PDA

View Full Version : Dell Latitude D630.. info please:D


TheGoodGiant
08-08-2007, 13:01
Stamattina ho chiamato la dell per avere maggiori informazioni sulle spedizioni degli xps e ho chiesto anche se eventualmente potevo avere xp (o magari solo togliere vista). Mi hanno risposto che microsoft non vende licenze xp e mi hanno proposto il latitude, dicendomi che li potevo avere xp. Dato che sinceramente sconoscevo questo modello mi sono un pò informato.. la commerciale dell mi ha detto che è un modello pensato piu per le aziende quindi (sempre secondo la tizia dell) per esempio rispetto ad un inspiron sarebbe minore il calore generato.. il 14" con la batteria da 6 celle pesa 2,2Kg e dovrebbe durare circa 4 ore(sempre dichiarate ovviamente.. ma mi sembra buono cmq.. di solito se ne dichiarano 3 no?) invece con la 9 celle dovrebbe durare intorno alle 6 ore e pesare sui 2.5Kg... sarei curiososo di avere conferma su queste cose (e magari qualche altra info se ce l'avete) da qualcuno piu informato di me su questo modello di dell, dato che comunque una cosa fondamentale per me è la "resistenza".

altra cosa che mi è piaciuta è che ho letto che posso montare un modulo intel turbo memory(tecnologia robson...) anche se nn so quanto costa... ma funge con xp!?(qualcno diceva di no.. poi non so..)
e poi anche che dal sito dell una seconda batteria da 6 celle costa solo 15 euro in piu (che abbiano sbagliato? ... quella da 4 celle ne costa 40!!)


ringrazio chiunque mi risponda in anticipo...:D:D


ps.
Un'ultima informazione: secondo voi a compatibilità con linux come siamo messi!?

smodding-desk
08-08-2007, 20:53
Stamattina ho chiamato la dell per avere maggiori informazioni sulle spedizioni degli xps e ho chiesto anche se eventualmente potevo avere xp (o magari solo togliere vista). Mi hanno risposto che microsoft non vende licenze xp e mi hanno proposto il latitude, dicendomi che li potevo avere xp. Dato che sinceramente sconoscevo questo modello mi sono un pò informato.. la commerciale dell mi ha detto che è un modello pensato piu per le aziende quindi (sempre secondo la tizia dell) per esempio rispetto ad un inspiron sarebbe minore il calore generato.. il 14" con la batteria da 6 celle pesa 2,2Kg e dovrebbe durare circa 4 ore(sempre dichiarate ovviamente.. ma mi sembra buono cmq.. di solito se ne dichiarano 3 no?) invece con la 9 celle dovrebbe durare intorno alle 6 ore e pesare sui 2.5Kg... sarei curiososo di avere conferma su queste cose (e magari qualche altra info se ce l'avete) da qualcuno piu informato di me su questo modello di dell, dato che comunque una cosa fondamentale per me è la "resistenza".

Da recensioni online e su forum quello che ha detto la tizia è più o meno vero. Oltre alle caratteristiche di resistenza ci sono anche quelle di sicurezza (sistema di protezione dell'hd, lettore di impronte digitali, ecc) basta che ti leggi un po' il sito. Si tratta di cose che in genere sono tenute nel giusto conto appunto per un utilizzo aziendale. Altra differenza è il tipo di garanzia che con i Latitude è un po' più rapida.
Diciamo che cmq gli Inspiron sono in lega di magnesio e anche l'assistenza per questi è ottima. Cioè alla fine non è che un cambi tantissimo. Una nota negativa l'ho letta più volte riguardo al monitor dei latitude ritenuto non eccelso.

altra cosa che mi è piaciuta è che ho letto che posso montare un modulo intel turbo memory(tecnologia robson...) anche se nn so quanto costa... ma funge con xp!?(qualcno diceva di no.. poi non so..)

