PDA

View Full Version : BRUCIATO BIOS


bio n3t
07-08-2007, 22:38
ciao a tutti, "ero" possessore di una GA-965P-DS3 acquistata 4 giorni fa... domenica mi è venuto in mente di aggiornare il bios ma alla fine della procedura è uscito un errore inspiegabile (ho usato il programma ufficiale della giga-byte facendolo direttamente con windows aperto) fatto stà che riavviando mi appare il messaggio che non è stato trovato il bios e quindi non succede niente.
portato il pc dal tecnico ma dice che non c'è piu nulla da fare.. quindi sapete darmi qualche informazione su come fare? oppure se devo comprare un'altra scheda sapete consigliarmene una economica ma che abbia prestazioni dignitose di overclock? spero in una vostra risposta grazie ciao!

il mio sistema: intel e6300, 2 x 1gb DDR2 pc6400, peak radeon x1950 pro

cajenna
08-08-2007, 00:36
L'unica cosa che puoi fare è quella di inviare una email alla gigabyte e spiegare loro cosa è successo e chiedere se ti inviano il chip del bios già programmato.
Altra cosa è quella di contattare qualche centro che ha la possibilità di programmare i chip dei bios,inviare loro il tuo e fartelo riprogrammare.

éS: hai gia provato ad eseguire un clear cmos?

gerry722
08-08-2007, 00:42
Ma le Gigabyte non hanno il dual bios:confused:
Forse con una scheda madre identica,potresti riuscire a riprogrammare il tuo,però è un operazione non facile

BlackSwordman84
08-08-2007, 00:43
Ciao forse si potrebbe riemettere il bios nel chip tramite programmatore , ma non sono sicuro dei risultati

isomen
08-08-2007, 07:08
Se nonostante tutto la scheda é "viva" e ti appare il messaggio d'errore penso che puoi provare a riflashare, magari da dos, con un floppy d'avvio dove devi inserire anche l'utility di flash e il nuovo bios.
L'ultimo tentativo é il flash a caldo, serve una mobo uguale o che cmq monti una eprom uguale, é un'operazione delicata... ma nn impossibile, questa é la guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=803228

;) CIAUZ

bio n3t
08-08-2007, 12:20
si ho inviato una mail alla gb e sono in attesa di una risposta.
per quanto riguarda il flash a caldo il tecnico dove l'ho portato mi ha detto che si poteva fare, però farlo costava di piu che comprarla nuova in quanto l'eeprom è saldata alla scheda e non è estraibile come altre schede... perciò mi ha detto che non conviene...

stavo leggendo la guida, però io avevo già provato a inserire un floppy con:
_ un autoexec.bat che avviava l'utility di flash
_ il flash utility
_ l'immagine del bios (la versione nuova)

solo che quando accendo il pc, all'avvio appare il messaggio che non ha trovato il bios e lo sta cercando negli "hard drive" quindi suppongo su floppy, hard disk e cd giusto? però sembra non trovare proprio un bel niente... il tecnico mi ha detto che cerca il bios nell'hard disk ma solo quelli SATA mentre il mio non lo è... quindi il problema potrebbe essere questo? vi prego aiutatemi non voglio buttare al vento 80 €.... :(

DDR400plus
08-08-2007, 12:52
Ma il manuale della mobo dovrebbe spiegare questa procedura di ripristino di emergenza del bios... o magari esserci un .pdf nel sito del produttore... :read:

Io ho una mobo Asus e la procedura per ripristinare un errato flash del bios è chiaramente spiegata. :p

PS. Quella degli HardDisk SATA è una stupidaggine, non farti prendere in giro. Il ripristino avviene sempre da un floppy appositamente preparato...

bio n3t
08-08-2007, 13:01
si ok mettiamo caso che sia una stupidagine... però ora mi è sorto un dubbio:
se il bios non c'è... non può controllare i componenti del pc, quindi anche inserendo un floppy non lo legge, è un ragionamento sbagliato?

isomen
08-08-2007, 13:33
Sono andato a cercare la tua mobo nel sito gigabyte e ho 2 buone notizie da darti:

1) la tua mobo (come già qualc'uno aveva ipotizzato) é dual bios, quindi dovrebbe essere sufficiente tenere premuto 1 o più tasti all'avvio (indicati nel manuale) per bootare con il bios di riserva.

