View Full Version : WINDOWS VISTA INSPIRAT 2
salve a tutti,
ho istallato il pacchetto windows vista inspirat 2 un pò di gg fa.
il pc si è bloccato dopo 2 gg,
non sono riuscito a farlo ripartire.
ho temuto di perdere tutti i dati,
poi alla fine l'ho portato in assistenza.
avevo 2 gb di ram, ora ne ho solo 1.
1 gb è andato
(ma sono in garanzia fortunatamente).
volevo sapere,
dato che ho letto che è possibile che tale pacchetto di modifica di windows
può provocare cose simili (pc che si blocca, ram che parte...)
se è vero tutto questo.
aspetto vostre notizie.
vorrei reinstallare windows vista inspirat,
ma se può davvero causare tali problemi mi astengo.
il pc che ho è nuovissimo (2 settimane),
quindi sicuro non è dipeso da questioni di "età".
grazie mille.
Un software,qualsiasi esso sia,non può assolutamente danneggiare componenti hardware!!
Una volta chiarito questo passiamo a vista inspirat...perchè vuoi appesantire il sistema con un pacchetto grafico?
Per avere una gui simile a vista (che poi simile non è perchè non c'entra nulla!)?
Allora acquista un vista home premium oem e installalo,avrai vantaggi sicuramente migliori.
Io ho vista home premium sia sul note che sul pc e non ho assolutamente problemi.
IMHO.
salve a tutti,
ho istallato il pacchetto windows vista inspirat 2 un pò di gg fa.
il modding di windows si può affrontare senza simili cavolate venendo nella sezione "contest e modding di windows", i link che ho in firma sono ottimi spunti per iniziare.
Volevo sapere, dato che ho letto che è possibile che tale pacchetto di modifica di windows può provocare cose simili (pc che si blocca, ram che parte...), se è vero tutto questo.
aspetto vostre notizie.
i miei consigli sono di sopra.
avevo 2 gb di ram, ora ne ho solo 1. 1 gb è andato (ma sono in garanzia fortunatamente). il pc che ho è nuovissimo (2 settimane), quindi sicuro non è dipeso da questioni di "età".
grazie mille.
veniamo al problema. il "tecnico" a cui ti sei rivolto
A) si è trovato davanti un pc pieno di roba (tra cui il vista inspirat) e ha detto, format diretto, poi inventiamoci qualcosa.
B) ha detto: vediamo come fregarlo, togliamo un banco di ram.
C) il banco di ram ha veramente dato problemi. eh, succede, sono pezzi di plastica, anche le automobili nuove a km 0 devi portarle dal meccanico.
se è il problema A, non hai niente da temere, riprenditi a forza quel secondo giga di ram, e se vuoi moddare windows Xp segui i consigli nei topic che ho in firma.
prima però va affrontata la questione sicurezza:
antivirus / antispyware / firewall / defragmenter
scansioni coi primi 2 e defrag.
aggiornamenti dei primi 3
aggiornamenti di windows.
se è il problema B, riprenditi a forza il secondo banco di ram e mandalo a quel paese, dopodichè segui i consigli sopra.
se è il problema C... cambia ram e segui i consigli sopra
^^
grazie per la risposta.
molto interessata :)
allora il tecnico è una persona che conosco,
lui non ha aperto bocca sul fatto del pacchetto di windows
anche perchè, quando ha ricevuto il mio pc, nn era più possibile accedere a windows.
te lo dico con certezza perchè sono stati un paio di amici prima a provare diversi modi di accedere (anche con un programma specifico che ti permette di avviare un secondo sitema operativo all'accensione del pc da cui puoi controllare diverse cose, del quale non ricordo bene il nome).
windows era bloccato in tutto e x tutto.
così come il mio pc che non dava più nessun segnale di avvio nè dall'hd nè dal cd, o quant'altro.
il tecnico ha fatto un backup dei miei dati, poi ha formattato tutto (reistallando anche tutti i driver, scheda madre, video...).
diceva che erano presenti diversi problemi.
poi alla fine quando abbiamo provato a reistallare i driver il pc ha cominciato a riavviarsi da solo, come prima.
allora come ultima ipotesi ha tolto una scheda di ram e tutto è tornato al suo posto.
ora (per ora, dopo un giorno che ho di nuovo il pc) tutto sembra andare bene.
ho istallato di nuovo tutti i programmi, portato di nuovo tutto all'aspetto che aveva gg fa.
mi chiedo:
a parte la scheda di ram che mi verrà sostituita gratuitamente (sono in garanzia) e cmq per agosto poco mi servirà,
1_ho letto in giro sulla rete, cercando informazioni sul pacchetto windows vista inspirat 2, che tali pacchetti modificano le DLL e quindi possono mandare in tilt il sistema operativo.