Con xp non funge che io sappia sono tecnologie sfruttate solo da Vista, ma imho l'utilità è tutta da verificare nel senso che quando ti prendi una cpu da 2ghz con 2gb di ram Vista ci gira benissimo.

e poi anche che dal sito dell una seconda batteria da 6 celle costa solo 15 euro in piu (che abbiano sbagliato? ... quella da 4 celle ne costa 40!!)
Non lo so, è possibile cmq fai il preventivo telefonicamente che è meglio.

TheGoodGiant
08-08-2007, 21:36
preventivo arrivato:D... il prezzo è 1550 euro ivato e il portatile è:

D630 Intel Core 2Duo T7300 (2.0GHz/4MB/800MHz) with integrated Intel GMA(non lo uso per giocare)
14.1 WXGA (1280 x 800 resolution) Wide Aspect Ratio display
2.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 1024M
120GB SATA 5400rpm Hard Drive
6 Cell 56WHr Primary Battery
Internal Dell 360 Bluetooth Card
Intel 4965AGN Wireless Card
Italian - Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media)
Italian - Genuine Windows XP Pro SP2 Media/Recovery CD
Dell Latitude Support 3.2
Garanzia batteria 1 anno - no estensibile
3Y NBD International (Next Business Day) On-site
Business Support 3yr (incl. e-Learning Pack)
CompleteCare 3Y Accidental Damage Cover


ma 1550 euro è una cifra!!! ce li vale secondo voi? nel senso.. le stesse caratteristiche sull'xps (o su un inspiron/vostro) le pago molto di meno...(certo anche il prodotto è diverso..) ne varrà la pena... nel senso.. è davvero piu resistente/scalda meno/solido/duraturo?

ultima domanda... con questa cifra riuscirei a prendere un ibm T61 con T7300 e 2Gb di ram e scheda condivisa anch'esso 14.1".... secondo voi sono paragonabili come prodotti? Ed in caso dove lo compro un IBM dato che centri qui in sicilia ho visto sul sito che non ce n'è!?!?


@smodding-desk:
..insomma tenendo il notebook acceso 6-7 ore di fila il fatto che scaldi poco potrebbe fare la differenza, non credi?
Comunque la resistenza/solidità è molto importante per me... certo bisogna vedere se effettivamente la differenza c'è o no...

smodding-desk
09-08-2007, 10:36
preventivo arrivato:D... il prezzo è 1550 euro ivato e il portatile è:

D630 Intel Core 2Duo T7300 (2.0GHz/4MB/800MHz) with integrated Intel GMA(non lo uso per giocare)
14.1 WXGA (1280 x 800 resolution) Wide Aspect Ratio display
2.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 1024M
120GB SATA 5400rpm Hard Drive
6 Cell 56WHr Primary Battery
Internal Dell 360 Bluetooth Card
Intel 4965AGN Wireless Card
Italian - Microsoft Windows XP Pro SP2 (No Media)
Italian - Genuine Windows XP Pro SP2 Media/Recovery CD
Dell Latitude Support 3.2
Garanzia batteria 1 anno - no estensibile
3Y NBD International (Next Business Day) On-site
Business Support 3yr (incl. e-Learning Pack)
CompleteCare 3Y Accidental Damage Cover

Il business support costa 98 eu sul sito e non credo ti possa servire.
Il resto della configurazione è ok anche se non hai specificato cosa ci devi fare.

ma 1550 euro è una cifra!!! ce li vale secondo voi? nel senso.. le stesse caratteristiche sull'xps (o su un inspiron/vostro) le pago molto di meno...(certo anche il prodotto è diverso..) ne varrà la pena... nel senso.. è davvero piu resistente/scalda meno/solido/duraturo?

Tolte le garanzie aggiuntive (la complete care costa 180 eu) non costa poi molto rispetto ad un inspiron o xps. Prova a fare una configurare uguale a quella + la complete care sull'inspiron e vedi il prezzo.

Un vantaggio non da poco è la leggerezza se ti sposti di frequente è importante, 3kg dell'inspiron si sentono.

