View Full Version : KB938194 & KB938979 disponibili per il download (aka: fake Service Pack 1)
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
07-08-2007, 20:46
versione x64:
http://www.microsoft.com/downloads/info.aspx?na=22&p=2&SrcDisplayLang=it&SrcCategoryId=&SrcFamilyId=&u=%2fdownloads%2fdetails.aspx%3fFamilyID%3d24ead3a0-77f6-4196-8a3f-78c1470ac18e%26DisplayLang%3dit
http://www.microsoft.com/downloads/info.aspx?na=22&p=5&SrcDisplayLang=it&SrcCategoryId=&SrcFamilyId=&u=%2fdownloads%2fdetails.aspx%3fFamilyID%3d5b7f1544-fef3-4c80-af1a-8b732dcb2756%26DisplayLang%3dit
versione x86:
http://www.microsoft.com/downloads/info.aspx?na=22&p=4&SrcDisplayLang=it&SrcCategoryId=&SrcFamilyId=&u=%2fdownloads%2fdetails.aspx%3fFamilyID%3d3fb80bb9-d832-425b-b42c-d3eb2071bbec%26DisplayLang%3dit
http://www.microsoft.com/downloads/info.aspx?na=22&p=3&SrcDisplayLang=it&SrcCategoryId=&SrcFamilyId=&u=%2fdownloads%2fdetails.aspx%3fFamilyID%3dae2f819d-c33d-48db-a7e3-62eef7c1f7c2%26DisplayLang%3dit
dettagli:
http://support.microsoft.com/?kbid=938979
http://support.microsoft.com/?kbid=938194
e aggiungo: finalmente XD
ora manca solo il fix alla memorizzazzione della personalizzazzione delle cartelle XD :sofico:
Io aspetto, per ora non ho problemi.
Strano però che siano già disponibili dal sito Ms una settimana prima che li rilascino via WU.
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
07-08-2007, 21:23
Io aspetto, per ora non ho problemi.
Strano però che siano già disponibili dal sito Ms una settimana prima che li rilascino via WU.purtoppo windows update per vista sta sempre più prendendo la piega di quella per XP: smpre più lento nei rilasci...
anche se non stiamo agli stessi livelli, e la velocità e la comodità stanno sempre cmq superiori..
edit: cmq confermo i miglioramenti.. se fossero stati in vista sin dall'uscita magari la gente sifarebbe fatta un'opinione migliore dell'os...
purtoppo windows update per vista sta sempre più prendendo la piega di quella per XP: smpre più lento nei rilasci...
Ma in realtà escono quasi insieme e questi due sono schedulati per il 14, è strano...
edit: cmq confermo i miglioramenti.. se fossero stati in vista sin dall'uscita magari la gente sifarebbe fatta un'opinione migliore dell'os...
Ma dai, chi deve sparare a zero lo faceva prima e lo farà dopo.
Anzi, lo farà sempre.
Comunque, quali miglioramenti hai notato?
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
07-08-2007, 21:40
miglioramenti? bhe, non ho bluray e hddvd o strane reti lan :asd: cmq nell'accesso alle cartelle e nello spostamento e copiatura dei file..
diciamo che ora vista è FUORI dalla post beta ed entra in pre RTM :asd:
scherzi a parte, due fix buoni e ben voluti :asd:
Io devo dire di averlo visto quel bug, copiava un mega in 2 ore, ma mi è durato 3/4 giorni poi è sparito.
Strano però che siano già disponibili dal sito Ms una settimana prima che li rilascino via WU.
Mah, ogni tanto capita che sbuchino prima sul sito ms e poi su wu, sia per ciò che riguarda vista (il fix per i lettori ipod se non ricordo male) che xp
@DarkRadeon
grazie per la segnalazione ;)
p.s.
versione x68:
non siamo ancora passati ai 64bit e già pensi ai 68?? :asd:
The_misterious
07-08-2007, 21:59
fatto, dopo riavvio :)
i due update per x86/64 sono identici a quelli che circolavano giorni fà in rete : in qualche thread leggevo segnalazioni (dopo aver fatto questi update) riguardanti mouse usb non funzionanti alla ripresa del sistema dall'ibernazione/standby..questi problemi perciò rimangono :mc:
innominato5090
07-08-2007, 22:19
in effetti pare + veloce copiare
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
07-08-2007, 22:23
i due update per x86/64 sono identici a quelli che circolavano giorni fà in rete : in qualche thread leggevo segnalazioni (dopo aver fatto questi update) riguardanti mouse usb non funzionanti alla ripresa del sistema dall'ibernazione/standby..questi problemi perciò rimangono :mc:non è detto, magari gli anno sistemati *__* (e si spera XD)
erano in closed beta per un motivo quelli dell'altro thread, no?
non è detto, magari gli anno sistemati *__* (e si spera XD)
sono identici confrontati byte per byte
:)
erano in closed beta per un motivo quelli dell'altro thread, no?
non ne ho idea..
Obagol12
07-08-2007, 22:30
a me capita che firefox si impalla su un sito mentre uso msn e carica immagini da firefox....
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
07-08-2007, 22:47
a me capita che firefox si impalla su un sito mentre uso msn e carica immagini da firefox....
hai riavviato, vero? domanda stupida ma a volte efficace :p
Obagol12
07-08-2007, 23:04
hai riavviato, vero? domanda stupida ma a volte efficace :p
si,non so se dipenda o meno da sti aggiornamenti ma succede cosi,quale può essere la causa?
Io li aspetto sul WU a sto punto... Hai visto mai che mi sputtano il sistema :D
Non sono gli stessi che avevo postato io qualche g fa??
Ero io stesso ad aver riportato quella fastidiosa anomalia dopo l'installazione dei suddetti KB: il mouse USB Trust dopo Standby/Ibernazione scompare con tanto di fumetto sulla barra che riporta "Periferica USB non riconosciuta...". Senza il KB938979 non c'è nessun problema invece (Vista perfettamente aggiornato senza mai un problema fino ad oggi).
