PDA

View Full Version : [BANKING E MASSIMA SICUREZZA] CHE DISTRIBUZIONE LINUX?


---edited---
07-08-2007, 21:10
x

lnessuno
07-08-2007, 21:15
qualunque distribuzione va bene... se sei paranoico ci sono delle distribuzioni create proprio allo scopo di essere sicure, vedi su distrowatch.com

---edited---
07-08-2007, 22:14
qualunque distribuzione va bene... se sei paranoico ci sono delle distribuzioni create proprio allo scopo di essere sicure, vedi su distrowatch.com

potrò usare la brother? MFC 660CN:)
cmq con linux non mi serve l'antivirus giusto?

grazie:)

tutmosi3
07-08-2007, 22:46
potrò usare la brother? MFC 660CN:)
cmq con linux non mi serve l'antivirus giusto?

grazie:)

Esatto.

Comunque, non per raffreddre gli ottimismi, molto lavoro online su banche, ecc. purtroppo non può essere svolto da browser diversi da Internet Explorer.

Ciao

Мир
07-08-2007, 22:51
potrò usare la brother? MFC 660CN:)
cmq con linux non mi serve l'antivirus giusto?

grazie:)

Tendenzialmente direi che gli antivirus non ti servono. Ti serve pero' operare correttamente, ed eventualmente installare solo le cose che realmente usi (per es mi pare di aver capito che per te sono inutili i demoni ftp e ssh).
Dare una buona pass di root, per navigare usare un normale account user, ecc...
La tua stampante è perfettamente supportata da linux: http://openprinting.org/show_printer.cgi?recnum=Brother-MFC-660CN

---edited---
07-08-2007, 22:58
Esatto.

Comunque, non per raffreddre gli ottimismi, molto lavoro online su banche, ecc. purtroppo non può essere svolto da browser diversi da Internet Explorer.

Ciao

dici? :(
mi sembrava la soluzone più sicura
ma sul forum dei trader dicono di usare mozilla senza problemi:stordita:

cmq che distribuzione per il mio uso?
grazie a tutti

lnessuno
07-08-2007, 23:02
Esatto.

Comunque, non per raffreddre gli ottimismi, molto lavoro online su banche, ecc. purtroppo non può essere svolto da browser diversi da Internet Explorer.

Ciao

altri non so, ma banca sella e fineco vanno bene con qualunque browser

peterlitti
07-08-2007, 23:04
[QUOTE=ziodamerica;18211365]dici? :(
mi sembrava la soluzone più sicura
ma sul forum dei trader dicono di usare mozilla senza problemi:stordita:

Io utilizzo senza nessun problema Firefox con fineco da più di 2 anni e non hò mai avuto problemi :D

AnonimoVeneziano
07-08-2007, 23:05
dici? :(
mi sembrava la soluzone più sicura
ma sul forum dei trader dicono di usare mozilla senza problemi:stordita:

cmq che distribuzione per il mio uso?
grazie a tutti

Una qualsiasi. Mi sembri un user non molto tecnico (in apparenza), quindi ti consiglio le distro linux + user friendly , ossia :

- OpenSuse www.opensuse.org

-Fedora http://fedoraproject.org/

- Ubuntu/Kubuntu www.ubuntulinux.com http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=kubuntu

Ciao

Pr|ckly
07-08-2007, 23:20
Senza offesa, sei leggermente paranoico.
Lavori con il browser, sei loggato con certificati di cifratura superiori ai 512bits, a meno che tu non finisca su un dominio fake e ci piazzi a manina i tuoi dati non può succedere niente, ci vuole il raduno hacker per sniffarti i dati.
A prescindere dal sistema e dal browser che usi.

Willy McBride
08-08-2007, 00:53
Senza offesa, sei leggermente paranoico.
Lavori con il browser, sei loggato con certificati di cifratura superiori ai 512bits, a meno che tu non finisca su un dominio fake e ci piazzi a manina i tuoi dati non può succedere niente, ci vuole il raduno hacker per sniffarti i dati.
A prescindere dal sistema e dal browser che usi.

Il problema non è che gli sniffino i dati, è la sicurezza sul suo computer. Se per colpa di un worm si ritrova con un keylogger installato c'è poco da criptare quello che trasmette.