Per il discorso relativo alla resistenza e solidità probabilmente il latitude è meglio ma non è che il latitude se ti cade non si rompe mentre l'inspiron sì. Anche gli inspiron in genere sono ben fatti mai sentito problemi ad es di cernere rotte. Insomma se nell'utilizzo che ne fai sei un po' attento non devi preoccuparti di questo più di tanto.
Poi se fai un lavoro "spericolato" allora il nb in sè non ti basta, ma ti ci vuole l'assicurazione danni accidentali.
Relativamente al "duraturo" qualsiasi nb può abbandonarti in qualsiasi momento, ma con l'estensione di garanzia 3 anni anche questo problema non esiste.
Per il discorso temperature anche qui non credo ci siano molte differenze leggi QUI (http://notebookitalia.it/recensione-dell-inspiron-1520-bianco-santa-rosa.html) per l'inspiron 1520. Il latitude ha una sv integrata quindi in teoria dovrebbe scaldare anche meno, parlo proprio di mani sopra la tastiera. :D

ultima domanda... con questa cifra riuscirei a prendere un ibm T61 con T7300 e 2Gb di ram e scheda condivisa anch'esso 14.1".... secondo voi sono paragonabili come prodotti? Ed in caso dove lo compro un IBM dato che centri qui in sicilia ho visto sul sito che non ce n'è!?!?
Eh beh i thinkpad sono della stessa specie :D Io non so cosa stai cercando ma meglio di un latitude e ancora meglio per un thinkpad relativamente alla solidità, qualità costruttiva, ecc... non trovi. Se non hai rivenditori (davvero strano mi sembra impossibile) puoi comprare online cerca su trovaprezzi,it

@smodding-desk:
..insomma tenendo il notebook acceso 6-7 ore di fila il fatto che scaldi poco potrebbe fare la differenza, non credi?
Allora per intenderci se lo tieni 6/7 ore di fila acceso a far cose pesanti anche il latitude si scalda, ripeto non penso ci sia tanta differenza rispetto ad un inspiron.

Comunque la resistenza/solidità è molto importante per me... certo bisogna vedere se effettivamente la differenza c'è o no...
Qualche differenza a vantaggio del latitude imho c'è, il discorso è se poi tale differenza è davvero importante per te. Ripeto dipende da come lo tratti. :D

In conclusione la differenza maggiore tra il latitude d630 e inspiron 1520 è che il primo è più leggero, trasportabile mentre il secondo è più da "tavolo".
Poi ovvio che ci sono altre differenze "secondarie" ma che potrebbero essere importanti come maggiore autonomia, maggior sicurezza (già spiegato nell'altro post) o anche il monitor opaco (che cmq puoi scegliere anche nell'inspiron) può essere un vantaggio se stai 6/7 ore davanti al nb a scrivere ad es un monitor opaco è più rilassante per la vista e non hai i riflessi.
Queste più o meno le differenze poi vedi tu.

TheGoodGiant
09-08-2007, 23:10
..il nb lo userei (è il primo..) per molte cose, che però non sono particolarmente pesanti (programmazione di vario tipo, siti web, qualche film, p2p, qualche montaggio video ogni tanto).. piuttosto una cosa importante è che ne faccio un uso del tipo 2500 task contempornei e mi scoccia che rallenti.. da qui il T7300 e i 2Gb di ram(sotto xp/linux ovviamente..) per il resto wifi n,bluetooth,webcam , magari fingerprint(non fondamentale), card reader e altro mi pare che siano caratteristiche ormai molto comuni.Essendo uno studente universitario il fattore dimensioni/peso sono molto importanti come del resto l'lcd (che non stanchi molto gli occhi..)

