View Full Version : Un rompicapo - sistema di allarme in rete
Dunque, è un pò complicato, almeno per me :D
Premesso che lo scopo è quello di utilizzare l'interfaccia web del mio sistema di videosorveglianza per vedere le immagini in real time ovunque mi trovi.
Questi i dati:
- ho un numero ip che il mio provider mi fornisce all'atto della connessione internet
- dato che il mio provider è wi-fi, l'antenna di ricezione posta sul tetto ha anche lei un indirizzo ip, statico, pingabile
- ho un router, con il suo bell'indirizzo ip, che collego al cavo di rete dell'antenna di cui sopra e a un paio di pc in modo da poter navigare da entrambi ( quindi altri due indirizzi ip ), nonchè ovviamente, al registratore che effettua il servizio di videosorveglianza, al quale ho assegnato un ip statico
Detto ciò, ho provato a collegarmi all'interfaccia web del registratore da un pc della rete locale, ed è andato tutto bene. La mia domanda è: quale è l'indirizzo "assoluto" del registratore in modo che possa collegarmi dal web e non solo da locale?
Grazie mille a tutti anticipatamente :)
superdave
07-08-2007, 11:37
Se devi collegarti da web, l'ip da interrogare è quello che ti fornisce il tuo provider... E' sul router che devi creare delle regole di forwarding - Virtual server - affinché la richiesta sia rediretta al videoregistratore..
Grazie innanzitutto superdave per la risposta :); quindi è sul router che devo lavorare...hmm speriamo di esserne in grado; adesso provo a smanettare un pò :D
Uff, ho difficoltà a comprendere dove andare a intervenire. Purtroppo non si fa esplicito riferimento a Virtual Server o a regole di forwarding. Ho un Linksys WRT54G; ho individuato alcune aree che forse sono corrette:
- inoltro intervallo porte
- trigger porte
- dmz
- ddns
- routing avanzato
superdave
07-08-2007, 12:34
Uff, ho difficoltà a comprendere dove andare a intervenire. Purtroppo non si fa esplicito riferimento a Virtual Server o a regole di forwarding. Ho un Linksys WRT54G; ho individuato alcune aree che forse sono corrette:
- inoltro intervallo porte
- trigger porte
- dmz
- ddns
- routing avanzato
Non conosco quel prodotto, ma credo dovrebbe essere trigger porte ... dmz ddns e routing avanzato da escludere... prova anche a vedere inoltro altre porte... dovresti avere una maschera che ti indica la porta e l'ip sorgente e le rispettive ma come destinazione...
trottolino1970
07-08-2007, 13:00
Uff, ho difficoltà a comprendere dove andare a intervenire. Purtroppo non si fa esplicito riferimento a Virtual Server o a regole di forwarding. Ho un Linksys WRT54G; ho individuato alcune aree che forse sono corrette:
- inoltro intervallo porte
- trigger porte
- dmz
- ddns
- routing avanzato
entra nel router e vai nella sezione Application & gaming --> si apre subitola pagina port range forward li puoi girarti tutte le porte che vuoi.
Facci sapere
ciao
Grazie trottolino1970 per il suggerimento innanzitutto. Sono entrato nella schermata e mi sono "girato" la porta che mi interessava all'indirizzo ip statico assegnato all'allarme. Poi ho salvato le impostazioni e attivato la regola, come da schermata allegata. Adesso, digitando l'indirizzo ip della mia connessione con a seguire ":7000" avrei dovuto attendermi la schermata di accesso web dell'impianto di videosorveglianza giusto? Invece niente :(
Potrebbe essere che il mio provider wi-fi mi blocchi di default la porta sulla quale sto tentando la comunicazione?
l'ip che ti viene fornito dal provider è pubblico o privato? perchè se è privato c'è ben poco da fare...
Grazie trottolino1970 per il suggerimento innanzitutto. Sono entrato nella schermata e mi sono "girato" la porta che mi interessava all'indirizzo ip statico assegnato all'allarme. Poi ho salvato le impostazioni e attivato la regola, come da schermata allegata. Adesso, digitando l'indirizzo ip della mia connessione con a seguire ":7000" avrei dovuto attendermi la schermata di accesso web dell'impianto di videosorveglianza giusto? Invece niente :(
Potrebbe essere che il mio provider wi-fi mi blocchi di default la porta sulla quale sto tentando la comunicazione?
Difficile, ma dipende dall'apparato, di solito lasciano passare tutto ma non si sa mai.