2) hai un bios award e questi, anche se danneggiati, mantengono una piccola parte che permette loro di ricaricare un nuovo bios da floppy (che deve essere impostato come prima periferica di boot, per ottenere questo basta fare un clear cmos).

;) CIAUZ

bio n3t
08-08-2007, 13:46
si ma non posso fare proprio niente, penso che il bios si sia cancellato del tutto... e poi non mi sembra di avere mai visto nessun logo o scritta di DUAL BIOS quando il pc funzionava..
sul manuale non dicono niente di eventuali danneggiamenti al bios...
ripeto, appare sta schermata tipica del dos con queste parole... ma con la tastiera non posso fare nulla.

io ho provato a mettere un floppy col bios dentro ma non lo carica... però quello che ho messo era la versione aggiornata ovvero la F12, se mettessi la versione originale ovvero la F7 dite che funzionerà?

aggiungo che la prima cosa che ho fatto dopo aver danneggiato il bios è stata quella di togliere la batteria per 5 minuti e poi reinserirla. questo significa fare il clr cmos?

isomen
08-08-2007, 14:15
Per il clear cmos (se avevi scollegato anche il cavo di alimentazione) dovresti essere a posto.
Nn importa che sia l'ultima versione o una precedente, ma l'importante é che nel floppy siano presenti i file d'avvio e un autoexec.bat ricompilato, in alternativa puoi provare ad accendere il pc tenendo premuto alt+F2 (e il floppy con il bios inserito), quest'ultima procedura nn l'ho mai sperimentata (ma visto che é scritta nella guida la ritengo valida).
Nel sito gigabyte dicono che é virtual dual bios ed ha una eeprom da 4 Mbit, suppongo che sia divisa in 2 per contenere 2 copie del bios.

;) CIAUZ

bio n3t
08-08-2007, 17:06
ok allora monto i pezzi e provo... quindi ricapitolando giusto per non commettere errori e rifare tutto:
creo un floppy con dentro 3 file, ovvero un autoexec.bat con scritto di avviare l'utility del flash; l'utility del flash, e l'immagine del bios.

quindi inserisco il floppy a pc spento, premo insieme alt + F2 e accendo?

bio n3t
08-08-2007, 17:07
ah no scusa... i file che si formano facendo un disco di avvio PIU' i 3 file?

isomen
09-08-2007, 09:22
Mi dispiace, ma solo ora ho visto i tuoi post, all'ora

nel caso tu voglia fare un floppy autoinstallante devi crearne uno d'avvio e inserirci il file del bios, l'utility di flash e l'autoexec.bat; se vuoi usare la proceddura alt+F2 é sufficiente che nel floppy sia presente il file del bios e accendere il pc tenendo premuti i tasti in questione.

;) CIAUZ

esticbo
09-08-2007, 09:58
ciao a tutti, "ero" possessore di una GA-965P-DS3 acquistata 4 giorni fa... domenica mi è venuto in mente di aggiornare il bios ma alla fine della procedura è uscito un errore inspiegabile (ho usato il programma ufficiale della giga-byte facendolo direttamente con windows aperto) fatto stà che riavviando mi appare il messaggio che non è stato trovato il bios e quindi non succede niente.
portato il pc dal tecnico ma dice che non c'è piu nulla da fare.. quindi sapete darmi qualche informazione su come fare? oppure se devo comprare un'altra scheda sapete consigliarmene una economica ma che abbia prestazioni dignitose di overclock? spero in una vostra risposta grazie ciao!

il mio sistema: intel e6300, 2 x 1gb DDR2 pc6400, peak radeon x1950 pro

1. Quando si esegue l'aggiornamento della bios in windows ed esce un errore nn bisogna mai riavviare il pc ma riaggiornare il bios correttamente