Sono consapevole che con un 5500 e 1Gb di ram probabilmente spenderei molto meno e avrei prestazioni alla fine non troppo minori, ma penso che quando prendi n nb devi andare sul meglio che trovi in quel momento, specie se ci sono tecnologie nuove che come santarosa (che tra l'altro a livello di risparmio energetico è molto importante..) promettono bene.. la cosa invece importante è il fattore durata_batteria/stanchezza-occhi/resustenza(piu che altro perchèmi conosco.. sono un tantino poco delicato diciamo.:D)

detto ciò a questo punto le possibili alternative sarebero:

- Asus F3SC-AP135C 1250 euro
- Dell Xps m1330 1339 euro (configurato come interesserebbe a me, 2GB di ram,T7300,X3100,wifi intel AGN, etc..)
- Hp pavillion dv2555ea 1200 euro
- Dell Latitude D630 1400 euro (togliendo un pò di garanzie..)
- IBM Thinkpad T61 1400 euro (versione T7300 2Gb di ram,wifi intel AGN)


..sugli ultimi 2 avrei xp direttamente dalla casa madre invece sui primi 3 dovrei fare il downgrade.. penso che comunque a questo punto valga la pena di andare su F3SC, XPS (da scegliere SUBITO per problemi di tempistica.. il 20 settembre parto!) ed eventualmente l'IBM.. cosa mi consigliate?


alternative escluse:
1)l'inspiron.. sinceramente lo considero "sostituito" dall' F3sc che ha le stesse caratteristiche/dimensioni/peso e lo trovo sotto casa..con la garanzia asus 2 anni on-site...

2)ci sarebbe a 1450 euro l'Asus F9S.. 12.1" , 1,8Kg e stesse caratteristiche dell'F3SC, ma 12.1" son pochi veramente (arrivo a stare anche 7 ore davanti al pc al giorno)..quind lo escludo!

3)C'è sempre l'opzione-mac (ovvero comincia una nuova vita...) che però andrei a escludere perchè sinceramente la filosofia "il tuo notebok funzionerà sempre e perfettamente ma non ne saprai mai il perchè.." non fa per me... non so se mi son spiegato


insomma sempre piu indeciso!!

smodding-desk
10-08-2007, 00:33
..il nb lo userei (è il primo..) per molte cose, che però non sono particolarmente pesanti (programmazione di vario tipo, siti web, qualche film, p2p, qualche montaggio video ogni tanto).. piuttosto una cosa importante è che ne faccio un uso del tipo 2500 task contempornei e mi scoccia che rallenti.. da qui il T7300 e i 2Gb di ram(sotto xp/linux ovviamente..) per il resto wifi n,bluetooth,webcam , magari fingerprint(non fondamentale), card reader e altro mi pare che siano caratteristiche ormai molto comuni.Essendo uno studente universitario il fattore dimensioni/peso sono molto importanti come del resto l'lcd (che non stanchi molto gli occhi..)

Sono consapevole che con un 5500 e 1Gb di ram probabilmente spenderei molto meno e avrei prestazioni alla fine non troppo minori, ma penso che quando prendi n nb devi andare sul meglio che trovi in quel momento, specie se ci sono tecnologie nuove che come santarosa (che tra l'altro a livello di risparmio energetico è molto importante..) promettono bene.. la cosa invece importante è il fattore durata_batteria/stanchezza-occhi/resustenza(piu che altro perchèmi conosco.. sono un tantino poco delicato diciamo.:D)

detto ciò a questo punto le possibili alternative sarebero:

- Asus F3SC-AP135C 1250 euro
- Dell Xps m1330 1339 euro (configurato come interesserebbe a me, 2GB di ram,T7300,X3100,wifi intel AGN, etc..)
- Hp pavillion dv2555ea 1200 euro
- Dell Latitude D630 1400 euro (togliendo un pò di garanzie..)
- IBM Thinkpad T61 1400 euro (versione T7300 2Gb di ram,wifi intel AGN)


..sugli ultimi 2 avrei xp direttamente dalla casa madre invece sui primi 3 dovrei fare il downgrade.. penso che comunque a questo punto valga la pena di andare su F3SC, XPS (da scegliere SUBITO per problemi di tempistica.. il 20 settembre parto!) ed eventualmente l'IBM.. cosa mi consigliate?

