View Full Version : Problema Hard Disk
arcofreccia
07-08-2007, 11:54
Ciao, ho un problemino col mio hdd. In pratica io sul mio pc ho due hard disk. Disco C e Disco D. E uso in tutto e per tutto il disco C. Avendo però anche un altro hard disk completamente vuoto, vorrei usare anche quello. Il problema è questo, perchè sul disco D appena mi connetto ad internet il pc mi si blocca? Devo per forza staccare l'alimentazione, non risponde più a nulla. Ma cosa potrebbe essere? Come situazione è abbastanza strano credo...attendo qualche gentile risposta. Grazie:)
marchigiano
07-08-2007, 13:10
vediamo prima che dischi hai, installa hdtune e postaci i valori smart
arcofreccia
07-08-2007, 13:14
Effettuo questa scansione diciamo solo sul disco che mi da il problema? Oppure tutti e due?
Roberto65
07-08-2007, 18:42
Se il problema ce l'hai sul secondo, credo basti quello.
Però vorrei capire bene ... se ti connetti ad internet con il secondo HD collegato, si blocca il PC, se ci stacchi l'ali e ti colleghi ad internet tutto và ok ?
Solo nel collegamento ad internet succede questo ?
arcofreccia
07-08-2007, 18:53
Se il problema ce l'hai sul secondo, credo basti quello.
Però vorrei capire bene ... se ti connetti ad internet con il secondo HD collegato, si blocca il PC, se ci stacchi l'ali e ti colleghi ad internet tutto và ok ?
Solo nel collegamento ad internet succede questo ?
Si mi si blocca il pc se mi connetto ad internet, non capisco cosa intendi se devo staccare "l'ali"?? Cosè?? Si solo per internet accade tutto questo.
Roberto65
07-08-2007, 18:57
Per "ali" ho soltanto abbreviato quello che hai detto tu "l'alimentazione".
I files temporanei di Internet sono allocati su questo secondo disco ?
arcofreccia
07-08-2007, 18:58
Per "ali" ho soltanto abbreviato quello che hai detto tu "l'alimentazione".
I files temporanei di Internet sono allocati su questo secondo disco ?
Scusami, non ho capito bene la domanda. I file temporanei di internet di sicuro sono nella loro cartella...
Roberto65
07-08-2007, 19:04
E' ovvio :rolleyes: ma questa cartella dove è indirizzata ? sul secondo HD ?
Ti chiedo questo perchè se fosse così ed il secondo HD ha problemi (posta i dati di HDTune) potrebbe bloccare il PC quando si connette ad internet perchè trova errori su tale disco.
arcofreccia
07-08-2007, 19:14
E' ovvio :rolleyes: ma questa cartella dove è indirizzata ? sul secondo HD ?
Ti chiedo questo perchè se fosse così ed il secondo HD ha problemi (posta i dati di HDTune) potrebbe bloccare il PC quando si connette ad internet perchè trova errori su tale disco.
Ma questa cartella dove ci sono i file temporanei non dovrebbe stare su tutti e due i dischi? Perchè io su tutti e due i dischi ho la connessione. Comunque ora installo sul disco che mi da problemi questo programma e poi posto.
Roberto65
07-08-2007, 19:28
Credo ci sia un pò di confusione ...
Non è che se hai 4 dischi in un computer vuol dire che ti colleghi ad internet con tutti e 4 ... i files temporanei sono indirizzati in una parte di uno dei dischi non su tutti.
Quando ti colleghi ad internet, ti colleghi con il tuo PC alla rete Web, non colleghi il tuo HD a internet.
L'HDTune lo devi installare sul disco di sistema, e poi gli dici di controllare l'altro disco.
arcofreccia
07-08-2007, 19:45
Credo ci sia un pò di confusione ...
Non è che se hai 4 dischi in un computer vuol dire che ti colleghi ad internet con tutti e 4 ... i files temporanei sono indirizzati in una parte di uno dei dischi non su tutti.
