PDA

View Full Version : Quale *unix per file server / NAS ?


Neubbie76
07-08-2007, 12:03
Salve a tutti,

voglio/devo realizzare un sistema che:
1. posso rimanere sempre acceso;
2. possa gestire tutti i files/documentiM;
3. a questi files/cartelle siano associati permessi di lettura/scrittura/accesso differenziati per utenti o gruppi di utenti;
4. abbia un ottimo sistema di criptazione dei dati ivi contenuti;
5. abbia un sistema RAID mirror;
6. abbia un buon sistema di firewall;
7. faccia il back-up automaticamente ogni giorno in nuove cartelle denominate con la data del giorno;
8. sia raggiungibile anche dall'esterno (internet) in sicurezza.

Sono un principiante ma ho tutto agosto per tirare su questo sistema.

Iniziamo dalle basi: quale software/distribuzione ?!??

Vi ringrazio !

nico159
07-08-2007, 12:35
http://en.wikipedia.org/wiki/FreeNAS

Neubbie76
07-08-2007, 15:14
http://en.wikipedia.org/wiki/FreeNAS

Avevo già pensato a Free NAS solo che mi hanno detto che ha delle limitazioni ed era meglio configurare "a manina santa" qualcos'altro....

Il problema è: cosa?

Murgen
07-08-2007, 15:59
http://www.openfiler.com/ non lo ho mai provato però.

dennyv
07-08-2007, 16:09
Salve a tutti,

voglio/devo realizzare un sistema che:
1. posso rimanere sempre acceso;
Questo non è un problema... certo non prenderei un P4 Prescott sennò sai che bolletta!
2. possa gestire tutti i files/documenti;
Con che protocollo? [S/]FTP? Smb? NFS? Non è comunque un problema, puoi gestire tutto ciò che sta su un hd ;)
3. a questi files/cartelle siano associati permessi di lettura/scrittura/accesso differenziati per utenti o gruppi di utenti;
Unix integra una gestione di permessi, in più ci sono quelli dei protocolli tipo SMB per Windows.
4. abbia un ottimo sistema di criptazione dei dati ivi contenuti;
Questa feature non so se la trovi di default su sistemi tipo FreeNAS. Considera che comunque ti serve un minimo di esperienza per implementarla a dovere. Personalmente consiglio LUKS (http://gentoo-wiki.com/SECURITY_Encrypting_Root_Filesystem_with_DM-Crypt_with_LUKS).
Considera inoltre che un crypto-fs è più pesante da gestire per la cpu.
5. abbia un sistema RAID mirror;
Sia BSD che Linux hanno RAID1 con buone prestazioni
6. abbia un buon sistema di firewall;
Idem come sopra, poi dipende da quanto bene lo configuri, ma ci sono gui e script che ti danno una mano
7. faccia il back-up automaticamente ogni giorno in nuove cartelle denominate con la data del giorno;
Questa è una feature "custom" che quindi difficilmente troverai bella e pronta, ma è realizzabile con uno script bashmesso in crond (poi dipende da dove la fai la copia di backup.. nastro? rete?)
8. sia raggiungibile anche dall'esterno (internet) in sicurezza.
Perché no... in sicurezza dipende cosa intendi. Assoldato un buon firewall dipende dal protocollo che usi per trasferire i file: esempio sftp è già cryptato, smb no e quindi ti devi creare un tunnel ssl o vpn: non avrebbe molto senso cryptare i dati sull'hdd se poi li invii per internet in chiaro con un protocollo che a volte risulta fragile come smb! :D

Sono un principiante ma ho tutto agosto per tirare su questo sistema.

Iniziamo dalle basi: quale software/distribuzione ?!??

Vi ringrazio !

Quella che vuoi tu! :P A parte scherzi FreeNAS e simili sono ottime, robuste, ma minimali: non so se hanno integrate funzioni a supporto per fs cryptati ed eventuali tunnel.
Quindi direi di partire da una Debian net-install e piazzarci su sollo quello che ti serve. Se preferisci BSD punterei su FreeBSD, ma se sei un principiante starei su Linux.

Magari con qualche dettaglio (protocollo, modalità di accesso ecc...) si può scendere più nei particolari.

Ciao. Daniele

dennyv
07-08-2007, 16:27
Dimenticavo... sei sicuro di voler crittografare tutto ciò che è sull'hardisk? Alla fine ti protegge solo da un eventuale trafugamento dei dati con il furto fisico dell'hdd e (forse) dalla Finanza :read: (per dire!) . I vari server (ftp? ssh? samba?) che ti gestiranno la condivisione vedranno i file in chiaro, quindi se ti bucano la macchina non cambia molto avere un disco fisso criptato. E' il punto più difficile, direi l'unico, nelle tue richieste.

Uh.. scopro ora FreeNAS supporta la crittografia dell'hardisk con geli. Tanto meglio :D

tutmosi3
07-08-2007, 20:50
Avevo già pensato a Free NAS solo che mi hanno detto che ha delle limitazioni ed era meglio configurare "a manina santa" qualcos'altro....

Il problema è: cosa?

Ho provato velocemente FreeNAS per l'allestimento di un maxi server di controllo vidfeo per una esede museale molto importante a livello internazionale.
La nostra necessità era un semplice salvataggio di file AVI provenienti da molte IP cam tramite FTP.
Purtroppo è ancora un progetto giovane e pecca di qualche problemuccio.
Niente di grave, intendiamoci, sono convinto che in futuro sarà un signor sistema operativo dedicato allo storage, ma per ilmomento non è ancora pronto.

La soluzione che abbiamo adottato è stato un normalissimo Debian Sarge.

Ciao