati anche se nn sono state apportate modifiche....è mai possibile che per avviare msn devo sorbirmi un controllo di mez' ora fatto da panda...stessa cosa per emule...mi controlla perfino asquared...Almeno Norton e Kis sono piu lenti in avvio ma dopo non li senti minimamente.Il motore di scansione del panda non è cosi pessimo..ma l' antivirus deve vivere per il computer e non il contrario..altrimenti formatto ogni sera ma almeno lavoro decentemente..e ripeto è stato testato su un computer di fascia altissima..non su un computer medio..non oso immaginare cosa faccia con 512 MB

Mai notato nulla del genere, ognuno la pensa come vuole, ciao

PS:2 secondi e mezzo(precisamente 2.63) ci mette ad avviarsi msn con panda

nuovoUtente86
11-08-2007, 18:27
che devo dirti,vuol dire che l' adattamento a Vista lo hanno fatto con i piedi....nn ora possibilità di provarl sullo stesso hardware e Xp

lucas84
11-08-2007, 18:31
che devo dirti,vuol dire che l' adattamento a Vista lo hanno fatto con i piedi....nn ora possibilità di provarl sullo stesso hardware e Xp
Bhe io ti riporto quello che noto, poi non so se alla base dei tuoi problemi ci sia la non perfetta configurazione, ciao

nuovoUtente86
11-08-2007, 18:32
Dov'è il problema? forse sei tu che sei sotto effetto di qualcosa:D, pensa prima di scrivere cazzate.

Ciao

PS:Non è per difendere panda, non me ne frega un cazzo ma chi ha fatto il report che è un caro amico, il quale sa sicuramente quello che scrive.

Il problema è che piu o testo è piu Panda fa schifo....Mi spiace ma del report nn so che farmene ,dato i fatti che ho davanti.....ricerca virus dove non dovrebbe,non riconosce le cartelle virtuali di Vista,installa filtri come gli pare sulla rete,blocca emule a suo piacere fregandosene delle regole

nuovoUtente86
11-08-2007, 18:34
Bhe io ti riporto quello che noto, poi non so se alla base dei tuoi problemi ci sia la non perfetta configurazione, ciao

Il software è stato configurato bene per quello che lascia fare..Ti ripeto su Vista l' effetto è questo,se poi su Xp va bene mi fa piacere..ma per chi ha Vista il Panda è una cosa indecente ed inutilizzabile.

GmG
11-08-2007, 18:42
Se testi un software con un SO non compatibile ci credo che non funzioni correttamente. :rolleyes:

Panda Internet Security 2008

Requisiti tecnici

Processore: Pentium a 300 MHz o più veloce
RAM: 128 MB (256 MB consigliati).
Disco rigido: 160 MB di spazio disponibile
Sistema operativo: Windows XP, Windows 2000 Pro, Windows Me, Windows 98
Internet Explorer 5.01
Unità CD-ROM

http://www.pandasecurity.com/italy/homeusers/solutions/internet-security/

lucas84
11-08-2007, 18:44
Il problema è che piu o testo è piu Panda fa schifo....Mi spiace ma del report nn so che farmene ,dato i fatti che ho davanti.....ricerca virus dove non dovrebbe,non riconosce le cartelle virtuali di Vista,installa filtri come gli pare sulla rete,blocca emule a suo piacere fregandosene delle regole

Si, ma contatta panda noi non centriamo niente:D , si la colpa è sempre dei software:D

nuovoUtente86
11-08-2007, 18:44
guarda che sto testando la 2007 che è stata resa compatibile e dovrebbe esserlo anche la 2008.Ma ci informiamo prima di scrivere???

nuovoUtente86
11-08-2007, 18:46
Si, ma contatta panda noi non centriamo niente:D , si la colpa è sempre dei software:D

testalo su Vista e portami dei dati attendibili..poi ne possiamo discutere.La situazione questa è...Del resto non ho nulla contro Panda...se avesse funzionato come dovrebbe non avrei problemi ad ammetterlo.Se qualcuno mi chiede se gli conviene acquistarlo il mio consiglio è no,tutto qui

lucas84
11-08-2007, 18:52
testalo su Vista e portami dei dati attendibili..poi ne possiamo discutere.La situazione questa è...Del resto non ho nulla contro Panda...se avesse funzionato come dovrebbe non avrei problemi ad ammetterlo.Se qualcuno mi chiede se gli conviene acquistarlo il mio consiglio è no,tutto qui

testato sul pc di mio cugino 2 giorni fà tanto che lui l'ha anche acquistato e non li da problemi di sorta:) comunque molti av danno problemi con vista, il pc è nuovissimo circa 1 mese di vita, ciao

lucas84
11-08-2007, 18:53
Se testi un software con un SO non compatibile ci credo che non funzioni correttamente. :rolleyes:

Panda Internet Security 2008

Requisiti tecnici

Processore: Pentium a 300 MHz o più veloce
RAM: 128 MB (256 MB consigliati).
Disco rigido: 160 MB di spazio disponibile
Sistema operativo: Windows XP, Windows 2000 Pro, Windows Me, Windows 98
Internet Explorer 5.01
Unità CD-ROM

http://www.pandasecurity.com/italy/homeusers/solutions/internet-security/

• Requisiti di installazione:

Processore: Pentium a 300 MHz o più veloce

RAM: 128 MB (256 MB consigliati)

Disco rigido: 270 MB di spazio libero

Sistema operativo: Windows Vista (a 32/64 bit), Windows XP (a 32/64 bit), Windows 2000

Internet Explorer 5.5

Unità CD-ROM

e poi c'è la versione che hai citato tu, sono due download differenti, ciao

nuovoUtente86
11-08-2007, 18:59
per me su Vista non ha un comportamento accettabile,che funzioni è un altro discorso..il problema è come vi funziona..non vorrai venirmi a dire che ora è colpa di Vista o dell' hardware se non va..dato che Kis(per quanto non mi stia "simpatico") funziona una meraviglia.

amvinfe
12-08-2007, 10:02
quando si afferma che un prodotto non è all'altezza delle proprie aspettative, o l'esatto contrario, non si fà altro che esprimere un giudizio del tutto personale.
Esattamente quello che ho fatto io scrivendo il report, esattamente quello che state facendo voi scrivendo in questo 3d.
Diverso però è affermare che un prodotto crea problemi se installato su Vista, per affermare ciò dovresti installare il software in questione su un sistema operativo pulito, dove ci sia installato, per capirci, solo ed esclusivamente il sistema operativo.
I test si fanno anche prendendo in considerazione questa variante e non credo tu abbia "testato" Panda av. o Panda IS su un computer che montava solo ed esclusivamente il sistema operativo.

Quindi tutti questi vostri giudizi solo del tutto soggettivi, giudizi dati in base la propria configurazione della macchina su cui si lavora, configurazione che non potrà mai essere uguale a quella di un altro.

Poi sinceramente non ho bisogno di leggermi giudizi di altri utenti per sapere che questo o quest'altro prodotto free od a pagamento è più veloce, occupa meno spazio sul disco (Panda IS08 lo ha praticamente dimezzato), ha più falsi positivi, impiega meno memoria o rilascia aggiornamenti ogni tot gg.

Infine, come scriveva lucas84, io uso abitualmente il KIS ed ho usato e decantato per anni AntivirPe cosa che continuo a fare, ho consigliato anche l'utilizzo di AVS, per lo stesso motivo per il quale uso abitualmente il KIS sinceramente ora per consigliarlo lo dovrei prima testare seriamente e su s.o. pulito visto che è di fatto cambiato (McAfee).

Ultime due cose, ma non meno importanti, l'ultima release di Norton ha migliorato e non di poco le risorse impiegate. Norton era e rimane un ottimo antivirus e con un'ottima euristica, euristica che a volte crea alcuni problemi allo stesso AntivirPe.
Come vedete non esiste un prodotto perfetto che possa andare bene a tutti, l'utilizzo di un antivirus era e rimane un qualcosa di soggettivo, a me può andare bene l'antivirus x ad un altro quello y ad un altro ancora quello z.

Infine, chi ha redatto il report così come il sito dove il report è presente o tutte le persone che ci "lavorano", non ha nessun tipo di "legame lavorativo" ne' con la Kaspersky Lab, ne' con Panda Security ne' tanto meno con Avira o la McAfee o qualsiasi altra azienda del settore. Il report è stato scritto in piena autonomia senza condizionamenti esterni, su sistemi operativi puliti configurati sempre nel medesimo modo.
Il giudizio dato nel report è soggettivo? Sì lo è al pari di qualsiasi altro test fatto da una qualsiasi altra persona proprio perchè si basa su sensazioni e riscontri avuti.

xcdegasp
12-08-2007, 10:54
quando si afferma che un prodotto non è all'altezza delle proprie aspettative, o l'esatto contrario, non si fà altro che esprimere un giudizio del tutto personale.
Esattamente quello che ho fatto io scrivendo il report, esattamente quello che state facendo voi scrivendo in questo 3d.
Diverso però è affermare che un prodotto crea problemi se installato su Vista, per affermare ciò dovresti installare il software in questione su un sistema operativo pulito, dove ci sia installato, per capirci, solo ed esclusivamente il sistema operativo.
I test si fanno anche prendendo in considerazione questa variante e non credo tu abbia "testato" Panda av. o Panda IS su un computer che montava solo ed esclusivamente il sistema operativo.