Ah, tanti hanno paura di "incasinare Vista" installando i KB... Basta leggere se non hanno divieti e avvertimenti del tipo "non possono essere disinstallati" prima (rarissimi). Normalmente basta aprire il Windows Update e cliccare su "Aggiornamenti installati" e da lì disinstallare i KB in questione. Nessun problema o casino... Vista non è XP e gli update sono fatti meglio ora ;)
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
08-08-2007, 16:42
Io li aspetto sul WU a sto punto... Hai visto mai che mi sputtano il sistema :D
guarda che non cambia nulla eh... anche se lis carichi manualmente cmq entra in gioco la stessa applicazione di aggiornamento... cmabia solo il cnaale di distribuzione...
cmq per firefox: io no problem, sarebbe cmq cosa buona e doverosa durante gli update non usarte altri porgrammi, background incluso.... e cmq provato a reinstallare ff?
Firefox a me si incasinava, anche su xp, a vanvera, persino con quicktime lammerda fino a pochi aggiornamenti fa..
In pratica basta controllare su Mupdate se ci sono aggiornamenti:p
In pratica basta controllare su Mupdate se ci sono aggiornamenti:p
Mi correggo:doh: , però usa il metodo Mupdate :confused:
Ho fatto gli update ma pare andare sempre lentissimo... Almeno nel copiare sulle memory stick. Meno di 2MB al secondo...
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
08-08-2007, 20:38
Ho fatto gli update ma pare andare sempre lentissimo... Almeno nel copiare sulle memory stick. Meno di 2MB al secondo...
cosa c'entra? :asd: Là è colpa della memor stick che vale 4 soldi detto francamente...
Mi correggo , però usa il metodo Mupdate usa lo stesso dervizio di windows, solo ceh cambia il metodo di distribuzione ;)
cosa c'entra? :asd: Là è colpa della memor stick che vale 4 soldi detto francamente...
Viene riconosciuta come ok da readyboost (quindi poi tanto lenta non è) e comunque su XP per mettere lo stesso filmato da 700MB impiego 2 minuti circa... E' normale quindi che su Vista impiego 4/5 minuti con la stessa chiavetta? Ma poi la cosa strana è che parte e sta fermo 20 secondi a zero... Poi 200k al secondo... Poi 1 MB... Solo dopo un paio di minuti arriva a malapena a 2MB al secondo.
Poi se tra una :asd: e l'altra la smetti di pensare che dall'altra parte del PC hai sempre un utonto magari le discussioni diventano anche più costruttive.
Da delle prove che ho fatto proprio ora Vista non sembra digerire quella chiavetta in particolare. Con l'altra da 1GB che ho, più vecchia ed in teoria più lenta, va tutto perfettamente e tocco i 9MB al sec per trasferire quel file.
Quindi la patch effettivamente risolve il problema ma ho io un qualche problema di compatibilità con quella chiavetta specifica (ora addirittura mi da che non risponde).
A prescindere dal tuo problema ho visto che tanti negozi vendono sottomarche con scritto usb 2.0 ma non vanno neppure la metà.
Robe da non credere.
A prescindere dal tuo problema ho visto che tanti negozi vendono sottomarche con scritto usb 2.0 ma non vanno neppure la metà.
Robe da non credere.
Vero. :)
Comunque ora sto scrivendo da Ubuntu ed ho fatto una prova incrociata con lo stesso file... Stesso risultato: 1 minuto circa con quella da 1GB e 8/9 minuti segnalati (non ho aspettato il completamento ma attesso un minuto circa) con quella da 2GB. A questo punto l'unica ipotesi è che la chiavetta ha qualche problema (l'avrò sbattuta da qualche parte e quindi danneggia? Può essere?) e non c'entra nulla Vista.
dettagli:
http://support.microsoft.com/?kbid=938979
http://support.microsoft.com/?kbid=938194
Devo dire che la traduzione in Italiano è spaventosa :asd:
E' sempre spaventosa, la fanno in automatico tranne rari casi. :asd:
II ARROWS
09-08-2007, 12:04
LA cosa triste è che non ti danno un link per quello inglese...
Curioso...
Oggi mi annoiavo e allora ho provato a reinstallare i KB938194 e KB938979 in questo ordine facendo anche un update (?) dell' Nvidia NForce SMU (dalla cartella temporanea di una precedente installazione. Questo significa che in teoria l'update era già installato!! Boh...). Risultato: funzionano perfettamente e non ho più il problema del mouse USB Trust che spariva dopo Standby o Ibernazione. :)
Misteri di Windows o l'SMU ha fatto il miracolo (strano però, ripeto che in teoria era già installato :confused: )?
LA cosa triste è che non ti danno un link per quello inglese...
Sì, sono davvero comiche...
Veramente basta cliccare sulla freccetta nel riquadro a destra: Traduzione Articoli (mettendo US/English). Io ho impostato fra gli altri search che uso in IE7 il link diretto ai KB in inglese così mi basta inserire un numero e cercare...
II ARROWS
09-08-2007, 12:20
Oh cacchio...
Ma chi l'ha progettato il sito? Topo gigio?
Io un link del genere me lo cerco dove mi dice che è stato tradotto...
Io faccio sempre cosi, prendo il numero della KB e lo incollo a destra, seleziono inglese e clicco ok... :asd:
II ARROWS
09-08-2007, 14:26
Ma pure io... non avevo mai visto che immediatamente sotto c'era il link per tradurre direttamente...
Fate di meglio: impostate in IE7 'Trova altri provider..' dal menu della barra-ricerche (alto-destra) e immettete come ricerca per le KB in inglese "http://support.microsoft.com/kb/TEST/en-us" (notare TEST!)....
È una delle comode nuove funzionalità di IE7 ed è bene sfruttarla (io ho configurato ricerche dirette per Wikipedia, IMDB, ricerca testi canzoni, vocabolari, YouTube, eBay etc. etc.). :)
Qualcuno ha avuto problemi di instabilità del sistema dopo aver installato questi aggiornamenti?
Il mio (vecchio) PC con XP2400+ su una MB con VIA KT880 ha cominciato a dare di matto con freeze improvvisi e casuali.
Dopo averle provate tutte posso escludere problemi HW (ho anche rimesso XP per provare), l'ultimo indiziato è il driver della scheda WiFi (una cessosa TRENDNet PCI) per la quale i driver in Vista non funzionano e son costretto ad utilizzare dei vecchi driver per XP, ma prima delle patch problemi non ne avevo...
Prima che mi reinstallo Vista per l'ennesima volta, dite che se per ora evito 'ste patch risolvo? :confused:
PS: :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc:
fabrylama
13-08-2007, 21:18
Qualcuno ha avuto problemi di instabilità del sistema dopo aver installato questi aggiornamenti?