Quando ti colleghi ad internet, ti colleghi con il tuo PC alla rete Web, non colleghi il tuo HD a internet.
L'HDTune lo devi installare sul disco di sistema, e poi gli dici di controllare l'altro disco.
Ok grazie della spiegazione:)
Il programma lo installato e ha finito di scansionare il disco. Cosa devo postare ora?
arcofreccia
07-08-2007, 23:05
Posto tutte le linguette che mi da il programma?
Roberto65
07-08-2007, 23:08
Se hai usato HDTune, posta soltanto quella "Health".
arcofreccia
07-08-2007, 23:34
non riesco a caricarla...mi dice che è troppo grosso il file come dimensioni
cmq "health status" mi scrive "ok"
marchigiano
07-08-2007, 23:41
ma con hdtune fai un copia-incolla del testo dei valori smart, fai subito, premi il pulsante copy informations to clipboard
HD Tune: SAMSUNG SP1203N Health
ID Current Worst ThresholdData Status
(01) Raw Read Error Rate 100 100 51 13 Ok
(03) Spin Up Time 69 56 0 5504 Ok
(04) Start/Stop Count 98 98 0 2631 Ok
(05) Reallocated Sector Count 253 253 10 0 Ok
(07) Seek Error Rate 253 253 51 0 Ok
(08) Seek Time Performance 253 253 0 0 Ok
(09) Power On Hours Count 100 100 0 209300 Ok
(0A) Spin Retry Count 253 253 49 0 Ok
(0C) Power Cycle Count 99 99 0 1465 Ok
(C2) Temperature 163 112 0 25 Ok
(C3) Hardware ECC Recovered 100 100 0 67228169 Ok
(C4) Reallocated Event Count 100 100 0 1 Ok
(C5) Current Pending Sector 253 253 10 0 Ok
(C6) Offline Uncorrectable 100 100 10 1 Ok
(C7) Ultra DMA CRC Error Count 100 100 51 0 Ok
(C8) Write Error Rate 100 100 51 0 Ok
(C9) TA Counter Detected 100 100 51 0 Ok
Power On Time : 209300
Health Status : Ok
questi sono i miei per es
arcofreccia
07-08-2007, 23:42
ma con hdtune fai un copia-incolla del testo dei valori smart, fai subito
scusami, cosa intendi per "valori smart"?
arcofreccia
07-08-2007, 23:43
allora devo rifarlo, perchè una volta fatto avevo salvato e basta.
arcofreccia
07-08-2007, 23:47
HD Tune: Maxtor 6Y080L0 Health
ID Current Worst ThresholdData Status
(03) Spin Up Time 226 226 63 7052 Ok
(04) Start/Stop Count 253 253 0 113 Ok
(05) Reallocated Sector Count 253 253 63 0 Ok
(06) Read Channel Margin 253 253 100 0 Ok
(07) Seek Error Rate 253 252 0 0 Ok
(08) Seek Time Performance 252 249 187 39681 Ok
(09) Power On Hours Count 250 250 0 556 Ok
(0A) Spin Retry Count 253 252 157 0 Ok
(0B) Calibration Retry Count 253 252 223 0 Ok
(0C) Power Cycle Count 248 248 0 2204 Ok
(C0) Power Off Retract Count 253 253 0 0 Ok
(C1) Load Cycle Count 253 253 0 0 Ok
(C2) Temperature 253 253 0 40 Ok
(C3) Hardware ECC Recovered 253 252 0 1406 Ok
(C4) Reallocated Event Count 253 253 0 0 Ok
(C5) Current Pending Sector 253 253 0 0 Ok
(C6) Offline Uncorrectable 253 253 0 0 Ok
(C7) Ultra DMA CRC Error Count 199 199 0 0 Ok
(C8) Write Error Rate 253 252 0 0 Ok
(C9) (unknown attribute) 253 252 0 2 Ok
(CA) (unknown attribute) 253 252 0 0 Ok
(CB) (unknown attribute) 253 252 180 0 Ok
(CC) (unknown attribute) 253 252 0 0 Ok
(CD) (unknown attribute) 253 252 0 0 Ok
(CF) (unknown attribute) 253 252 0 0 Ok
(D0) (unknown attribute) 253 252 0 0 Ok
(D1) (unknown attribute) 190 190 0 0 Ok
(63) (unknown attribute) 253 253 0 0 Ok
(64) (unknown attribute) 253 253 0 0 Ok
(65) (unknown attribute) 253 253 0 0 Ok
Power On Time : 556
Health Status : Ok
arcofreccia
08-08-2007, 00:00
ecco quello che mi esce fuori
marchigiano
08-08-2007, 13:06
il disco mi pare perfetto... a parte qualche errorino secondario trascurabile...