Quindi tutti questi vostri giudizi solo del tutto soggettivi, giudizi dati in base la propria configurazione della macchina su cui si lavora, configurazione che non potrà mai essere uguale a quella di un altro.

Poi sinceramente non ho bisogno di leggermi giudizi di altri utenti per sapere che questo o quest'altro prodotto free od a pagamento è più veloce, occupa meno spazio sul disco (Panda IS08 lo ha praticamente dimezzato), ha più falsi positivi, impiega meno memoria o rilascia aggiornamenti ogni tot gg.

Infine, come scriveva lucas84, io uso abitualmente il KIS ed ho usato e decantato per anni AntivirPe cosa che continuo a fare, ho consigliato anche l'utilizzo di AVS, per lo stesso motivo per il quale uso abitualmente il KIS sinceramente ora per consigliarlo lo dovrei prima testare seriamente e su s.o. pulito visto che è di fatto cambiato (McAfee).

Ultime due cose, ma non meno importanti, l'ultima release di Norton ha migliorato e non di poco le risorse impiegate. Norton era e rimane un ottimo antivirus e con un'ottima euristica, euristica che a volte crea alcuni problemi allo stesso AntivirPe.
Come vedete non esiste un prodotto perfetto che possa andare bene a tutti, l'utilizzo di un antivirus era e rimane un qualcosa di soggettivo, a me può andare bene l'antivirus x ad un altro quello y ad un altro ancora quello z.

Infine, chi ha redatto il report così come il sito dove il report è presente o tutte le persone che ci "lavorano", non ha nessun tipo di "legame lavorativo" ne' con la Kaspersky Lab, ne' con Panda Security ne' tanto meno con Avira o la McAfee o qualsiasi altra azienda del settore. Il report è stato scritto in piena autonomia senza condizionamenti esterni, su sistemi operativi puliti configurati sempre nel medesimo modo.
Il giudizio dato nel report è soggettivo? Sì lo è al pari di qualsiasi altro test fatto da una qualsiasi altra persona proprio perchè si basa su sensazioni e riscontri avuti.
i test vannoe seguiti anche per compatibilità quindi non deve esserci un sistema operativo lindo da nuova installazione perchè non avrai mai questa situazione che in gergo è chiamata "situazione ideale".
Ogni team di sviluppatori e ecrtificatori sa' che la situazione ideale è molto distante dalla situazione comune d'uso (situazione tipo) ed è proprio in queste situazioni che il prodotto deve dare il massimo di se' anche in accoppiata con altri programmi...

Che senso ha imporre come "situazione situazione tipo" la presenza del solo sistema operativo?
nessuna...

Non si sta parlando di eseguire test di riconoscimento malware e di comparazione antivirus, si tratta di test d'uso.
Nelle comparazioni non vengono visti i crasch, schermate blu i freez del pc perchè appunto è la situazione che tye indichi come prerogativa.
Infatti spesso quando si usa un prodotto poi si incappa in una serie di situazioni negative che le mere comparazioni non diranno mai.

Ognuno esprime il giudizio che si sente di esprimere in una libera conversazione a prescindere da quello che tu vorrestri o non vorresti leggere, ma i confronti sono utili anche per questo perchè sta anbche all'altro interlocutore stare zitto o partecipare ed è appunto in quest'ultimo caso che è automatico toccare tematiche che interessano ad uno o ad altri...
quindi sono i partecipanti che spostano il focus su quello che ritengono opportuno :)

Per quanto riguarda il norton è vero ha fatti passi avanti, ma quando symantec finirà di sporcare il registro di sistema a tal punto che successivi prodotti antivirus possano andare in crasch (sicuramente non voluto direttamente da quella azienda) proponendo un vero ed efficace sistema di rimozione, allora avrà la mia stima.
fino a quel giorno rimane spazzatura.

mi spiace ma questo è un punto di vista oggettivo e non ho memoria di altri firewall o antivirus che lascianbdo chiavi nel registro post disinstallazione causino crasch a prodotti della concorrenza.


Ora però vorrei la vostra attenzione su un particolare:
questa è la configurazione minima richiesta dal Panda
Processore: Pentium a 300 MHz o più veloce

RAM: 128 MB (256 MB consigliati)

Disco rigido: 270 MB di spazio libero

Sistema operativo: Windows Vista (a 32/64 bit), Windows XP (a 32/64 bit), Windows 2000

Internet Explorer 5.5

Unità CD-ROM

Nessuno si è accorto che questa congfigurazione minima non può reggere nessuno dei 3 sistemi operativi elencati? :D :p :D :sofico:

nuovoUtente86
12-08-2007, 16:47
i test vannoe seguiti anche per compatibilità quindi non deve esserci un sistema operativo lindo da nuova installazione perchè non avrai mai questa situazione che in gergo è chiamata "situazione ideale".
Ogni team di sviluppatori e ecrtificatori sa' che la situazione ideale è molto distante dalla situazione comune d'uso (situazione tipo) ed è proprio in queste situazioni che il prodotto deve dare il massimo di se' anche in accoppiata con altri programmi...

Che senso ha imporre come "situazione situazione tipo" la presenza del solo sistema operativo?
nessuna...

Non si sta parlando di eseguire test di riconoscimento malware e di comparazione antivirus, si tratta di test d'uso.
Nelle comparazioni non vengono visti i crasch, schermate blu i freez del pc perchè appunto è la situazione che tye indichi come prerogativa.
Infatti spesso quando si usa un prodotto poi si incappa in una serie di situazioni negative che le mere comparazioni non diranno mai.

Ognuno esprime il giudizio che si sente di esprimere in una libera conversazione a prescindere da quello che tu vorrestri o non vorresti leggere, ma i confronti sono utili anche per questo perchè sta anbche all'altro interlocutore stare zitto o partecipare ed è appunto in quest'ultimo caso che è automatico toccare tematiche che interessano ad uno o ad altri...
quindi sono i partecipanti che spostano il focus su quello che ritengono opportuno :)

Per quanto riguarda il norton è vero ha fatti passi avanti, ma quando symantec finirà di sporcare il registro di sistema a tal punto che successivi prodotti antivirus possano andare in crasch (sicuramente non voluto direttamente da quella azienda) proponendo un vero ed efficace sistema di rimozione, allora avrà la mia stima.
fino a quel giorno rimane spazzatura.

mi spiace ma questo è un punto di vista oggettivo e non ho memoria di altri firewall o antivirus che lascianbdo chiavi nel registro post disinstallazione causino crasch a prodotti della concorrenza.


Ora però vorrei la vostra attenzione su un particolare:
questa è la configurazione minima richiesta dal Panda


Nessuno si è accorto che questa congfigurazione minima non può reggere nessuno dei 3 sistemi operativi elencati? :D :p :D :sofico:

Arguta l' osservazione sull' incongruenza dei requisiti minimi.
Concordo anche sul fatto che eseguire test su una macchina vergine con solo sistema ha una utilità prossima allo zero dato che come dicevo in qualche post precedente l' av deve dare un supporto di sicurezza alla macchina ma non puo costringere,come di fatto fa panda su macchine Vista e sfido chiunque a dimostrare il contrario,la macchina a vivere per tenere su l' antivirus.Solitamente un utente non autolesionista acquista un computer per altri scopi che non siano quelli di scansionare 25 ore su 24 alla ricerca di virus per cui un test va eseguito in un ambiente user-friendly e non sotto la campana di vetro del sistema ideale,lindo e tinto e appena installato e limato..dato che sarebbe del tutto inattendibile.Per fare un esempio banale..che Panda vada da Dio su un sistema "pulito" ma poi rompa le scatole ad emule o skype..che se ne vada a quel paese...
Una nta su Norton,che anche io ritengo molto migliorato:con il tool di rimozione la situazione è molto cambiata anche se ancora si puo lavorare in questo senso.

xcdegasp
12-08-2007, 17:47
anche contro Eset per i requisiti minimi richiestisi può dire qualcosa:

Requisiti di sistema

* Sistema Operativo
o Microsoft Windows 2000 Workstation, NT
o Microsoft Windows XP Home e Professional, incluso Windows XP Professional x64 Edition
o Microsoft Windows Vista
* Processore 386 o maggiore (Pentium consigliato)
* 30 MB di spazio libero sull'hard disk
* 128 MB di RAM (256 MB di RAM consigliati)
* Scheda grafica VGA o superiore


il supporto a Windows NT giocherebbe a suo favore se poi non si segasse le mani con il processore 386, però aggiunge che è consigliato il "pentium" quindi può essere chiuso un occhio.