2. Questa mobo ha un sistema di recuperazione della vecchia bios

3. Il clear cmos si fa a pc completamente spento, togliendo la batteria e mettere temporaneamente in corto i due pin. L’impostazione predefinita non include il jumper per impedirne usi impropri (come indica pagina 21 punto 18 del manuale in italiano della skeda)

4. AWARD BIOS Beep Codes
1 short: System boots successfully
2 short: CMOS setting error
1 long 1 short: DRAM or M/B error
1 long 2 short: Monitor or display card error
1 long 3 short: Keyboard error
1 long 9 short: BIOS ROM error
Continuous long beeps: DRAM error
Continuous short beeps: Power error

5. Per aggiornare la bios con un floppy guarda il manuale in inglese a pagina 60 il punto 4-1-3

bio n3t
09-08-2007, 11:36
1. Quando si esegue l'aggiornamento della bios in windows ed esce un errore nn bisogna mai riavviare il pc ma riaggiornare il bios correttamente

2. Questa mobo ha un sistema di recuperazione della vecchia bios

3. Il clear cmos si fa a pc completamente spento, togliendo la batteria e mettere temporaneamente in corto i due pin. L’impostazione predefinita non include il jumper per impedirne usi impropri (come indica pagina 21 punto 18 del manuale in italiano della skeda)

4. AWARD BIOS Beep Codes
1 short: System boots successfully
2 short: CMOS setting error
1 long 1 short: DRAM or M/B error
1 long 2 short: Monitor or display card error
1 long 3 short: Keyboard error
1 long 9 short: BIOS ROM error
Continuous long beeps: DRAM error
Continuous short beeps: Power error

5. Per aggiornare la bios con un floppy guarda il manuale in inglese a pagina 60 il punto 4-1-3

1) eh non sapevo che non si doveva riavviare :(
2) lo spero tanto sennò sono fregato
3) si ho tolto la batteria e il cavo di alimentazione, però per mettere in corto i due pin non so proprio come si faccia scusa
4) nessuno di questi messaggi mi appare... però ho visto su altri siti che ne parlano di sto problema ora leggo e cerco di ricavarne qualcosa

per ora grazie a tutti ciao!

esticbo
09-08-2007, 11:39
3) si ho tolto la batteria e il cavo di alimentazione, però per mettere in corto i due pin non so proprio come si faccia scusa

X mettere in corto i due pin puoi mettere quell'affare (nn so come si kiami) ke permette di stabilire se il dvd/cd o hd é master - slave.... o recuperarlo da un'altra mobo o kiederlo al tuo negoziante ke dovrebbe sicuramente averlo

astaris
09-08-2007, 11:54
Uhm, la procedura per recuperare la mobo ti è stata detta...vediamo, cerco di fornirti istruzioni passo passo:

1) Crea un floppy di boot con questo programma (http://www.polarhome.com/service/bootdisk/DOS/Dr-DOS/drdflash.exe)

2) Metti sul floppy:
a) il bios da flashare
b) un autoexec.bat in cui devi avere solo la riga:
awdflash.exe <nome bios> /py /sn /cc /cp /cd /r
Al posto di <nome bios> devi inserire il nome del file del bios compresa l'estensione
c) il file awdflash.exe. Ti consiglio di usare questa versione (http://pages.sbcglobal.net/jefn/Awdflash822a.zip)

3) Inserisci il floppy e avvia il pc

Facci sapere come va seguendo esattamente questa procedura
Edit: Ho visto che la tua mobo non usa awdflash...ma aflash895, in questo caso nell'autoexec.bat devi inserire la riga:
flash895 /a /r /b <nome bios>
Ovviamente, al posto di awdflash.exe, devi mettere flash895.exe

bio n3t
09-08-2007, 11:55
ah si quel coso di plastica, credo si chiami jumper...
cmq lo devo mettere su quei 2 "spilli" a fianco al bios? a fianco c'è scritto clr_cmos

esticbo
09-08-2007, 12:09
ah si quel coso di plastica, credo si chiami jumper...
cmq lo devo mettere su quei 2 "spilli" a fianco al bios? a fianco c'è scritto clr_cmos

