PDA

View Full Version : Lilo vs. due distro su un pc


dvd100
07-08-2007, 20:28
Salve,
ho un hard disk così partizionato:
lilo su mbr
sda1 con windows
sda2 swap
sda3 ubuntu 32bit
sda4 archlinux 64bit

Ho installato Arch per ultima e questa mi ha sovrascritto lilo.. il lilo di arch non vedeva per niente ubuntu. Ho fatto partire una live, dato chroot e ripristinato il lilo di Ubuntu ora vorrei configurare quest'ultimo per farci avviare arch. Ecco il lilo.conf:

# /etc/lilo.conf - See: `lilo(8)' and `lilo.conf(5)',

boot=/dev/sda
map=/boot/map
#delay=20
timeout=100
prompt
default=UbuntuLinux
image=/vmlinuz
label=UbuntuLinux
read-only
# restricted
append="root=/dev/sda3 "
initrd=/initrd.img

image=/vmlinuz.old
label=UbuntuOLD
read-only
optional
# restricted
append="root=/dev/sda3 "
initrd=/initrd.img.old

other=/dev/sda1
label=Windows
# restricted

image=/dev/sda4/boot/vmlinuz26
label=ArchLinux
root=/dev/sda4
read-only
# initrd=/dev/sda4/boot/kernel26.img


Se lancio Arch, però, va in kernel panic dicendo che non può creare la root.. dove sbaglio? Grazie!

VegetaSSJ5
07-08-2007, 20:30
sarà la riga dell'initrd che hai commentato?

dvd100
07-08-2007, 20:32
ah no quella l'avevo commentata perchè stavo facendo delle prove.. :D ma lo fa lo stesso..

maurinO_o
07-08-2007, 20:46
la sparo a caso :stordita: da ubuntu€

# /etc/lilo.conf - See: `lilo(8)' and `lilo.conf(5)',

boot=/dev/sda
map=/boot/map
#delay=20
timeout=100
prompt
default=UbuntuLinux
image=/vmlinuz
label=UbuntuLinux
read-only
# restricted
append="root=/dev/sda3 "
initrd=/initrd.img

image=/vmlinuz.old
label=UbuntuOLD
read-only
optional
# restricted
append="root=/dev/sda3 "
initrd=/initrd.img.old

other=/dev/sda1
label=Windows
# restricted

image=/media/disk/boot/vmlinuz26
label=ArchLinux
root=/dev/sda4
read-only
# initrd=/media/disk/boot/kernel26.img

o /mnt con partizione di arch montata, e poi un lilo -v :stordita:

dvd100
07-08-2007, 20:50
si, ho provato anche così ma.. che cambia tra dare "lilo" e "lilo -v" ?

eclissi83
08-08-2007, 07:17
solitamente si fa come ha detto maurinO_o, ovvero devi mountare la partizione non in uso che vuoi far bootare e mettere il punto di mount nel lilo.conf .
l'opzione "-v" di lilo ti serve per mostrarti un output piu' verboso.
fai cosi': mounta la partizione di arch e vedi come e' fatto il suo lilo.conf (se usa l'initrd, se il kernel si chiama in un modo particolare, etc etc) e copi in blocco tutta la sezione nel lilo.conf di ubuntu, stando attento a cambiare il punto di mount...

spero di essere stato chiaro

ciao

mykol
08-08-2007, 08:31
oppure installi il lilo di arch nella partizione di arch e poi nel lilo nell'MBR metti

other=/dev/quello_che_é
label=Arch

dvd100
08-08-2007, 16:15
mmh questo è più comodo.. come si installa lilo nella partizione di arh invece che nell'mbr?

maurinO_o
08-08-2007, 20:56
ciao eclissi83 :cincin:
su alcune distro come slackware e archlinux l'opzione -v scrive sull'mbr mentre la -t sta per verbose.

[root@zurrundeddu maux]# lilo -t
Added arch
Added arch-f
Added Tâ÷0Z±3’î ¹¶[8p ³M΋DË
Added maux *
The boot sector and the map file have *NOT* been altered.
non so perchè :confused:

quello in rosso si nota che è windows :cool:

dvd100
09-08-2007, 01:35
Ah cambia da distro a distro? Meglio che mi legga il man.. :stordita:

eclissi83
09-08-2007, 07:52
ciao eclissi83 :cincin:
su alcune distro come slackware e archlinux l'opzione -v scrive sull'mbr mentre la -t sta per verbose.

doh, non so archlinux ma sicuramente slackware no... e inoltre credo non sia una cosa molto seria e sensata cambiare i sorgenti di lilo per cose del genere...

bisco@delirio:~$ cat /etc/slackware-version
Slackware 11.0.0
bisco@delirio:~$

dal man di lilo:

-t Test only. Do not really write a new boot sector or map file.
Use together with -v to find out what lilo is about to do.

-v Increase verbosity. Giving one to five -v options will make lilo more
verbose, or use, -v n (n=1..5) to set verbosity level 'n'.