ma non capisco che vuoi dire con mi connetto a internet e accedo a D: per fare che? il disco non è sempre attaccato al pc?
arcofreccia
08-08-2007, 13:20
Si certo che è attaccato al pc, intendo questo. Allora...
Una volta acceso il pc, mi fa scegliere la partizione, io scelgo e poi carica il s.o ecc ecc..una volta davanti al desktop io mi connetto in rete come faccio con l'altro disco, mi connetto e dopo un pò mi si blocca tutto. se capì?:)
Roberto65
08-08-2007, 13:31
Avendo però anche un altro hard disk completamente vuoto,
Ma allora questa frase del primo post cosa vuol dire ????
Tu hai due HD e su ognuno hai un s.o. ?
Quando parti con il primo non hai problemi, quando parti con il secondo ti si blocca il PC quando ti connetti ad internet.
E' così oppure no ?
Se capì ... una m..za ... :mad:
arcofreccia
08-08-2007, 13:57
Ma allora questa frase del primo post cosa vuol dire ????
Tu hai due HD e su ognuno hai un s.o. ?
Quando parti con il primo non hai problemi, quando parti con il secondo ti si blocca il PC quando ti connetti ad internet.
E' così oppure no ?
Se capì ... una m..za ... :mad:
Esatto è cosi, io intendevo dire che sul disco dove mi da problemi non è molto occupato tutto qui
Roberto65
08-08-2007, 14:06
Adesso è più chiaro !!
Ti consiglio di cercare quanto più possibile di essere preciso e di rileggere i post prima di spedirli, altrimenti ci complichi la vita.
"Completamente vuoto" è diversissimo da "poco utilizzato e con un s.o. caricato dal quale faccio il boot quando si verifica il problema".
Comunque hai qualche antivirus ?? Hai provato a fare qualche scansione ??
Anche la freccia del mouse si blocca ?? Se fai CTRL+ALT+CANC entra nella gestione dei processi ??
arcofreccia
08-08-2007, 14:25
Adesso è più chiaro !!
Ti consiglio di cercare quanto più possibile di essere preciso e di rileggere i post prima di spedirli, altrimenti ci complichi la vita.
"Completamente vuoto" è diversissimo da "poco utilizzato e con un s.o. caricato dal quale faccio il boot quando si verifica il problema".
Comunque hai qualche antivirus ?? Hai provato a fare qualche scansione ??
Anche la freccia del mouse si blocca ?? Se fai CTRL+ALT+CANC entra nella gestione dei processi ??
Ok scusami se non sono stato chiarissimo prima, il problema ora è diverso. In pratica mi connetto ad internet, ma se apro una pagina di explorer non mi va su nessun sito, dice "impossibile visualizzare la pagina" l'antivirus non me lo fa neanche aggiornare.
Roberto65
08-08-2007, 14:31
Quindi non si blocca più il PC ??
Ha mai funzionato questa connessione con il secondo HD ?
Come ti connetti ? (Modem, lan, router, USB, etc...)