La tecnologia hardware deve essere accompagnata anche con quella software intendo sistema operativo. Vista è certamente pesante ma con le configurazioni che hai scelto e 2 gb di ram vai tranquillo in fatto di prestazioni anche con molte applicazioni. Testato su un toshiba a200 con core duo (cioè più vecchio del core 2 duo) 1.8 ghz + 2gb di ram con ie, outlook, word, excel, live msn, 15 pdf aperti, wmp, photoshop e nerovisiom a decodificare un divx.... beh non ha fatto un piega non sapevo più cosa fargli fare. :D Quindi il problema di vista non sono le prestazioni piuttosto puoi avere qualche incompatibilità a livello software e di driver periferiche non troppo recenti. Tolto questo imho Vista lo puoi anche prendere fondamentale 2 gb di ram.

alternative escluse:
1)l'inspiron.. sinceramente lo considero "sostituito" dall' F3sc che ha le stesse caratteristiche/dimensioni/peso e lo trovo sotto casa..con la garanzia asus 2 anni on-site...

2)ci sarebbe a 1450 euro l'Asus F9S.. 12.1" , 1,8Kg e stesse caratteristiche dell'F3SC, ma 12.1" son pochi veramente (arrivo a stare anche 7 ore davanti al pc al giorno)..quind lo escludo!

3)C'è sempre l'opzione-mac (ovvero comincia una nuova vita...) che però andrei a escludere perchè sinceramente la filosofia "il tuo notebok funzionerà sempre e perfettamente ma non ne saprai mai il perchè.." non fa per me... non so se mi son spiegato

Concordo buttati su un 14" Dell o Ibm così hai 3 anni di garanzia ottima e fondamentale. I pavillion non mi ispirano per niente allora meglio l'asus però è un 15". Ci sono anche Asus 14" serie A8 non so se siano aggiornati a Santarosa. L'xps a me piace molto bisogna vedere se ce la fai a prenderlo sul sito danno 5 settimane di ritardo.
Buon acquisto.

TheGoodGiant
10-08-2007, 00:54
gli asus 14" purtroppo sono solo T7100.. quindi li escluderei(per i 4mega di cache)..

sinceramente escludendo l'hp (non ha mai convinto molto neanche me..), considerando che tra un latitude e un ibm preferisco un ibm(li considero 2 modelli piu o meno affini.. sceglierei l'ibm perchè me ne hanno sempre parlato benissimo) e che l'asus f3sc è diciamo "la scelta di riserva" (per me perfetto in tutto ma è un 15.4" mentre io volevo qualcosa di un po piu "portatile"..) alla fine la scelta ricade tra XPS e IBM..con la differenza che l'xps posso averlo con scheda video condivisa(ci guadagno in durata della batteria e penso anche come temperature), e pagarlo quindi 1340euro (contro i 1400 dell'ibm e i 1460 dello stesso xps con scheda video dedicata), è piu carino esteticamente e pesa molto meno(1,9Kg contro 2,4Kg mi pare..).I pregi di IBM invece mi pare siano abbastanza noti.. c'è solo da scegliere..


unica alternativa ai due è un vostro 14" ma dato che il prezzo è quello andrei piu su un xps...

smodding-desk
10-08-2007, 08:58
[QUOTE=TheGoodGiant;18235320]gli asus 14" purtroppo sono solo T7100.. quindi li escluderei(per i 4mega di cache)..

Guarda imho 2/4 mb di cache cambia poco, cmq il modello esatto sarebbe A8E-4P030E cerca su google costa poco è un T7300, 1gb di ram (ma dovrebbe avere uno slot libero così da aggiungere subito un altro gb), sv intel x3100.

sinceramente escludendo l'hp (non ha mai convinto molto neanche me..), considerando che tra un latitude e un ibm preferisco un ibm(li considero 2 modelli piu o meno affini.. sceglierei l'ibm perchè me ne hanno sempre parlato benissimo) e che l'asus f3sc è diciamo "la scelta di riserva" (per me perfetto in tutto ma è un 15.4" mentre io volevo qualcosa di un po piu "portatile"..) alla fine la scelta ricade tra XPS e IBM..con la differenza che l'xps posso averlo con scheda video condivisa(ci guadagno in durata della batteria e penso anche come temperature), e pagarlo quindi 1340euro (contro i 1400 dell'ibm e i 1460 dello stesso xps con scheda video dedicata), è piu carino esteticamente e pesa molto meno(1,9Kg contro 2,4Kg mi pare..).I pregi di IBM invece mi pare siano abbastanza noti.. c'è solo da scegliere..