---edited---
08-08-2007, 06:08
Una qualsiasi. Mi sembri un user non molto tecnico (in apparenza), quindi ti consiglio le distro linux + user friendly , ossia :

- OpenSuse www.opensuse.org

-Fedora http://fedoraproject.org/

- Ubuntu/Kubuntu www.ubuntulinux.com http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=kubuntu

Ciao

di linux ne capisco meno di 0 purtroppo è la prima volta che mi avvicino. Delle 3 quella che mi piace di più è SUSE. Cmq andrò a operare con fineco per questo non ci sarebbero problemi visto che uno dice di usarlo con firefox senza problemi:)

peterlitti
08-08-2007, 07:45
di linux ne capisco meno di 0 purtroppo è la prima volta che mi avvicino. Delle 3 quella che mi piace di più è SUSE. Cmq andrò a operare con fineco per questo non ci sarebbero problemi visto che uno dice di usarlo con firefox senza problemi:)

Te lo confermo, nessun problema con Fineco usando Firefox :sofico:

fsdfdsddijsdfsdfo
08-08-2007, 07:50
di linux ne capisco meno di 0 purtroppo è la prima volta che mi avvicino. Delle 3 quella che mi piace di più è SUSE. Cmq andrò a operare con fineco per questo non ci sarebbero problemi visto che uno dice di usarlo con firefox senza problemi:)

anche se fosse potresti sempre emulare internet explorer.

Comunque fidati di me: prova ubuntu, fidati che è il meglio per gente come te.

tutmosi3
08-08-2007, 09:20
Visto che abbiamo appurato che i browser vanno bene, il discorso di sposta verso la distribuzione da usare.
Se ti piace SUSE vai con quella ma io consiglio di inziare con una Live, cioè una di quelle ditribuzioni che non hanno bisogno di essere installate.

Ciao

W.S.
08-08-2007, 11:07
Giusto un appunto, una volta che avrai la tua distro installata, usala solo per home-banking se vuoi la max sicurezza, se la usi anche per navigare, chattare, scaricare etc c'è la (remota visto che siamo cmq su linux) possibilità che il tuo picci venga compromesso.
E' forse da paranoici, ma visto che il titolo è "MASSIMA SICUREZZA"...

Fil9998
08-08-2007, 11:32
maasima sicurezza?? distro solo per fare home banking?? siam un p' paranoici eh...

una bella mint o meglio slax installata su una chiavetta USB di quelle con lettura delle impronte digitali.
sul pc ospite non resterà scritto un solo bit qualsiasi cosa si faccia e si può usare qualsiasi PC, diversi di volta in volta.

costo: il costo della chiavetta con lettura della impronta digitale più costo suo eventuale back up (non si sa mai) su dispositivo hard disk a scelta e criptato.




con suse so per certo che all'installazione chiede se si vuole criptare la partizione del'hard disk dove verrà installata.

---edited---
08-08-2007, 12:04
maasima sicurezza?? distro solo per fare home banking?? siam un p' paranoici eh...

una bella mint o meglio slax installata su una chiavetta USB di quelle con lettura delle impronte digitali.
sul pc ospite non resterà scritto un solo bit qualsiasi cosa si faccia e si può usare qualsiasi PC, diversi di volta in volta.

costo: il costo della chiavetta con lettura della impronta digitale più costo suo eventuale back up (non si sa mai) su dispositivo hard disk a scelta e criptato.




con suse so per certo che all'installazione chiede se si vuole criptare la partizione del'hard disk dove verrà installata.

cavoli ma siete tutti così in sezione linux, vi credo che non scopate poi :mbe:
scherzi a parte:p

se installo windows xp sp2 professioanl su un'altra partizione usandolo SOLO per il banking e con mozilla? che antivirus ci metto?:fagiano:
scusate se ho cambiato idea, ma è troppo complicato linux mi sa:) , è la stampante la uso con cavo di rete e i driver per linux sono usb:(

ah ancora una cosa si può evitare che i virus viaggino tra le partizioni? in che modo? basta mettere una psw?
grazie

Fil9998
08-08-2007, 12:14
ti sto appunto dicendo che sul tuo pc win SOLO win non occorre che installi linux.

ti comperi una chiavetta USB con o senza criptatura a lettura impronta e lì ci piazzi una distribuzione linux portable bootabile USB (slax o mint imho ) che funzionerà da qualunque PC la avvierai. niente verrà scritto sul pc ospite che potrà avere qualsiasi sistema operativo.