Per l'antivirus parti con l'HD 1, aggiornalo e fai una scansione del secondo.
arcofreccia
08-08-2007, 14:35
Quindi non si blocca più il PC ??
Ha mai funzionato questa connessione con il secondo HD ?
Come ti connetti ? (Modem, lan, router, USB, etc...)
Per l'antivirus parti con l'HD 1, aggiornalo e fai una scansione del secondo.
Lo uso poco questo secondo hard disk. Però è strano che sul secondo va bene e su questo no, non dovrebbe avere neanche virus o roba del genere dato che non ci ho mai navigato. Mi connetto un modem. Penso sia un modem, ho la connessione 20 mega di alice, uso quel modem a forma di vela. cè chi dice che è un modem e chi un router....
Roberto65
08-08-2007, 14:42
Se hai fatto tu l'installazione del modem, prova a rifarla.
Il modem è connesso alla USB ?
Ti richiede nome utente e password ? (se no dovrebbe farlo ?)
Nelle opzioni di Internet Explorer nella sezione Connessioni c'è indicata una scelta giusta per la tua connessione ?
Es. "utilizza sempre connessione remota predefinita" se è una connessione con richiesta di nome utente e password prima della connessione.
Ti ripeto che non è facile capire il tuo problema, perchè dici le cose a pezzetti.
arcofreccia
08-08-2007, 14:46
Se hai fatto tu l'installazione del modem, prova a rifarla.
Il modem è connesso alla USB ?
Ti richiede nome utente e password ? (se no dovrebbe farlo ?)
Nelle opzioni di Internet Explorer nella sezione Connessioni c'è indicata una scelta giusta per la tua connessione ?
Es. "utilizza sempre connessione remota predefinita" se è una connessione con richiesta di nome utente e password prima della connessione.
Ti ripeto che non è facile capire il tuo problema, perchè dici le cose a pezzetti.
L'installazione del modem l'avevo rifatta poco tempo fa, certo mi richiede nome utente e password. Si "utilizza sempre connessione remota predefinita" è spuntata come opzione. Il modem è connesso tramite la scheda di rete ethernet.
Roberto65
08-08-2007, 17:14
A questo punto controlla le configurazione della connessione remota che hai sul disco che funziona e confrontale con quelle del disco che non funge.
E' il primo passo da seguire.
Dopo che ti ha chiesto nome utente e password quando selezioni "Connetti" esce la frase "Verifica nome utente e password" ??
arcofreccia
08-08-2007, 18:37
A questo punto controlla le configurazione della connessione remota che hai sul disco che funziona e confrontale con quelle del disco che non funge.
E' il primo passo da seguire.
Dopo che ti ha chiesto nome utente e password quando selezioni "Connetti" esce la frase "Verifica nome utente e password" ??
Si si, una volta che clicco su connetti mi si connette alla stessa maniera come quando mi connetto dall'altro disco. Come posso confrontare le impostazioni di connessione? sempre da "opzioni internet" di explorer? Grazie
Roberto65
08-08-2007, 18:57
Quindi ti dice anche "Verifica nome utente e password" e poi non riesce ad aprire nessuna pagina web ?
Per le configurazioni puoi farlo anche da dove hai detto tu.
arcofreccia
08-08-2007, 19:24
Quindi ti dice anche "Verifica nome utente e password" e poi non riesce ad aprire nessuna pagina web ?
Per le configurazioni puoi farlo anche da dove hai detto tu.
Si mi dice tutti i passaggi che fa per connettersi, e poi infatti si connette...
arcofreccia
08-08-2007, 19:28
Sto notando che nelle opzioni internet del disco dove mi funziona la connessione è spuntata la voce "non utilizzare mai le connessioni remote" quando invece sull'altro disco io ho spuntato "utilizza sempre la connessione remota predefinita"
Roberto65
08-08-2007, 19:49
Evidentemente c'è una connessione tramite LAN automatica, mettilo uguale a quello funzionante.