Il mio (vecchio) PC con XP2400+ su una MB con VIA KT880 ha cominciato a dare di matto con freeze improvvisi e casuali.
Dopo averle provate tutte posso escludere problemi HW (ho anche rimesso XP per provare), l'ultimo indiziato è il driver della scheda WiFi (una cessosa TRENDNet PCI) per la quale i driver in Vista non funzionano e son costretto ad utilizzare dei vecchi driver per XP, ma prima delle patch problemi non ne avevo...
Prima che mi reinstallo Vista per l'ennesima volta, dite che se per ora evito 'ste patch risolvo? :confused:
PS: :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc:
provato a disistallare la patch?
Io ancora non li vedo, voi?
io le ho installate su vista 64 bit ma sinceramente non vedo un gran differenza...mi pare come prima..
provato a disistallare la patch?
Il sistema era di un'instabilità tale che l'ho dovuto formattare :(
Ora sto provando con una nuova scheda WiFi, visto che la vecchia era spacciata dalla TRENDNet come compatibile nativamente in Vista, invece era necessario utilizzare dei vecchissimi driver per XP :mad:
Vi faccio sapere come va a finire, per ora sto installando le patch da Windows Update e va tutto bene :tie:
Non li hanno rilasciati, ce ne sono altri ma non quelli.
Boh.
GhiaccioNero
14-08-2007, 21:08
io non li trovo su windows update :confused:
Johnny Ramone
14-08-2007, 22:41
io non li trovo su windows update :confused:
quoto ce ne sono 10 nuovi, rilasciati oggi, ma non i KB938194 & KB938979 :doh:
quoto ce ne sono 10 nuovi, rilasciati oggi, ma non i KB938194 & KB938979 :doh:
Per la versione 64bit 9... Però questi 2 li ho già installati scaricandoli :D
Jammed_Death
15-08-2007, 09:47
anche io non vedo questi aggiornamenti (li ho installati in fase beta, sarà per quello?)
GhiaccioNero
15-08-2007, 18:18
io non li ho mai installati
anche io ho installato tutti i nuovi aggiornamenti per il 64bit ed ho notato un certo miglioramento in velocità,è più fluido e senza impuntamenti.Inoltre pur non essendoci la patch di cui si parlava ho visto che è aumentata la velocità di copia e trasferimento file.
Voglio cmq avvisare che la la patch kb932596 dà un effetto negativo per alcuni programmi di monitoring come core temp,mbm5 etc. dove blocca il driver di monitoring del programma stesso dal kernel,disinstallandola è tornato a funzionare tutto come prima,se nno si fa uso di tali programmi non credo possa dare fastidio.
CIAO!!!
provate le patch e un pò di milgioramento anche nel trasferimento file c'è...uso vista da 5 mesi e a parte qualche problema con un apio di epriferiche mi trovo bene...ah una cosa ho scoperto e magari lo sapete già che certi giochi hanno dei problemi se si cambia il percorso della cartella documenti.
anche io ho installato tutti i nuovi aggiornamenti per il 64bit ed ho notato un certo miglioramento in velocità,è più fluido e senza impuntamenti.Inoltre pur non essendoci la patch di cui si parlava ho visto che è aumentata la velocità di copia e trasferimento file.
Voglio cmq avvisare che la la patch kb932596 dà un effetto negativo per alcuni programmi di monitoring come core temp,mbm5 etc. dove blocca il driver di monitoring del programma stesso dal kernel,disinstallandola è tornato a funzionare tutto come prima,se nno si fa uso di tali programmi non credo possa dare fastidio.
CIAO!!!
confermo : Microsoft blocks 64-bit driver
Microsoft blocks 64-bit driver
The 64-bit version of Windows Vista requires a digital signature for each driver which runs in kernel mode. Microsoft has now placed the Atsiv driver certificate on the blacklist and thereby blocked the driver from the system. In addition, the Redmond company has released a Windows Defender anti-spyware signature for the driver which identifies it as unwanted software.
The Atsiv driver, developed by LinchpinLabs, has the sole purpose of loading additional code - both signed and unsigned - and executing it in the kernel context, which makes it quite widely used to load self-signed device drivers into Vista. The company has equipped the driver with a VeriSign certificate. In an entry on Microsoft's Vista security blog, Windows Security Architect Scott Field writes that the software breaches the guidelines on Kernel Mode Code Signing (KMCS), which only permit signed code in the kernel of the 64-bit version of Vista. The Atsiv driver also provides the ability to load further code into the kernel invisibly to official interfaces such as EnumDeviceDrivers() and can thus be misused to compromise the system completely.
Field sees KMCS not as a security barrier, but merely as a further component of the overall security approach, since KMCS cannot itself determine whether code has good or bad intentions. He states that KMCS does however enable the author of the code to be determined, and thereby offers Microsoft the opportunity to, for example, follow up problems relating to crashes provoked by particular software within the scope of Microsoft Online Crash Analysis. The mechanism thus represents a trust model. Furthermore, the Atsiv driver demonstrates that it works - the author of the driver was not anonymous and the integrity of the Atsiv driver itself was successfully validated, i.e. it was possible to determine that the driver had not been modified.
Because of the infringement of KMCS guidelines Microsoft has initiated the process of certificate revocation by Verisign so that the driver can no longer be installed. Further, they intend to place the certificate on the kernel list of blocked certificates, which will prevent the driver being loaded after rebooting. The Defender signature should also ensure that users are able to detect the driver and remove it from their hard drives.
From the comments to the blog entry, it appears that many users are concerned about handing over control of their computers to Microsoft or certification authorities such as VeriSign, which seem to play the role of software police. Microsoft has already given clear notification of such a procedure for the Vista DRM system protected environment, which is intended to provide an intrusion resistant corridor for high definition multimedia files.
no comment.. :muro: :muro:
Dott.Wisem
15-08-2007, 23:22
Ma non c'era un qualcosa da disabilitare (o qualche chiave di registro da modificare) per fare in modo che Vista 64bit potesse eseguire anche driver non certificati?
Diciamo che, finché si ha la possibilità di installare anche prodotti non certificati, a me la cosa non disturba. L'importante è che sia l'utente a scegliere. Se io voglio installare un driver non certificato MS, saran pure fatti miei, no?
Una blindatura a prescindere mi pare un enorme errore. Le certificazioni costano, non sono gratuite, quindi il mondo open-source ne uscirebbe penalizzato.