Alfredo8989
12-08-2007, 19:20
ma come si comporta panda 2008 nel riconoscimento dei virus e nell'euristica ?

nuovoUtente86
12-08-2007, 23:04
ma come si comporta panda 2008 nel riconoscimento dei virus e nell'euristica ?
Se il riconoscimento dei virus fosse isolato dal resto del funzionamento ti direi che è un antivir di tutto rispetto ma il problema è come prestazionalmente perviene alla protezione del computer che nn va.

mattia32
14-08-2007, 23:42
Ma dai per una merda di antivirus è nata questa discussione

Alfredo8989
15-08-2007, 09:32
Ma dai per una merda di antivirus è nata questa discussione

una merda di antivirus ??
vedi che panda mi ha salvato da molte situazioni difficili che nemmeno antivir o Active virus shield riuscivono ad salvarmi.mi è capitato moltisssime volte che panda mi ha rilevato virus ed malware che altri antivirus non rilevavano
(ANtivir).
quindi deduco che come antivirus non sia una merda ,questo antivirus rileva piu' spyware ed adware ed dialer di Kasperky .
Entrando in certi siti kaspersky non rilevava niente ,mentre panda mi rilevava moltissimi spyware ed adware .
Panda ha un riconoscimento di malware elevatissimo sopratutto la versione 2008.

xcdegasp
15-08-2007, 10:09
Il problema spyware si risolve attraverso altri prodotti..
credo che il lavoro di un antivirus sia quello appunto di bloccare cose pericolose e non dei adaware, spyware o dialer :D
infatti in quello basta un buon antispyware di altra softwarehouse ;)

che abbia fatto notevoli passi avanti è indubbio, hanno dato alla luce ad un ottimo antirootkit...

fatto sta che non puoi certamente testare un antivius che ha problemi esistenziali... per quanti malware possa riconoscere e bloccare rimane inusabile e magari inducevano a questo con quel commento ;)

StarTac
15-08-2007, 21:12
Personalmente testo tutte le suite conosciute e meno conosciute e Panda la reputo de sempre una ottima scelta. Ha un modulo antispyware che non ha eguali e per il resto è veramente ok.

Al momento sto usando la versione 2008 definitiva in italiano del solo AntiVirus è ne confermo la bontà. Più semplice di Panda non ce n'è! Lo installi e lo dimentichi perchè fa tutto da solo. Per me la scelta numero 1 ;)

nuovoUtente86
15-08-2007, 21:17
Personalmente testo tutte le suite conosciute e meno conosciute e Panda la reputo de sempre una ottima scelta. Ha un modulo antispyware che non ha eguali e per il resto è veramente ok.

Al momento sto usando la versione 2008 definitiva in italiano del solo AntiVirus è ne confermo la bontà. Più semplice di Panda non ce n'è! Lo installi e lo dimentichi perchè fa tutto da solo. Per me la scelta numero 1 ;)

Si infatti il modo di rompere l' anima lo trova da solo,sempre e cmq(mi riferisco alla suite e non al solo antivirus).Certo se si utilizza solo il sistema operativo e Panda allora si è la miglior scelta....ma appena si installa un solo software....cominciano i guai.

lucas84
15-08-2007, 21:23
credo che il lavoro di un antivirus sia quello appunto di bloccare cose pericolose e non dei adaware, spyware o dialer :D
infatti in quello basta un buon antispyware di altra softwarehouse ;)

sai il senso di quello che hai scritto? sinceramente il concetto non sta ne in cielo ne in terra:D

Ciao

StarTac
15-08-2007, 21:26
Tra le stupidate lette nei post precedenti tipo "poco user-friendly", "non compatibile con Vista", "affonda un dual-core" ecc. ecc.
Ma prima di scriverle certe fesserie almeno documentatevi visto che di certo non lo avete ancora installato. Se lo avevate provato vi sareste resi conto non solo che è compatibile già dalla versione 2007, da cui non si discosta quasi in nulla, che è il più semplice da configurare (ci riuscirebbe anche un bambino alle prime armi), che l'unica versione di Panda pesante era quella del lontano 2005 e da allora di versioni e miglioramenti ce ne sono stati. NON è affatto pesante e di certo lo è meno del tanto blasonato Kaspersky che nella ultima sua nuova versione, la 7, è diventato un vero schifo. Provare per credere e soprattutto per evitare di continuare a scrivere idiozie.

StarTac
15-08-2007, 21:33
Si infatti il modo di rompere l' anima lo trova da solo,sempre e cmq(mi riferisco alla suite e non al solo antivirus).Certo se si utilizza solo il sistema operativo e Panda allora si è la miglior scelta....ma appena si installa un solo software....cominciano i guai.

Beh se non sai dare il consenso al modulo antispyware e firewall quando installi un nuovo programma allora immagino il resto. Ora capisco i tuoi commenti precedenti.......

StarTac
15-08-2007, 21:44
http://www.suspectfile.com/report.php

Nella comparativa è risultato vincente su tutti con queste conclusioni:

"Panda Prodotto con i contro-fiocchi. Ottimo in tutto: risorse impegnate, euristica, motore di scansione, rapporto utente/azienda. Come euristica è secondo solo a Fortinet ma ha dalla sua parte tutte le altre componenti che fa di un antivirus un antivirus completo. Da consigliare assolutamente".

Io, che credo solo a ciò che testo personalmente, in questo caso non posso che essere concorde in toto con il Team che ha sviluppato la comparativa di cui sopra.

nuovoUtente86
15-08-2007, 22:02
Beh se non sai dare il consenso al modulo antispyware quando installi un nuovo programma allora immagino il resto. Ora capisco i tuoi commenti precedenti.......

Bello,non mi conosci per cui non permetterti certa affermazioni.Il panda l' ho settato e testato come si deve..e ti dico che è una suite pesante e poco performante oltremodo...rimanendo nell' ambito dell' utilizzo di risorsa e non del motore di scansione e protezione nei confronti del quale non si puo eccepire nulla a patto che facesse il suo lavoro in termini prestazionali accettabili.Inoltre prima di sparare c...te ti invito anche a leggere e a capire,ammesso che tu riesca,gli interventi precedenti.Non ho detto che il panda non fosse compatibile con Vista(lo ha detto per il vero un altro utente sbagliando)ma ho detto che esistono gravi problemi di incompatibilità:un esempio le cartelle virtuali che il software non riconosce.
Ti invito inoltre a testare Kis dato che le mie orecchie devono sentire che è piu pesante di Panda....Ma come li effettui i test??

StarTac
15-08-2007, 22:06
Bello,non mi conosci per cui non permetterti certa affermazioni.Il panda l' ho settato e testato come si deve..e ti dico che è una suite pesante e poco performante oltremodo...rimanendo nell' ambito dell' utilizzo di risorsa e non del motore di scansione e protezione nei confronti del quale non si puo eccepire nulla a patto che facesse il suo lavoro in termini prestazionali accettabili.Inoltre prima di sparare c...te ti invito anche a leggere e a capire,ammesso che tu riesca,gli interventi precedenti.Non ho detto che il panda non fosse compatibile con Vista(lo ha detto per il vero un altro utente sbagliando)ma ho detto che esistono gravi problemi di incompatibilità:un esempio le cartelle virtuali che il software non riconosce.
Ti invito inoltre a testare Kis dato che le mie orecchie devono sentire che è piu pesante di Panda....Ma come li effettui i test??

Ti ringrazio per il complimento ma per il resto stendo un velo pietoso e ti saluto. Uno che usa il Norton è tutto dire :sofico:

nuovoUtente86
15-08-2007, 22:15
Ti ringrazio per il complimento ma per il resto stendo un velo pietoso e ti saluto. Uno che usa il Norton è tutto dire :sofico:

Non hai argomenti.....altrimenti ci avresti illustrato le tue convinzioni..in che situazioni hai effettuato il test e cosi via ma evidentemente hai solo voglia di trollare(se avresti qualcosa di costruttivo da dirci partiresti dalla base hardware su cui hai testato panda..testato e non sentito dire...con quale S0,quali software ecc)....Quanto al Norton certo che tornerò ad utilizzarlo,dato che per tua informazione è sicuramente meglio di Panda...ti consiglio di fargli una testata...ma vera mi raccomando..leggere in giro è troppo semplice.
DEl RESTO per concludere e chiarire...non avrei alcun potivo di parlare negativamente del Panda....visto anche che i test hanno appunto lo scopo di capire quale è la migliore suite e non quale è piu simpatica.

lucas84
15-08-2007, 23:18
Il panda l' ho settato e testato come si deve
Immagino....................

ho detto che esistono gravi problemi di incompatibilità:un esempio le cartelle virtuali che il software non riconosce.
Se le incompatibilità non vengono segnalate dubito che si possano correggere, questo vale per tutti i software, forse se contatti il supporto italiano ti sanno dare maggiori dettagli, ma naturalmente è meglio passare il tempo a criticare.

Norton certo che tornerò ad utilizzarlo,dato che per tua informazione è sicuramente meglio di Panda
Sicuramente:D

Ciao

PS:Su altri forums, vedi wilderssecurity ho letto pareri leggermenti diversi dai tuoi.

StarTac
15-08-2007, 23:28
Wilders Security Forums non penso proprio sappia cosa sia ma ci convinceremo e passeremo tutti al Norton :ops:

:sofico:

nuovoUtente86
15-08-2007, 23:32
Immagino....................


Se le incompatibilità non vengono segnalate dubito che si possano correggere, questo vale per tutti i software, forse se contatti il supporto italiano ti sanno dare maggiori dettagli, ma naturalmente è meglio passare il tempo a criticare.