Il prezzo dell'xps è con o senza i 3 anni di garanzia fai attenzione che sul latitude è già compresa mentre su xps la devi aggiungere. L'ibm come detto ha di suo 3 anni.

unica alternativa ai due è un vostro 14" ma dato che il prezzo è quello andrei piu su un xps...
Cmq fatti fare i preventivi telefonicamente non basarti solo sul sito.

TheGoodGiant
10-08-2007, 09:48
vabbuò mi sa che oggi chiamo dell e mi faccio fare 2 preventivi per xps e vostro.. vediamo cosa mi propongono..

invwece grazie per la segnalazione sull'asus, lo avevo proprio dimenticato... il prezzo di listino è 999euro.. se al centro asus lo danno per quel prezzo mi sa che è fatta.. con 1100 euro ho una via di mezzo non male veramente...

TheGoodGiant
10-08-2007, 10:38
allora ho riparlato con la commerciale dell che mi ha fatto un'ultima offerta di 1400 euro con la sola garanzia "classica" per 3 anni (mi ha fatto uno sconto di 50 euro e ha tolto la garanzia contro i danni accidentali,cioè scariche elettriche e liquidi sulla tastiera, che costa 100 euro tondi tondi)... ordinandolo ora lo avrei sicuramente entro fine mese, diciamo che ci sono i classici 15 giorni d'attesa... il vostro o l'xps invece mi ha confermato almeno un mese di attesa...( e comunque con i 3 anni di garanzia costano una cifra...!!) quindi purtroppo devo eliminarli a priori!


escludendo quindi vostro e xps rimangono IBM,Latitude e questo Asus A8E-4P030E(scheda video condivisa intel x3100 e 1Gb di ram.. ma è uno slot da 1Gb quindi si deve acquistare un solo banco da 1 giga..)


..c'è da dire che se grazie all'U3 scende il prezzo del w7s (sotto i 1500) è da tenere seriamente in considerazione..

smodding-desk
10-08-2007, 11:59
allora ho riparlato con la commerciale dell che mi ha fatto un'ultima offerta di 1400 euro con la sola garanzia "classica" per 3 anni (mi ha fatto uno sconto di 50 euro e ha tolto la garanzia contro i danni accidentali,cioè scariche elettriche e liquidi sulla tastiera, che costa 100 euro tondi tondi)... ordinandolo ora lo avrei sicuramente entro fine mese, diciamo che ci sono i classici 15 giorni d'attesa... il vostro o l'xps invece mi ha confermato almeno un mese di attesa...( e comunque con i 3 anni di garanzia costano una cifra...!!) quindi purtroppo devo eliminarli a priori!

Cioè il preventivo di 1400 eu è relativo al latitude d630. Beh non è che si sia sforzata molto, ho fatto ora una configurazione online, se prendi la configurazione a destra quella che costa di più e togli le assicurazioni danni accidentali e business support ti ritrovi un nb con in più (rispetto a quello indicato da te sopra) lcd a 1440x900 che probabilmente come caratteristiche è meglio del 1280 e hd 160 gb 7200 rpm a 1414 eu. Diciamo che qualcosina in più poteva anche toglierti.


..c'è da dire che se grazie all'U3 scende il prezzo del w7s (sotto i 1500) è da tenere seriamente in considerazione..
Beh forse scenderà anche se l'u3 dovrebbe collocarsi più in alto probabilmente attorno ai 2000 eu.