Sí, é situato sopra la batteria

bio n3t
09-08-2007, 12:47
ok ragazzi ora smonto il pc vecchio e ci metto i pezzi nuovi... metto il floppy e poi vi faccio sapere come è andata... per il momento vi ringrazio sempre della pazienza che avete messo a disposizione

astaris
09-08-2007, 13:03
ok ragazzi ora smonto il pc vecchio e ci metto i pezzi nuovi... metto il floppy e poi vi faccio sapere come è andata... per il momento vi ringrazio sempre della pazienza che avete messo a disposizione
Uhm, mi sono informato sul sistema di recupero bios della tua scheda madre.
La tua scheda madre è "virtual dual bios". Questo significa che c'e' un solo bios fisico. Il secondo bios, quello di backup, è automaticamente salvato su una partizione nascosta dell'hard disk ad ogni avvio riuscito del sistema. Se il bios fisico si corrompe, come nel tuo caso, il bootblock del bios fisico cerca di flashare in automatico l'immagine di backup da tuo hard disk. Quindi, per qualche motivo, non riesce a trovare il file che ha salvato sull'hard disk. Dubito che riesca a caricarlo dal floppy, in quanto in automatico cerca solo sull'hd.
Questo (http://www.gigabyte.com.tw/FileList/NewTech/2006_motherboard_newtech/article_04_bios_explained.htm) è il link sul sito della gigabyte.
Il tuo sistema di recupero è Xpress BIOS Rescue, l'ultimo.

esticbo
09-08-2007, 13:46
Ormai provarci nn gli costa niente

isomen
09-08-2007, 14:22
Forse potrebbe aiutare scollegare HD e CD/DVD, mi stò aggrappando agli specchi... lo sò... ma nn saprei cos'altro consigliargli e poi (se nn sbaglio) i bios award erano gli unici che anche in caso di danneggiamento andavano cmq a leggere il floppy.

;) CIAUZ

bio n3t
09-08-2007, 15:36
ragazzi bruttissime notizie... ho fatto il procedimento che mi avete consigliato ma niente.....:cry: :cry:

premere insieme alt + f2 non mi sembra che sia servito in quanto facendo cosi si riesce ad accendere il pc dalla tastiera... ma nulla di piu... poi ho provato anche con altri tasti e succedeva la stessa cosa ovvero si accendeva il pc ma non succedeva nulla di quanto non succedeva prima...

il floppy inserito non lo carica proprio... quindi penso che non ci sia più nulla da fare... sono costretto a vendere la scheda madre (dicendo che è difettosa ovviamente).

sono incazzato nero con me stesso perchè volevo migliorare il pc, e invece l'ho danneggiato... sono una frana... vabbhè ora ne acquisterò una nuova che non costi molto dato che non ho più molti soldi a disposizione dopo avere comprato il pc nuovo... se qualcuno ha consigli su una scheda che sia buona in OC e che costi non più di 70 € dica pure, potrei prenderla anche di seconda mano che ne dite?

bhe che altro dire... ringrazio veramente tanto tutti quelli che mi hanno aiutato anche se non è servito a niente... :( :( siete grandi. ciao!

andyone
09-08-2007, 15:57
Prova a rimuovere la scheda video e ad intallarne una vecchia, PCI. Il sistema dovrebbe partire. A quel punto con un floppy avvii il DOS e aggiorni il bios da DOS.
In questa maniera ho recuperato una MB Asus A7n8X-De Luxe data per morta dopo un mese che avevo acquistato una nuova MB.
Me l'hanno suggerito per e-mail i tecnici dell'assistenza Asus a cui mi ero rivolto.
Lo credevo impossibile e pure ha funzionato. Tentare non nuoce. Ricordate chè è molto, ma molto più difficile di quanto pensiamo danneggiare il contenuto di una eprom.;)

bio n3t
09-08-2007, 16:00
schede video pci vecchie non ne ho... ho una radeon 9000 non credo che possa andare bene... cmq non capisco cosa c'entra la scheda video? :S

ciao e grazie della risposta

andyone
09-08-2007, 16:08
schede video pci vecchie non ne ho... ho una radeon 9000 non credo che possa andare bene... cmq non capisco cosa c'entra la scheda video? :S

ciao e grazie della risposta

Anch'io non lo capivo. Infatti ho comprato una nuova MB. Di positivo c'è il fatto che oggi ho due MB, tutte e due fiunzionanti!!!!
Ciao.