Quello bloccato da Ms era un driver di una società che una volta caricato permetteva di caricare driver non certificati senza dover riavviare, premere F8 e selezionare la voce per disabilitare tale controllo.
Ora non ho la 64bit ma credo che riavviando e premendo F8 tale scelta dovrebbe essere rimasta.
Ma non c'era un qualcosa da disabilitare (o qualche chiave di registro da modificare) per fare in modo che Vista 64bit potesse eseguire anche driver non certificati?
Diciamo che, finché si ha la possibilità di installare anche prodotti non certificati, a me la cosa non disturba. L'importante è che sia l'utente a scegliere. Se io voglio installare un driver non certificato MS, saran pure fatti miei, no?
Una blindatura a prescindere mi pare un enorme errore. Le certificazioni costano, non sono gratuite, quindi il mondo open-source ne uscirebbe penalizzato.
esatto..c'è la chiavetta da inserire...ma queste 2 patch lo fanno saltare..ad ogni avvio ci sarebbe da premere F8 e fare avviare il sistema senza il controllo della firma digitale dei driver..la certificazione costano circa 500$..
Quello bloccato da Ms era un driver di una società che una volta caricato permetteva di caricare driver non certificati senza dover riavviare, premere F8 e selezionare la voce per disabilitare tale controllo.
Ora non ho la 64bit ma credo che riavviando e premendo F8 tale scelta dovrebbe essere rimasta.
è problema del 64 bit....premendo F8 puoi avviare il sistema senza il controllo bla bla bla...ma è una scocciatura...se non avessi i 4gb a bordo avrei gia messo la 32bit....e dire che mi trovavo cosi bene:muro: :muro:
Scusa ma cosa cambia per la 32bit?
Voglio dire, dicono che sia stato bloccato per la 64bit ma anche la 32 se non erro non accetta driver non certificati senza il riavvio...
E sopratutto, quanti driver senza certificazione dovete caricare?
Scusa ma cosa cambia per la 32bit e sopratutto, quanti driver senza certificazione dovete caricare?
le openAL della X-Fi non vanno..
Riva Tuner,Ati Tray Tools, Ati Tools, AMD Clock idem:(
e mi fermo qui :D
le openAL della X-Fi non vanno..
Riva Tuner,Ati Tray Tools, Ati Tools, AMD Clock idem:(
e mi fermo qui :D
Ok, questi non sono certificati e richiedono il riavvio per essere installati.
Ma sulla 32bit è lo stesso? Chiedo perchè anche questa versione ha la famosa voce alla schermata F8.
[...]
è problema del 64 bit....premendo F8 puoi avviare il sistema senza il controllo bla bla bla...ma è una scocciatura...se non avessi i 4gb a bordo avrei gia messo la 32bit....e dire che mi trovavo cosi bene:muro: :muro:
Ho la versione a 32bit, quindi nn so bene i problemi legati alla 64bit, cmq non si può forzare l'opzione che descrivete (quando premete F8) tramite msconfig?
premetto che non avevo installato quello che avevate segnalato oggi ho fatto il windows update...scaricati tutti gli aggiornamenti...e ragazzi vi posso assicurare che hanno risolto i problemi che affliggevano un giorno fa il mio Vista...ora lo spostamento dei file è immediato...
porto la mia testimonianza anche qui visto che l'altro 3d è stato chiuso per colpa delle solite diatribe inutili
su Vista Ultimate 32bit nessun problema , la hotfix ha risolto totalmente la lentezza di cancellazione e trasferiemento file
nessun problema riscontrato con l'ibernazione
Ma avevate installato a mano i due pacchi?
Io non li ho installati e sulla penna usb ho ancora problemi a copiare/incollare file.
Va detto che gli ultimi update centrano ben poco con il problema di trasferimento dati.
io manualmente dal link segnalati in precedenza
A me non riconosce un lettore mp3 usb 2.0 sia sulla 32bit ultimate sia sulla 64bit ultimate che sta su un altro pc. La cosa strana è che ieri la riconosceva anche se con un pò di difficoltà oggi non ne vuole sapere gli aggiornamenti li avevo messi ieri subito dopo l'installazione del sistema operativo.
io i due pacchetti non li ho installati ma i miglioramenti di trasferimento file copia ed incolla ci sono eccome...ho solo fatto il windows update!
GhiaccioNero
16-08-2007, 16:17
c'è poco da dire i due pacchetti non sono presenti :D
si chiameranno in altri modi...però gli effetti prodotti dalle vostree segnalazioni sono presenti anche negli aggiornamenti del windows update!
GhiaccioNero
16-08-2007, 20:04
No non si chiamano in altri modi, perchè sul sito della MS sono presenti con i nomi che conosciamo. Quindi mi viene da pensare che siano ancora in fase di stallo.
Ora che ci penso, qualche giorno fa installai uno dei due aggiornamenti. Quello per incrementare le "performance", risultato:
Ram impiegata all'avvio 60% utilizzo CPU che saltella da 0 a 16% e da 16 a 80%.
Dopo 4 ore, la situazione rimaneva invariata, così ho deciso di rimuoverlo :D Ora si che va fluido :D
si chiameranno in altri modi...però gli effetti prodotti dalle vostree segnalazioni sono presenti anche negli aggiornamenti del windows update!
No, quei due pacchi hanno un loro KB con cui si identificano, negli ultimi aggiornamenti non erano compresi, c'erano solo alcuni aggiornamenti di sicurezza per XML e per IE7.
L'unico modo per averli è installarli manualmente.
Resta da capire se sono stati rinviati o se non verranno mai integrati in WU lasciandoli disponibili solamente per il DL manuale.
phlebotomus
16-08-2007, 22:51
Resta da capire se sono stati rinviati o se non verranno mai integrati in WU lasciandoli disponibili solamente per il DL manuale.
Sarebbe una str.ata non da poco, se davvero migliorano alcuni aspetti del SO...
Vediamo il prossimo mese ma altri motivi non ne vedo, i pacchi sono stati resi disponibili per il DL pubblico sul sito ufficiale, quindi non sono più in beta.
Al massimo le lasciano disponibili per il DL e integrano tutto nel Sp1... :boh:
la cosa allora che è strana è che io dopo il WU ho avuto dei miglioramenti al livello di performance davverò impressionanti...sposto i file con una rapidità degna del vecchio XP...come si spiega?
la cosa allora che è strana è che io dopo il WU ho avuto dei miglioramenti al livello di performance davverò impressionanti...sposto i file con una rapidità degna del vecchio XP...come si spiega?