Sicuramente:D

Ciao

PS:Su altri forums, vedi wilderssecurity ho letto pareri leggermenti diversi dai tuoi.
Lo stesso discorso vale per te,non mi conosci,non sai nulla di me per cui evita certe affermazioni provocatorie...non pretenderai di porti su un piano superiore,cosi come non sai se i problemi siano stati segnalati o meno per cui prima di sparare sentenze dovresti riflettere un attimo.
Dopo aver testato il panda(su una macchina leggermente superiore alla norma,non oso immaginare su macchine medio-basse cosa avvenga) che ti piaccia o no il mio parere è questo...poi se per te il pANDA è IL MIGLIORE libero di crederci....ma non vorrai spacciarla per la verità assoluta.

nuovoUtente86
15-08-2007, 23:34
Wilders Security Forums non penso proprio sappia cosa sia ma ci convinceremo e passeremo tutti al Norton :ops:

:sofico:

francamente dubito che su sappia anche accendere un PC.Del resto parli parli..ma dati,test......dove sono....

StarTac
15-08-2007, 23:36
TROLL :banned:

nuovoUtente86
15-08-2007, 23:39
TROLL :banned:

infatti mi sembra che tu sia proprio un troll come dicevo qualche post fa.
Perdonami,poi oltre a parlare per monosillabi ed emotion non sei in grado di scambiare opinioni fattive .Dici di aver provato il Panda ma non spieghi le condizioni,dici ovunque che il Norton fa schifo...ma non spieghi il perchè..ti sembra un comportamento maturo?

xcdegasp
15-08-2007, 23:41
sai il senso di quello che hai scritto? sinceramente il concetto non sta ne in cielo ne in terra:D

Ciao

il senso che non me ne frega nulla se becca i dialer e cazzatine quando invece dovrebbe fare da firewall e antivirus (quest'ultimo in senso stretto) ;)

non sta ne in cielo ne in terra che sia non compatibile con sofware di altre softwarehouse ;)

come fa un'azienda a non capire le incompatibilità?
si basa sugli utenti? allora si regalano le licenze visto che sono tutti betatester... non sono betattester quindi pagano quindi devono avere un software compatibile!!

io vedo eset e agnitum che ai betatester non chiedono la compatibilità, chiedono tutt'altro perchè la compatibilità nel 97% dei casi già la conoscono e hanno divulgato in autonomia i modi per ottenere una maggiore compatibilità!

xcdegasp
15-08-2007, 23:43
TROLL :banned:
non sei obbligato a scrivere :)

nuovoUtente86
15-08-2007, 23:48
il senso che non me ne frega nulla se becca i dialer e cazzatine quando invece dovrebbe fare da firewall e antivirus (quest'ultimo in senso stretto) ;)

non sta ne in cielo ne in terra che sia non compatibile con sofware di altre softwarehouse ;)

come fa un'azienda a non capire le incompatibilità?
si basa sugli utenti? allora si regalano le licenze visto che sono tutti betatester... non sono betattester quindi pagano quindi devono avere un software compatibile!!

io vedo eset e agnitum che ai betatester non chiedono la compatibilità, chiedono tutt'altro perchè la compatibilità nel 97% dei casi già la conoscono e hanno divulgato in autonomia i modi per ottenere una maggiore compatibilità!
concordo con il tuo discorso.Nel caso specifico del Panda,che non è free nè una beta ma un software a pagamento..non deve essere certo l' utente a preoccuparsi delle incompatibilità ma dovrebbe essere il team di sviluppo a fare debug e corrzione e manutenzione nel modo migliore possibile.

lucas84
16-08-2007, 00:06
Lo stesso discorso vale per te,non mi conosci,non sai nulla di me per cui evita certe affermazioni provocatorie...non pretenderai di porti su un piano superiore,cosi come non sai se i problemi siano stati segnalati o meno per cui prima di sparare sentenze dovresti riflettere un attimo.
Dopo aver testato il panda(su una macchina leggermente superiore alla norma,non oso immaginare su macchine medio-basse cosa avvenga) che ti piaccia o no il mio parere è questo...poi se per te il pANDA è IL MIGLIORE libero di crederci....ma non vorrai spacciarla per la verità assoluta.

Mi stai dando quasi fastidio, io non ti ho detto propio niente, io non ho mai detto che panda sia il migliore e nemmeno lo penso:D , comunque lasciamo stare che capisci solo quello che vuoi capire, ciao

lucas84
16-08-2007, 00:10
concordo con il tuo discorso.Nel caso specifico del Panda,che non è free nè una beta ma un software a pagamento..non deve essere certo l' utente a preoccuparsi delle incompatibilità ma dovrebbe essere il team di sviluppo a fare debug e corrzione e manutenzione nel modo migliore possibile.
Bhe, ma le incompatibilità si possono verificare a secondo della configurazione del pc o in base ad altri parametri quindi, diventa impossibile se non grazie all'aiuto dell'utente coreggere gli eventuali problemi

Ciao

nuovoUtente86
16-08-2007, 00:12
Bhe, ma le incompatibilità si possono verificare a secondo della configurazione del pc o in base ad altri parametri quindi, diventa impossibile se non grazie all'aiuto dell'utente coreggere gli eventuali problemi

Ciao

dai restiamo seri....un caso su 1000 puo dipendere dal singolo host...nella maggior parte dei casi s tratta di vere incompatibilità dovute al software stesso.

nuovoUtente86
16-08-2007, 00:13
Mi stai dando quasi fastidio, io non ti ho detto propio niente, io non ho mai detto che panda sia il migliore e nemmeno lo penso:D , comunque lasciamo stare che capisci solo quello che vuoi capire, ciao

spiega meglio il tuo discorso allora...considerando che in piu occasioni sei tu a porti in maniera sottilmente sgarbata.

lucas84
16-08-2007, 00:15
dai restiamo seri....un caso su 1000 puo dipendere dal singolo host...nella maggior parte dei casi s tratta di vere incompatibilità dovute al software stesso.
se lo dici tu, molte volte sono altri software ad non essere compatibili con l'antivirus, ciao

nuovoUtente86
16-08-2007, 00:17
se lo dici tu, molte volte sono altri software ad non essere compatibili con l'antivirus, ciao

francamente ho sempre constatato il contrario.

lucas84
16-08-2007, 00:18
spiega meglio il tuo discorso allora...considerando che in piu occasioni sei tu a porti in maniera sottilmente sgarbata.
cosa ti dovrei spiegare scusa? in altri foruns si legge che panda gira bene su vista, dici che riscontri un problema, perchè non contatti il supporto tecnico per avere + informazioni e magari la risoluzione del problema? sinceramente, quando ho problemi con un software contatto direttamente il supporto:D

lucas84
16-08-2007, 00:21
francamente ho sempre constatato il contrario.
è inutile parlare con te, ti faccio un esempio chiaro chiaro, molti, quando disinstallano norton hanno problemi ad usare altri software av, in questo caso la colpa di chi è? sicuramente dell' altro software visto i tuoi ragionamenti, ciao

nuovoUtente86
16-08-2007, 00:26
cosa ti dovrei spiegare scusa? in altri foruns si legge che panda gira bene su vista, dici che riscontri un problema, perchè non contatti il supporto tecnico per avere + informazioni e magari la risoluzione del problema? sinceramente, quando ho problemi con un software contatto direttamente il supporto:D

perchè non si tratta di un problema specifico,forse ti sfugge,ma è proprio il funzionamneto del software su Vista che non va.Non so su Xp ma questo potrebbe anche essere un problema generale del software.

Quanto al discorso Norton..è un cas eclatante Ok,ma non arricchisce la discussione di alcun elemento.

lucas84
16-08-2007, 00:35
perchè non si tratta di un problema specifico,forse ti sfugge,ma è proprio il funzionamneto del software su Vista che non va.Non so su Xp ma questo potrebbe anche essere un problema generale del software.

Quanto al discorso Norton..è un cas eclatante Ok,ma non arricchisce la discussione di alcun elemento.
caso eclatante? lasciamo stare, le incompatibilità ci sono in tutti i software, come ho detto prima è inutile parlare con te, si, ma mi spieghi perchè ad altri va bene e a te no? non ti è mai venuto il dubbio che il problema sei tu? a me mi sta venendo:)

StarTac
16-08-2007, 05:43
Panda gira benissimo sia su XP che su Vista ed è un dato di fatto.

Se non riesci a configurare il firewall per l'uso di eMule (in realtà è solo questo quello che tu chiami problema) disabilita il modulo e usa il firewall di Windows Vista che funziona egregiamente, altrimenti (cosa più saggia) installa Panda in sola versione Antivirus e vedrai che con il muletto non avrai problemi.

In ultima analisi Panda Security ha un servizio clienti che risponde immediatamente quindi se vuoi dare il tuo contributo a far crescere il prodotto puoi segnalare il problema e loro lo affronteranno ma dubito che il problema sia legato al software........ che tra l'altro, lo ribadisco, non ha dato mai problemi a nessuno.

acyd
16-08-2007, 07:55
Vista la piega presa dal topic vorrei inserire due o tre parole che possano riportare la discussione su cose concrete, in modo anche da aiutare eventuali utenti a decidere se Panda sia un antivirus valido o meno.

Per prima cosa nessuno di noi può affermare con sicurezza scientifica che Panda sia meglio o peggio di un altro av.