lavorerai sul tuo linux iper sicuro rispetto a win e ce l'avrai criptato e sempre dietro a te dovunque andrai e sempre disponibile.






paranoici??


sei tu che volevi cose "sicure" ... (brutta roba i soldi ... dacceli a noi ... )


se le volevi semplici ... bastava che non postavi.
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

ghiggio89
08-08-2007, 12:21
se installo windows xp sp2 professioanl su un'altra partizione usandolo SOLO per il banking e con mozilla? che antivirus ci metto?:fagiano:
scusate se ho cambiato idea, ma è troppo complicato linux mi sa:) , è la stampante la uso con cavo di rete e i driver per linux sono usb:(

ah ancora una cosa si può evitare che i virus viaggino tra le partizioni? in che modo? basta mettere una psw?
grazie

scusa ma cosa ti costa provare una distro live (es Ubuntu)???c'è già dentro tutto quello che ti serve...basta che la avvii e se utilizzi un cavo di rete dovrebbe andarti subito su internet...ci vuole sicuramente molto meno tempo che installare un nuovo XP (magari craccato) e perderci tempo per installare tutti gli aggiornamenti del cacchio e ad installare un firewall decente ed un antivirus...

---edited---
08-08-2007, 12:26
scusa ma cosa ti costa provare una distro live (es Ubuntu)???c'è già dentro tutto quello che ti serve...basta che la avvii e se utilizzi un cavo di rete dovrebbe andarti subito su internet...ci vuole sicuramente molto meno tempo che installare un nuovo XP (magari craccato) e perderci tempo per installare tutti gli aggiornamenti del cacchio e ad installare un firewall decente ed un antivirus...

è per la stampante e poi la mia piattaforma per il trading directa va male con linux ed è un noto problema
l'ho scoperto 1 ora fa:(

---edited---
08-08-2007, 13:30
è per la stampante e poi la mia piattaforma per il trading directa va male con linux ed è un noto problema
l'ho scoperto 1 ora fa:(

ho già reinstallato win
ora che antivirus free ci metto (che funzioni bene)?
se ne metto uno crackato mi frego da solo:fagiano:

Fil9998
08-08-2007, 13:31
facciamo che lasciamo perdere, vhà ...


:muro: :muro: :muro:

lnessuno
08-08-2007, 13:34
ho già reinstallato win
ora che antivirus free ci metto (che funzioni bene)?
se ne metto uno crackato mi frego da solo:fagiano:

chiedi in windows, noi che c'entriamo con i virus :D

Fil9998
08-08-2007, 13:35
chiedi in windows, noi che c'entriamo con i virus :D

cattivella...

però quanno sce vò, sce vò !!!

:sofico: :sofico: :sofico:

tutmosi3
08-08-2007, 14:52
cavoli ma siete tutti così in sezione linux, vi credo che non scopate poi :mbe:
scherzi a parte:p

se installo windows xp sp2 professioanl su un'altra partizione usandolo SOLO per il banking e con mozilla? che antivirus ci metto?:fagiano:
scusate se ho cambiato idea, ma è troppo complicato linux mi sa:) , è la stampante la uso con cavo di rete e i driver per linux sono usb:(

ah ancora una cosa si può evitare che i virus viaggino tra le partizioni? in che modo? basta mettere una psw?
grazie

Proprio a Fil glielo vai a dire ...
Guarda che quel 9998 non è casuale :rotfl:

Ciao

tutmosi3
08-08-2007, 14:53
chiedi in windows, noi che c'entriamo con i virus :D

http://www.defencekarate2000.it/images/clap.gif
Ciao

Fil9998
08-08-2007, 15:27
Proprio a Fil glielo vai a dire ...
Guarda che quel 9998 non è casuale :rotfl:

Ciao

LOL


effettivamente ...
la sicurezza è il motivo per cui son passato a linux...

me lo potevano far pagare anche 500 eur windows se fosse stato un sistema sicuro ...
(poi restava il fatto che non era open... però ... )

invece: cazziato e mazziato...


calcola che tutt'ora non sto usando emule sotto suse perchè non ho capito il firewall come gira... :D

e non se ne parla di aprire porte !!!
anzi ho adocchiato un nuovo router netgear con doppio firewall ...

sbaavvv !!!

non arrivo ancora a criptare le partizioni ... però il pc che è in rete non è quello con i dati !!