Quoto.
Come ho cmq già detto l'incremento del trasferimento file c'è stato cmq...
Le patch indicate all'inizio thead in effetti non c'erano nelle ultime disponibili in WU,nonostante ciò il sistema ne ha giovato in velocità,trasferisco un file di 700mb da un disco a un altro in 13-14s dove prima ci volevano almeno il doppio o il triplo...
CIAO!!!
Ho la versione a 32bit, quindi nn so bene i problemi legati alla 64bit, cmq non si può forzare l'opzione che descrivete (quando premete F8) tramite msconfig?
è un problema della sola versione 64 bit....pazzesco:muro: :muro: :muro:
Venice39
17-08-2007, 10:17
Quoto.
Come ho cmq già detto l'incremento del trasferimento file c'è stato cmq...
Le patch indicate all'inizio thead in effetti non c'erano nelle ultime disponibili in WU,nonostante ciò il sistema ne ha giovato in velocità,trasferisco un file di 700mb da un disco a un altro in 13-14s dove prima ci volevano almeno il doppio o il triplo...
CIAO!!!
E cosa aspettano a metterli sul windows update? L'altro giorno ha scaricato 9 aggiornamenti per vista, il sistema ha impiegato quasi 30 minuti ad installare tutta sta roba, con il 100% del processore al massimo, altri 10 minuti di attesa di arresto sistema, e alla fine mi e sembrato che fosse iperlento, oggi va un po meglio, ma non e piu come prima....... possibile che fanno gli aggiornamenti ritenuti critici, e vanno ad incasinare il sistema, mentre quelli davvero importanti sono tenuti segreti neppure fossero segreti militare?
Venice
E cosa aspettano a metterli sul windows update?
Se non ci sono, vuol dire che non sono ancora pronte per essere distribuite in massa.
Le patch distribuite in massa vengono testate di più rispetto alle altre.
Sicuramente fra 1 o 2 settimane al max. saranno distribuite in massa su Windows Update
Ricordatevi che ogni macchina fa storia a se stante... c'è a chi va bene, c'è a chi va male, c'è a chi andava meglio prima e a chi va meglio dopo.
Onestamente dopo aver installato manualmente i due pacchetti, non noto differenze sostanziali.
darksylph
17-08-2007, 12:06
io lo noto invece....ho istallato il KB932596..e dopo il riavvio quado c'è la schermata per la configurazione degli aggiornamenti (priam di andare sul desktop)...si blocca il pc!!!
ho letto in giro...che non sono il solo che lo fa!
mhà....:doh:
per sblokkare la situazione ho dovuto usar eun punto di ripristino dal win in provvisoria.:muro: :muro:
Il pc non è messo male....:
Asus p5k
geforce 8800 gts 640 mb
intel quad core 2.40 ghz
4 gb d ram
HDseagate 320 gb
win vista ultimate 64
Se non ci sono, vuol dire che non sono ancora pronte per essere distribuite in massa.
Bah, se non sono pronte non le avrebbero rese disponibili per il download imho.
Io resto dell'idea che le lascieranno per il dl pubblico e verranno legate al Sp1 per tutti.
Comunque ho provato a trasferire 8gb da disco a disco, non l'ho lasciato finire ma passa i 50mb/s, non male direi.
Peccato che con la mia penna usb ho ancora qualche problema.
Chessmate
17-08-2007, 13:08
Confermo che ho notato anche io la La lentezza di Vista nella Copia o Trasferimento di file. :zzz:
Penso che ciò sia dovuto al fatto che il SO deve aggiornare un sacco di informazioni collegate al file sull'HD. Lo conferma il fatto che se si tenta di copiare un file su una partizione FAT o FAT32 (oggigiorno tipicamente i pen drive), Vista avverte che alcune proprietà del file andranno perse!
Il fatto che dopo un download, arrivato al 100%, Vista lasci passare (in maniera esasperante) alcuni secondi, :zzz:
suppongo sia perchè Vista trasferisce il file da una cartella temporanea protetta alla cartella "...\NomeUtente\Downloads".
Per quanto riguarda le patch... personalmente preferisco non aver fretta.:p
Confermo che ho notato anche io la La lentezza di Vista nella Copia o Trasferimento di file. :zzz:
Penso che ciò sia dovuto al fatto che il SO deve aggiornare un sacco di informazioni collegate al file sull'HD. Lo conferma il fatto che se si tenta di copiare un file su una partizione FAT o FAT32 (oggigiorno tipicamente i pen drive), Vista avverte che alcune proprietà del file andranno perse!
Il fatto che dopo un download, arrivato al 100%, Vista lasci passare (in maniera esasperante) alcuni secondi, :zzz:
suppongo sia perchè Vista trasferisce il file da una cartella temporanea protetta alla cartella "...\NomeUtente\Downloads".
Per quanto riguarda le patch... personalmente preferisco non aver fretta.:p
bene...prova a fare il windows update...scarica tutto...riavvia e dimmi se è migliorato...perchè a me sembra che quin ancora qualcuno non voglia capire...
Venice39
17-08-2007, 14:13
Se non ci sono, vuol dire che non sono ancora pronte per essere distribuite in massa.
Le patch distribuite in massa vengono testate di più rispetto alle altre.
Sicuramente fra 1 o 2 settimane al max. saranno distribuite in massa su Windows Update
Allora aspettiamo che il grande incantatore tiri fuori i famosi conigli dal cilindro.
Certo che se volevano far aspettare ancora un po, potevano benissimo far uscire vista solo quando era del tutto stabile e completamente aggiustato, comprendendo gli la sp1, invece di usare come betatester a titolo gratuito tutti gli utenti che hanno comprato la licenza, e se la sono trovata pre installata sui tutti i computer.
Trovo assurdo che si stia ritornando di nuovo al sistema operativo gruviera con centinaia di aggiornamenti scaricati in un anno...... xp mi faceva un po schifo per questo, dato che e un sistema operativo gruviera, ma pero ha 6 anni alle spalle, ma vista conta gia una 40tina di pach, e si puo dire che e appena uscito a febbraio.....