astaris
09-08-2007, 16:16
L'hd di boot è ide o sata? E' per caso in configurazione raid?

bio n3t
09-08-2007, 16:19
è IDE

astaris
09-08-2007, 16:22
è IDE
Allora è molto strano che il bios non riesce a riflashare il backup dall'hd. Hai per caso mai usato programmi tipo partition magic o northon ghost?

bio n3t
09-08-2007, 16:25
si li ho usati circa 2 anni fa... quando avevo acquistato l'hd nuovo da 120 giga, volendo partizionarlo ho usato partition magic, infatti ora ho 2 partizioni da 90 e 30 giga... può essere questo il problema?

andyone
09-08-2007, 16:27
si ho inviato una mail alla gb e sono in attesa di una risposta.
per quanto riguarda il flash a caldo il tecnico dove l'ho portato mi ha detto che si poteva fare, però farlo costava di piu che comprarla nuova in quanto l'eeprom è saldata alla scheda e non è estraibile come altre schede... perciò mi ha detto che non conviene...

stavo leggendo la guida, però io avevo già provato a inserire un floppy con:
_ un autoexec.bat che avviava l'utility di flash
_ il flash utility
_ l'immagine del bios (la versione nuova)

solo che quando accendo il pc, all'avvio appare il messaggio che non ha trovato il bios e lo sta cercando negli "hard drive" quindi suppongo su floppy, hard disk e cd giusto? però sembra non trovare proprio un bel niente... il tecnico mi ha detto che cerca il bios nell'hard disk ma solo quelli SATA mentre il mio non lo è... quindi il problema potrebbe essere questo? vi prego aiutatemi non voglio buttare al vento 80 €.... :(

Devi mettere nel floppy SOLO il file del bios. Non deve essere un floppy di avvio e non ci deve essere l'autoexec.bat. L'errore potrebbe essere proprio lì, il sistema cerca il bios su floppy e invece trova l'autoexec.bat che non può essere letto se il il dos non è avviato.

astaris
09-08-2007, 16:28
si li ho usati circa 2 anni fa... quando avevo acquistato l'hd nuovo da 120 giga, volendo partizionarlo ho usato partition magic, infatti ora ho 2 partizioni da 90 e 30 giga... può essere questo il problema?
Potrebbe, visto che il bios memorizza il bios di backup su una partizione nascosta. Conosci per caso qualcuno che ha la tua scheda madre?...Forse un modo ci sarebbe per farla ripartire.

astaris
09-08-2007, 16:29
Devi mettere nel floppy SOLO il file del bios. Non deve essere un floppy di avvio e non ci deve essere l'autoexec.bat. L'errore potrebbe essere proprio lì, il sistema cerca il bios su floppy e invece trova l'autoexec.bat che non può essere letto se il il dos non è avviato.
Purtroppo il virtual dual bios della gigabyte funziona in maniera diversa: cerca il bios sull'hd.

bio n3t
09-08-2007, 16:38
no non conosco nessuno purtroppo con la mia stessa mother...

avevo provato a mettere solo i file del bios e il prog per il flash. non credo che l'autoexec sia un problema...

astaris
09-08-2007, 16:50
no non conosco nessuno purtroppo con la mia stessa mother...

avevo provato a mettere solo i file del bios e il prog per il flash. non credo che l'autoexec sia un problema...
Ok, ho inviato una mail alla giga chiedendo come è possibile inserire manulamente il bios sull'hd...appena mi rispondono posto qui.

bio n3t
09-08-2007, 17:05
a me ancora non hanno risposto... o sono in ferie o fanno finta di non leggere le mail...