Controlla però (sempre su quello funzionante) in risorse di rete, proprietà della LAN locale, se c'è un gateway indicato, lo trovi in gestione TCP/IP.
arcofreccia
09-08-2007, 09:52
Evidentemente c'è una connessione tramite LAN automatica, mettilo uguale a quello funzionante.
Controlla però (sempre su quello funzionante) in risorse di rete, proprietà della LAN locale, se c'è un gateway indicato, lo trovi in gestione TCP/IP.
In risorse di rete non ho niente, sono andato su "connessioni di rete" e ho cliccato su "connessione alla rete locale lan" ho fatto tasto destro e sono andato su proprietà, poi su "protocollo tcp-ip" e non cè alcun valore assegnato sia ai dns che al gateway, tutto in automatico è messo.
arcofreccia
09-08-2007, 15:09
Che posso fare?:help:
Roberto65
09-08-2007, 16:57
Sinceramente mi stai incasinando !!
Sull'HD che si collega ad internet hai detto che è spuntata l'opzione "Non utilizzare mai connessioni remote" quindi quando si collega non dovrebbe chiederti nessun utente e password ma collegarsi direttamente ed aprire la pagina Web che tu hai come pagina iniziale.
Me lo confermi ?
Poi sull'HD che non si collega ad internet invece mi hai detto che lancia la connessione remota e ti chiede nome utente e password e questa è già una cosa che non dovrebbe fare per essere configurato come l'HD funzionante quindi sull'HD NON funzionante, in opzione internet e connessioni spunta la voce "non utilizzare mai connessioni remote".
Se l'HD funzionante non lancia una connessione remota, si collegherà per forza tramite LAN e quindi ci dovrebbe essere un gateway nelle impostazione TCP/IP dell'HD funzionante. controlla questo.
Non rispondermi in maniera sintetica, e quando mi dici qualcosa specifica se quello che stai dicendo si riferisce all'HD funzionante oppure a l'altro.
arcofreccia
09-08-2007, 19:16
Sinceramente mi stai incasinando !!
Sull'HD che si collega ad internet hai detto che è spuntata l'opzione "Non utilizzare mai connessioni remote" quindi quando si collega non dovrebbe chiederti nessun utente e password ma collegarsi direttamente ed aprire la pagina Web che tu hai come pagina iniziale.
Me lo confermi ?
Poi sull'HD che non si collega ad internet invece mi hai detto che lancia la connessione remota e ti chiede nome utente e password e questa è già una cosa che non dovrebbe fare per essere configurato come l'HD funzionante quindi sull'HD NON funzionante, in opzione internet e connessioni spunta la voce "non utilizzare mai connessioni remote".
Se l'HD funzionante non lancia una connessione remota, si collegherà per forza tramite LAN e quindi ci dovrebbe essere un gateway nelle impostazione TCP/IP dell'HD funzionante. controlla questo.
Non rispondermi in maniera sintetica, e quando mi dici qualcosa specifica se quello che stai dicendo si riferisce all'HD funzionante oppure a l'altro.
Allora sull'hard disk funzionante io per connettermi clicco su "alice adsl" e clicco su "connetti" e mi connetto senza problemi. Sull'hard disk dove non mi connetto invece, diciamo che è la stessa cosa. Cioè clicco sempre su "alice adsl" e mi connetto, poi però se apro una pagina web non mi visualizza nessun sito ecco il problema. Sull'hard disk non funzionante ho già spuntato l'opzione "non utilizzare mai la connessione remota" però rimane sempre il problema.
arcofreccia
09-08-2007, 19:21
Io sono andato in "connessioni di rete" e nelle proprietà della connessione "alice adsl" - "proprietà protocollo internet tcp/ip" non è assegnato nessun gateway, è tutto messo in automatico. Questo tutto sull'hard disk funzionante.
arcofreccia
10-08-2007, 16:00
help
Roberto65
10-08-2007, 17:01
Se lanci "Alice adsl" questo vuol dire che lanci manualmente una connessione remota, quindi non ha senso se nelle opzioni ci sia o no spuntato qualcosa.