Venice
Pandrin2006
17-08-2007, 14:47
Il fatto che dopo un download, arrivato al 100%, Vista lasci passare (in maniera esasperante) alcuni secondi, :zzz:
In quel caso si tratta del Windows Defender che fa la scansione del file scaricato con IE7, per controllare se contiene spyware o altro software indesiderato.
Trovo assurdo che si stia ritornando di nuovo al sistema operativo gruviera con centinaia di aggiornamenti scaricati in un anno...... xp mi faceva un po schifo per questo, dato che e un sistema operativo gruviera, ma pero ha 6 anni alle spalle, ma vista conta gia una 40tina di pach, e si puo dire che e appena uscito a febbraio.....
Venice
Prima di scrivere ragionare.
Trovami un sistema operativo che dopo l'uscita non ha patch, forza.
Per il resto la quarantina sono tutti, tra cui definizioni Defender, filtri per Windows Mail, rimozione malware e compagnia.
Gli aggiornamenti veri e propri del sistema sono circa 20, di cui 15 catalogati come importanti.
bene...prova a fare il windows update...scarica tutto...riavvia e dimmi se è migliorato...perchè a me sembra che quin ancora qualcuno non voglia capire...
Forse non hai capito che nessuno non ti crede ma è un dato di fatto che tra le patch rilasciate fin'ora non ci siano i due pacchi e guardando il log di quelle scaricate nessuna ha a che fare con miglioramenti nei traferimenti dei dati.
Che poi a te per qualche strana coincidenza lavori meglio non lo discute nessuno, ma sicuramente non è dovuto alle patch.
Forse non hai capito che nessuno non ti crede ma è un dato di fatto che tra le patch rilasciate fin'ora non ci siano i due pacchi e guardando il log di quelle scaricate nessuna ha a che fare con miglioramenti nei traferimenti dei dati.
Che poi a te per qualche strana coincidenza lavori meglio non lo discute nessuno, ma sicuramente non è dovuto alle patch.
guarda che come vedi non sono solo io...e non è una strana coincidenza...e non è che lavora meglio...sono proprio stati risolti i problemi di lentezza dello spostamento dei file...
Aridaje. :asd:
Senti, prendi il KB delle patch di questo mese e vai sul support a vedere a cosa si riferiscono.
Se mi trovi un riferimento alle prestazioni con i trasferimenti di dati ti pago una cena. :D
ma a me pare che i 2 aggiornamenti in oggetto siano inseriti nella famosa beta del SP1 x vista( che da un po di giorni circola online) quindi 2 sono le cose o usciranno al rilascio del sp1 oppure a breve usciranno x winpudate
Aridaje. :asd:
Senti, prendi il KB delle patch di questo mese e vai sul support a vedere a cosa si riferiscono.
Se mi trovi un riferimento alle prestazioni con i trasferimenti di dati ti pago una cena. :D
Anche io,come ho già detto,non ho visto le patch rlative al trasferimento file,ma di fatto è innegabile,e non solo a me,che è aumentato più del doppio.
Non è impossibile che il problema era legato a un eccesso di controllo di sicurezza poi diminuito oppure ottimizzato,l'importante alla fine è che il sys ora va meglio ed è più fluido...
Tutto questo per il 64bit che ho,per il 32bit non saprei ma credo sia simile.
CIAO!!!
io lo noto invece....ho istallato il KB932596..e dopo il riavvio quado c'è la schermata per la configurazione degli aggiornamenti (priam di andare sul desktop)...si blocca il pc!!!
ho letto in giro...che non sono il solo che lo fa!
mhà....:doh:
per sblokkare la situazione ho dovuto usar eun punto di ripristino dal win in provvisoria.:muro: :muro:
Il pc non è messo male....:
Asus p5k
geforce 8800 gts 640 mb
intel quad core 2.40 ghz
4 gb d ram
HDseagate 320 gb
win vista ultimate 64
Quella patch,la KB932596,dava problemi anche a me e l'ho successivamente disinstallata,non mi faceva afunzionare i programmi di monitoring come core temp,tutte le altre invece portano miglioramenti vari senza,sembra,inconvenienti...finora...
CIAO!!!
su sistema a 32 niente problemi...tutto regolare...e ora me lo godo...:D
CARVASIN
18-08-2007, 09:51
Installati gli aggiornamenti il 16...tutto come prima. Tutto normale insomma :) (io di problemi nel trasferimento file non ne ho mai avuti. Cosi almeno mi è sempre sembrato! :fagiano: ).
Ciao!
Anche io,come ho già detto,non ho visto le patch rlative al trasferimento file,ma di fatto è innegabile,e non solo a me,che è aumentato più del doppio.
Non lo metto in dubbio ma io invece non ho notato nulla di diverso.
Diciamo che anche dopo aver installato il doppio pacco il mio problema principale resta. :fagiano:
Venice39
18-08-2007, 15:34
Prima di scrivere ragionare.
Trovami un sistema operativo che dopo l'uscita non ha patch, forza.
Per il resto la quarantina sono tutti, tra cui definizioni Defender, filtri per Windows Mail, rimozione malware e compagnia.
Gli aggiornamenti veri e propri del sistema sono circa 20, di cui 15 catalogati come importanti.
Gli aggiornamenti importanti per vista sono piu di venti, ho lista piena, martedi ha scaricato 9 pach, e il sistema se rallentanto il maniera oscena..... sta mattina il windows update ha scaricato altre due pach.
KB931174
KB929762
Mi si e bloccato tutto definivamente, ho piallato tutto e ripristinato con un immagine con acronis true image professional 10 che avevo fatto qualche giorno fa, adesso ho chiuso definivamente gli aggiornamenti automatici.
Immagino che dopo domani usciranno altre 3 o 4 pach..... mi faceva schifo xp perche era un gruviera, ma vista non e che sia tanto diverso alla fine visto che se prima c'erano quelle mensili adesso ne escono tutti i giorni di rattoppi, che fanno piu danni di quelli che dovrebbero riparare, ma forse d'estate costa troppo trovare personale e betatester. (usano le persone che scaricano dal sito a titolo gratuito cosi fanno prima e risparmiano):muro: :muro:
Venice
Gli aggiornamenti importanti per vista sono piu di venti
Aoh, io ne conto 23, contando SOLO gli aggiornamenti per il sistema e il browser.
KB929762
Ma hai una periferica firewire?
Quello è un aggiornamento specifico per il FW, io non l'ho mai scaricato nè me lo propone per il DL.
martedi ha scaricato 9 pach
Si ma ti sei accorto che ci sono i filtri di Win Mail, il Defender e un tool rimozione malware compresi nel totale?
