View Full Version : Quando si capisce che la cpu e' morta ?
Commander
07-08-2007, 14:53
Ciao,
spiego subito il titolo: ho avuto l'incarico da un amico di sistemargli un problema con il suo pc (a64 3700/939), causato da un driver tarocco.
Sistemato il problema mi sono accorto che il pc si spegneva improvvisamente , dopo qualche tempo. Ho verificato la temperatura (nel bios) rilevando 70 gradi subito dopo qualche minuto di lavoro.
Per verificare il contatto tra la cpu e il dissipatore (boxed) ho avuto la cattiva idea di insistere per staccare la ventola.
Boom, e' venuto via tutto, con relativi pin della cpu piegati in varie direzioni.
Armato di pazienza (e di un lente d'ingrandimento ) ho raddrizzato i dentini ma il pc non riparte.
Prima di acquistargli una nuova cpu (939 tra l'altro, quindi gia' superata) vorrei essere sicuro che non sia la mb difettosa (per qualche strano motivo).
Se il pc parte , ma non fa il boot , ma rimane al test del cd , ho qualche certezza che sia il processore ad essere andato ?
Ho il processore bruciato non permette neanche l'accensione del pc ?
Mi date un parere ?
Grazie in anticipo
ciao :)
p.s.) ho fatto anche una prova suicida: ho staccato il dissipatore anche dal mio pc, con lo stesso risultato (cpu attaccata). Ma sono riuscito a rimetterla con risultato perfetto. Sono scemo eh ? :D
ri-ciao :)
Con la CPU bruciata non partirebbe proprio... :)
overclock80
07-08-2007, 15:04
Se hai pure tu un sistema S939 quale sistema migliore di provare la cpu che credi sia andata sulla tua mobo e viceversa la tua cpu che sicuramente funziona sulla sua mobo.
Sui pin della cpu non è che qualcuno è rimasto leggermente piegato.
Io una seconda controllata la darei.
Purtroppo il problema della cpu che viene via assieme al dissipatore è frequente. Bisogna armarsi di molta ma molta pazienza e fare il tutto con la mobo su un piano. Certe volte però non c'è verso, è talmente incollata che viene via comunque ma in genere danni non ce ne sono.
Commander
07-08-2007, 15:16
Prima di tutto ringrazio per la rapidita' delle risposte, veramente preziose.
Infatti il secondo tentativo era per fare il controllo con la mia mb, ma il panico derivato dal secondo pasticcio m'ha fatto dimenticare questa motivazione.
Appena ho rimesso il mio processore ho destinato la mia attenzione all'altra cpu (soddisfatto del mio essere riuscito a sistemare la mia).
Che dite ? Riprovo lo smontaggio del mio pc ? Il dissipatore che ho rimontato dovrebbe essere "staccato" ?
Sono ancora un po' scosso dal rischio passato ......
Cosa potrebbe impedire l'avvio, se per caso la cpu non fosse saltata ?
Ho un fortissimo dubbio sul da farsi :(
ciao :)
overclock80
07-08-2007, 15:21
In effetti un pò di strizza viene sicuramente.
Chiaro che a rismontare nuovamente qualche rischio c'è.
Intanto prova a smanettare sulla mobo con la cpu che sembra non andare. Magari inizia con un Clear CMOS, hai visto mai che la cosa non si sistemi, del resto danni ulteriori così di certo non ne fai.
In caso ancora non vada io ricontrollerei attentamente la cpu che ora sembra non andare, può benissimo darsi che qualche pin non sia perfettamente diritto e non faccia contatto.
Commander
07-08-2007, 15:42
Ho deciso che provero', con molta cautela (se vedo che non esce al primo leggero sollevamento mollo tutto) a fare lo scambio delle cpu.
In caso di mb difettosa (il clear cmos l'ho provato piu' volte senza risultati) rischio qualcosa per la mia cpu ?
ciao :)
overclock80
07-08-2007, 15:48
A me non è mai successo di rovinare una cpu sicuramente funzionante su una mobo difettosa, la certezza assoluta però non te la posso dare.
Mi ripeto dicendo di controllare ancora e con molta attenzione la cpu che aveva i piedini piegati, al limite ne basta uno messo male perchè non vada, fosse quello potresti lasciare la tua cpu che ora va dove sta.
Commander
08-08-2007, 15:03
Aggiornamento: ho fatto la prova con il mio pc.
La cpu funziona correttamente.
Ora viene il bello...ho messo la mia cpu sul pc del mio amico, eseguendo una procedura di boot suggerita sul forum della Sapphiretech (premere "ins" all'avvio, per un boot di default).
E' il pc e' magicamente partito.
Tutto contento tolgo la mia cpu e la rimetto sul mio pc e inserisco l'altra nella sua sede. Stesso problema....pc che non boota.
Sto' riprovando tutti i tentativi di reset e boot di default senza risultato.
Sara' un pc stregato ?
Al prossimo aggiornamento.
ciao :)
tavano10
08-08-2007, 15:09
Aggiornamento: ho fatto la prova con il mio pc.
La cpu funziona correttamente.
Ora viene il bello...ho messo la mia cpu sul pc del mio amico, eseguendo una procedura di boot suggerita sul forum della Sapphiretech (premere "ins" all'avvio, per un boot di default).
E' il pc e' magicamente partito.
Tutto contento tolgo la mia cpu e la rimetto sul mio pc e inserisco l'altra nella sua sede. Stesso problema....pc che non boota.
Sto' riprovando tutti i tentativi di reset e boot di default senza risultato.
Sara' un pc stregato ?
Al prossimo aggiornamento.
ciao :)
la butto li...non è che puo essere l'alimentatore? magari il 3700 e troppo e il tuo 3000 va bene
Commander
08-08-2007, 16:00
Rispondo al volo , tra un tentativo e l'altro : ho riprovato a rimettere il mio 3000 e non e' partito ugualmente.
:(
Provo a cambiare l'alimentatore, anche se ne ho uno piu' debole (350 vs 450)...chissa' che il suo non sia stressato :0
Ci risentiamo, ciao :)
Commander
08-08-2007, 16:43
Nessun risultato.
Sicuramente e' qualcosa nel bios della mb.
C'e' un metodo radicale per tentare un azzeramento ?
Sembrerebbe che non rilevi nulla, a parte un contatto verso il cd (che lampeggia un paio di volte)
Se fosse saltato come potrebbe aver fatto un boot regolare stamattina ?
Sono francamente stufo :(
ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.