;)


il pc sicuro è il pc scollegato, c'è poco da fare.

e l'ipotesi chiavetta usb criptata con l'impronta digitale con sopra linux bootabile imho non è mica tanto pellegrina...

poi ... de gustibus ...







ah ...

ho scansionato i progrmmi windows con i drivers di creative e il nuovo nero datomi in bundle col masterizzatore...

risultato: ci son trojans e spywares !!!



vi sarà simpaticamente capitato di vedere che nonostante firewalls vari M$ office invia costantemente dati a iddiosasolochi e iddiosasolocosa...


ho installato via crossover su linux M$ IExplore: al quarto/quinto collegamento internet ho beccato un programmino che m'ha cambiato la homepage di IE reindirizzandomim su sito pornazzo italico... e m'ero collegato solo con M$ e goggle e yahoo ...

ECCELSO.



ma baff vhà. M$ !!!!

Fil9998
08-08-2007, 15:39
questo per restarein tema linux, win e sicurezza.

---edited---
08-08-2007, 16:32
questo per restarein tema linux, win e sicurezza.

http://www.defencekarate2000.it/images/clap.gif
Ciao

cattivella...

però quanno sce vò, sce vò !!!

:sofico: :sofico: :sofico:

chiedi in windows, noi che c'entriamo con i virus :D

eddai un aiutino, se no non sono più vostro amico :sob: :sob:
che antivirus metto che sia free? :stordita:

giacomo_uncino
08-08-2007, 17:03
eddai un aiutino, se no non sono più vostro amico :sob: :sob:
che antivirus metto che sia free? :stordita:

Antivir e come firewall Comodo. Però adesso sei ot ;) se vai in Antivirus & Sicurezza http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=35 trovi tutto quello che vuoi per rendere sicuro Xp (magari per l'homebanking si potrebbe installare Xp su una Virtual machine..........)

Fil9998
08-08-2007, 17:05
che antivirus metto che sia free? :stordita:

clamAV ... ma non fa protezione attiva continua.

soprattutto vai in rete attraverso un router con firevall connesso al pc via ethernet.

poi

spyboat search and destroy
arovax shield
xp antispy

firefox con estensione "noscripts".
disinstalla messenger
disabilita tutti i servizi inutili ...
outpost firewall



e ...
niente nero, niente creative drivers ... in generale scansiona tutto quello che stai per installare con l'antivirus anti spyware anti iddiosolosa...

...

non usare IE...
occhio all'uso di java...


naturalmente bckuppa con norton ghost (mai installare il resto dei prodotti norton, MAI) o acronis true image un sistema win pulito, aggiornato, installato di tutto punto e internet vergine.

tanto prima o poi dovrai piallare tutto (in genere due-tre volte all'anno) e allora almeno riparti non da zero .



e ..


e ...

scusa
...











ma con tutto sto casino per rendere un minimo, ma veramente un minimo sicuro Win...


ma non fai prima
a comprarti un apple ??
o a imparare un minimo linux??

:sofico: :sofico: :sofico:

Mezzelfo
08-08-2007, 17:20
ziodamerica che banca usi?

Cmq se mi mandi il tuo indirizzo ti invio una chiavetta usb con una live già configurata e pronta per essere usata.... :sofico:

Fil9998
08-08-2007, 17:21
:D :D :D

---edited---
08-08-2007, 18:26
grazie ragazzi sapevo che eravate dei miti :asd:

per fil
ho installato il minimo indispensabile neanche nero niente di niente perchè non si sa mai che porcherie ci mettono per spiarti:mbe:

ho un netgear con firewall e non lascia passare nessuno almeno spero:cool:

ciao e buona serata e ancora grazie :sborone:

Fil9998
08-08-2007, 18:31
nulla. alla prossima...

oh, vhà che si trolla anche un po' per divertirsi eh....

però palle non ne ho scritte.

ciauz

Fil9998
08-08-2007, 18:34
edit ... appena scoperto spyware in arovax... son andato a disinstallarlo dal pc di un vicino e cercava di spedire qualcosa in internet prima di disinstallarsi.


