PDA

View Full Version : Reflex va bene, ma gli obiettivi ?


Vinxkr
07-08-2007, 12:26
sarei intenzionato ad acquistare una reflex digitale, piu precisamente mi affascinano le canon, ho notato sia la 350d e la 400d che sembrano essere le stesse (almeno penso) con la differenza che la seconda ha un sistema di pulizia automatico...
Per il prezzo di acquisto del corpo macchina non ci sono problemi, potrei spendere tranquillamente dai 500/700 euro, ovviamente risparmiare non farebbe male.
Il problema nasce poi con gli obiettivi, da quello che ho letto l'obiettivo in dotazione con le due canon non è eccelso, e dai prezzi visti un pò in giro creare un parco obiettivi discreto costa abbastanza... voi per cominciare cosa mi consigliereste di fare?
ho anche letto che sono molto buoni gli obiettivi sigma che costano meno rispetto a quelli canon!

Bonovox767
07-08-2007, 12:37
La domanda esattamente qual'è?Azzardo una risposta... :)

In linea di massima, tutti i kit danno un obiettivo 18-55 per l'uso medio, con una luminosità non eccelsa ( in genere f3.5 -4.5 )
Poi dipende dall'uso che dovrai farne tu, della reflex, e decidere in quali ottiche investire...se per esempio dovrai fare foto sportive al chiuso (palazzetti), avrai necessariamente bisogno di ottiche luminose....le fisse sono ovviamente più economiche ( un 50mm 1.8 te lo porti via nuovo tra i 100 ed i 150€)...

Vinxkr
07-08-2007, 14:31
per quanto riguarda gli obiettivi non ho idea di cosa possa servirmi e come sceglierne uno invece di un'altro

Bonovox767
07-08-2007, 14:49
Allora per il momento, che tu prenda una Canon con il Kit, od una Nikon con il kit, accontentati. Avrai un'ottica che ti consentirà di cavartela per la maggior parte delle situazioni, e riuscirai a fare una discreta pratica e decidere quali siano le tue esigenze future.
Non esiste un'ottica da consigliare in assoluto, avendo ognuno necessità diverse per destinazione di utilizzo...a prendere già ora ottiche costose, rischieresti di buttare via soldi per nulla.
Diciamo che quando hai, come ti ho scritto sopra, uno zoom 18-70 f3.5-4.5 ed un'ottica fissa 50mm f1.8, hai già di che divertirti :)

Nelle ottiche il valore f indica la luminosità... più il valore è basso, più l'ottica è luminosa...

tommy781
07-08-2007, 14:50
bè...che foto farai? primi piano, paesaggi, sportive? vuoi un'unica ottica tutto fare o sei disposto a prenderne tre fisse da sostituire a seconda del caso? calcola che già questo vuole dire molto, se vuoi ottiche fisse devi mettere in conto di muoverti con lo zaino o la borsa con relativi pesi ed ingombri, con un'ottica versatile ma inferiore come qualità invece avresti maggiore manegevolezza.

Vinxkr
07-08-2007, 14:58
diciamo che portare solo un paio di obiettivi in una borsa piu uno messo alla macchina fotografica potrebbe andare bene...diciamo che per me l'ideale sarebbe avere due obiettivi che permettono di fare fotografie tipo primi piani, paesaggi magari l'uccello visto in lontananza.. so ke è una pretesa "assurda" ma mi piacerebeb coprire il piu possibile tutti i possibili utilizzi

Bonovox767
07-08-2007, 17:00
Allora diciamo che potresti indirizzarti sulla Nikon D40 Double Zoom Kit (http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/products/broad/1373/overview.html).
Qui a Trieste l'ho vista in vendita a 650€ circa.

Questo kit comprende 2 obiettivi:

Nikkor AF-S DX 18-55 mm f/3.5-5.6G ED II:equivalente al range 25.5-82.5mm nel formato 135.
Nikkor AF-S DX 55-200 mm f/4-5.6G IF-ED :equivalente al range 82.5-300mm nel formato 135.