2_per il momento ho disattivato gli aggiornamenti di windows, un mio amico mi ha consigliato di non farli. dice che causano problemi al sistema operativo (che tra l'altro non è originale). devo riattivarli? metterli in automatico?
3_ho istallato come antivirus NOD32, ho fatto gli aggiornamenti.
4_per spyware e firewall come devo procedere? che programmi scarico?
ti sarei grato se su quest'ultimo punto potessi darmi informazioni precise, ho intenzione di risolverli al più presto.
grazie mille.
ho istallato il pacchetto windows vista inspirat 2 un pò di gg fa.
Non voglio entrare nel merito della questione, però posso dirti che Vista Inspirat ha dato parecchi grattacapi a tanti utenti. Sicuramente non può danneggiare le componenti hardware, ma può rendere l'OS parecchio instabile. Ciao!
2_per il momento ho disattivato gli aggiornamenti di windows, un mio amico mi ha consigliato di non farli. dice che causano problemi al sistema operativo (che tra l'altro non è originale). devo riattivarli? metterli in automatico?
Se non è originale sicuramente non puoi avere aggiornamenti.:read:
Dì pure a quel tuo amico di andare a quel paese,avere un sistema operativo senza gli aggiornamenti è come avere un'automobile e non portarla a fare i tagliandi.IMHO!
1_ho letto in giro sulla rete, cercando informazioni sul pacchetto windows vista inspirat 2, che tali pacchetti modificano le DLL e quindi possono mandare in tilt il sistema operativo.
per il modding di windows ti consiglio VIVAMENTE di leggere i link che ho in firma.
ci sono TUTTE le informazioni che possono servire. è la quarta volta che te lo ripeto ^^
2_per il momento ho disattivato gli aggiornamenti di windows, un mio amico mi ha consigliato di non farli. dice che causano problemi al sistema operativo (che tra l'altro non è originale). devo riattivarli? metterli in automatico?
affrontiamo il problema.
te stai dicendo che il tuo sistema operativo NON è originale. da questo punto in poi, parlare di questo tuo pc è un'offesa al forum, e una linciata al REGOLAMENTO, del forum.
come fai a dire con certezza che non è originale?
se
1)prima gli aggiornamenti li facevi
2)un tecnico che ti reinstalla un sistema operativo non originale è da prendere a calci in culo e mandare in galera
3)se hai comprato il pc da qualche parte, avrai anche preso la licenza ORIGINALE di winXp (come minimo OEM)
poi vediamo. ESEMPIO: io ho una macchina del 1980. dal 1980 hanno migliorato lo scarico, hanno aggiunto la marmitta catalitica, ci sono controlli più accurati.
e secondo la tua mentalità (o quella del tuo amico) a me ora conviene andare in giro ancora con il rottame così com'era nel 1980, senza mai una volta andare dal meccanico????
fammi ridere un pò di più, dai.
se il tuo sistema operativo è originale, gli aggiornamenti si fanno, APPENA SONO DISPONIBILI.
3_ho istallato come antivirus NOD32, ho fatto gli aggiornamenti.
daccordo.
4_per spyware e firewall come devo procedere? che programmi scarico?
l'accoppiata "a squared free" e "spybot search and destroy" ti fornirà un'ottima protezione dagli spyware. basta una scansione settimanale.
come Firewall, io consiglio sempre "COMODO firewall".
come browser, al posto di internet Explorer 6 (visto che non aggiorni niente, presumo che la versione 7 non sai nemmeno che l'han fatta ^^) usa Firefox 2, con l'estensione NoScript. guide dell'utilizzo di firefox ne trovi miliardi, su internet, basta "google".
ciao :D
andrea
PS.
un'altra cosa. puoi scrivere anche una riga SI e una SI, non ogni 2 righe :D prova a premere "shift + invio" quando vuoi andare a capo. ti informo però che questo forum ha l'"andata a capo automatica" ^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.