Accertati intanto di riuscire a pingare dall'esterno il tuo IP pubblico impostato nel router, ed eventualmente ad accederci (nel router).
Accertato questo non dovrebbero esserci problemi con la regola di NAT che hai impostato nel router.
No è un ip pubblico, almeno penso. Ha la forma 89.xxx.xxx.xx.
So che hanno applicato momentaneamente delle restrizioni, infatti alcuni programmi peer to peer funzionano male...ma non saprei dire se dipende da questo il problema con il quale mi sto confrontando...
Accertati intanto di riuscire a pingare dall'esterno il tuo IP pubblico impostato nel router, ed eventualmente ad accederci (nel router).
Hmm, forse è proprio questo il passaggio che mi manca. Devo impostare il mio ip pubblico nel router?
P.S: grazie per la pazienza :(
No è un ip pubblico, almeno penso. Ha la forma 89.xxx.xxx.xx.
So che hanno applicato momentaneamente delle restrizioni, infatti alcuni programmi peer to peer funzionano male...ma non saprei dire se dipende da questo il problema con il quale mi sto confrontando...
Funzionano male (ID basso? :D ) perchè creare delle regole di forwarding/triggering anche per quei programmi probabilmente.
Ripeto, accertati intanto di riuscire ad accedere al router dall'esterno (attiva la gestione remota momentaneamente, poi puoi sempre disabilitarla in seguito), se riesci si può escludere che il problema sia l'antenna e puoi passare a fare le prove con il forwarding al videoserver.
Hmm, forse è proprio questo il passaggio che mi manca. Devo impostare il mio ip pubblico nel router?
P.S: grazie per la pazienza :(
Eheh..e certo che devi impostarlo :D
Hmm...:D e da dove di preciso? ho impostato solamente i parametri del dhcp....:(
Per i programmi p2p son certo dipenda da limitazioni temporanee della connessione, me lo ha confermato direttamente il provider....:(
Eheh..e certo che devi impostarlo :D
Hmm...:D e da dove di preciso? ho impostato solamente i parametri del dhcp....:(
Per i programmi p2p son certo dipenda da limitazioni temporanee della connessione, me lo ha confermato direttamente il provider....:(
Devi impostare "Static IP", con i parametri (IP, DNS e Gateway) che il provider ti fornisce.
Fatto quello accertati che stai utilizzando il tuo IP Pubblico per navigare (da un qualsiasi sito che rileva il tuo IP).
Ma il provider mi fornisce solamente i dns; il gateway lo ricavo e non è un problema, ma l'indirizzo ip metto quello fisso che desidero abbia all'interno della rete locale, giusto?
Devo necessariamente impostare gli ip fissi a tutte le macchine della rete o è sufficiente farlo al sistema di videosorveglianza?
Ho provato a verificare con http://www.myip.it/ ed effettivamente quello che vedo è il mio ip pubblico :)
Ma il provider mi fornisce solamente i dns; il gateway lo ricavo e non è un problema, ma l'indirizzo ip metto quello fisso che desidero abbia all'interno della rete locale, giusto?
Devo necessariamente impostare gli ip fissi a tutte le macchine della rete o è sufficiente farlo al sistema di videosorveglianza?
Ho provato a verificare con http://www.myip.it/ ed effettivamente quello che vedo è il mio ip pubblico :)
Se l'ip con cui ti pubblichi è quello che ti hanno segnato ok, vuol dire che funge correttamente e l'IP del router lato WAN è impostato correttamente.
Se vuoi accedere al videoserver dall'esterno è necessario che imposti l'ip privato fisso al videoserver (per creare il forwarding su quel ip privato), i pc se vuoi puoi lasciargli assegnare in dhcp (iniflluente la cosa).
Detto questo se esci con il tuo bel ip pubblico e hai creato la regoletta di forwarding non dovrebbero esserci problemi...:confused:
Dovresti fare delle prove da una connessioen esterna per togliere il dubbio, fare un ping o un telnet dall'esterno al tuo ip pubblico per vedere se il router riponde o l'antenna stoppa tutto.
trottolino1970
08-08-2007, 21:13
No è un ip pubblico, almeno penso. Ha la forma 89.xxx.xxx.xx.
So che hanno applicato momentaneamente delle restrizioni, infatti alcuni programmi peer to peer funzionano male...ma non saprei dire se dipende da questo il problema con il quale mi sto confrontando...
allora:
il pppoe chi lo fa il router? se si allora l'ip pubblico lo ha lui.
Successivamente devi semplicemente forwardare la porta dell ip camera e tutto "dovrebbe " funzionare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.