:muro: :muro: :muro: :muro:


ci rinuncio!

con win è come svuotare una barca dal'acqua col colapasta.

tutmosi3
12-08-2007, 19:07
edit ... appena scoperto spyware in arovax... son andato a disinstallarlo dal pc di un vicino e cercava di spedire qualcosa in internet prima di disinstallarsi.


:muro: :muro: :muro: :muro:


ci rinuncio!

con win è come svuotare una barca dal'acqua col colapasta.

Scusa Fil ... Non ho capito bene.
Hai scoperto uno spyware all'interno di Arovax o Arovax ha trovato uno spyware nel PC?

Ciao

Hire
12-08-2007, 20:35
Fil9998 ti posso assicurare che con un router, protetto da firewall, ed usando poi gnu\linux, è impossibile avere falle di sicurezza e si può dormire tranquilli.

Io infatti tengo solo il firewall con router, che tra virgolette mi traccia un bel log con tutte le uscite/entrate dalle porte, e se ci sta un qualcosa di non autorizzato mi avverte subito ( mai successo ), ed ho un mldonkey che scarica 24/24 con donkey, fasttrack, kadmilla, overnet e bittorent.

Ed anche io accedo a banco posta, postepay e paypal.

Con Windows non starei MAI tranquillo, e guarda a caso, non esiste nessun router basato su Windows ...

Pardo
13-08-2007, 10:52
E MO BASTA, N00BZ !

--------->http://www.sun.com/software/images/products/I1_trustedsolaris.jpg


:D :D :D :D :D :D :D :D

Fil9998
13-08-2007, 11:03
Fil9998 ti posso assicurare che con un router, protetto da firewall, ed usando poi gnu\linux, è impossibile avere falle di sicurezza e si può dormire tranquilli. ...

è esattamente quello che faccio anche io ...

imho 98-99% di sicurezza.

per quello che ci devo fare io al PC è ultra più che sufficente...

qua si stava parlando di livello paranoia...e allora criptazioni e quant'altro!

Fil9998
13-08-2007, 11:06
Scusa Fil ... Non ho capito bene.
Hai scoperto uno spyware all'interno di Arovax o Arovax ha trovato uno spyware nel PC?

Ciao



arovax, al momento di essere disintallato, cercava di spedire un report via internet a non so chi...

il firewall l'ha bloccato...

non è affidabile manco arovax !!

il top della merda comunqeu son i programmini Win per convertire in mp3 e suonerie telefoniche....
non ce n'è uno che non abbia spyware trojans etc etc etc...
ah, ultimamente ho visto cose carine in sto senso pure provenire dai CD di giochino che si trovano nelle merendine ...

WIN: il più grosso spywaer al mondo con attorno un SO.




:muro: :muro: :muro:

lnessuno
13-08-2007, 11:22
Fil9998 ti posso assicurare che con un router, protetto da firewall, ed usando poi gnu\linux, è impossibile avere falle di sicurezza e si può dormire tranquilli.


impossibile non lo è assolutamente, tanto per fare un esempio pochi anni fa sono stati bucati i server di debian, e non penso che avessero nemmeno i routerini che abbiamo noi con il firewall quasi a default, ma credo sia qualcosa di un pò più complesso :D

diciamo che, per l'utenza domestica media, un sistema linux + router con firewall hai una buona sicurezza, a meno che un "hacker" abbia proprio voglia di bucarti il sistema a tutti i costi...

Fil9998
13-08-2007, 11:47
massì, ma infatti,
per un uso domestico quando hai fatto linux + router con firewall settato non proprio a default ...

fai un backup dei dati su disco esterno da tenere scollegato e spento ...

IMHO più che sufficente...



:D :D :D poi se uno ci deve tenere la contbilità in nero, i conti dei traffici di drga internazionali, gli orari di sbrchi dei gommoni dei prfughi sul pc, il nr di cellulare di bLadin ... allora è meglio che si rivolga ad altro ... :D :D :D

meglio non a WINZOZZ.

tutmosi3
13-08-2007, 11:49
arovax, al momento di essere disintallato, cercava di spedire un report via internet a non so chi...

il firewall l'ha bloccato...

non è affidabile manco arovax !!

il top della merda comunqeu son i programmini Win per convertire in mp3 e suonerie telefoniche....
non ce n'è uno che non abbia spyware trojans etc etc etc...
ah, ultimamente ho visto cose carine in sto senso pure provenire dai CD di giochino che si trovano nelle merendine ...