esticbo
09-08-2007, 17:05
Prova a premere F9 e vedrai ke dovrebbe leggere il floppy segui le istruzioni del manuale in inglese a pagina 60 il punto 4-1-3

bio n3t
09-08-2007, 17:18
ho premuto tutti i tasti della tastiera (anche 10 alla volta perchè stavo tirandoci pugni sulla tastiera)

astaris
09-08-2007, 17:38
a me ancora non hanno risposto... o sono in ferie o fanno finta di non leggere le mail...
Beh io l'ho inviata al global service:
Link (http://ggts.gigabyte.com.tw/gtsemail.asp?LanguageID=1&UserEmail=meosusi@fastwebnet.it#)

astaris
09-08-2007, 17:43
si li ho usati circa 2 anni fa... quando avevo acquistato l'hd nuovo da 120 giga, volendo partizionarlo ho usato partition magic, infatti ora ho 2 partizioni da 90 e 30 giga... può essere questo il problema?
Scusa, la partizione di boot che file system ha?

bio n3t
09-08-2007, 17:57
mi è venuta in mente una cosa, questa scheda madre ha 3 o 4 revision ora non ricordo... cmq la mia è la 1.0 quindi la prima che è uscita, non vorrei che cambiassero alcune procedure da una revision a un altra.

bho non saprei che file system sia... di solito non è sempre uguale? ntfs?

astaris
09-08-2007, 18:15
mi è venuta in mente una cosa, questa scheda madre ha 3 o 4 revision ora non ricordo... cmq la mia è la 1.0 quindi la prima che è uscita, non vorrei che cambiassero alcune procedure da una revision a un altra.

bho non saprei che file system sia... di solito non è sempre uguale? ntfs?
No, la procedura dovrebbe essere la stessa...
Lascia stare il file system, il bios dovrebbe essere in una partizione hpa alla fine dell'hd, è quindi indipendente dal file system...
Un'ultima cosa, hai provato a premere ALT ed F2 all'avvio del PC con il floppy inserito e tutte le periferiche sconnesse a parte floppy drive e scheda video?
E' questo il messaggio che ti esce?
"Award BootBlock Bios v1.0
Copyright (C) 2000, Award Software Inc.

Scanning BIOS Image in Hard Drive ... "

esticbo
09-08-2007, 18:21
Scusa ma leggendo un po' ho letto ke se nn hai installato il software Xpress3 é probabile ke il tuo hd nn abbia la bios di scorta; se il tuo negoziante avesse giá montata una mobo come la tua gli potresti kiedere di fare un Backup della bios sul tuo hd e riprovare é la unica soluzione ke vedo a questo punto:

http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/TechGuide_List.aspx?NewTechID=84

bio n3t
09-08-2007, 18:22
si si ti spiego cosa ho fatto:

pc spento, inserisco il floppy... premo alt + f2 e si accende da solo senza che io premi il tasto di accensione...
allora provo diversamente: accendo e premo subito i due tasti... ma niente... ho notato che a pc spento basta premere un qualsiasi tasto per accendere il pc...


"Award BootBlock Bios v1.0
Copyright (C) 2000, Award Software Inc.

Scanning BIOS Image in Hard Drive ... "


si è proprio questo il messaggio!!

bio n3t
09-08-2007, 18:26
DIMENTICAVO: no ho tenuto tutti i componenti attaccati ovvero masterizzatore, scheda video, floppy

cmq no il programma non l'ho mai installato... cmq ho un HD da 20 giga... se ci mettessi il bios sopra dite che lo copia?

PS: domani pomeriggio parto e torno domenica sera penso... quindi non potrò rispondere ai messaggi.

