PDA

View Full Version : Trasmissione segnale su vari piani


Ninja_3D
07-08-2007, 13:28
Devo condividere l'ADSL con un Router wireless (che ancora devo acquistare)

Il mio problema è che ho la casa su 3 (tre) piani e la presa principale è al primo
(vedi schemino quì sotto....)

P. Secondo Notebook con wireless integrato
------------------------------------------------------------------
P. Primo [Presa telefonica principale] PC fisso con router wireless
------------------------------------------------------------------
P. Terra IMac20
------------------------------------------------------------------
Che router/impianto mi consigliate?
Devo scegliere e non so che pesci pigliare...
Grazie infinite
Fabrizio

[KabOOm]
07-08-2007, 13:38
Mmmmh a parte i tre piani, quante parei ci sono fra la presa del telefono dove metterai il router e le stanze dove userai i pc?

Ninja_3D
07-08-2007, 14:54
una di mattoni pieni e un da 10cm sia al primo che al terra, altro discorso per il secondo in cui ci sono 2 pareti di mattoni pieni.

In realtà al terra ci sarebbe anche un'altra postazione oltre un muro in pietra ma so per certo che è la bestia nera quindi tralascio per non chiedere troppo.

So che le apparecchiature wireless "sparano" in orizzontale senza problemi ma come si comportano in orizzontale?

Fabrizio

[KabOOm]
07-08-2007, 15:00
una di mattoni pieni e un da 10cm sia al primo che al terra, altro discorso per il secondo in cui ci sono 2 pareti di mattoni pieni.

In realtà al terra ci sarebbe anche un'altra postazione oltre un muro in pietra ma so per certo che è la bestia nera quindi tralascio per non chiedere troppo.

So che le apparecchiature wireless "sparano" in orizzontale senza problemi ma come si comportano in orizzontale?

Fabrizio

Prendi un antenna orientabile e fai in modo che spari in segnale in orizzontale :)
Cmq dovresti fare qualche test... potrebbe non bastare un singolo punto di sengale Wi-Fi per tutto.

Alfonso78
07-08-2007, 15:04
...potresti usare le power line....

Ninja_3D
07-08-2007, 16:04
sarebbe?

Alfonso78
07-08-2007, 16:20
rete attraverso corrente elettrica...ci vuole lo stesso contatore però....

Ninja_3D
07-08-2007, 16:39
ipotesi da scartare...
3 unità immobiliari differenti.
:(

Alfonso78
07-08-2007, 17:05
ho la casa su 3 (tre) piani e la presa principale è al primo

...avevo intuito che era tutta casa tua...in elevazione.....comunque ricorda che non potresti condividere l'adsl con altre persone....a meno che sia un'unica persona utilizzatore della linea......

Ninja_3D
07-08-2007, 17:49
In effetti è così l'intestatario della linea è unico... io mio fratello e i miei genitori
però abitiamo su piani diversi e non abbiamo ulteriori linee telefoniche...
Solo che gli appartamenti sono autonomi.
:D
Fabrizio

tutmosi3
07-08-2007, 23:25
Ci sonon fondate possibilità che un solo apparato risulti insufficiente.
Qualora si avveri questa condizione, puoi provare a far passare attraverso i tubbi murati sotto traccia del telefono 8in genere meno costipate) un cavo di rete in modo da far arrivare il segnale in un piano e da lì vai con un access point.

Ciao

Alfonso78
07-08-2007, 23:32
Ci sonon fondate possibilità che un solo apparato risulti insufficiente.

Fondatissime possibilità.....devi vedere di far passar un cavo in verticale e collegare almeno un'ap....speriamo che sia uno solo...:D

ErodeGrigo
07-08-2007, 23:48
Mmmmm...

Non saprei.

Già adesso con un pre-n due piani te li fai tranquilli, magari prendendo un router standard n con le relative schede associate (che contano parecchio in termini di portata e qualità del segnale) e al + una o due antenne direzionali....

Il fatto è che ogni casa fa testo a parte, bisogna vedere spessore e numero di muri oltre ovviamente alla qualità del router...non esiste una ricetta universale.


Bye.

tutmosi3
07-08-2007, 23:51
Peccato che 802.11n non sia uno standard.

Ciao

Alfonso78
07-08-2007, 23:54
Peccato che 802.11n non sia uno standard.