WIN: il più grosso spywaer al mondo con attorno un SO.




:muro: :muro: :muro:

M'è caduto un mito.
Bhe ... Dai ... Proprio un mito, non direi.
Però ritenevo Arovax un buon prodotto.

Detesto qui programmi per le suonerie, per fortuna non ne ho.

Ciao

Fil9998
13-08-2007, 11:59
ll prodotto è buono ... per esempio blocca una attività imho simil spyware di firefox e di opera...

però evidentemente qualche reportino lo spedisce pure lui.

ma ripeto,

nero e drivers creative han trojans!!
e non son riuscito a capire cosa, ma pure i drivers logitech non son uno splendore di irreprensibilità.

:muro: :muro: :muro:



ormai bonificare win è come un vestito rattoppato stile
il vestito di arlecchino

Hire
13-08-2007, 12:31
è esattamente quello che faccio anche io ...

imho 98-99% di sicurezza.

per quello che ci devo fare io al PC è ultra più che sufficente...

qua si stava parlando di livello paranoia...e allora criptazioni e quant'altro!

Madonna, criptare gli harddisk mi hare esagerato ... E' solo per casi in cui una persona prende fisicamente l'hd e vuole leggere i dati dentro :fagiano:

Poi, per fare banking online, ci sono le connessioni SSL che sono sicure.

W.S.
13-08-2007, 12:55
Madonna, criptare gli harddisk mi hare esagerato ... E' solo per casi in cui una persona prende fisicamente l'hd e vuole leggere i dati dentro :fagiano:

Poi, per fare banking online, ci sono le connessioni SSL che sono sicure.

"La paranoia è una virtù" ;)
Comunque, le connessioni SSL son sicure ma non è detto che lo sia il browser che le usa, non per nulla ci sono continui aggiornamenti. Non c'è nulla di + insicuro di sentirsi in una botte di ferro! :)

P.S.: parlo io che in questo periodo son costretto ad usare win in macchina virtuale per connettermi da ste ce$$o di un modem :doh:

Johnn
13-08-2007, 14:00
ho un netgear con firewall e non lascia passare nessuno almeno spero:cool:


Attenzione, anche se non è niente di eccessivamente preoccupante:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041

E MO BASTA, N00BZ !

--------->http://www.sun.com/software/images/products/I1_trustedsolaris.jpg
:D :D :D :D :D :D :D :D

http://www.waltervitali.it/wcm/img/pallottoliere.jpg
Hackerami questo, se ci riesci... :Perfido:

Fil9998
13-08-2007, 14:04
Madonna, criptare gli harddisk mi hare esagerato ... E' solo per casi in cui una persona prende fisicamente l'hd e vuole leggere i dati dentro :fagiano:

Poi, per fare banking online, ci sono le connessioni SSL che sono sicure.

anche no ...

in genere sull'HD ci tieni la cronistoria delle transazioni bancarie e quant'altro... codici, indirizzi, tutta l'attività...

se hai più delle comuni bollette ... se giochicchi in borsa, fai acquisti con carte di credito, travasi fondi fra banche diverse, tieni indici e statistiche...

cazzo inizia a valer la pena criptare...

io addirittura in sti casi terrei il tutto su HD esterno USB criptato ... o su un secondo PC non connesso in rete, sempre su hd criptato, a seconda della paranoia anche di quelli "easy" remove sata hot swappabile ...

se poi stiamo oltre il limite di paranoia e legalità ci son gli hard disk che hanno già l'acido dentro per comandarne l'auto distruzione, visto che su due piedi è difficile reperire calamite da camion o maretelli pneuimatici....


ripeto

non so di quanta sicurezza lui necessiti e di quanta paranoia lui sia dotatato e per salvare che tipo di dati.



per mio uso da utente normale sinceramentedisco SO, disco dati, disco backup usb rigorosamente collegato e acceso solo il tempo di faer i backup.

ma onestamente non ho granchè da perdere sui miei dati.

Ren
13-08-2007, 15:57
Ma le falle di sicurezza non le ha anche linux ?
Su ubuntu ad esempio escono spesso gli hotfix, quindi non ti salvi cmq...