Dopo lanciata la connessione, lanci Internet Explorer e sei sul Web.
Questo è quanto fai tu sull'HD funzionante.
Questo vuol dire che quella connessione remota te l'ha creata l'installazione di Alice ed infatti dovresti averla direttamente sul Desktop.
A questo punto basterebbe rifare l'installazione del pacchetto "Alice".
Anche se sembra che tu l'abbia già fatta, rifalla, ma prima :
- Disinstalla tutto ciò che riguarda Alice
- Controlla in gestione periferiche (risorse del computer - Hardware) se la scheda di rete è vista bene da Windows.
- Nelle opzioni di Internet Explorer controlla come sono configurati sull ' HD funzionante :
Connessioni - Inpostazioni LAN
Privacy
Protezione
e mettile uguali nelle opzioni dell'HD non funzionante
Dopo tutto questo se continua a non funzionare : quando sembra collegato e non ti apre nessun sito, prova da prompt dei comandi (start - programmi - accessori) a scrivere:
ping www.google.it
e vedi cosa ti risponde.
arcofreccia
16-08-2007, 09:49
Se lanci "Alice adsl" questo vuol dire che lanci manualmente una connessione remota, quindi non ha senso se nelle opzioni ci sia o no spuntato qualcosa.
Dopo lanciata la connessione, lanci Internet Explorer e sei sul Web.
Questo è quanto fai tu sull'HD funzionante.
Questo vuol dire che quella connessione remota te l'ha creata l'installazione di Alice ed infatti dovresti averla direttamente sul Desktop.
A questo punto basterebbe rifare l'installazione del pacchetto "Alice".
Anche se sembra che tu l'abbia già fatta, rifalla, ma prima :
- Disinstalla tutto ciò che riguarda Alice
- Controlla in gestione periferiche (risorse del computer - Hardware) se la scheda di rete è vista bene da Windows.
- Nelle opzioni di Internet Explorer controlla come sono configurati sull ' HD funzionante :
Connessioni - Inpostazioni LAN
Privacy
Protezione
e mettile uguali nelle opzioni dell'HD non funzionante
Dopo tutto questo se continua a non funzionare : quando sembra collegato e non ti apre nessun sito, prova da prompt dei comandi (start - programmi - accessori) a scrivere:
ping www.google.it
e vedi cosa ti risponde.
Allora, la scheda di reta è vista bene da Windows, ho messo le stesse impostazioni nelle opzioni internet di explorer come ce lò sull'HD funzionante, se poi apro il prompt dei comandi e scrivo www.google.it mi da questo messaggio:
"www.google.it" non è riconosciuto come comando interno o esterno,un programma eseguibile o un file bach.
A questo punto ho perso le speranze...provo a reinstallare tutto quello che riguarda la connessione internet?
marika43
16-08-2007, 20:04
verifica se hai 2 protocolli installati tcp/ip e tcpi/ip microsoft versione 6
start-->pannello di contollo-->reti e connessioni internet -->connessioni di rete
seleziona "connessione alla rete locale (LAN)" e fai proprieta'
se nella lista ci sono i 2 protocolli tcp disinstalla il tcp/ip vers. 6;)
arcofreccia
17-08-2007, 10:36
verifica se hai 2 protocolli installati tcp/ip e tcpi/ip microsoft versione 6
start-->pannello di contollo-->reti e connessioni internet -->connessioni di rete
seleziona "connessione alla rete locale (LAN)" e fai proprieta'
se nella lista ci sono i 2 protocolli tcp disinstalla il tcp/ip vers. 6;)
Ho fatto come mi hai detto, ma ho solo un protocollo tcp/ip.