Credo ti sfugga che per Vista le patch totali saranno ben più di quelle di Xp visto che saranno incluse anche quelle di questo tipo che, se hai notato, escono ogni mese.
Genericamente quello che vanno a sistemare le 20 patch lo trovi qui: http://secunia.com/product/13223/?task=advisories
Chiudiamo dicendo che aspetto sempre di sapere quale sistema nei primi 6 mesi non ha una ventina di patch disponibili da scaricare.
Basta aprire Secunia e fare un salto sui maggiori sistemi per rendersene conto eh.
Mi si e bloccato tutto definivamente, ho piallato tutto e ripristinato con un immagine con acronis true image professional 10 che avevo fatto qualche giorno fa, adesso ho chiuso definivamente gli aggiornamenti automatici.
Però imho sei drastico :p, quasi nessuno ha avuto problemi con quegli aggiornamenti, tenere il sistema aggiornato è importante, hai un'immagine disponibile, prova a reinstallarli per capire se era andato storto qualcosa...
Voglio segnalare una cosa che ho fatto.
Su altra partizione dei miei hd ho un altro S.O. win vista 64bit che avevo installato per prova prima di upgradare il principale da 32 a 64bit.
Ci sono andato ed ho installato le patch beta del topic,le kb938194 e kb938979 e in effetti anche su questo sys c'è stato l'aumento di velocità di trasferimento file e un generale miglioramento della reattività generale,però con mio stupore ho potuto constatare che nella kb938979 era inserito il patch guard che negli ultimi aggiornamenti di WU era la kb932596,il quale mi dava i problemi indicati nei post precedenti e cioè che faceva funzionare i programmi di monitoring bloccandoli dal kernel.
Poi anche qui disinstallando la kb938979 è tornato tutto come prima e la velocità del trasf. file è rimasta veloce,circa 50-55mb/s da ha a hd,precedentemente non superava i 20-22mb/s.
Un casino...insomma???
CIAO!!!
Il sistema era di un'instabilità tale che l'ho dovuto formattare :(
Ora sto provando con una nuova scheda WiFi, visto che la vecchia era spacciata dalla TRENDNet come compatibile nativamente in Vista, invece era necessario utilizzare dei vecchissimi driver per XP :mad:
Vi faccio sapere come va a finire, per ora sto installando le patch da Windows Update e va tutto bene :tie:
Più per dovere di cronaca che altro riporto la conclusione della mia odissea: sostituendo la vecchia WiFi con una D-Link DWL-G510 il sistema è tornato ad essere rock solid, inoltre mi pare che tra le patch in oggetto e gli ultimi aggiornamenti successivi sia anche un minimo più performante :yeah: (niente di che, è pur sempre un XP2400+ con FSB a 266MHz :D )
Considerato che prima delle patch in questione, il sisstema era rock solid, sospetto che queste patch siano andate a toccere qualcosina che faceva saltare per aria i driver della TRENDnet, che erano quelli per XP :wtf:
Vabbuò, l'importante è aver risolto :sofico:
Eccoli, windows update me li segnala come disponibili ora.
Alleluja. :D
oh finalmente ,così terminano diatribe :D
nel frattempo ho aggiornato ben 5 versioni di vista con il perfomance pack ottenendo sempre indubbi benefici
CARVASIN
28-08-2007, 20:52
vediamo un po' :D
GogetaSSJ
28-08-2007, 23:52
Solo a me fa finta di installarli?
Sono 5 nuovi update: scarica, installa, riavvia 2 volte ma se ricontrollo con Windows Update me li ripropone da installare...:eek:
amd-novello
29-08-2007, 07:50
ce ne sono 5 nuovi e dice pupblicati ieri. installo?
li avete messi? sono 3 consigliati e 2 importanti
Eccoli, windows update me li segnala come disponibili ora.
Alleluja. :D
esatto pure a me :P
Che masochisti! Aspettare tutto questo tempo! :Prrr:
Scherzi a parte cmq è sempre così: gli update in Italia arrivano sempre in ritardo...
amd-novello
29-08-2007, 18:48
li ho installati e niente è esploso. fin'ora.
TheDarkAngel
29-08-2007, 19:53
Voglio segnalare una cosa che ho fatto.
Su altra partizione dei miei hd ho un altro S.O. win vista 64bit che avevo installato per prova prima di upgradare il principale da 32 a 64bit.
Ci sono andato ed ho installato le patch beta del topic,le kb938194 e kb938979 e in effetti anche su questo sys c'è stato l'aumento di velocità di trasferimento file e un generale miglioramento della reattività generale,però con mio stupore ho potuto constatare che nella kb938979 era inserito il patch guard che negli ultimi aggiornamenti di WU era la kb932596,il quale mi dava i problemi indicati nei post precedenti e cioè che faceva funzionare i programmi di monitoring bloccandoli dal kernel.
Poi anche qui disinstallando la kb938979 è tornato tutto come prima e la velocità del trasf. file è rimasta veloce,circa 50-55mb/s da ha a hd,precedentemente non superava i 20-22mb/s.
Un casino...insomma???
CIAO!!!
ad oggi comunque scaricando kb932596 e kb938979 da windows update entrambi impediscono l'avvio automatico in modalità di non controllo delle firme digitali
sia che ce ne sia uno o entrambi in nessun modo ( ad esclusione dell'F8 iniziale ) permettono l'installazione comodo di driver non certificati, bella delusione :mad:
io sto installando il pre sp1
ovviamente dopo aver fatto una bella immagine del disco
amd-novello
29-08-2007, 21:41
io sto installando il pre sp1
ovviamente dopo aver fatto una bella immagine del disco
NON TI FIDI TROPPO? :ciapet:
II ARROWS
29-08-2007, 22:44
ad oggi comunque scaricando kb932596 e kb938979 da windows update entrambi impediscono l'avvio automatico in modalità di non controllo delle firme digitali
sia che ce ne sia uno o entrambi in nessun modo ( ad esclusione dell'F8 iniziale ) permettono l'installazione comodo di driver non certificati, bella delusione :mad:Visto che l'obbiettivo è rendere più stabile il sistema, direi che è un passo avanti.