GRAZIE DI TUTTO CIAO!

astaris
09-08-2007, 18:28
Scusa ma leggendo un po' ho letto ke se nn hai installato il software Xpress3 é probabile ke il tuo hd nn abbia la bios di scorta; se il tuo negoziante avesse giá montata una mobo come la tua gli potresti kiedere di fare un Backup della bios sul tuo hd e riprovare é la unica soluzione ke vedo a questo punto:

http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/TechGuide_List.aspx?NewTechID=84
Non bisogna installare nessun software, il bios in automatico ad ogni boot riuscito crea un'immagine del bios nell'hpa (hidden protected area) dell'hd...il rpoblema è capire perchè nel suo caso non riesce a leggere l'immagine.

astaris
09-08-2007, 18:33
DIMENTICAVO: no ho tenuto tutti i componenti attaccati ovvero masterizzatore, scheda video, floppy

cmq no il programma non l'ho mai installato... cmq ho un HD da 20 giga... se ci mettessi il bios sopra dite che lo copia?

PS: domani pomeriggio parto e torno domenica sera penso... quindi non potrò rispondere ai messaggi.

GRAZIE DI TUTTO CIAO!
Stacca tutto, lascia solo floppy drive e scheda video. Nel floppy bootable metti autoexec.bat con la linea di comando per lanciare in automatico il flash, il programma per il flash e il bios. Prova senza premere niente e se non va così prova più volte tenendo premuti ALT+F2 dopo aver premuto il tasto di accensione. Dopo la prima accensione, invece di spegnere e accendere, prova a riavviare tenendo premuti ALT ed F2. Prova più volte...alle volte il comando non lo becca subito.
Inoltre nota se prova ad accedere al floppy, questo è un particolare importante.

bio n3t
09-08-2007, 18:48
oh c***o... stavo guardando ora la lucina del floppy ed è fissa... provo a mettere un floppy e non lo legge... quindi cosi com'è non funziona... si vede che mentre montavo e smontavo devo avere toccato qualcosa... e la luce c'era pure mentre provavo a mettere il floppy per fare il flash.... quindi forse non andava per questo.....................
che palle non me ne va dritta una!! sono stufo di montare e rimontare...

astaris
09-08-2007, 19:06
oh c***o... stavo guardando ora la lucina del floppy ed è fissa... provo a mettere un floppy e non lo legge... quindi cosi com'è non funziona... si vede che mentre montavo e smontavo devo avere toccato qualcosa... e la luce c'era pure mentre provavo a mettere il floppy per fare il flash.... quindi forse non andava per questo.....................
che palle non me ne va dritta una!! sono stufo di montare e rimontare...
Hai semplicemente invertito il connettore...forza, un pò di pazienza...prova a seguire la procedura che ho postato prima e facci sapere.

esticbo
09-08-2007, 19:38
Hai semplicemente invertito il connettore...forza, un pò di pazienza...prova a seguire la procedura che ho postato prima e facci sapere.

:sperem:, forza bio n3t siamo qui x aiutarti

bio n3t
09-08-2007, 22:51
ok proverò grazie dell'incoraggiamento ragazzi... però oramai proverò non prima di domenica o lunedi. vi farò sapere appena lo faccio. GRAZIE!:p

bio n3t
14-08-2007, 10:51
ragazzi mi dispiace ma non c'è nulla da fare... ho provato in tutti i modi possibili, di quelli che mi avete detto voi... ma niente...:cry:

quelli della giga-byte mi hanno risposto dicendomi che probabilmente mentre scaricavo il bios con la loro utility c'è stato un problema di connessione e il bios è andato danneggiato. questo lo escludo perchè me ne sarei accorto...

il floppy che ho inserito non viene nemmeno letto appena lo inserisco, quindi penso che debba lasciare perdere tutto, tanto ho già trovato un altra mother una ABIT AB9 normale... a 60 € di seconda mano...

non mi resta che ringraziarvi ugualmente di tutto l'aiuto che mi avete dato e del tempo che avete perso, ciao a tutti ;)

bio n3t
18-08-2007, 20:02
eccomi di nuovo :D
volevo solo informarmi che ieri sono andato a prendere la nuova mother... ho trovato uno su ebay che abita in una città vicino alla mia.. ebbene la scheda è una abit ab9 pro, l'ho montata e devo dire che funziona alla grande... perciò si può chiudere questo topic :cool:

ciao alla prossima!!