Qualche distro se la cava meglio ?

Per la storia di linux su penna usb qualcuno potrebbe indirizzarmi su qualche sito che ne parli magari con anche una guida ?
L'avvio deve essere cmq effettuato al boot ?

Vedo che qualcuno ha nominato anche solaris, cosa ne pensate ?

Scusate x le tante domande

Ciao

manowar84
13-08-2007, 16:08
il numero di falle non è importante, è importante sapere in quanto tempo vengono risolte. Meglio un sistema con 100 bug corretti in 24 ore che un altro con 1 falla aperta da 2 mesi. Distro che se la cavano meglio? beh diciamo quelle con meno servizi inutili avviati. In teoria una olta configurate sono tutte uguali :D

W.S.
13-08-2007, 17:43
L'importante è mantenere il sistema aggiornato e pulito. :)

Certo, se poi si usano distro non in perenne "testing" è meglio :)

leoben
13-08-2007, 19:22
Ciao a tutti!
Ne approfitto di questa discusione per farvi qualche domanda sullo stesso argomento.
Ho un vecchio pc (P3-500 con 128Mb di ram) che vorrei preparare per un uso solo internet e home banking (per mio padre). Ho una connessione wifi disponibile tramite chiavetta usb che si dovrebbe collegare a un router con firewall.
La mia domanda: siccome non ne so nulla di Linux & C., vi chiedo se col misero pc che possiedo, riesco ad installarci una qualche versione di Linux che possa fare al mio scopo...
Ho provato a scaricare il cd di Ubuntu 6.06. Avvio da cd ma il caricamento dura almeno 45 minuti senza che si arrivi a nulla o quasi... Vedo solo il puntatore del mouse a centro schermo e non vado oltre. Sono un po' troppo basso di hardware???

Grazie ;)

manowar84
13-08-2007, 20:05
Ciao a tutti!
Ne approfitto di questa discusione per farvi qualche domanda sullo stesso argomento.
Ho un vecchio pc (P3-500 con 128Mb di ram) che vorrei preparare per un uso solo internet e home banking (per mio padre). Ho una connessione wifi disponibile tramite chiavetta usb che si dovrebbe collegare a un router con firewall.
La mia domanda: siccome non ne so nulla di Linux & C., vi chiedo se col misero pc che possiedo, riesco ad installarci una qualche versione di Linux che possa fare al mio scopo...
Ho provato a scaricare il cd di Ubuntu 6.06. Avvio da cd ma il caricamento dura almeno 45 minuti senza che si arrivi a nulla o quasi... Vedo solo il puntatore del mouse a centro schermo e non vado oltre. Sono un po' troppo basso di hardware???

Grazie ;)

ubuntu è troppo pesante, il problema serio è la ram. devi buttarti su altro, qualcosa di minimale (debian, arch ecc) con fluxbox (xfce è troppo pesante imho.)

leoben
13-08-2007, 20:35
ubuntu è troppo pesante, il problema serio è la ram. devi buttarti su altro, qualcosa di minimale (debian, arch ecc) con fluxbox (xfce è troppo pesante imho.)

Con debian, ad esempio, ho comunque l'interfaccia grafica appena avvio?
Dovrei avere un sistema quanto più semplice possibile, solo per uso internet...

Fil9998
13-08-2007, 22:05
SLAX
PUPPY
dsl

WOLVIX

Hire
13-08-2007, 22:05
Puoi usare una Ubuntu Alternative e poi ci metti fluxbox. TEORICAMENTE ce la dovrebbe fare.

Comunque si, può risultare facile da usare, però lo devi saper configurare bene.

Sennò usare direttamente una damnsmalllinux, non dovresti avere poi molti problemi e dovrebbe essere abbastanza veloce ( è una debian-based molto minimale con fluxbox )

leoben
13-08-2007, 22:15
Con ubuntu proprio non va... Dopo un'ora sta ancora lì a caricare file dal cdrom!
Ho letto in giro di xubuntu, dovrebbe essere una versione molto più leggera e c'è chi la consiglia per pc molto datati e con poca ram. Che ne dite?

manowar84
13-08-2007, 22:32
Con ubuntu proprio non va... Dopo un'ora sta ancora lì a caricare file dal cdrom!
Ho letto in giro di xubuntu, dovrebbe essere una versione molto più leggera e c'è chi la consiglia per pc molto datati e con poca ram. Che ne dite?