Tutti, compreso l'ottimo report di Marco, Amvinfe, (ciao Marco se non mi hai riconosciuto sono Al) che conosco e reputo una persona seria, sono proiezioni personali sul prodotto.

I test comparati sono ben altra cosa. Sono test fatti su macchine uguali e questo non vuole dire vuote ma uguali. Nel senso che puoi testare un av su una macchina con 100 applicativi sopra, basta che siano gli stessi della prova su un altro av.

Sicuramente i maggiori esperti che hanno postato qui hanno visto una software house fare dei test comparati, hanno visto quelle macchine in fila, preparate e testate, hanno visto i computer che testavano le macchine su cui giravano gli stessi av.

Quindi, in pratica, possiamo parlarne per secoli, i più "vecchi" come me ;) ricorderanno le tante litigate che si facevano per dire "meglio win" "ma che dici meglio Linux" e non si finiva mai. Probabilmente queste diatribe esistono ancora.

Comunque sia. Nessuno, e lo ribadisco, può dire chi è meglio di un altro, se non si prende in mano un test scientifico e si parla su quello.

Le review su siti o forum vanno bene, ma anche li, siamo sulla stessa linea, è una prova unica e non ripetibile, il contrario dei test scientifici.

nuovoUtente86
16-08-2007, 09:28
Panda gira benissimo sia su XP che su Vista ed è un dato di fatto.

Se non riesci a configurare il firewall per l'uso di eMule (in realtà è solo questo quello che tu chiami problema) disabilita il modulo e usa il firewall di Windows Vista che funziona egregiamente, altrimenti (cosa più saggia) installa Panda in sola versione Antivirus e vedrai che con il muletto non avrai problemi.

In ultima analisi Panda Security ha un servizio clienti che risponde immediatamente quindi se vuoi dare il tuo contributo a far crescere il prodotto puoi segnalare il problema e loro lo affronteranno ma dubito che il problema sia legato al software........ che tra l'altro, lo ribadisco, non ha dato mai problemi a nessuno.
Panda non gira bene su Vista è non è un' opinione ma è un dato di fatto(tu che parli tano lo hai testato,hai mai utilizzato Vista?)cosi com' è un dato di fatto che io sappia testare un firewall meglio di te,ma come ti dicevo non mi interessa entrare in competizione con te ne con nessun altro.

nuovoUtente86
16-08-2007, 09:32
caso eclatante? lasciamo stare, le incompatibilità ci sono in tutti i software, come ho detto prima è inutile parlare con te, si, ma mi spieghi perchè ad altri va bene e a te no? non ti è mai venuto il dubbio che il problema sei tu? a me mi sta venendo:)

è inutile parlare ,perchè anche tu fai tanto fumo,ma quando si tratta di tirare fuori argomenti concreti ti perdi....e ti assicuro che il problema non sono io ma il software Panda.

nuovoUtente86
16-08-2007, 09:44
Vista la piega presa dal topic vorrei inserire due o tre parole che possano riportare la discussione su cose concrete, in modo anche da aiutare eventuali utenti a decidere se Panda sia un antivirus valido o meno.

Per prima cosa nessuno di noi può affermare con sicurezza scientifica che Panda sia meglio o peggio di un altro av.

Tutti, compreso l'ottimo report di Marco, Amvinfe, (ciao Marco se non mi hai riconosciuto sono Al) che conosco e reputo una persona seria, sono proiezioni personali sul prodotto.

I test comparati sono ben altra cosa. Sono test fatti su macchine uguali e questo non vuole dire vuote ma uguali. Nel senso che puoi testare un av su una macchina con 100 applicativi sopra, basta che siano gli stessi della prova su un altro av.

Sicuramente i maggiori esperti che hanno postato qui hanno visto una software house fare dei test comparati, hanno visto quelle macchine in fila, preparate e testate, hanno visto i computer che testavano le macchine su cui giravano gli stessi av.

Quindi, in pratica, possiamo parlarne per secoli, i più "vecchi" come me ;) ricorderanno le tante litigate che si facevano per dire "meglio win" "ma che dici meglio Linux" e non si finiva mai. Probabilmente queste diatribe esistono ancora.

Comunque sia. Nessuno, e lo ribadisco, può dire chi è meglio di un altro, se non si prende in mano un test scientifico e si parla su quello.

Le review su siti o forum vanno bene, ma anche li, siamo sulla stessa linea, è una prova unica e non ripetibile, il contrario dei test scientifici.Quando effettuo i miei test le condizioni della macchina per i vari antivirus è pressocche identica.

lucas84
16-08-2007, 12:34
è inutile parlare ,perchè anche tu fai tanto fumo,ma quando si tratta di tirare fuori argomenti concreti ti perdi....e ti assicuro che il problema non sono io ma il software Panda.
ma cosa ti dovrei dire? io ho visto panda girare bene su vista senza problemi di sorta come ho visto molti altri antivirus farlo, vista e nuovo come sistema operativo, è normale che ci sono delle incompatibilità, basta che ti giri i vari forums di av e vedi che nessun software ne è esente.

Ciao

nuovoUtente86
16-08-2007, 13:35
ma cosa ti dovrei dire? io ho visto panda girare bene su vista senza problemi di sorta come ho visto molti altri antivirus farlo, vista e nuovo come sistema operativo, è normale che ci sono delle incompatibilità, basta che ti giri i vari forums di av e vedi che nessun software ne è esente.

Ciao

NIs e Kis non hanno problemi su Vista.Asquared ono ha problemi su Vista,spywareterminator non ha problemi su Vista e potrei continuare.
Visto girare è ben diverso dal testare un antivirus.

lucas84
16-08-2007, 13:43
guarda che ci vuole la tua bella faccia tosta per dire che kaspersky non aveva ho ha alcun problema in con vista, dopo questa tua affermazione ho capito che non è + il caso di continuare certi discorsi con te, saluti

nuovoUtente86
16-08-2007, 13:51
guarda che ci vuole la tua bella faccia tosta per dire che kaspersky non aveva ho ha alcun problema in con vista, dopo questa tua affermazione ho capito che non è + il caso di continuare certi discorsi con te, saluti

Kaspersky 6.0 su Vista con la patch(o la versione 6.0.2.614) non da alcun problema..."genio "sentiamo questi problemi....tu utilizzi Vista o parli solo per sentito dire al bar?

SamCapone
16-08-2007, 14:09
Ciao a tutti .
Io uso Panda da due anni .
Non e il top per spyware ma Panda e Advanced WindowsCare mi sento a posto .
Il rinnovo costa un pochino pero ma io mi sento sicuro.:cool:

nuovoUtente86
16-08-2007, 14:20
Ciao a tutti .
Io uso Panda da due anni .
Non e il top per spyware ma Panda e Advanced WindowsCare mi sento a posto .
Il rinnovo costa un pochino pero ma io mi sento sicuro.:cool:

ecco questo è un modo corretto di confrontarsi.Da quello che ho notato il modulo antispy del 2007 è fin troppo sensibile.

Runfox
16-08-2007, 14:35
Io ho recentemente comperato Panda antivirus 2008 e funziona su Vista, anzi l'ho preso perchè è dato compatibile con Vista 64 bit a cui dovrei passare a breve.

Visto che ci sono dico la mia, ovviamente senza basi scientifiche, ma solo la mia esperienza del weekend passato. premesso che non ho/avevo virus sl pc:

Mi sono scaricato ed installato le versioni di prova (30 giorni) di:

NOD32
Kaspersky suite
Kaspersky antivirus
Panda 2008 suite
Panda 2008 antivirus
Mcafee suite (penso che esista solo la suite)

Ho eseguito la scansione completa con ognuno, e ovviamente non ho rimosso eventuali problemi trovati, per vedere come si comportavano gli altri.
Non avendo virus, la differenza la si è vista con gli spyware, Panda ne ha trovati una decina, gli altri nessuno, molti cookies, ma visto che spy doctor non funziona su windows vista 64 bit, a questo punto cercavo un software che potesse fare sia da antivirus sia da antispyware.
Per dovere di cronaca, segnalo che spyware doctor ha rilevato 30 files infetti, contro i 10 di Panda, giusto per avere un metro di paragone.

Le mie considerazioni finali sono:

NOD32 mi sembrava buono, non ho visto molte risorse impegnate, però non mi piaceva graficamente e soprattutto costa 54 euro per una licenza.

KIS KIA secondo me sono buoni anche questi, si può scegliere l'uno o l'altro a secondo se si desidera avere un firewall oppure no; quello che però mi ha sorpreso in negativo è stata la lentezza nell'aprire le pagine internet nel momento in cui l'antivirus era settato per proteggere in realtime, lentezza soprattuto con le pagine che avevano molte foto. per prova ho disabilitato la protezione antivirus e le stesse pagine venivano caricate normalmente, riattivandola, tornava il tutto ad essere lento. Costo 79 euro per 3 licenze, ci potevo stare.

MCafee non mi ha rallentato la navigazione, il motivo per cui non l'ho scelto è perchè non esiste (o non l'ho trovata --> in questo caso poco user friendly ) la possibilità di disattivare l'antivirus, per esempio se uno decide di non collegarsi in internet oppure di giocare è inutile che l'antivirus giri in background, preferisco disattivarlo e riattivarlo in seguito.