Ho anche fatto partire un test con Alice ti Aiuta, il problema che mi trova è quello dei DNS non corretti, ho seguito i passaggi che mi ha detto ma continuo a non visualizzare le pagine web. Ho anche fatto una scansione con HijackThis, ecco il log:
Logfile of HijackThis v1.99.1
Scan saved at 11.18.16, on 17/08/2007
Platform: Windows XP SP1 (WinNT 5.01.2600)
MSIE: Internet Explorer v6.00 SP1 (6.00.2800.1106)
Running processes:
D:\WINDOWS\System32\smss.exe
D:\WINDOWS\system32\winlogon.exe
D:\WINDOWS\system32\services.exe
D:\WINDOWS\system32\lsass.exe
D:\WINDOWS\system32\svchost.exe
D:\WINDOWS\System32\svchost.exe
D:\WINDOWS\system32\spoolsv.exe
D:\WINDOWS\System32\svchost.exe
D:\WINDOWS\Explorer.EXE
D:\WINDOWS\SOUNDMAN.EXE
D:\WINDOWS\System32\LVCOMSX.EXE
D:\Programmi\Logitech\Video\LogiTray.exe
D:\WINDOWS\System32\ctfmon.exe
D:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
C:\Program Files\Logitech\Desktop Messenger\8876480\Program\BackWeb-8876480.exe
D:\Programmi\Logitech\Video\ManifestEngine.exe
D:\Programmi\Logitech\Video\FxSvr2.exe
D:\Programmi\Alice ti aiuta\bin\mpbtn.exe
D:\Documents and Settings\Damiano\Desktop\HijackThis.exe
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://www.google.it/
R1 - HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet Settings,ProxyOverride = localhost
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName = Collegamenti
O2 - BHO: (no name) - {2C1CC116-7FC9-4024-AF30-C2D01E0F3A85} - D:\WINDOWS\System32\tuvuvtu.dll (file missing)
O3 - Toolbar: &Radio - {8E718888-423F-11D2-876E-00A0C9082467} - D:\WINDOWS\System32\msdxm.ocx
O4 - HKLM\..\Run: [SoundMan] SOUNDMAN.EXE
O4 - HKLM\..\Run: [LVCOMSX] D:\WINDOWS\System32\LVCOMSX.EXE
O4 - HKLM\..\Run: [LogitechVideoRepair] D:\Programmi\Logitech\Video\ISStart.exe
O4 - HKLM\..\Run: [LogitechVideoTray] D:\Programmi\Logitech\Video\LogiTray.exe
O4 - HKLM\..\Run: [Windows Logon Application] D:\WINDOWS\System32\logon.exe
O4 - HKLM\..\Run: [Application Layer Gateway Service] D:\WINDOWS\System32\algs.exe
O4 - HKLM\..\Run: [Advanced DHTML Enable] D:\WINDOWS\System32\lhmg.exe
O4 - HKLM\..\Run: [Windows Config System] config.exe
O4 - HKLM\..\RunServices: [Windows Config System] config.exe
O4 - HKCU\..\Run: [CTFMON.EXE] D:\WINDOWS\System32\ctfmon.exe
O4 - HKCU\..\Run: [MSMSGS] "D:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe" /background
O4 - HKCU\..\Run: [LDM] C:\Program Files\Logitech\Desktop Messenger\8876480\Program\BackWeb-8876480.exe
O4 - HKCU\..\Run: [LogitechSoftwareUpdate] D:\Programmi\Logitech\Video\ManifestEngine.exe boot
O4 - Global Startup: Alice ti aiuta.lnk = D:\Programmi\Alice ti aiuta\bin\matcli.exe
O4 - Global Startup: Logitech Desktop Messenger.lnk = C:\Program Files\Logitech\Desktop Messenger\8876480\Program\LDMConf.exe
O20 - Winlogon Notify: tuvuvtu - tuvuvtu.dll (file missing)
Cosa posso fare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.