PDA

View Full Version : DivX Codec 6.6 (nuova versione)


Michael Corleone
08-08-2007, 10:05
...mi è stato consigliato di utilizzare il programma DivX Codec 6.6
Quando mi sono informata ne sono rimasta entusuasta perchè è proprio il progamma che fa per me. http://www.xnavigation.net/view/4/divx/codec/download.html
Ho dei film con il formato AVI e il codec Dx50, divx, xvid e vorrei sapere se una volta scaricato questo programma riesco a lavorarli nonostante non siano in MPEG-4.

Dal momento che non sono molto informata sull'argomento ho paura che sia una domanda stupida, ma spero di riuscire a capirci qualcosa attraverso il vostro aiuto

mister pink
08-08-2007, 14:54
Il formato AVI è un "contenitore" virtuale che può contenere una traccia video e una o più tracce audio compresse con i codecs più disparati.

I codecs sono invece delle applicazioni create per "comprimere" i dati audio-video, ovvero per cercare di ridurre le dimensioni finali dei files multimediali (altrimenti giganteschi) in modo da renderle gestibili e backuppabili sui consueti supporti di memorizzazione (CD, DVD, ecc..) nonché per ottimizzarle in funzione, ad esempio, della condivisione sulle reti p2p e/o per la pubblicazione su siti internet. Per fare ciò, in genere vengono eliminate delle informazioni ritenute superflue: ciò significa che ogni rielaborazione completa di un file multimediale comporta una perdita, anche se a volte impercettibile, di informazioni e, quindi, di qualità. L'efficienza di un codec si misura valutando la capacità dell'algoritmo di compressione di comprimere i dati preservando il più possibile la qualità audio-video.

Per poter elaborare dei videoclip con qualsiasi programma di video editing (come ad esempio Virtualdub) è dunque necessario che siano installati tutti i codec necessari a decodificare e, eventualmente, a ricomprimere i contenuti audio-video. Se mancano quei codec, il programma ti restituirà un messaggio di errore come quello che hai postato, per cercare di farti capire che non trova le istruzioni necessarie a riprodurre i files che vorresti aprire o elaborare.

Il Divx è un codec video, serve cioè a comprimere i dati video inclusi in contenitori multimediali come quelli in formato AVI. E' un buon codec, basato sulle specifiche tecniche dello standard MPEG-4. Ce ne sono altri che sono sullo stesso livello (come l'Xvid) ed altri che sono ritenuti ancora più efficienti (come l'H264). Ad ogni modo non farti abbagliare dalle descrizioni entusiastiche che trovi in giro su internet (spesso è pubblicità): il Divx non è un codec "magico" che migliora qualsiasi video che elabora. Se un video ha una qualità scadente in partenza oppure è stato compresso con un codec approssimativo o è stato precedentemente processato con dei parametri sbagliati, il danno ormai è fatto: anche elaborandolo con il Divx non ne migliorerai la qualità. Questo per dirti che, se hai dei videoclip compressi con altri codec, non ti servirà a molto ricomprimerli con il Divx e comunque, non aspettarti miracoli. D'altronde, per ottenere dei buoni risultati con qualsiasi codec, bisogna imparare a scegliere bene le impostazioni di codifica, il che non è semplicissimo.

Ho visto che usi Virtualdub. Qui trovi dei tutorials ben fatti che potrebbero esserti utili:

http://www.divxdoor.it/index.aspx?page=groupindexes/indexvirtualdub.html

Michael Corleone
09-08-2007, 12:50
...in primo luogo ti ringrazio per avermi risposto ampliando così la mia conoscenza sull'argomento in questione :)

A quanto ho capito non si può fare miracoli come pensavo.
Quindi i siti in cui dicono che ci sono programmi in cui ho la possibilità di comprimere il peso di un film e allo stesso tempo modificarlo rendendolo in HD in modo da sfruttare l'alta definizione della mia tv sono cretinate

Il punto è che io ho un televisore LCD Samsung e scaricando film non riesco a sfruttare le sue potenzialità.