Ciao

....mi hai preceduto.....

ErodeGrigo
08-08-2007, 00:41
Peccato che 802.11n non sia uno standard.

Ciao

....mi hai preceduto.....


Certo..non ancora... :D

Cmq mi pare che stiano uscendo soluzioni che seguono il draft n e sono aggiornabili allo standard quando sarà ratificato.

Certo che se può aspettare gli consiglierei di aspettare ovviamente....


Bye.

tutmosi3
08-08-2007, 09:59
Certo..non ancora... :D

Cmq mi pare che stiano uscendo soluzioni che seguono il draft n e sono aggiornabili allo standard quando sarà ratificato.

Certo che se può aspettare gli consiglierei di aspettare ovviamente....


Bye.

Mi fido davvero poco, per non dire niente di quello che leggo in giro.

Com'è possibile fidarsi di un foglio con su scritto che la modalità di trasmissione usata è conforme ad uno standard non ancora reso noto?
Di sicuro Netgear, D-Link, USR, Linksys, ecc. hanno informazioni molto più dettagliate rispetto alle nostre ma molti brand, tempo fa, pubblicizzavano a manetta tecnologie di trasmissione ancor più performanti del futuro 802.11n. Esse si sono ovviamente rivelate un flop.
Con questi presupposti non sarei così sicuro che tutto quello che è marchiato 802.11n lo diventi in futuro.

Ciao

Intrepido
08-08-2007, 17:00
Mi fido davvero poco, per non dire niente di quello che leggo in giro.

Com'è possibile fidarsi di un foglio con su scritto che la modalità di trasmissione usata è conforme ad uno standard non ancora reso noto?
Di sicuro Netgear, D-Link, USR, Linksys, ecc. hanno informazioni molto più dettagliate rispetto alle nostre ma molti brand, tempo fa, pubblicizzavano a manetta tecnologie di trasmissione ancor più performanti del futuro 802.11n. Esse si sono ovviamente rivelate un flop.
Con questi presupposti non sarei così sicuro che tutto quello che è marchiato 802.11n lo diventi in futuro.

Ciao

Quoto in pieno, un protocollo, non può essere un standard.
Se poi parliamo di D-link, chi assicura che un firmware lo porti a standard?
Anche se il pre-n passasse davvero due piani, se trova un controsoffitto in cartoon gesso che fa....:D ?

Ciao

Ninja_3D
08-08-2007, 17:20
Per riassumere:

Allegato.....


Mi sbaglio? :D

Ninja_3D
08-08-2007, 17:21
Ma il cartongesso con relativo telaio da molto fastidio?

Intrepido
08-08-2007, 17:26
Per riassumere:

Allegato.....


Mi sbaglio? :D

Va benissimo :) .

Intrepido
08-08-2007, 17:28
Ma il cartongesso con relativo telaio da molto fastidio?

Fa da filtro, ne hai per caso sulla direttiva del segnale?

tutmosi3
08-08-2007, 18:07
Il cartongesso fa da schermo è praticamente impenetrabile.

Ciao

Ninja_3D
09-08-2007, 09:41
Allora credo che farò proprio con l'access point e un cavo di rete...
sempre che il tubino da 16mm mi permetta tutti questi giri... speriamo bene...

Uffa.. i filtri esistono solo con il plug RJ11 e sono giganteschi circa 50x70mm Sp=20mm

Grazie a tutti
Fabrizio

Intrepido
09-08-2007, 09:57
Allora credo che farò proprio con l'access point e un cavo di rete...
sempre che il tubino da 16mm mi permetta tutti questi giri... speriamo bene...

Così sei certo del risultato finale :) .



Uffa.. i filtri esistono solo con il plug RJ11 e sono giganteschi circa 50x70mm Sp=20mm

Grazie a tutti
Fabrizio

Perchè i filtri? sul cavo di rete non ti servono:mbe: .

tutmosi3
12-08-2007, 20:12
...
Uffa.. i filtri esistono solo con il plug RJ11 e sono giganteschi circa 50x70mm Sp=20mm
...

2 cose


Perchè vuoi dei filtri?
Io ho dei filtri, sono dei pessimi Hama (7,50 €) ma fanno il loro dovere e misurano 35*44*18 mm.


Ciao