è ubuntu con xfce al posto di gnome, sconsigliata. Xubuntu non è così leggera. Con 128 mega di ram non puoi andare oltre fluxbox con una installazione minimale di debian, arch (e lasciatela perdere ubuntu, non se ne può più! :asd:) oppure una dsl come ti è già stato suggerito cheè debian + fluxbox con kernel 2.4. Cmq phil è l'Esperto!! :ASD:

leoben
13-08-2007, 22:34
è ubuntu con xfce al posto di gnome, sconsigliata. Xubuntu non è così leggera. Con 128 mega di ram non puoi andare oltre fluxbox con una installazione minimale di debian, arch (e lasciatela perdere ubuntu, non se ne può più! :asd:) oppure una dsl come ti è già stato suggerito cheè debian + fluxbox con kernel 2.4. Cmq phil è l'Esperto!! :ASD:

Con tutti sti nomi, mi sto perdendo!!!

Hai qualche link per il download? Grazie ancora! ;)

EDIT: MA l'installazione della connessione wifi è fattibile per uno che non ne sa niente di linux? E l'uso di internet rimane comunque con Firefox?

Fil9998
14-08-2007, 07:44
Con tutti sti nomi, mi sto perdendo!!!



http://distrowatch.com/


SLAX
PUPPY
dsl
WOLVIX


son fatte apposta per le chiavette USB o per stare in CD o mini CD.

leoben
14-08-2007, 08:55
http://distrowatch.com/


SLAX
PUPPY
dsl
WOLVIX


son fatte apposta per le chiavette USB o per stare in CD o mini CD.

Grazie!
Ho appena iniziato a scaricare Slax-5.1.8.1

leoben
14-08-2007, 22:15
Grazie!
Ho appena iniziato a scaricare Slax-5.1.8.1

Con questa versione il pc si avvia correttamente. Ma mi sono perso perchè non sono riuscito ad eseguire l'installazione... :(

Sono invece riuscito ad installare sull'hd la versione alternate di xubuntu. Tutto funziona alla perfezione, mi rimane solo da attivare la chiavetta usb wifi e configurare la connessione al mio router :mbe:
Da menù però non trovo niente che abbia a che fare con l'installazione della periferica... Chi mi aiuta?

Johnn
15-08-2007, 11:17
Con questa versione il pc si avvia correttamente. Ma mi sono perso perchè non sono riuscito ad eseguire l'installazione... :(



Proprio perchè è pensata come live e non da installare (anche se si può, ma mi pare slax stessa lo sconsiglia) :D .

Hire
15-08-2007, 12:17
Io ti consiglio la DSL, non c'è distro più leggera e facile da usare.

tommy781
15-08-2007, 16:49
guarda...se usi le adeguate precauzioni non hai problemi ad usare windows ed ie 7, non ti serve linux per dormire sonni tranquilli ma solo usare la testa e difenderti adeguatamente. nel mondo i furti di password è un evento nell'ordine del 0,1% sul totale degli utilizzatori e quella percentuale è data da stupidità, non da furto vero e proprio dei codici.

leoben
15-08-2007, 19:59
guarda...se usi le adeguate precauzioni non hai problemi ad usare windows ed ie 7, non ti serve linux per dormire sonni tranquilli ma solo usare la testa e difenderti adeguatamente. nel mondo i furti di password è un evento nell'ordine del 0,1% sul totale degli utilizzatori e quella percentuale è data da stupidità, non da furto vero e proprio dei codici.

Il problema è installare Windows su un P3 e 128Mb di ram... C'era su Win98 che ormai è superato e non so quanto possa essere sicuro ad oggi... Ed anche come driver per lo wifi non so come sta messo...

mykol
15-08-2007, 22:58
metti la nuova DSL-N che ha un kernel della serie 2.6 e la suite seamonkey (mozilla+ client di posta, ecc...)

leoben
16-08-2007, 12:10
metti la nuova DSL-N che ha un kernel della serie 2.6 e la suite seamonkey (mozilla+ client di posta, ecc...)

Sto scaricando la RC4 di DSL-N. La suite seamonkey è integrata nella iso? Cioè me la installa insieme a tutto il resto? O la devo cercare?