TheDarkAngel
30-08-2007, 00:50
Visto che l'obbiettivo è rendere più stabile il sistema, direi che è un passo avanti.
certo per loro per intascare il costo della certificazione sicuramente
per me non poter usare ati tray tool molto meno
II ARROWS
30-08-2007, 12:49
Forse non lo sai, ma la certificazione c'è solo con il superamento di test severi.
TheDarkAngel
30-08-2007, 13:42
Forse non lo sai, ma la certificazione c'è solo con il superamento di test severi.
e dietro pagamento... se no nessuno si sarebbe posto il problema...
Ma ATT non riesci ad installarlo premendo F8 all'avvio?
TheDarkAngel
30-08-2007, 13:53
Ma ATT non riesci ad installarlo premendo F8 all'avvio?
certo ma con gli aggiornamenti installati _ad ogni riavvio_ devi premere F8 perché levano la modalità automatica che prima era facilmente ottenibile con un comando in bcdedit
II ARROWS
30-08-2007, 17:33
e dietro pagamento... se no nessuno si sarebbe posto il problema...Sai quanto costa? Secondo me per una azienda non è così tanto...
certo ma con gli aggiornamenti installati _ad ogni riavvio_ devi premere F8 perché levano la modalità automatica che prima era facilmente ottenibile con un comando in bcdedit
Fammi capire, ad ogni avvio devi premere F8 altrimenti ATT non funziona?
E oltre ATT cosa c'è che non funziona/non ha certificazione?
TheDarkAngel
30-08-2007, 23:23
Sai quanto costa? Secondo me per una azienda non è così tanto...
il problema non è l'azienda ma è il singolo sviluppatore che ad esempio è dietro a un progetto come Ati Tray Tool o tanti altri che fanno programmi usati comunque da una grande che sopperiscono a funzioni che non si trovano in "programmoni" fatti da aziende a cui 500$ fanno ben poco
TheDarkAngel
30-08-2007, 23:24
Fammi capire, ad ogni avvio devi premere F8 altrimenti ATT non funziona?
E oltre ATT cosa c'è che non funziona/non ha certificazione?
esatto
tutti quei programmi amatoriali come ad esempio rivatuner o mbm
II ARROWS
31-08-2007, 00:03
il problema non è l'azienda ma è il singolo sviluppatore che ad esempio è dietro a un progetto come Ati Tray Tool o tanti altri che fanno programmi usati comunque da una grande che sopperiscono a funzioni che non si trovano in "programmoni" fatti da aziende a cui 500$ fanno ben pocoSi può agire comunque, senza dover agire come driver.
Riuppo perchè mi sono dedicato a qualche test.
Diciamo che con le due patch i problemi via rete mi paiono risolti (almeno per me) mentre persiste qualche problema tra due dischi locali.
Comunque sia, riflettevo su una cosa: non so se avete mai notato ma in Xp il trasferimento di rete non arriva mai ad occupare oltre l'80% della capacità totale di una 100mb/s.
Una delle novità che leggevo riguardanti il nuovo stack di rete era appunto questa, ovvero la capacità di andare a sfruttare tutta la banda effettivamente disponibile e gestire picchi molto più alti.
Finalmente qualche risultato lo comincio a vedere!
Guardate non tanto la velocità ma piuttosto il grafico di rete, l'utilizzo della rete è quasi sempre al massimo.
http://img380.imageshack.us/img380/139/catturazl7.jpg
TheDarkAngel
06-09-2007, 23:54
Riuppo perchè mi sono dedicato a qualche test.
Diciamo che con le due patch i problemi via rete mi paiono risolti (almeno per me) mentre persiste qualche problema tra due dischi locali.
Comunque sia, riflettevo su una cosa: non so se avete mai notato ma in Xp il trasferimento di rete non arriva mai ad occupare oltre l'80% della capacità totale di una 100mb/s.
Una delle novità che leggevo riguardanti il nuovo stack di rete era appunto questa, ovvero la capacità di andare a sfruttare tutta la banda effettivamente disponibile e gestire picchi molto più alti.
Finalmente qualche risultato lo comincio a vedere!
Guardate non tanto la velocità ma piuttosto il grafico di rete, l'utilizzo della rete è quasi sempre al massimo.
per i problemi di rete anche nel mio caso sono risolti e anche tra i dischi locali, persiste il problema dell'occupazione della via cpu via lan in cui un core ce l'ho sempre al 100%
diciamo che è più una pezza che una patch, risolve un pò di problemi non certo tutti :rolleyes:
per i problemi di rete anche nel mio caso sono risolti e anche tra i dischi locali, persiste il problema dell'occupazione della via cpu via lan in cui un core ce l'ho sempre al 100%
diciamo che è più una pezza che una patch, risolve un pò di problemi non certo tutti :rolleyes:
Si, ho notato anche io dei rallentamenti ma non sempre, alcune volte va via lisco altre meno.
Anche a te durante il trasferimento alcune volte il mouse scatta in maniera assurda?
TheDarkAngel
07-09-2007, 08:09
Si, ho notato anche io dei rallentamenti ma non sempre, alcune volte va via lisco altre meno.
Anche a te durante il trasferimento alcune volte il mouse scatta in maniera assurda?
si scatta leggermente perchè va ad occupare il primo core però avendo una cpu dual core resta più o meno utilizzabile il sistema ( il processo che parte a manetta è il DCPs )
fatina biondina
23-12-2007, 10:29
scusate anke io riscontro molto spesso per non dire sempre il problema del (KB938979)
e ogni volta ke provo a installare l'aggiornamento mi dice sempre:
L'aggiornamento non applicabile al sistema in uso
perkè??? :mbe: :confused:
spero di avere una spiegazione e un soluzione da voi :(
grazie mille
buone feste
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
23-12-2007, 12:09
scusate anke io riscontro molto spesso per non dire sempre il problema del (KB938979)
e ogni volta ke provo a installare l'aggiornamento mi dice sempre:
L'aggiornamento non applicabile al sistema in uso
perkè??? :mbe: :confused:
spero di avere una spiegazione e un soluzione da voi :(
grazie mille
buone feste
probabilmente, visto che l'aggiornamento è ormai datato, è stato già installat tramite windows update, anche in una versione più aggiornata ;D
Voi tenete abilitato win update come automatico e non avrete probolemi di agigornamenti..
fatina biondina
24-12-2007, 13:13
uhm grazie per l'info
a quanto pare non l'ha ancora scaricato visto ke continua ogni volta a dire: esplora risorse ha smesso di funzionare -.-
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.