Panda Suite come impressione è che fosse non leggerissimo, più di Nod32, ma d'altra parte è una suite contro solo un programma antivirus. Anche qui ho avuto dei problemi di rallentamento nella navigazione, non ai livelli di kaspersky, ma decisamente fastidiosa. Visto che avere tutta la suite non mi interessava ho provato solo l'antivirus.

Panda antivirus, come dicevo prima, è stato l'unico a trovare degli spyware, anche se non tutti, la navigazione mi sembra più lenta nelle pagine che hanno molte foto, ma cmq a livelli accettabili; alla fine visto il prezzo, 40 euro per 3 licenze, la mia scelta è caduta su questo.

my 5 cents

Alfredo8989
16-08-2007, 14:37
Personalmente testo tutte le suite conosciute e meno conosciute e Panda la reputo de sempre una ottima scelta. Ha un modulo antispyware che non ha eguali e per il resto è veramente ok.

Al momento sto usando la versione 2008 definitiva in italiano del solo AntiVirus è ne confermo la bontà. Più semplice di Panda non ce n'è! Lo installi e lo dimentichi perchè fa tutto da solo. Per me la scelta numero 1 ;)

Quoto pienamente !!!
Panda numero 1

nuovoUtente86
16-08-2007, 14:41
Io ho recentemente comperato Panda antivirus 2008 e funziona su Vista, anzi l'ho preso perchè è dato compatibile con Vista 64 bit a cui dovrei passare a breve.

Visto che ci sono dico la mia, ovviamente senza basi scientifiche, ma solo la mia esperienza del weekend passato. premesso che non ho/avevo virus sl pc:

Mi sono scaricato ed installato le versioni di prova (30 giorni) di:

NOD32
Kaspersky suite
Kaspersky antivirus
Panda 2008 suite
Panda 2008 antivirus
Mcafee suite (penso che esista solo la suite)

Ho eseguito la scansione completa con ognuno, e ovviamente non ho rimosso eventuali problemi trovati, per vedere come si comportavano gli altri.
Non avendo virus, la differenza la si è vista con gli spyware, Panda ne ha trovati una decina, gli altri nessuno, molti cookies, ma visto che spy doctor non funziona su windows vista 64 bit, a questo punto cercavo un software che potesse fare sia da antivirus sia da antispyware.
Per dovere di cronaca, segnalo che spyware doctor ha rilevato 30 files infetti, contro i 10 di Panda, giusto per avere un metro di paragone.

Le mie considerazioni finali sono:

NOD32 mi sembrava buono, non ho visto molte risorse impegnate, però non mi piaceva graficamente e soprattutto costa 54 euro per una licenza.

KIS KIA secondo me sono buoni anche questi, si può scegliere l'uno o l'altro a secondo se si desidera avere un firewall oppure no; quello che però mi ha sorpreso in negativo è stata la lentezza nell'aprire le pagine internet nel momento in cui l'antivirus era settato per proteggere in realtime, lentezza soprattuto con le pagine che avevano molte foto. per prova ho disabilitato la protezione antivirus e le stesse pagine venivano caricate normalmente, riattivandola, tornava il tutto ad essere lento. Costo 79 euro per 3 licenze, ci potevo stare.

MCafee non mi ha rallentato la navigazione, il motivo per cui non l'ho scelto è perchè non esiste (o non l'ho trovata --> in questo caso poco user friendly ) la possibilità di disattivare l'antivirus, per esempio se uno decide di non collegarsi in internet oppure di giocare è inutile che l'antivirus giri in background, preferisco disattivarlo e riattivarlo in seguito.

Panda Suite come impressione è che fosse non leggerissimo, più di Nod32, ma d'altra parte è una suite contro solo un programma antivirus. Anche qui ho avuto dei problemi di rallentamento nella navigazione, non ai livelli di kaspersky, ma decisamente fastidiosa. Visto che avere tutta la suite non mi interessava ho provato solo l'antivirus.

Panda antivirus, come dicevo prima, è stato l'unico a trovare degli spyware, anche se non tutti, la navigazione mi sembra più lenta nelle pagine che hanno molte foto, ma cmq a livelli accettabili; alla fine visto il prezzo, 40 euro per 3 licenze, la mia scelta è caduta su questo.

my 5 cents
concordo con le considerazioni sul modulo antispy di Panda,mentre dissento sulla maggiore pesantezza di Kis circa la navigazione ,ma dipende probabilmente dal fatto che tu abbia testato il solo antivirus e non l' intera suite.

StarTac
16-08-2007, 14:49
concordo con le considerazioni sul modulo antispy di Panda,mentre dissento sulla maggiore pesantezza di Kis circa la navigazione ,ma dipende probabilmente dal fatto che tu abbia testato il solo antivirus e non l' intera suite.

Hai provato il nuovo KAV 7 o KIS 7? Beh io che sono stato anni fa uno dei primi estimatori quando ancora nessuno degnava i prodotti Kasperky ti dico che con questa versione mi sembra siano andati un bel pò indietro rispetto alla concorrenza. Installato su Vista non solo è pesante ma mi ha creato anche problemi al punto da abbandonare l'idea di un eventuale utilizzo.

Molto meglio Panda Security Antivirus 2008

lucas84
16-08-2007, 14:54
Kaspersky 6.0 su Vista con la patch(o la versione 6.0.2.614) non da alcun problema..."genio "sentiamo questi problemi....tu utilizzi Vista o parli solo per sentito dire al bar?
leggiti il forum di supporto di kaspersky, a te non da problemi magari ad altri utenti si, evita certi sfottò, sicuramente non sono un genio ma tu neanche, ciao

nuovoUtente86
16-08-2007, 14:56
Hai provato il nuovo KAV 7 o KIS 7? Beh io che sono stato anni fa uno dei primi estimatori quando ancora nessuno degnava i prodotti Kasperky ti dico che con questa versione mi sembra siano andati un bel pò indietro rispetto alla concorrenza. Installato su Vista non solo è pesante ma mi ha creato anche problemi al punto da abbandonare l'idea di un eventuale utilizzo.

Molto meglio Panda Security Antivirus 2008

KIS 6,quanto prima proverò la 7.La 6 su Vista non da alcun problema e non è pesante come si vuol far credere,sicuramente il Pad è di gran lunga piu pesante.

Runfox
16-08-2007, 14:57
concordo con le considerazioni sul modulo antispy di Panda,mentre dissento sulla maggiore pesantezza di Kis circa la navigazione ,ma dipende probabilmente dal fatto che tu abbia testato il solo antivirus e non l' intera suite.

Non so che dirti, le pagine che navigavo erano ovviamente sempre le stesse, e diciamo di siti non proprio pudici o ritenuti sicuri (d'altra parte avevo un weekend per scegliere un antivirus). E in quei siti la navigazione era quasi ferma.
Si sbloccava nel momento in cui deselezionavo la protezione web (o rete) (mi pare che si chiami così ora non ricordo) e si ribloccava nel momento in cui la selezionavo nuovamente.
Anche Panda Suite mi dava lo stesso problema di lentezza, ma a livelli inferiori, panda antivirus invece è ancora meno lento.

Diciamo che se una pagina mi si apriva con velocità 100%, con KAV scendevo al 5% con panda suite al 30% e con panda antivirus 80% per darti un'idea.
Ripeto che questo era vero solo su determinate pagine web, non è che la navigazione mi si rallentava del 95%, questo deve essere chiaro.
McAfee invece non rallentava affatto, l'unica cosa è l'iconcina in basso che segnala se un sito è sicuro (verde) oppure no (rosso) e molti erano segnalati come rossi.

nuovoUtente86
16-08-2007, 14:57
leggiti il forum di supporto di kaspersky, a te non da problemi magari ad altri utenti si, evita certi sfottò, sicuramente non sono un genio ma tu neanche, ciao

eviterò gli sfottò dopo che lo faai tu per primo.Kis su Vista non mi ha dato alcun problema,per cui riporto la mia esperienza.

Runfox
16-08-2007, 15:01
Ovviamente intendo KAV 7, visto che le ho provate il weekend scorso mi sono scaricato le ultime versioni di tutti.

ho scaricato anche antivir, ma poi visto che non ha il supporto ai 64 bit non l'ho nemmeno installato.

lucas84
16-08-2007, 15:01
eviterò gli sfottò dopo che lo faai tu per primo.Kis su Vista non mi ha dato alcun problema,per cui riporto la mia esperienza.
allora ti parlo chiariamente, se noi dobbiamo fidarci o ritenere valide le tue esperienze, fidati anche tu delle altre e non ci venire a scassare le palle facendo capire che le esperienze altrui non contano, dato che, se tu non riscontri problemi altri 1000 utenti ne possono riscontrare, quindi, senti tutte le campane e non fissarti sulla tua "esperienza".

nuovoUtente86
16-08-2007, 15:08
nessuno ti obbliga a leggere o a darmi retta o intervenire...ma le mie esperienze sono fatte in condizione molto simili a quelle di moltissime altre persone...per cui mi riesce difficile credere che il Panda possa essere cosi performante come qualcuno vuole affermare dato che la realtà indica il contrario.

nuovoUtente86
16-08-2007, 15:09
Ovviamente intendo KAV 7, visto che le ho provate il weekend scorso mi sono scaricato le ultime versioni di tutti.

ho scaricato anche antivir, ma poi visto che non ha il supporto ai 64 bit non l'ho nemmeno installato.

nn ho ancora provato il 7 per cui nn so dire.

