View Full Version : nuovo portatile dopo IBM: consigli su dove andare
Salve,
dopo parecchio lavoro, il mio IBM R50E dovrebbe andare in pensione. Devo dire che si tratta ancora di un'ottima macchina, solida e robusta, mai alcun problema, purtroppo comincia a starmi stretta in prestazioni.
Mi servirebbe un portatile che possa garantirmi in qualche modo la sicurezza che mi ha sempre dato l'IBM. Le caratteristiche di cui necessito - non gioco con il pc - sono che abbia 2GB di ram (possibilmente espandibili), un hard disk da almeno 120GB, una cpu Intel Core 2 Duo da almeno 1,8 ghz.
Sarebbe gradito anche un fingerprint reader, ma non strettamente necessario.
Il prezzo sarebbe interessante se non superasse i 1500 euro IVA inclusa, ma se non si puó non fa niente...va bene lo stesso.
Personalmente ero indirizzato verso Sony o Dell, ma non disdegno altre marche se mi garantiscano prestazioni e serietá dell'azienda in termini di assistenza.
Vi ringrazio per eventuali consigli :)
Dark_One
07-08-2007, 17:57
che io sappia l'assistenza sony non è affatto una delle migliori...ma sono voci di corridoio e non so.
so dirti con sicurezza che acer usa materiali di scarsa qualità per l'assemblaggio, per questo costano poco. l'assistenza non è delle migliori, ma non è neanche tanto pessima.
fossi in te dato che è solo per lavoro andrei su DELL oppure su HP. se ti configuri un dell vostro con un t7500 e una geforce 8400 vai benissimo e non superi i 1300 euro.
Avrei configurato un Dell Vostro 1400 così:
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista™ Home Basic autentico, italiana
SERVIZIO DI ASSISTENZA 1 anno di garanzia in situ - Giorno lavorativo successivo
LCD Schermo 14.1" Wide Screen WXGA (1280 x 800) con TrueLife™
WEBCAM INTEGRATA Jet Black opaco e webcam integrata da 2.0 megapixel
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 120 GB e 5400 rpm
SCHEDA GRAFICA Integrated Intel® Graphic Media Accelerator X3100 with 65 watt AC adapter
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali
CONNETTIVITÀ WIRELESS Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa
Il prezzo più o meno sarebbe circa 965 € IVA inclusa, non male se non fosse che i tempi di consegna sono di 6 settimane.
C'è una configurazione simile di altre marche, affidabili come Dell e con un case robusto e affidabile quale quello di IBM?
Grazie :)
Tom Joad
08-08-2007, 14:42
Ciao.
Visto che cerchi l'affidabilità IBM, perché non un altro IBM? :D
Con la cifra che hai intenzione di spendere (1500) puoi prendere un T61 con Core2Duo T7300, HD 120 GB ed espansione di memoria a 2GB.
Oddio, se si poteva spendere un po di meno schifo non faceva :D
Tom Joad
08-08-2007, 15:14
Oddio, se si poteva spendere un po di meno schifo non faceva :D
C'è la versione "depotenziata" (parlare di versioni depotenziate con queste bestie mi fa un po' strano :D ) con processore T7100 a meno di 1400 Euro.
Mr. Matt
08-08-2007, 15:20
Un Lenovo no?
stavo vedendo, certo che comprarlo negli USA verrebbe molto meno. Ho visto che verrebbe intorno agli 840 € ma il problema sono poi le spese di spedizioni e doganali. Se il tutto è altri 500 euro mi conviene comprarlo in Italia.
Un toshiba come sarebbe in termini di componentistica e assistenza?
Ne ho trovato uno che ha caratteristiche tecniche piu o meno equivalenti
Dark_One
08-08-2007, 16:37
i toshiba sono buoni portatili, ma sono un pò carucci. come assistenza non so dirti assolutamente niente.
ho visto che hai scelto lo schermo lucido...fai attenzione che se devi lavorarci molte ore vicino lo schermo lucido non va tanto bene, affatica molto la vista.
pure io volevo prendere un dell ma 6 settimane per la consegna mi sembra veramente un'assurdità e incompetenza da parte di dell che mi è sempre sembrata seria e affidabile. Non sarei disposto ad aspettare più di 1 settimana per ricevere il portatile, dopo 6 settimane è già vecchio e sceso di almeno 100 euro -_-
Tom Joad
08-08-2007, 18:26
stavo vedendo, certo che comprarlo negli USA verrebbe molto meno. Ho visto che verrebbe intorno agli 840 € ma il problema sono poi le spese di spedizioni e doganali. Se il tutto è altri 500 euro mi conviene comprarlo in Italia.
Poi ci sarebbe il problema della tastiera :D
Al limite anche in germania si compra bene, ma non i Toshiba. Almeno nello shop che conosco io costano più che in Italia :stordita:
Tom Joad
08-08-2007, 18:29
Confermo che i Toshiba sono buoni portatili. L'unica cosa da rilevare è che anche sui portatili professionali (i Tecra) la casa dà un solo anno di garanzia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.