sampei.nihira
07-08-2007, 15:30
"Sono stato/a infettato da un malware,aiuto,cosa posso fare ?"
E' purtroppo una richiesta che leggiamo ormai troppo frequentemente in queste pagine.
Considerate che se il vs pc è stato infettato da qualche malware che la cosa non è avvenuta per caso e probabilmente se non prenderete le opportune contromisure si ripeterà anche in futuro.
Che fare ?
Innanzitutto occorre procedere con ordine.
Io partirei dagli scan antirootkit,molto semplice è PANDA,per precauzione fatene un altro con un prodotto a vs scelta.....
E' tutto OK....niente rootkit ?
Bene,procediamo oltre,naturalmente dò per scontato che avete disattivato il ripristino configurazione di sistema.
I successivi scan prendono in esame 2 prodotti molto validi:
a) SUPERANTISPYWARE
b) A-SQUARED free
che elimineranno probabilmente se ne avete anche qualche virus (e magari proprio quello che vi fà dannare) che ha bucato il vs antivirus !!
Se non avete un antispyware in real time attivo e notate che i due scan vi evidenziano molta "robaccia" :D sarebbe il caso di installarne uno.
E magari prendere in esame la navigazione con altro browser se usate I.E.
Infine dobbiamo fare lo scan antivirus.
Ma c'è da chiedersi dopo aver veduto ciò che è stato eliminato da a-squared e superantipsyware:
"Questo antivirus che ho installato mi và ancora bene ? "
Se vedete che ha fatto passare molti virus......io.....cercherei il motivo (magari settaggi non appropriati) oppure è proprio l'antivirus che non è indicato per voi e l'uso che fate del vs pc connesso ad internet.
Per la scelta di un antivirus migliore vi rimando ai 3D dedicati.
E' utile dopo aver fatto tutto ciò anche vedere tramite il log di Hijackthis se è ancora presente qualcosa di anomalo nel vs pc che richiede una procedura di eliminazione non generica come quella sopra detta ma più specifica.
Ecco io consiglio solo allora di chiedere aiuto tramite l'apertura di un 3D.
I vantaggi sarebbero notevoli.
I colleghi che vi daranno aiuto saprebbero già che avete fatto quanto sopra (cioè il minimo per pulire un pc infetto).
E voi stessi magari avete trovato la soluzione ad un problema che inizialmente vi sembrava insormontabile.
p.s. naturalmente una migliore difesa sarebbe anche abbinata ad account limitato e softs HIPS per ciò vi rimando ai 3D dedicati
Queste poche righe vogliono solo consigliare gli utenti diciamo inesperti con semplici e poche regole e consigli credo accessibili a tutti.
Buon lavoro.
E' purtroppo una richiesta che leggiamo ormai troppo frequentemente in queste pagine.
Considerate che se il vs pc è stato infettato da qualche malware che la cosa non è avvenuta per caso e probabilmente se non prenderete le opportune contromisure si ripeterà anche in futuro.
Che fare ?
Innanzitutto occorre procedere con ordine.
Io partirei dagli scan antirootkit,molto semplice è PANDA,per precauzione fatene un altro con un prodotto a vs scelta.....
E' tutto OK....niente rootkit ?
Bene,procediamo oltre,naturalmente dò per scontato che avete disattivato il ripristino configurazione di sistema.
I successivi scan prendono in esame 2 prodotti molto validi:
a) SUPERANTISPYWARE
b) A-SQUARED free
che elimineranno probabilmente se ne avete anche qualche virus (e magari proprio quello che vi fà dannare) che ha bucato il vs antivirus !!
Se non avete un antispyware in real time attivo e notate che i due scan vi evidenziano molta "robaccia" :D sarebbe il caso di installarne uno.
E magari prendere in esame la navigazione con altro browser se usate I.E.
Infine dobbiamo fare lo scan antivirus.
Ma c'è da chiedersi dopo aver veduto ciò che è stato eliminato da a-squared e superantipsyware:
"Questo antivirus che ho installato mi và ancora bene ? "
Se vedete che ha fatto passare molti virus......io.....cercherei il motivo (magari settaggi non appropriati) oppure è proprio l'antivirus che non è indicato per voi e l'uso che fate del vs pc connesso ad internet.
Per la scelta di un antivirus migliore vi rimando ai 3D dedicati.
E' utile dopo aver fatto tutto ciò anche vedere tramite il log di Hijackthis se è ancora presente qualcosa di anomalo nel vs pc che richiede una procedura di eliminazione non generica come quella sopra detta ma più specifica.
Ecco io consiglio solo allora di chiedere aiuto tramite l'apertura di un 3D.
I vantaggi sarebbero notevoli.
I colleghi che vi daranno aiuto saprebbero già che avete fatto quanto sopra (cioè il minimo per pulire un pc infetto).
E voi stessi magari avete trovato la soluzione ad un problema che inizialmente vi sembrava insormontabile.
p.s. naturalmente una migliore difesa sarebbe anche abbinata ad account limitato e softs HIPS per ciò vi rimando ai 3D dedicati
Queste poche righe vogliono solo consigliare gli utenti diciamo inesperti con semplici e poche regole e consigli credo accessibili a tutti.
Buon lavoro.