PDA

View Full Version : Linux, quale configurazione?


DreamLand
07-08-2007, 08:57
Ciao a tutti, quale configurazione è più adatta per una postazione linux? (ubuntu o kubuntu)

Quali componenti è meglio evitare?

In particolare Ati o Nvidia?

Grazie

WebWolf
07-08-2007, 09:13
Quali componenti è meglio evitare?

In particolare Ati o Nvidia?

Grazie

1) I winmodem e gli adsl USB

2) Nvidia

ekerazha
07-08-2007, 09:24
In particolare Ati o Nvidia?

Grazie

Tra ATI ed nVIDIA, come spiegato in altri thread, certamente meglio nVIDIA (quindi evita ATI).

mykol
07-08-2007, 11:19
meglio ancora usa il concetto di "hardware supportato".
Prima di comprare hardware, informati se è supportato da linux. Dove e come ?

- sul sito del produttore
- sul sito della distribuzione linux che vuoi usare
- su internet (sui forum, su google.it/inux, ecc...), mettendo come chiave di ricerca la marca ed il modello del tuo HW.

Ad esempio, per le stampanti, linuxprinting.org e così via.

Comprare HW ben supportato da linux è un modo per evitarsi rogne e per premiare quei costruttori che tengono in considerazione il pinguino.

Così per le stampanti, HP, Epson, Brothers ma non Canon (molti sono i modelli delle prime supportati mentre sono pochi quelli dell'ultima).
Comunque sempre controllare su linuxprinting.org.

Infine diffidare sempre dell'HW appena uscito, all'ultimo urlo,. Con HW un pò più vecchiotto si risparmiano grane e .... soldi.

Bisogna dar tempo agli sviluppatori di scrivere i driver ...

maurinO_o
07-08-2007, 11:40
Comprare HW ben supportato da linux è un modo per evitarsi rogne e per premiare quei costruttori che tengono in considerazione il pinguino.
Così per le stampanti, HP, Epson, Brothers ma non Canon (molti sono i modelli delle prime supportati mentre sono pochi quelli dell'ultima).
Comunque sempre controllare su linuxprinting.org.


imho questo bisognerebbe tenerlo sempre in considerazione, vedi webcam con chip ali :banned: e ati :eek: :banned:

DreamLand
07-08-2007, 14:00
Purtroppo me ne rendo conto solo ora, finite le ferie cestino ati per nvidia, il resto dei componenti è ok; purtroppo il palmare (htc touch) dovrò gestirlo da win perchè non ho trovato un sostituto ad activesync.

WebWolf
07-08-2007, 15:22
Purtroppo me ne rendo conto solo ora, finite le ferie cestino ati per nvidia, il resto dei componenti è ok; purtroppo il palmare (htc touch) dovrò gestirlo da win perchè non ho trovato un sostituto ad activesync.

Poi dipende da cosa devi farci.

Io ho anche una 9600 XT che va alla grande. Ci vuole un po' più di impegno e di tentativi.

Forse ci sono più problemi con le schede ati di ultima generazione.

tutmosi3
07-08-2007, 20:55
Poi dipende da cosa devi farci.
...

Infatti sarebbe bene specificassi l'uso che ne devi fare.

Ciao

DreamLand
08-08-2007, 07:28
A casa uno il pc per navigare, office, p2p, fotoritocco, musica, film e qualcosa in html.

tutmosi3
08-08-2007, 09:10
Per navigare c'è Firefox o Opera o decine di altri browser.
Per attività d'ufficio c'è Open Office.
Per il P2P c'è Amule o decine di client Torrent di ottima qualità.
Per il fotoritocco c'è Gimp.
Per ascoltare musica e vedere film dipende un po' dalla tua distribuzione, in quanto gli MP3 non hanno problemi ma gli AVI ne possono avere causa mancanza dei codec, comunque io uso Totem (su Debian) in entrambi i casi.

Visto che ti hanno già ottimamente risposto su cosa evitare a livello hardware, io passo a qualche nome sulle distribuzioni.
Siccome non so se sei un principiante o sei un esperto passo in rassegna le distribuzion "facili": oltre ad Ubuntu/Kubuntu (da te menzionate), ci sono anche delle interessanti distribuzioni da esse derivate, per esempio Mepis o Mint, poi segnalo anche Sabayon che pur essendo un po' lenta va bene ed è italianissima.

Ciao