Runfox
16-08-2007, 15:30
Aggiungo una cosa magari OT.

A me servono 3 licenze.
Nod32 non l'ho testato molto perchè degli antivirus da me provati è l'unico che non offre uno sconto per quantità o licenze multiple, ed ovviamente 54 * 3 fanno una discreta cifra.

Per gli altri il prezzo oscilla dai 40 ai 79 euro per 3 licenze.
Da tenere in considerazione Kaspersky nel caso che occorrano più licenze perchè lo sconto varia in funzione del numero di licenze acquistate; per esempio già con solo 2 licenze lo sconto è notevole; con 3 qualcosina in più, con 4 di più, ecc..

StarTac
16-08-2007, 15:30
Lascaiatelo perdere, non fate il gioco di quel TROLL.

E' qui solo per provocare con le sue fessate.

nuovoUtente86
16-08-2007, 15:53
Lascaiatelo perdere, non fate il gioco di quel TROLL.

E' qui solo per provocare con le sue fessate.

segnalato..non raccoglierò piu le tue inutili provocazioni tendenti si al TROLL.

stesio54
16-08-2007, 16:28
ragazzi per pietà.....piantatela....ma possibile che non si può parlare di antivirus senza litigare?
non vi sopportate?c'è l'ignore list, vi volete chiarire ? ci sono i pvt.

BEY0ND
16-08-2007, 16:38
su ragazzi,non credo sia il caso di pizzicarvi per queste cose...;)
il bello del forum è che ognuno può esprimere la propria opinione rispettando anche quella degli altri qualora fosse distante dalla nostra...
@nuovountente86
non puoi dire a startac o lucas che il loro parere manca di fondamento,semplicemente perchè loro non potrànno mai avere la tua stessa macchina,so,software installati,connessione internet,ecc...(ci sono troppe variabili che possono influire sul funzionamento di un software)
detto questo se sul forum,come dici tu,non si hanno delle prove schiaccianti(tipo i test che tu hai fatto) riguardo i problemi di un determinato software si deve restare zitti,mi sembra un pò eccessivo,forse perchè non tutti abbiamo il tempo di farli,forse perchè non li sappiamo fare,o più probabilmente perchè nessuno prenderà in considerazione un test effettuato da un singolo utente visto che è personale,eccetto quando un problema trova riscontro nella maggior parte degli utilizzatori...
con le tue affermazioni in pratica è come se stessi dichiarando il fallimento di panda,come se stesse per scomparire dal mercato:stordita:
con affetto
BEY0ND

nuovoUtente86
16-08-2007, 17:03
su ragazzi,non credo sia il caso di pizzicarvi per queste cose...;)
il bello del forum è che ognuno può esprimere la propria opinione rispettando anche quella degli altri qualora fosse distante dalla nostra...
@nuovountente86
non puoi dire a startac o lucas che il loro parere manca di fondamento,semplicemente perchè loro non potrànno mai avere la tua stessa macchina,so,software installati,connessione internet,ecc...(ci sono troppe variabili che possono influire sul funzionamento di un software)
detto questo se sul forum,come dici tu,non si hanno delle prove schiaccianti(tipo i test che tu hai fatto) riguardo i problemi di un determinato software si deve restare zitti,mi sembra un pò eccessivo,forse perchè non tutti abbiamo il tempo di farli,forse perchè non li sappiamo fare,o più probabilmente perchè nessuno prenderà in considerazione un test effettuato da un singolo utente visto che è personale,eccetto quando un problema trova riscontro nella maggior parte degli utilizzatori...
con le tue affermazioni in pratica è come se stessi dichiarando il fallimento di panda,come se stesse per scomparire dal mercato:stordita:
con affetto
BEY0ND

Come ho detto su penso di aver fatto una raccolta dei software usati im media dall' utente medio,per cui seppur le variabili ci possono stare penso che il test si avvicini molto alla media.Poi in un forum ognuno esprime la propria opinione,a se rileggi a ritroso la discussione potrai notare come siano stati i 2 utenti in questione ad opinare a modo di sfotto i miei interenti e non il contrario.Io no ho problemi a dare maggiori particolari sui test...se interessano.

amvinfe
22-08-2007, 22:24
[post modificato]
avevo inviato erroneamente due volte la risposta, chiedo venia.

amvinfe
22-08-2007, 22:27
Un saluto a tutti come prima cosa.

Il mio intervento è solo per sottolineare che quando si leggono libri, encicolpedie, classifiche di calcio ma anche recensioni (come ho potuto constatare) il più delle volte, si legge e soprattutto si capisce solo quello che si vuole capire.

Ho mai scritto che i test eseguiti avrebbero avuto "rigore scientifico"? Mi sembra d'aver scritto l'esatto contrario.
Mi sembra d'aver anche ben chiarito nella premessa che il giudizio espresso sarebbe stato del tutto soggettivo. Sapete il significato del termine "soggettivo"???

Fatemi la cortesia, tutti, di imparare prima a leggere e soprattutto a capire il significato delle parole e/o concetti che vengono espressi, poi semmai possiamo anche discuterne.

A me non interessava sapere nello specifico se questo o quest'altro antivirus potesse andare in conflitto con i vari software, ma visto che solo in un caso (Fortinet) ha avuto problemi di conflittualità con Zone Alarm (usato per tutti i test) ho deciso, più per correttezza verso le persone che avrebbero letto il report che per altro, di scriverlo.

Come sottolineava lucas84, se qualcuno ha un problema di conflittualità con altri prodotti, con il so utilizzato oppure di crash (...) esiste un servizio di supporto a cui ci si può ed aggiungo ci si deve rivolgere.
Se hai acquistato la licenza del software, non vedo perchè non utilizzarlo (...).


Sperando che questa volta venga letto tutto ciò che ho scritto con la dovuta attenzione senza incorrere nello sbaglio commesso in passato, colgo l'occasione per porgervi cordiali saluti.

StarTac
22-08-2007, 23:00
[QUOTE=amvinfe]


Se hai acquistato la licenza del software, non vedo perchè non utilizzarlo (...).

Temo che la licenza del software non l'hanno acquistata..... ;)

Aspide68
21-10-2007, 18:58
Ciao a tutti,volevo semplicemente chiedere un consiglio o meglio un aiuto sul panda is 2008.
Ho installato il panda su un sistema xp funziona tutto egregiamente tranne una cosa,credo che sia il firewall perchè ogni volta che voglio aprire una pagina di internet me la blocca e per poterla visualizzare devo disattivare il firewall.
C'è qualcuno che riesca ad aiutarmi a capire cosa posso andare a modificare all'interno del firwall!!!!!
Grazie a tutti ciao

Alfredo8989
22-10-2007, 13:18
Ciao a tutti,volevo semplicemente chiedere un consiglio o meglio un aiuto sul panda is 2008.
Ho installato il panda su un sistema xp funziona tutto egregiamente tranne una cosa,credo che sia il firewall perchè ogni volta che voglio aprire una pagina di internet me la blocca e per poterla visualizzare devo disattivare il firewall.
C'è qualcuno che riesca ad aiutarmi a capire cosa posso andare a modificare all'interno del firwall!!!!!
Grazie a tutti ciao

ciao !!!
anche io ho usato Panda internet security 2008 , pero ammetto che il suo firewall fa veramente pena.
quindi ti consiglio di installarti solo antivirus , questo è un consiglio poi fai tu...
installa solo Panda antivirus 2008 .
ciao

mattia32
23-10-2007, 09:02
ciao !!!
anche io ho usato Panda internet security 2008 , pero ammetto che il suo firewall fa veramente pena.
quindi ti consiglio di installarti solo antivirus , questo è un consiglio poi fai tu...
installa solo Panda antivirus 2008 .
ciao

magari metti un firewall tipo zoneallarm anche se mi sembra che invada molto le risorse

xcdegasp
23-10-2007, 09:08
magari metti un firewall tipo zoneallarm anche se mi sembra che invada molto le risorse

semmai comodo-firewall, ZA-free fa veramente pena come protezione ;)

SamCapone
23-10-2007, 17:41
Io ho Panda da piu di un anno . prima il 2007 poi 2008 sempre Internet security .
Mi trovo veramente bene anche con il Firewall. il mio computer e pulito.
Devo dire che leggo spesso siti dove posso informarmi su i hacker come Cyber army e altri.
Fai un salto su questi siti per vedere se il tuo Firewall va bene .
Fai molto attenzione pero.
se il tuo firewall non va bene ( con Panda va benissimo) loro sanno come e dove possono entrare nel tuo computer .:Perfido:
A vostro rischio e pericolo

http://www.pcflank.com/

https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2

xcdegasp
23-10-2007, 19:05
i veri test da fare sono quelli del catalogo leaktest, gli altri è quasi inutili farli per valutare un firewall... tutt'al più hanno un senso se vuoi rassicurarti di non aver lasciato servizi aperti ma in caso sarebbe colpa dell'utente...

non hanno di certo bisogno di creare un sito come pcflank.com per violarti il pc :D

bassplayer84
24-03-2008, 00:05
Io uso dalla versione 2007 Panda AV+FW.
Sulla macchina che uso solo per il mulo e guardarmi i film con 512mb di ram devo dire che la 208 risultava di un po' troppo pesante.