Aggiungi un'ottica fissa luminosa come l'ottimo Nikkor 50mm f1.8, del costo di circa 115€, e hai un'ottica eccezionale per i ritratti, e due zoom che ti coprono da 18 a 200mm.
Per un uso amatoriale è più che sufficiente :)

Ti informo che se tu andresti a comprare un'obiettivo zoom Nikkor 70-200mm f/2,8 G IF ED VR, quindi uno zoom luminoso, andresti a spendere 2.300€ :)

Ti linko i listini prezzi degli obiettivi Nikon, così ti fai un'idea :)

Obiettivi Nikkor (http://www.nital.it/listini/obiettivi/obiettivi.php)

moon182
08-08-2007, 08:27
Come ti han già consigliato intanto puoi iniziare con l'obiettivo in kit visto che per quello che costa fa il suo onesto lavoro!! ;)
Per i ritratti potresti prendere il 50mm f1.8 che per 90/100€ ne parlano molto molto bene!!
E poi dopo aver preso un po' pratica vedi quale investimento fa al caso tuo.. ;)

(IH)Patriota
08-08-2007, 08:49
diciamo che portare solo un paio di obiettivi in una borsa piu uno messo alla macchina fotografica potrebbe andare bene...diciamo che per me l'ideale sarebbe avere due obiettivi che permettono di fare fotografie tipo primi piani, paesaggi magari l'uccello visto in lontananza.. so ke è una pretesa "assurda" ma mi piacerebeb coprire il piu possibile tutti i possibili utilizzi

Gli "utilizzi" sono molteplici , le lenti a disposizione con montatura EF/EF-S oltre 60.

Prendi il 18-55 kit , su hai bisogno qualcosa di piu' "lungo" affiancagli il Sigma 70-300 APO Macro (210€ best seller ultrarivendibile senza smenarci).A lungo andare vedrai che userai sempre le stesse focali ed allora sara' il caso di investire qualcosa in piu'.

Se hai 100€ prendi anche il 50/1.8 fisso luminoso che ti salva quando di luce ce ne sara' poca.

Ciauz
Pat

Vinxkr
08-08-2007, 11:04
quindi da quanto ho letto oltre il costo del corpo macchina con altri 400-500 euro riesco ad avere un parco ottiche discreto e all'altezza di un principiante!

Donagh
08-08-2007, 12:29
fatti un 50 fisso e usa quello per un annetto vedrai quanto impari!

bellastoria
08-08-2007, 12:32
Mi intrometto anch'io nella discussione perchè ho esattamente gli stessi quesiti. Ho visto che avete consigliato solo obbiettivi nikkor. Vedo però dal listino che ce ne sono una miriade, e mi chiedevo se sulla D40 sono tutti utilizzabili, perchè se nn ricordo male gli obbiettivi devono avere il motore per l'autofocus che nn è stato incluso nel corpo macchina. Gli obbiettivi che avete postato sono tutti da utilizzare con la messa a fuoco manuale?
Inoltre mi chiedevo se esiste un obiettivo che faccia lo stesso lavoro di quelli montati sulle compatte con il 19X di zoom che stanno uscendo come folletti. Intendo un obbiettivo con cui poter fare delle foto con un discreto angolo di visuale (ad esempio un paesaggio) ma pure un buono zoom per inquadrare un viso ad esempio.
Spero di nn aver fatto confusione, perchè sono un novizio e nn ho ancora avuto per le mani una reflex con degli obbiettivi per poterci "giocare" :fagiano:

newreg
08-08-2007, 12:45
Mi intrometto anch'io nella discussione perchè ho esattamente gli stessi quesiti. Ho visto che avete consigliato solo obbiettivi nikkor. Vedo però dal listino che ce ne sono una miriade, e mi chiedevo se sulla D40 sono tutti utilizzabili, perchè se nn ricordo male gli obbiettivi devono avere il motore per l'autofocus che nn è stato incluso nel corpo macchina. Gli obbiettivi che avete postato sono tutti da utilizzare con la messa a fuoco manuale?
Inoltre mi chiedevo se esiste un obiettivo che faccia lo stesso lavoro di quelli montati sulle compatte con il 19X di zoom che stanno uscendo come folletti. Intendo un obbiettivo con cui poter fare delle foto con un discreto angolo di visuale (ad esempio un paesaggio) ma pure un buono zoom per inquadrare un viso ad esempio.
Spero di nn aver fatto confusione, perchè sono un novizio e nn ho ancora avuto per le mani una reflex con degli obbiettivi per poterci "giocare" :fagiano:
Qua ci sono tutti gli obiettivi compatibili con la d40/d40x: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=156121
Per Nikon l'obiettivo migliore con un'escursione molto ampia è il Nikon 18-200 VR, ma è cmq un compromesso.
Per "inquadrare un viso" credo che tu intenda fare un ritratto. In tal caso non tiserve uno zoom da record, ti basta l'ottimo ed economico 50mm fisso, a meno che tu voglia riprendere un soggetto lontano a cui non ti puoi avvicinare.

:)