PDA

View Full Version : migliorare la superficie di scambio gas/liquido


xenom
07-08-2007, 14:11
Devo immergere un tubo da 40 mm in acqua, l'aria o i gas che passano in condizioni normali però fanno bolle enormi, se poi il flusso gassoso è molto grande, l'aqua se ne va dapperttutto.
Vorrei diminuire la dimensione delle bolle e quindi aumentare anche la solubilità gassosa...
avevo pensato ad una retina o anche ad un tessuto, ma ho provato e non cambia niente. Mi servirebbe un qualcosa da attaccare alla fine del tubo che mi separi bene l'aria in tante piccole bolle.

Come potrei fare?

(Sto cercando di fare un filtro ad acqua per l'aspiratore :asd: )

paulus69
07-08-2007, 14:31
prova con il terminale di una doccia...è l'unica(semiseria)che mi viene...

PHCV
07-08-2007, 18:21
Potresti provare con qualche pietra porosa di quelle da acquario messe in parallelo tra di loro, però è da vedere la portata di aria che ti serve...se è per il filtro che ti stai facendo.. scordatelo :sofico:

xenom
07-08-2007, 19:06
uffi :asd:
mi sa che faccio prima a tappare il tubo e fare tanti forellini vicini vicini :asd:

a2000.1
07-08-2007, 20:07
http://www.deepocean.net/deepocean/pictures/science/bubblerings/dolphinringphoto00.jpg

paulus69
08-08-2007, 09:57
uffi :asd:
mi sa che faccio prima a tappare il tubo e fare tanti forellini vicini vicini :asd:
già...senonchè mi è venuto in mente questo:
se la funzione è solo aspirare la polvere e acari....può "forse" andare bene...ma pultroppo nella polvere ci possono essere peli capelli tracce di terra briciole..di tutto e con una granulometria a volte voluminosa....quindi nel giro di 10 minuti ti ritroveresti i tutti i fori tappati...forse la soluzione migliore è "girare" il discorso...purificare l'aria di aspirazione con doccia(abbondante) d'acqua.

xenom
08-08-2007, 10:12
già...senonchè mi è venuto in mente questo:
se la funzione è solo aspirare la polvere e acari....può "forse" andare bene...ma pultroppo nella polvere ci possono essere peli capelli tracce di terra briciole..di tutto e con una granulometria a volte voluminosa....quindi nel giro di 10 minuti ti ritroveresti i tutti i fori tappati...forse la soluzione migliore è "girare" il discorso...purificare l'aria di aspirazione con doccia(abbondante) d'acqua.

azzo non ci avevo pensato a questo!
loool il filtro ad acqua serviva proprio per eliminare lo sporco, ma con quel filtro si intasa tutto...

allora niente, faccio a meno di metterlo. anche perché come mi è stato detto, un filtro di questo tipo rallenta parecchio il flusso dell'aria..

a2000.1
09-08-2007, 23:27
http://www.enricobrizzi.it/progetti/01_perle/immagini/grufi550.jpg