Sul mio notebook, con un Core2Duo e 2Gb di ram, non lo sento per niente, e la macchina va da dio lo stesso.

Cmq sia preferisco un po' di calo di prestazioni, ed in compenso un PC PULITO e SICURO.

Questa la mia opinione.

PS: il firewall si lascia un po' perplessi, a volte ti blocca le cose anche se gli dai l'autorizzazione di connessione, e sta cosa di fatti non la capisco.
Ora sul pc da mulo ho messo Avira Antivur PE e va molto meglio, però non so se a livello di sicurezza è come prima quando avevo il Panda.

Mattia

bassplayer84
24-03-2008, 00:08
Ah se mai ho tempo proverò Avira Antivir + Comodo pure sul notebook, per vedere un comparativo tra le prestazioni.

Ma sono sempre un po' perplesso nell'abbandonare la sicurezza e fiducia che Panda mi da.

Voi che mi consigliate?

Mattia

xcdegasp
24-03-2008, 10:17
non devi commentare in tuitte le discussioni, ti avevo chiesto di sceglierne una!
questo è crossposting ossia commentare con la stessa richiesta in più discussioni!

grazie :)

cianelliss
05-05-2008, 08:04
ciao!ho il panda antivirus+firewall 2008!prima avevo il mc affe!adesso con certi giochi sono obbligato a disinserire il firewall per giocare,tipo mcrae dirt e lost planet,altrimenti proprio non partono!vi succede anche a voi!

cianelliss
11-05-2008, 10:39
con sto panda mi da'solo problemi!se lo disattivo i giochi vanno perfetti,qualcuno gli succede?

cianelliss
13-05-2008, 06:58
con sto panda mi da'solo problemi!se lo disattivo i giochi vanno perfetti,qualcuno gli succede?con l'antivirus attivato mi succede,che alla chiusura del gioco mi si inchioda tutto e devo resettare!se disattivo l'antivirus tutto ok!e'un antivirus che fa'conflitti con certi giochi!a chi di voi succede questo?

bystronic
14-05-2008, 16:59
salve io avevo Fsecure Suite 2006 che era sufficentemente leggera ma al passaggio alla 2007 e difese proattive cosi chiamte, mi si è rallentato il PC in ufficio, non quello in firma, dato che controllava ogni file sia un apertura scrittura e chiusura, e persino utilizzando le esclusioni delle cartelle, dal controllo dei programmi che uso, risultava pesante lo stesso, in chiusura di windows 2000 poi era una pena anche 15 minuti.
poi sono passato a Zone Alarm Suite e di colpo il pc ha ripreso vita, abbastanza facile da configurare, stante un'aprendimento iniziale del firewall, ma non mi piaceva la veste grafica, poco indicativa sul reale funzionamento.

quindi ora sono passato a Kaspersky KIS 7 e mi trovo benissimo è da un po che volevo provarla e ne sono contento leggero anche sul pc in ufficio oltre che sul mio.

cianelliss
15-05-2008, 06:19
salve io avevo Fsecure Suite 2006 che era sufficentemente leggera ma al passaggio alla 2007 e difese proattive cosi chiamte, mi si è rallentato il PC in ufficio, non quello in firma, dato che controllava ogni file sia un apertura scrittura e chiusura, e persino utilizzando le esclusioni delle cartelle, dal controllo dei programmi che uso, risultava pesante lo stesso, in chiusura di windows 2000 poi era una pena anche 15 minuti.
poi sono passato a Zone Alarm Suite e di colpo il pc ha ripreso vita, abbastanza facile da configurare, stante un'aprendimento iniziale del firewall, ma non mi piaceva la veste grafica, poco indicativa sul reale funzionamento.

quindi ora sono passato a Kaspersky KIS 7 e mi trovo benissimo è da un po che volevo provarla e ne sono contento leggero anche sul pc in ufficio oltre che sul mio.ho sentito che sto panda e' complicato,con il pc vecchio avevo mcAffe e non avevo nessun problema,con il pc che ho preso nuovo il negoziante mi ha detto metti panda,a me non interessava cosa mi propinava,ma poi ho incominciato ad avere problemi con i giochi nuovi;devo disabilitare o adirittura scollegare panda per giocare;probabilmente lo cambiero'anche se e'valido fino al 2009!il firewall integrato devo disabilitarlo,altrimenti metto il gioco e mi resta il monitor nero;ho provato a permettere i programmi dei giochi ma non serve a niente!per il resto ti do ragione che mi rallenta il pc,dalle mie parti mi hanno detto,cosa hai preso panda!il negoziante aveva sto'qua',ma non ha capito che non va'assolutamente bene come antivirus e inchioda il pc;specialmente con i giochi!comunque sia al accensione che alla chiusura non e'che mi sta molto tempo!

Dark_Programmer
12-06-2008, 18:21
i test vannoe seguiti anche per compatibilità quindi non deve esserci un sistema operativo lindo da nuova installazione perchè non avrai mai questa situazione che in gergo è chiamata "situazione ideale".
Ogni team di sviluppatori e ecrtificatori sa' che la situazione ideale è molto distante dalla situazione comune d'uso (situazione tipo) ed è proprio in queste situazioni che il prodotto deve dare il massimo di se' anche in accoppiata con altri programmi...

Che senso ha imporre come "situazione situazione tipo" la presenza del solo sistema operativo?
nessuna...

Non si sta parlando di eseguire test di riconoscimento malware e di comparazione antivirus, si tratta di test d'uso.
Nelle comparazioni non vengono visti i crasch, schermate blu i freez del pc perchè appunto è la situazione che tye indichi come prerogativa.
Infatti spesso quando si usa un prodotto poi si incappa in una serie di situazioni negative che le mere comparazioni non diranno mai.

Ognuno esprime il giudizio che si sente di esprimere in una libera conversazione a prescindere da quello che tu vorrestri o non vorresti leggere, ma i confronti sono utili anche per questo perchè sta anbche all'altro interlocutore stare zitto o partecipare ed è appunto in quest'ultimo caso che è automatico toccare tematiche che interessano ad uno o ad altri...
quindi sono i partecipanti che spostano il focus su quello che ritengono opportuno :)

Per quanto riguarda il norton è vero ha fatti passi avanti, ma quando symantec finirà di sporcare il registro di sistema a tal punto che successivi prodotti antivirus possano andare in crasch (sicuramente non voluto direttamente da quella azienda) proponendo un vero ed efficace sistema di rimozione, allora avrà la mia stima.
fino a quel giorno rimane spazzatura.



Riprendo questo punto che merita di essere evidenziato!

volevo precisare(da anni ormai che testo software e li costruisco) che l'affermazione molto precisa di "xcdegasp" merita di essere presa in considerazione..

effettivamente(lo dico per esperienza) amvinfe non ha la minima idea di come si testi un software di sicurezza che sarà ivolto alla maggior parte dell'utenza se decide di aquistarlo..Nessuno li testa a sistema operativo lindo e non avrebbe senso che sia così..

detto questo volevo dire che non sono d'accordo con l'affermazione completamente sbagliata dal punto di vista informatico(basterebbe un po di logica) di amvinfe che evidentemente ha bisogno di approfondire di più l'argomento..

detto questo spero che accettiate per buona la spiegazione di "xcdegasp" ed evitate quella di amvinfe.. ;)


mi spiace ma questo è un punto di vista oggettivo e non ho memoria di altri firewall o antivirus che lascianbdo chiavi nel registro post disinstallazione causino crasch a prodotti della concorrenza.


Perfettamente ed assolutamente d'accordo! ;)

scusate l'intromissione ma certe cose non vengono tollerate..

Ciao a tutti!

Alfredo8989
14-06-2008, 09:58
sarebbe bello se tutto questo theed diventasse un theed ufficiale di panda.

Alfredo8989
14-06-2008, 09:58
sarebbe bello se tutto questo thread diventasse un thread ufficiale di panda.

antbenny
27-10-2008, 22:04
Le tecnologie di sicurezza preventive e anti-rootkit di Panda Security sono tra le migliori esistenti sul mercato. Questo è quanto dimostra il test comparativo di soluzioni anti-malware Q1/2008, realizzato dalla prestigiosa organizzazione AV-Test.org .
Panda forever !

Ecco il link :
http://pcsicuro.wordpress.com/2008/0...anda-security/

StarTac
27-10-2008, 22:21
Le tecnologie di sicurezza preventive e anti-rootkit di Panda Security sono tra le migliori esistenti sul mercato. Questo è quanto dimostra il test comparativo di soluzioni anti-malware Q1/2008, realizzato dalla prestigiosa organizzazione AV-Test.org .
Panda forever !

Ecco il link :
http://pcsicuro.wordpress.com/2008/0...anda-security/

Condivido in toto. Sono un sostenitore da sempre della bontà delle soluzioni di Panda Security.